Allineamento alla tassonomia

Nel contesto di una singola società, per allineamento alla tassonomia si intende la percentuale di ricavi dell’azienda derivante da attività che soddisfano determinati criteri ambientali. Nel contesto di un singolo fondo o portafoglio, l'allineamento si definisce come l’allineamento medio ponderato alla tassonomia in base alla ponderazione in portafoglio delle società incluse nello stesso. Per ulteriori informazioni, consultare la pagina: https://ec.europa.eu/info/sites/default/files/businesseconomyeuro/bankingandfinance/documents/sustainable-finance-taxonomy-faq_en.pdf