Strategie azionarie

Carmignac Investissement

Mercati globaliArticolo 8
Comparti

FR0011269182

Un Fondo orientato a un mondo in trasformazione
  • Un approccio unconstrained in termini di settori, regioni o stili di investimento.
  • Selezione dei titoli basata su aziende eccellenti, sottovalutate e con un potenziale a lungo termine.
  • Concentrarsi su un profilo di crescita secolare guidato dall'innovazione, dalla tecnologia e da un'unica proposta di vendita.
Ripartizione per classe di attività
Azioni97.3 %
Altro 2.7 %
Ultimo aggiornamento: 30 set 2025
Indicatore di Rischio

1

2

3

4

5

6

7

Rischio minimo Rischio massimo
Periodo Minimo di Investimento Consigliato
5 anni
Rendimenti Cumulati dalla data di lancio
+ 192.7 %
+ 127.2 %
+ 62.7 %
+ 71.9 %
+ 20.4 %
Dal 18/06/2012
Al 09/10/2025
Rendimenti annuali : anno 2024
+ 1.2 %
+ 2.1 %
+ 4.8 %
- 14.2 %
+ 24.8 %
+ 33.7 %
+ 4.0 %
- 18.4 %
+ 18.9 %
+ 25.0 %
Valore Patrimoniale Netto (NAV)
276.20 €
Patrimonio Gestito del Fondo
4 387 M €
Esposizione Azionaria Netta30/09/2025
93.0 %
Classificazione SFDR

Articolo

8
Ultimo aggiornamento: 9 ott 2025
Le performance passate non sono un'indicazione delle performance future. Le performance sono calcolate al netto delle spese (escluse eventuali commissioni di ingresso applicate dal distributore)
Il rendimento può aumentare o diminuire a causa delle fluttuazioni valutarie, per le azioni non coperte da copertura valutaria.
Il Regolamento SFDR (Regolamento sull’informativa di sostenibilità dei mercati finanziari) 2019/2088 è un regolamento europeo che impone agli asset manager di classificare i propri fondi in tre categorie: Articolo 8: fondi che promuovono le caratteristiche ambientali e sociali, Articolo 9 che perseguono l'investimento sostenibile con obiettivi misurabili o Articolo 6 che non hanno necessariamente un obiettivo di sostenibilità. Per ulteriori informazioni consultare: https://eur-lex.europa.eu/eli/reg/2019/2088/oj?locale=it. Per le informazioni relative alla sostenibilità ai sensi del Regolamento SFDR si prega di prendere visione del prospetto del oppure fondi delle pagine del sito web di Carmignac dedicate alla sostenibilità fondo https://www.carmignac.it/it_IT/i-nostri-fondi).

Carmignac Investissement performance del fondo

Consultate il grafico della performance del fondo e l'ultimo commento del gestore per comprendere appieno la situazione del mercato e scoprire come è cambiato il valore del fondo rispetto all'indice di riferimento.

Commento mensile

Ultimo aggiornamento: 30 set 2025
Gestori del fondo

Kristofer Barrett

Head of Global Equities, Fund Manager
Fonte e copyright: Citywire. Kristofer Barrett è + valutato da Citywire per la sua performance triennale rolling corretta per il rischio di tutti i fondi che il gestore gestisce al 31 agosto 2025. . Le valutazioni dei gestori di fondi Citywire e le classifiche Citywire sono di proprietà di Citywire Financial Publishers Ltd ("Citywire") e © Citywire 2025. Tutti i diritti sono riservati. Il riferimento a una classifica o a un premio non costituisce una garanzia dei risultati futuri dell'OICVM o del gestore. I risultati passati non sono necessariamente indicativi di quelli futuri.

