Carmignac Credit Opportunities performance del fondo

Consultate il grafico della performance del fondo e l'ultimo commento del gestore per comprendere appieno la situazione del mercato e scoprire come è cambiato il valore del fondo rispetto all'indice di riferimento.

Commento mensile

Ultimo aggiornamento: 30 set 2025
Gestori del fondo
[Management Team] [Author] Verle Pierre

Pierre Verlé

Head of Credit, Co-Head of Fixed Income, Fund Manager
Fonte e copyright: Citywire. Pierre Verlé è AAA valutato da Citywire per la sua performance triennale rolling corretta per il rischio di tutti i fondi che il gestore gestisce al 31 agosto 2025. . Le valutazioni dei gestori di fondi Citywire e le classifiche Citywire sono di proprietà di Citywire Financial Publishers Ltd ("Citywire") e © Citywire 2025. Tutti i diritti sono riservati. Il riferimento a una classifica o a un premio non costituisce una garanzia dei risultati futuri dell'OICVM o del gestore. I risultati passati non sono necessariamente indicativi di quelli futuri.
[Management Team] [Author] Viros Florian

Florian Viros

Fund Manager

Contesto di mercato

- I mercati del credito rimangono cari a settembre, con un mercato primario attivo.

Commento sulla performance

  • Il Fondo ha registrato una performance positiva a settembre, sostenuto dal carry e dal posizionamento difensivo.
  • I titoli distressed/in ristrutturazione hanno contribuito significativamente alla performance del mese in entrambe le componenti (azioni in riorganizzazione e debito distressed).
  • La performance è stata premiata anche dagli investimenti nel settore finanziario, sia IG che HY, nei mercati emergenti e sviluppati.
  • La componente di credito strutturato (circa 16% degli asset a fine settembre) ha proseguito l'andamento positivo nel corso del mese.

Prospettive e strategia d’investimento

  • Continuiamo a beneficiare della dispersione e delle opportunità interessanti sull'intero spettro del credito
  • Privilegiamo le tranche High Yield delle CLO europee che offrono il miglior profilo rischio/rendimento all'interno del credito globale e sono a tasso variabile, proteggendo il Fondo dalla volatilità dei tassi di interesse.
  • Altre allocazioni significative includono titoli finanziari, emittenti nel settore delle commodity e azioni riorganizzate ricevute nell'ambito di un investimento in titoli di debito distressed.
  • Il rendimento del portafoglio obbligazionario è attualmente vicino all'8% (rating medio BB).
  • Il Fondo opera attualmente senza ricorrere alla leva finanziaria e mantiene la piena flessibilità per trarre vantaggio dalla potenziale volatilità futura.

Panoramica delle prestazioni

Ultimo aggiornamento: 10 ott 2025
Le performance passate non sono un'indicazione delle performance future. Le performance sono calcolate al netto delle spese (escluse eventuali commissioni di ingresso applicate dal distributore)
Morningstar Rating™ : © Morningstar, Inc. Tutti i diritti riservati. Le informazioni contenute nel presente documento sono di proprietà esclusiva di Morningstar e/o dei suoi fornitori di contenuti, non possono essere copiate né distribuite e non se ne garantisce l’accuratezza, la completezza o l’attualità. Morningstar e i suoi fornitori di contenuti non sono responsabili di eventuali danni o perdite derivanti dall'uso di tali informazioni.
Fonte: Carmignac al 14/10/2025

Carmignac Credit Opportunities : Caratteristiche, Costi & Rischi

In questa sezione troverete informazioni relative alle caratteristiche, ai costi e ai rischi di questo Fondo. In caso di domande, non esitate a contattare Carmignac per ulteriori dettagli e assistenza.

