Strategie azionarie

Carmignac China New Economy

Mercati emergentiArticolo 8
Comparti

FR0013467024

Cogliere il potenziale di crescita della Nuova Economia Cinese
  • Investire con convinzione: Individuare le società della nuova economia cinese avvantaggiate dalla transizione economica e dalle riforme di lungo termine avviate nel paese.
  • Investire con selettività: Privilegiare le società locali di qualità con una forte visibilità sui profitti, evitando quelle dipendenti dalla domanda estera.
  • Investire in maniera sostenibile: Analizzare le società in base al profilo finanziario ma anche ai criteri ambientali, sociali e di governance (ESG).
Ripartizione per classe di attività
Azioni95.5 %
Altro 4.5 %
Ultimo aggiornamento: 30 giu 2025
Indicatore di Rischio

1

2

3

4

5

6

7

Rischio minimo Rischio massimo
Periodo Minimo di Investimento Consigliato
5 anni
Rendimenti Cumulati dalla data di lancio
+ 8.1 %
-
- 24.7 %
- 17.4 %
+ 6.2 %
Dal 31/12/2019
Al 11/07/2025
Rendimenti annuali : anno 2024
-
-
-
-
-
+ 93.4 %
- 29.3 %
- 3.5 %
- 22.0 %
+ 1.4 %
Valore Patrimoniale Netto (NAV)
108.07 €
Patrimonio Gestito del Fondo
23 M €
Esposizione Azionaria Netta30/06/2025
95.5 %
Classificazione SFDR

Articolo

8
Ultimo aggiornamento: 11 lug 2025
Le performance passate non sono un'indicazione delle performance future. Le performance sono calcolate al netto delle spese (escluse eventuali commissioni di ingresso applicate dal distributore)Il rendimento può aumentare o diminuire a causa delle fluttuazioni valutarie, per le azioni non coperte da copertura valutaria.Il Regolamento SFDR (Regolamento sull’informativa di sostenibilità dei mercati finanziari) 2019/2088 è un regolamento europeo che impone agli asset manager di classificare i propri fondi in tre categorie: Articolo 8: fondi che promuovono le caratteristiche ambientali e sociali, Articolo 9 che perseguono l'investimento sostenibile con obiettivi misurabili o Articolo 6 che non hanno necessariamente un obiettivo di sostenibilità. Per ulteriori informazioni consultare: https://eur-lex.europa.eu/eli/reg/2019/2088/oj?locale=it. Per le informazioni relative alla sostenibilità ai sensi del Regolamento SFDR si prega di prendere visione del prospetto del oppure fondi delle pagine del sito web di Carmignac dedicate alla sostenibilità fondo https://www.carmignac.it/it_IT/i-nostri-fondi).

Carmignac China New Economy performance del fondo

Consultate il grafico della performance del fondo e l'ultimo commento del gestore per comprendere appieno la situazione del mercato e scoprire come è cambiato il valore del fondo rispetto all'indice di riferimento.

Commento mensile

Ultimo aggiornamento: 30 giu 2025
Gestori del fondo

Naomi Waistell

Fund Manager
Fonte e copyright: Citywire. Naomi Waistell è A valutato da Citywire per la sua performance triennale rolling corretta per il rischio di tutti i fondi che il gestore gestisce al 31 maggio 2025. . Le valutazioni dei gestori di fondi Citywire e le classifiche Citywire sono di proprietà di Citywire Financial Publishers Ltd ("Citywire") e © Citywire 2025. Tutti i diritti sono riservati. Il riferimento a una classifica o a un premio non costituisce una garanzia dei risultati futuri dell'OICVM o del gestore. I risultati passati non sono necessariamente indicativi di quelli futuri.

Contesto di mercato

  • Nel corso del mese, i mercati cinesi sono aumentati in termini di valuta locale, ma sono leggermente diminuiti se convertiti in euro.- Sul fronte commerciale, la Cina e gli Stati Uniti hanno ripreso i colloqui a Ginevra e a Londra, che hanno portato a una riduzione delle tariffe al 30% e a un accordo sulle esportazioni di terre rare negli Stati Uniti.
  • La crescita del PIL cinese ha subito un lieve rallentamento rispetto al primo trimestre (5,4%) ma rimane robusta, superiore al 5%.
  • Le vendite al dettaglio hanno sorpreso in positivo a maggio, con un aumento del 6,4% su base annua, rispetto al 5,0% di aprile; tuttavia, si prevede un rallentamento a giugno.
  • Infine, i negoziati commerciali sembrano sostenere una moderata ripresa dell'attività, come dimostra il leggero aumento dell'indice PMI composito da 50,4 a 50,7 a giugno.