Contesto di mercato

  • I mercati azionari europei hanno messo a segno rialzi elevati e generalizzati a settembre.
  • I mercati emergenti hanno sovraperformato le azioni globali, in particolare grazie alla forza di Cina, Taiwan e Corea.
  • I titoli di IA hanno guidato il mercato, trainati da una serie di nuove operazioni e partenariati nel settore dell'infrastruttura e dell'elaborazione per l'IA, che hanno contribuito a rafforzare ulteriormente il momentum positivo del settore.
  • I mercati statunitensi sono stati avvantaggiati dal primo taglio dell'anno operato dalla Federal Reserve sui tassi e dalla flessione dei rendimenti dei Treasury.
  • Il dollaro USA ha perso terreno a seguito della diversificazione valutaria da parte degli investitori e delle crescenti preoccupazioni sulla credibilità istituzionale degli Stati Uniti.
  • La domanda di asset rifugio è aumentata, facendo guadagnare quasi l'11% al prezzo dell'oro, che sfiora i 4.000 USD l'oncia.

Commento sulla performance

  • Il Fondo ha registrato una solida performance a settembre, sia in termini assoluti che relativi.
  • La performance mensile è stata sostenuta principalmente dai mercati emergenti, in particolare dalla selezione di titoli tecnologici quali TSMC e SK Hynix.
  • Anche l'esposizione diversificata lungo la catena del valore tecnologica ha inciso positivamente sulla performance e Alphabet, Nvidia e Celestica sono risultati alcuni dei titoli più brillanti in portafoglio.- La selezione dei titoli nel settore tecnologico è stato un altro driver positivo della performance, in particolare i titoli legati all'elettrificazione, come Prysmian e Schneider Electric, e del settore aerospaziale.
  • I titoli di infrastruttura finanziaria hanno invece perso terreno, primi tra tutti S&P Global e Block.

Prospettive e strategia d’investimento

  • Il contesto rimane favorevole ai titoli azionari, grazie alle condizioni finanziarie accomodanti e alla crescita statunitense che dovrebbe riaccelerare nel 2026. Tuttavia, le valutazioni eccessive richiedono un approccio più disciplinato.
  • La dinamica degli investimenti in IA si conferma solida, anche se emergono alcuni segnali di un'espansione eccessiva e ingiustificata dei multipli in alcuni comparti del tech non redditizio.
  • Il Fondo continua a concentrarsi sulle valutazioni e la redditività, assicurando profitti nel settore dei semiconduttori e procedendo a una rotazione verso i titoli software meno positivi come ServiceNow, Salesforce e GitLab.
  • Abbiamo aumentato l'esposizione finanziaria attraverso i compounder di alta qualità (S&P Global, Tradeweb, Intercontinental Exchange) e mantenuto un approccio selettivo sulle banche emergenti (Kotak Mahindra, Itaú Unibanco, Banorte).
  • Le tematiche principali rimangono: l'IA tramite gli hardware e le applicazioni in Asia e USA; gli industriali legati all'elettrificazione, la reindustrializzazione e l'aerospaziale; e i titoli finanziari di qualità elevata.

Panoramica delle prestazioni

Ultimo aggiornamento: 9 ott 2025
Le performance passate non sono un'indicazione delle performance future. Le performance sono calcolate al netto delle spese (escluse eventuali commissioni di ingresso applicate dal distributore)
​Morningstar Rating™ : © YYYY Morningstar, Inc. Tutti i diritti riservati. Le informazioni contenute nel presente documento sono di proprietà esclusiva di Morningstar e/o dei suoi fornitori di contenuti, non possono essere copiate né distribuite e non se ne garantisce l’accuratezza, la completezza o l’attualità. Morningstar e i suoi fornitori di contenuti non sono responsabili di eventuali danni o perdite derivanti dall'uso di tali informazioni.
​Dall’1/01/2013, gli indici azionari di riferimento dei nostri fondi sono calcolati con i dividendi netti reinvestiti.
Il rendimento può aumentare o diminuire a causa delle fluttuazioni valutarie, per le azioni non coperte da copertura valutaria.
Fonte: Carmignac al 11/10/2025

Carmignac Investissement Panoramica del portafoglio

Di seguito una panoramica della composizione del portafoglio.