Universo e Obiettivo di Investimento

Il Comparto mira a conseguire la crescita del capitale cogliendo le opportunità offerte dai mercati globali del credito su un periodo di investimento minimo di 3 anni. Il Comparto adotta una strategia di gestione attiva e unconstrained, che consiste in un approccio basato sul valore relativo e in una selezione discrezionale, basata sui fondamentali, di strumenti di debito societario e di cartolarizzazione, con l'obiettivo di costruire un'allocazione desiderabile in termini di aree geografiche, settori e classi di attività. Il comparto non ha un indice di riferimento.

Caratteristiche

Caratteristiche Generali
Società di Gestione
Carmignac Gestion Luxembourg S.A
Forma Giuridica
Veicolo di gestione patrimoniale collettiva irlandese
ISIN
IE000NNU0CA7
Bloomberg
CACRCHI ID
Caratteristiche Dettagliate
Classificazione SFDR
Articolo 6
Indicatore di Rischio

1

2

3

4

5

6

7

Rischio minimo Rischio massimo
Periodo minimo di investimento consigliato
3 anni
Gestione
Strategie alternative
Indice di Riferimento
-
Categorie Morningstar
Categorie Morningstar
-
NAV & AUM
Data primo NAV
16/12/2022
Valuta
CHF
Patrimonio della Classe di Azione
1 MCHF (30/09/25)
Patrimonio totale del Fondo
140 M€ / 165 M$
Destinazione dei Proventi
Capitalizzazione
Garanzia del Capitale
No
Frequenza di Quotazione
Mensile
Termine ultimo accettazione ordini
Prima delle 13:00 CET

Costi

Costi una tantum di ingresso o di uscita
Costi di ingresso
Non addebitiamo una commissione di ingresso. 
Costi di uscita
Non addebitiamo una commissione di uscita per questo prodotto.
Costi correnti registrati ogni anno
Commissioni di gestione e altri costi amministrativi o di esercizio
1.83% del valore dell'investimento all'anno. Si tratta di una stima basata sui costi effettivi dell'ultimo anno.
Costi di transazione
1.05% del valore dell'investimento all'anno. Si tratta di una stima dei costi sostenuti per l'acquisto e la vendita degli investimenti sottostanti per il prodotto. L'importo effettivo varierà a seconda dell'importo che viene acquistato e venduto.
Oneri accessori sostenuti in determinate condizioni
Commissioni di performance
20.00% max. della sovraperformance in caso di performance superiore a quella dell'indice di riferimento da inizio esercizio, a condizione che non si debba ancora recuperare la sottoperformance passata. L'importo effettivo varierà a seconda dell'andamento dell'investimento. La stima dei costi aggregati di cui sopra comprende la media degli ultimi 5 anni, o dalla creazione del prodotto se questo ha meno di 5 anni.

Rischi

Principali Rischi del Fondo
Credito
Il rischio di credito consiste nel rischio d'insolvibilità da parte dell'emittente.
Tasso d'interesse
Il rischio di tasso si traduce in una diminuzione del valore patrimoniale netto in caso di variazione dei tassi.
Liquidità
Le puntuali irregolarità del mercato possono ripercuotersi sulle condizioni di prezzo che inducono il Fondo a liquidare, aprire o modificare le posizioni.
Gestione Discrezionale
Le previsioni sull'andamento dei mercati finanziari formulate dalla società di gestione esercitano un impatto diretto sulla performance del Fondo, che dipende dai titoli selezionati
L'investimento nel Fondo potrebbe comportare un rischio di perdita di capitale.
Il riferimento a titoli o strumenti finanziari specifici è riportato a titolo meramente esemplificativo per illustrare titoli attualmente o precedentemente presenti nei portafogli dei Fondi della gamma Carmignac. Tale riferimento non è volto pertanto a promuovere l’investimento diretto in detti strumenti né costituisce una consulenza di investimento. La Società di Gestione ha la facoltà di effettuare transazioni con tali strumenti prima della pubblicazione della comunicazione. I portafogli dei Fondi Carmignac possono essere modificati in qualsiasi momento.
Il riferimento a una classifica o a un premio non offre alcuna garanzia di performance future dell’OICR o del gestore.