Commento sulla performance

  • Nel corso del mese, il fondo ha registrato una performance positiva, superando in modo significativo il suo indice di riferimento.- I titoli taiwanesi, TSMC ed Elite Materiali, sono stati i principali artefici di questa sovraperformance, sostenuti dalla continua forte domanda di semiconduttori.
  • VNET Group, fornitore di servizi per centri dati, ha visto il proprio titolo salire in seguito alla revisione al rialzo delle previsioni sugli utili per l'esercizio finanziario 2025.
  • Infine, anche la nostra selezione di titoli di Beni voluttuari, come VIPSHOP e New Oriental Education, ha contribuito positivamente alla performance della strategia.

Prospettive e strategia d’investimento

  • Rimaniamo costruttivi sulla Cina, grazie al cambiamento del sentiment degli investitori. Le tensioni geopolitiche continuano a pesare su Pechino, ma non minano la forza fondamentale dell'economia cinese.- Inoltre, si prevede che i progressi tecnologici, in particolare nel campo dell'intelligenza artificiale e della produttività, sosterranno ulteriormente lo slancio economico.
  • Nel breve termine, tuttavia, adottiamo un approccio cauto a causa dell'incertezza che regna intorno ai dazi statunitensi avviati dall'amministrazione Trump, delle loro potenziali ripercussioni sull'economia cinese e della visibilità ancora limitata del governo sulle misure politiche di sostegno.
  • Sebbene i recenti annunci del governo cinese non siano ancora sufficienti a innescare una vera e propria ripresa economica, essi rappresentano un cambiamento significativo: Il presidente Xi Jinping sembra dare priorità ai consumi interni, all'innovazione e allo sviluppo tecnologico come pilastri centrali della strategia a lungo termine del Paese.
  • Stiamo mantenendo una rigorosa disciplina nel valutare la valutazione di ogni partecipazione cinese, assicurando un'attenta calibrazione della nostra esposizione.
  • Questo mese abbiamo aperto una posizione in Zhejiang Sanhua Intelligent, società specializzata nella ricerca, progettazione, produzione e distribuzione di componenti e soluzioni per la gestione termica.
  • Abbiamo inoltre investito in AIA Group, una compagnia di assicurazioni sulla vita leader in Asia, con sede a Hong Kong.

Panoramica delle prestazioni

Ultimo aggiornamento: 11 lug 2025
Le performance passate non sono un'indicazione delle performance future. Le performance sono calcolate al netto delle spese (escluse eventuali commissioni di ingresso applicate dal distributore)​Morningstar Rating™ : © YYYY Morningstar, Inc. Tutti i diritti riservati. Le informazioni contenute nel presente documento sono di proprietà esclusiva di Morningstar e/o dei suoi fornitori di contenuti, non possono essere copiate né distribuite e non se ne garantisce l’accuratezza, la completezza o l’attualità. Morningstar e i suoi fornitori di contenuti non sono responsabili di eventuali danni o perdite derivanti dall'uso di tali informazioni. ​Dall’1/01/2013, gli indici azionari di riferimento dei nostri fondi sono calcolati con i dividendi netti reinvestiti. Il rendimento può aumentare o diminuire a causa delle fluttuazioni valutarie, per le azioni non coperte da copertura valutaria.
Fonte: Carmignac al 16/07/2025

Carmignac China New Economy Panoramica del portafoglio

Di seguito una panoramica della composizione del portafoglio.

Ripartizione per Area Geografica

Ultimo aggiornamento: 30 giu 2025
Asia100.0 %
Visualizza i dettagli

Dati principali

Di seguito sono riportati i dati principali del fondo, che vi daranno un'idea più chiara della gestione e del posizionamento azionario del fondo.

Dati di Esposizione

Ultimo aggiornamento: 30 giu 2025
Peso dell'Investimento Azionario 95.5 %
Esposizione Azionaria Netta95.5 %
Numero di Azioni degli Emittenti 39
Active Share81.1 %

La strategia in breve

Scoprite le principali caratteristiche e i vantaggi del Fondo nelle parole del Gestore del Fondo.
Gestori del fondo

Naomi Waistell

Fund Manager
Fonte e copyright: Citywire. Naomi Waistell è A valutato da Citywire per la sua performance triennale rolling corretta per il rischio di tutti i fondi che il gestore gestisce al 31 maggio 2025. . Le valutazioni dei gestori di fondi Citywire e le classifiche Citywire sono di proprietà di Citywire Financial Publishers Ltd ("Citywire") e © Citywire 2025. Tutti i diritti sono riservati. Il riferimento a una classifica o a un premio non costituisce una garanzia dei risultati futuri dell'OICVM o del gestore. I risultati passati non sono necessariamente indicativi di quelli futuri.
Attraverso una convinzione attiva e un approccio sostenibile, ci concentriamo sulle società nazionali della nuova economia cinese che possono trarre vantaggio dalla transizione economica e dalle riforme a lungo termine del Paese.