Ripartizione per Area Geografica

Ultimo aggiornamento: 30 set 2025
America Settentrionale57.5 %
Asia23.6 %
Europa15.2 %
America Latina2.5 %
Asia Pacifico0.9 %
Europa dell'Est0.4 %
Visualizza i dettagli

Dati principali

Di seguito sono riportati i dati principali del fondo, che vi daranno un'idea più chiara della gestione e del posizionamento azionario del fondo.

Dati di Esposizione

Ultimo aggiornamento: 30 set 2025
Peso dell'Investimento Azionario 97.3 %
Esposizione Azionaria Netta93.0 %
Numero di Azioni degli Emittenti 90
Active Share78.8 %

La strategia in breve

Scoprite le principali caratteristiche e i vantaggi del Fondo nelle parole del Gestore del Fondo.
Gestori del fondo

Kristofer Barrett

Head of Global Equities, Fund Manager
Fonte e copyright: Citywire. Kristofer Barrett è + valutato da Citywire per la sua performance triennale rolling corretta per il rischio di tutti i fondi che il gestore gestisce al 31 agosto 2025. . Le valutazioni dei gestori di fondi Citywire e le classifiche Citywire sono di proprietà di Citywire Financial Publishers Ltd ("Citywire") e © Citywire 2025. Tutti i diritti sono riservati. Il riferimento a una classifica o a un premio non costituisce una garanzia dei risultati futuri dell'OICVM o del gestore. I risultati passati non sono necessariamente indicativi di quelli futuri.
Fin dalla sua creazione nel 1989 da parte di Edouard Carmignac, la nostra strategia Investissement cerca di individuare le tendenze di lungo periodo in un mondo in continua evoluzione e di cogliere le opportunità del mercato azionario globale.
Per saperne di più sulle caratteristiche del Fondo

Recenti analisi

Analisi di mercato30 settembre 2025Italiano

Carmignac: Approfondimenti e prospettive

3 minuto/i di lettura
Continua a leggere
Carmignac's Note10 settembre 2025Italiano

Il mondo secondo Trump

4 minuto/i di lettura
Continua a leggere
Il riferimento a titoli o strumenti finanziari specifici è riportato a titolo meramente esemplificativo per illustrare titoli attualmente o precedentemente presenti nei portafogli dei Fondi della gamma Carmignac. Tale riferimento non è volto pertanto a promuovere l’investimento diretto in detti strumenti né costituisce una consulenza di investimento. La Società di Gestione ha la facoltà di effettuare transazioni con tali strumenti prima della pubblicazione della comunicazione. I portafogli dei Fondi Carmignac possono essere modificati in qualsiasi momento.
Il riferimento a una classifica o a un premio non offre alcuna garanzia di performance future dell’OICR o del gestore.
Il Fondo è un fondo di investimento francese (FCP) conforme alla Direttiva UCITS.
Le informazioni contenute in questo sito non costituiscono un’offerta di sottoscrizione né una consulenza d’investimento. Le performance passate non sono un indicatore affidabile di quelle future. Le performance sono calcolate al netto delle spese (escluse eventuali commissioni di ingresso applicate dal distributore). L’investitore può pertanto subire perdite parziali o totali del capitale investito dal momento che non sono OICR a capitale garantito. L'accesso ai prodotti e ai servizi presentati in questa sede può essere vincolato a restrizioni per certi soggetti o paesi. Il trattamento fiscale dipende dalla situazione di ciascun soggetto. I rischi, le spese e la durata dell’investimento raccomandati per gli OICR presentati sono descritti nei Documenti informativi chiave (KID, Key information documents) e nei prospetti disponibili su questo sito internet. Il KID deve essere consegnato al sottoscrittore prima della sottoscrizione. Prima dell'adesione leggere il prospetto. Il riferimento a una classifica o a un premio non offre alcuna garanzia di performance future dell’OICR o del gestore.