Lettera ai partecipanti al Fondo Carmignac China New Economy

Fusione del comparto "Carmignac Portfolio China New Economy" nel Fondo "Carmignac China New Economy"

Data di pubblicazione
15 settembre 2025

Parigi, 15 settembre 2025

Gentile Signora, Egregio Signore,

La ringraziamo della fiducia che ripone in noi e siamo lieti di annoverarLa tra i partecipanti al fondo "Carmignac China New Economy" (di seguito "il Fondo").

1. Quali modifiche saranno apportate al suo Fondo?

Con la presente desideriamo informarLa di un'importante e imminente modifica:

  • Carmignac Gestion e Carmignac Gestion Luxembourg, d'accordo con il Consiglio di amministrazione della SICAV "Carmignac Portfolio", hanno deciso di razionalizzare la propria offerta di fondi.
  • Il fondo "Carmignac Portfolio China New Economy" (il "Fondo incorporato"), un comparto della SICAV "Carmignac Portfolio" di diritto lussemburghese, sarà incorporato tramite fusione nel Suo Fondo, Carmignac China New Economy (il "Fondo incorporante"), un Fondo comune di investimento di diritto francese.
  • Il Suo investimento non sarà influenzato, poiché ha investito nel fondo francese che incorporerà il fondo lussemburghese. La fusione avrà ripercussioni principalmente sugli investitori del fondo lussemburghese, le cui azioni saranno convertite in quote del Suo fondo francese.

Fatte salve le disposizioni del presente avviso e i diritti di rimborso/conversione gratuiti, la fusione sarà effettuata in modo automatico e non è soggetta alla Sua approvazione o al Suo consenso preventivo.

Questa è una fusione "transfrontaliera" ai sensi degli articoli 37 e seguenti della Direttiva 2009/65/CE (Direttiva UCITS IV) e riguarda due OICVM disciplinati da ordinamenti diversi.

I due fondi condividono lo stesso obiettivo di investimento, sono supervisionati dallo stesso gestore di portafoglio del gruppo Carmignac e sono gestiti secondo la stessa strategia di investimento, ma i loro patrimoni in gestione sono relativamente modesti. Riteniamo pertanto che sia economicamente sensato razionalizzare la gamma di fondi e garantire un'allocazione oculata delle risorse, assicurando al contempo agli investitori l'esposizione a un veicolo con lo stesso obiettivo e approccio di investimento.

Tutti i redditi accumulati nel Fondo incorporato saranno inclusi nel suo valore patrimoniale netto finale e considerati nel reddito delle categorie di quote pertinenti del Fondo incorporante nell'ambito della fusione.

Le società di gestione sosterranno i costi e le spese legali, di consulenza e amministrativi associati alla preparazione e al completamento della fusione. Il Fondo incorporato si farà carico dei costi connessi al trasferimento dei propri attivi al Fondo incorporante.

Non si prevede che la fusione eserciterà un impatto significativo sul portafoglio del Fondo incorporante, poiché i portafogli dei Fondi oggetto della fusione sono sostanzialmente identici. Non è previsto alcun ribilanciamento del portafoglio del Fondo incorporante a seguito della fusione, né prima né dopo la sua data di efficacia.

Le sottoscrizioni, le conversioni e i rimborsi nel Fondo incorporante non saranno sospesi, pertanto la possibilità di sottoscrivere, convertire o farsi rimborsare azioni del Fondo incorporante resterà invariata.

Se non è d'accordo con queste modifiche, può chiedere il rimborso gratuito, salvo eventuali tasse e ad eccezione delle commissioni di transazione locali eventualmente addebitate dagli intermediari locali a loro discrezione e indipendenti dalla Società di gestione, delle Sue quote fino alle ore 18:00 (ora francese) del 15 ottobre 2025.

Alla luce di questi elementi, le società di gestione, d'accordo con il Consiglio di amministrazione della SICAV "Carmignac Portfolio", ritengono che la fusione favorirà gli interessi degli investitori.

2. Quando entrerà in vigore questa modifica?

La fusione ha ottenuto l'approvazione della CSSF in data 13 agosto 2025 e avrà luogo il 23 ottobre 2025. I rapporti di concambio utilizzati saranno determinati sulla base dei valori patrimoniali netti1 del 22 ottobre 2025, pubblicati il 23 ottobre 2025. I costi applicati dal soggetto incaricato dei pagamenti sono comunque dovuti.

Se non è d'accordo con queste modifiche, può chiedere il rimborso gratuito, salvo eventuali tasse, delle Sue quote fino al 15 ottobre 2025.

