Drawdown

Il drawdown è solitamente inteso come la percentuale tra il punto massimo e il punto minimo di un investimento in un determinato periodo. Può servire per raffrontare il possibile premio per il rischio di un investimento. In alternativa, quando si investe in determinate tipologie di fondi, in particolare i fondi di venture capital, può riferirsi anche all’impegno di un investitore a investire una somma di denaro che non viene consegnata immediatamente nella sua integralità al gestore. Il gestore effettua l’investimento e richiama (to draw down in inglese) la somma come pattuito.