Naomi Waistell

Fund Manager
Fonte e copyright: Citywire. Naomi Waistell è A valutato da Citywire per la sua performance triennale rolling corretta per il rischio di tutti i fondi che il gestore gestisce al 31 maggio 2025. . Le valutazioni dei gestori di fondi Citywire e le classifiche Citywire sono di proprietà di Citywire Financial Publishers Ltd ("Citywire") e © Citywire 2025. Tutti i diritti sono riservati. Il riferimento a una classifica o a un premio non costituisce una garanzia dei risultati futuri dell'OICVM o del gestore. I risultati passati non sono necessariamente indicativi di quelli futuri.
Per saperne di più sulle caratteristiche del Fondo

Recenti analisi

Azioni emergenti22 febbraio 2023Italiano

Mercati emergenti: in cammino verso l’Asia

4 minuto/i di lettura
Continua a leggere
Azioni emergenti3 febbraio 2023Italiano

Il 2023 è l’anno giusto per introdurre la Cina nel portafoglio core?

5 minuto/i di lettura
Continua a leggere
Il riferimento a titoli o strumenti finanziari specifici è riportato a titolo meramente esemplificativo per illustrare titoli attualmente o precedentemente presenti nei portafogli dei Fondi della gamma Carmignac. Tale riferimento non è volto pertanto a promuovere l’investimento diretto in detti strumenti né costituisce una consulenza di investimento. La Società di Gestione ha la facoltà di effettuare transazioni con tali strumenti prima della pubblicazione della comunicazione. I portafogli dei Fondi Carmignac possono essere modificati in qualsiasi momento.
Il riferimento a una classifica o a un premio non offre alcuna garanzia di performance future dell’OICR o del gestore.
​Le informazioni contenute in questo sito non costituiscono un’offerta di sottoscrizione né una consulenza d’investimento. Le performance passate non sono un indicatore affidabile di quelle future. Le performance sono indicate al netto delle spese (ad eccezione di eventuali commissioi di ingresso spettanti ai distributori). L’investitore può pertanto subire perdite parziali o totali del capitale investito dal momento che non sono OICR a capitale garantito. L'accesso ai prodotti e ai servizi presentati in questa sede può essere vincolato a restrizioni per certi soggetti o paesi. Il trattamento fiscale dipende dalla situazione di ciascun soggetto. I rischi, le spese e la durata dell’investimento raccomandati per gli OICR presentati sono descritti nei documenti contenenti le informazioni chiave (KID) e nei prospetti disponibili su questo sito internet. Il KID deve essere consegnato al sottoscrittore prima della sottoscrizione.I prospetti, il KID e i rapporti di gestione annui sono disponibili sul sito internet www.carmignac.ch e presso il nostro rappresentante di gestione in Svizzera, CACEIS Bank, CACEIS (Switzerland), S.A., Route de Signy 35, CH-1260 Nyon. Il soggetto incaricato dei pagamenti è CACEIS Bank, Montrouge, succursale de Nyon / Suisse Route de Signy 35, 1260 Nyon.
Le informazioni contenute in questo sito non costituiscono un’offerta di sottoscrizione né una consulenza d’investimento. Le performance passate non sono un indicatore affidabile di quelle future. Le performance sono calcolate al netto delle spese (escluse eventuali commissioni di ingresso applicate dal distributore). L’investitore può pertanto subire perdite parziali o totali del capitale investito dal momento che non sono OICR a capitale garantito. L'accesso ai prodotti e ai servizi presentati in questa sede può essere vincolato a restrizioni per certi soggetti o paesi. Il trattamento fiscale dipende dalla situazione di ciascun soggetto. I rischi, le spese e la durata dell’investimento raccomandati per gli OICR presentati sono descritti nei Documenti informativi chiave (KID, Key information documents) e nei prospetti disponibili su questo sito internet. Il KID deve essere consegnato al sottoscrittore prima della sottoscrizione. Prima dell'adesione leggere il prospetto. Il riferimento a una classifica o a un premio non offre alcuna garanzia di performance future dell’OICR o del gestore.