Che cos’è questo Regolamento? Chi rientra nella sua sfera di applicazione? Qual è il suo obiettivo? Quali sono le conseguenze per la nostra società? Ascolta il video elaborato per illustrare l’applicazione pratica del Regolamento SFDR per società di gestione attive come Carmignac.
In vigore da marzo 2021, il Regolamento SFDR si prefigge di aumentare il livello di trasparenza degli investimenti sostenibili e di consentire agli investitori di confrontare i prodotti finanziari sulla base di criteri armonizzati.
Con questo nuovo regolamento, le società di gestione patrimoniale devono ora distinguere i prodotti che promuovono criteri ambientali e/o sociali (Articolo 8) e quelli che perseguono obiettivi di sostenibilità (Articolo 9) dagli altri prodotti (Articolo 6).
Abbiamo intrapreso un lungo percorso che richiede umiltà, determinazione e un senso di consapevolezza collettiva che ci sprona ad agire. Siamo pronti ad assumerci le nostre responsabilità, e il livello elevato del patrimonio in gestione classificato ai sensi degli Articoli 8 e 9 evidenzia ad oggi il chiaro impegno di Carmignac a investire in modo sostenibile, con un obiettivo del 90% entro la fine dell’anno.
- Maxime Carmignac