Carmignac ottiene la certificazione ISR per altri cinque Fondi

Data di pubblicazione
15 ottobre 2021
Tempo di lettura
1 minuto/i di lettura

Carmignac è lieta di annunciare l’assegnazione della certificazione a Carmignac Investissement, Carmignac Portfolio Investissement, Carmignac China New Economy, Carmignac Portfolio China New Economy e Carmignac Portfolio Flexible Bond, che porta così a tredici il numero dei Fondi certificati, ovvero con un patrimonio in gestione pari a oltre 10 miliardi di euro1.

Siamo molto lieti di ottenere ancora una volta questa certificazione, che non è solo un punto di riferimento ma anche una dimostrazione di fiducia per gli investitori alla ricerca di investimenti sostenibili

- Sandra Crowl, Stewardship Director di Carmignac

Qualche osservazione sui Fondi certificati

Strategia Investissement

I Fondi investono a livello globale in azioni di società favorite da tendenze di lungo periodo, in base a un approccio di investimento socialmente responsabile (classificato ai sensi dell’Articolo 8 del Regolamento SFDR).

Strategia China New Economy

I Fondi investono, senza limitazioni, in tematiche di crescita sostenibile all’interno della New Economy cinese, in base a un approccio di investimento socialmente responsabile (classificato ai sensi dell’Articolo 8 del Regolamento SFDR).

Strategia Flexible Bond

Il Fondo adotta un’allocazione flessibile all’interno dei mercati obbligazionari globali, coprendo il rischio di cambio, in base a un approccio di investimento socialmente responsabile (classificato ai sensi dell’Articolo 8 del Regolamento SFDR).

La “Certificazione ISR” è stata istituita nel 2016 dal Ministero di Economia e Finanza. Viene assegnata al termine di un audit rigoroso condotto da un organismo indipendente (AFNOR o Ernst & Young), ripetuto ogni anno. Per maggiori informazioni, consultare il sito www.lelabelisr.fr. Il Regolamento SFDR (Sustainable Finance Disclosure Regulation) 2019/2088 è un regolamento europeo che impone alle società di gestione patrimoniale di classificare i loro Fondi, in particolare tra quelli cosiddetti ai sensi “dell’Articolo 8”, che promuovono caratteristiche ambientali e sociali, ai sensi “dell’Articolo 9”, che effettuano investimenti sostenibili con obiettivi misurabili, o ai sensi “dell’Articolo 6”, che non presentano necessariamente un obiettivo di sostenibilità. Per maggiori informazioni, consultare la pagina: https://eur-lex.europa.eu/legal-content/IT/TXT/HTML/?uri=CELEX:32019R2088&from=IT.

1Fonte: Carmignac, 31/08/2021.

Recenti analisi

Investimento sostenibile27 maggio 2025Italiano

1° trimestre 2025: La nostra stewardship attiva in numeri

1 minuto/i di lettura
Continua a leggere
Investimento sostenibile25 aprile 2025Italiano

Aziende impreparate ad affrontare i rischi fisici legati al clima

4 minuto/i di lettura
Continua a leggere
Investimento sostenibile22 aprile 2025Italiano

Assemblee degli azionisti: Un cambio di passo necessario

3 minuto/i di lettura
Continua a leggere
Materiale pubblicitario. Il presente documento non può essere riprodotto, totalmente o parzialmente, senza la previa autorizzazione della società di gestione. Non si tratta né di un'offerta di sottoscrizione né di una consulenza d'investimento. Le informazioni contenute nel presente documento possono essere incomplete e potrebbero subire modifiche in qualsiasi momento senza preavviso. Carmignac Investissement e Carmignac China New Economy sono fondi di investimento francesi (FCP) conforme alla Direttiva UCITS. Carmignac Portfolio Investissement, Carmignac Portfolio China New Economy e Carmignac Portfolio Flexible Bond sono comparti della SICAV Carmignac Portfolio, una società di investimento di diritto lussemburghese e conforme alla Direttiva UCITS. Alcuni soggetti o paesi potrebbero subire restrizioni di accesso ai Fondi. I Fondi non possono essere offerti o venduti, in maniera diretta o indiretta, a beneficio o per conto di una "U.S. Person" secondo la definizione della normativa americana "Regulation S" e/o FATCA. L'investimento nei Fondi potrebbe comportare un rischio di perdita di capitale. I rischi e le spese sono descritti nel KIID (documento contenente le informazioni chiave per gli investitori). I prospetti, il KIID e i rapporti di gestione annui dei Fondi sono disponibili sul sito www.carmignac.it e su semplice richiesta alla Società di Gestione. Prima dell'adesione leggere il prospetto. • Svizzera: I prospetti, il KIID e i rapporti di gestione annui sono disponibili sul sito internet www.carmignac.ch e presso il nostro rappresentante in Svizzera, CACEIS (Switzerland), S.A., Route de Signy 35, CH-1260 Nyon. Il soggetto incaricato dei pagamenti è CACEIS Bank, Paris, succursale de Nyon / Suisse Route de Signy 35, 1260 Nyon. Prima dell'adesione leggere il prospetto. La Società di gestione può interrompere la promozione nel Suo paese in qualsiasi momento. Gli investitori possono accedere a un riepilogo dei loro diritti in francese, inglese, tedesco, olandese, spagnolo e italiano al seguente link: www.carmignac.com.