3. Qual è l'impatto di queste modifiche sul profilo di rischio/rendimento del suo investimento?

La fusione avrà effetto il 23 ottobre 2025.

  • Modifica del profilo di rischio/rendimento: No
  • Innalzamento del profilo di rischio: No
  • Potenziale aumento delle spese: No
  • Entità della modifica del profilo di rischio/rendimento: No

4. Qual è l'impatto di questa operazione sulla sua tassazione?

La Sua situazione fiscale resterà invariata, poiché ha investito nel fondo francese che incorporerà il fondo lussemburghese. Pertanto, la fusione non avrà alcun impatto sul Suo investimento.

5. Quali sono le principali differenze tra il suo fondo e il Fondo incorporato?

6. Quali modifiche saranno apportate al suo Fondo?

Il Suo fondo non subirà alcuna modifica. La preghiamo di notare che il patrimonio in gestione del Suo fondo aumenterà a seguito dell'incorporazione di nuovi investimenti e liquidità.

Questo documento è importante e richiede la Sua attenzione. In caso di dubbi, La invitiamo a rivolgersi al Suo consulente abituale, che è a Sua disposizione per fornirLe, qualora lo desideri, ulteriori informazioni.

Le rammentiamo inoltre la necessità e l'importanza di prendere visione del documento contenente le informazioni chiave (KID) prima di effettuare un investimento.

La relazione sulla fusione della società di revisione, il prospetto informativo, i documenti contenenti le informazioni chiave, lo statuto, l'ultima relazione annuale e, qualora pubblicata successivamente, l'ultima relazione semestrale, sono disponibili gratuitamente in francese e nella lingua ufficiale di ciascun paese in cui il Suo fondo è registrato presso la sede legale del Fondo, presso la società di gestione CARMIGNAC GESTION, Société Anonyme, 24 Place Vendôme, 75001 Parigi, Francia e sul sito www.carmignac.com.

I valori patrimoniali netti sono pubblicati sui siti www.carmignac.com e www.fundinfo.com.

Distinti saluti,

Christophe PERONIN
General Manager

Il Prospetto per la Svizzera, i Documenti contenenti le informazioni chiave, lo Statuto, le relazioni annuali e semestrali per la Svizzera del Fondo incorporante sono disponibili gratuitamente presso il Rappresentante in Svizzera.

Agente di rappresentanza:
CACEIS (Svizzera) SA,
Strada di Signy, 35,
CH-1260 Nyon.

Agente di pagamento:
CACEIS Bank, Montrouge, Nyon Branch / Switzerland
Route de Signy, 35,
CH-1260 Nyon.

ALLEGATO 1 - Esempio di calcolo del rapporto di concambio

Nell'ambito della fusione, il rapporto di concambio utilizzato, espresso in millesimi (tre cifre decimali), sarà il seguente per ciascuna categoria di azioni e di quote:

Valore patrimoniale netto1 unitario delle azioni A EUR Acc o F EUR Acc del fondo CARMIGNAC PORTFOLIO CHINA NEW ECONOMY / Valore patrimoniale netto unitario delle quote A EUR Acc o F EUR Acc del fondo CARMIGNAC CHINA NEW ECONOMY

In base a tale calcolo, e dato che le quote del Fondo incorporante Carmignac China New Economy sono suddivise in millesimi, non sarà versato alcun conguaglio ai partecipanti (non vi saranno spezzature).

Esempio di calcolo del concambio sui valori patrimoniali netti delle quote A EUR Acc del Fondo Carmignac China New Economy (i valori patrimoniali netti utilizzati in questo esempio sono quelli dell'11 giugno 2025):

Un partecipante detiene 1 azione A EUR Acc di Carmignac Portfolio China New Economy, del valore di 2047,23 €, mentre il valore di 1 quota A EUR Acc di Carmignac China New Economy è pari a 106,37 €.

L'azionista che deteneva 2047,23 € rappresentativi di 1 azione A EUR Acc del fondo Carmignac Portfolio China New Economy continuerà a detenere 2047,23 € dopo la fusione, al seguito della quale rappresenteranno 19,246 quote A EUR Acc del fondo Carmignac China New Economy (ossia 2047,23/106,37 = 19,246).

1Il valore patrimoniale netto (NAV) è pari al prezzo di acquisto o di vendita di una quota di un fondo comune di investimento o di un'azione di una SICAV (società di investimento a capitale variabile).

Recenti analisi

Corporate29 agosto 2025Italiano

Modifiche al prospetto informativo di Carmignac Portfolio

2 minuto/i di lettura
Continua a leggere
Corporate17 luglio 2025Italiano

Carmignac presenta il Fondo Inflation Solution

2 minuto/i di lettura
Continua a leggere