Strategie diversificate

Carmignac Patrimoine

Mercati globaliArticolo 8
Comparti

FR0010135103

Una soluzione globale chiavi in mano per affrontare le diverse condizioni di mercato
  • Accesso a molteplici driver di performance a livello globale: azioni, obbligazioni e valute internazionali
  • Gestione dinamica e flessibile per adattarsi rapidamente ai movimenti del mercato
  • Combinazione di crescita a lungo termine e resilienza con un approccio socialmente responsabile
Ripartizione per classe di attività
Obbligazioni49.4 %
Azioni43.7 %
Altro 6.9 %
Ultimo aggiornamento: 31 lug 2025
Indicatore di Rischio

1

2

3

4

5

6

7

Rischio minimo Rischio massimo
Periodo Minimo di Investimento Consigliato
3 anni
Rendimenti Cumulati dalla data di lancio
+ 896.7 %
+ 17.3 %
+ 14.6 %
+ 22.2 %
+ 9.3 %
Dal 07/11/1989
Al 12/08/2025
Rendimenti annuali : anno 2024
+ 0.7 %
+ 3.9 %
+ 0.1 %
- 11.3 %
+ 10.5 %
+ 12.4 %
- 0.9 %
- 9.4 %
+ 2.2 %
+ 7.1 %
Valore Patrimoniale Netto (NAV)
763.01 €
Patrimonio Gestito del Fondo
6 290 M €
Esposizione Azionaria Netta31/07/2025
40.3 %
Classificazione SFDR

Articolo

8
Ultimo aggiornamento: 12 ago 2025
Le performance passate non sono un'indicazione delle performance future. Le performance sono calcolate al netto delle spese (escluse eventuali commissioni di ingresso applicate dal distributore)
Il rendimento può aumentare o diminuire a causa delle fluttuazioni valutarie, per le azioni non coperte da copertura valutaria.
Il Regolamento SFDR (Regolamento sull’informativa di sostenibilità dei mercati finanziari) 2019/2088 è un regolamento europeo che impone agli asset manager di classificare i propri fondi in tre categorie: Articolo 8: fondi che promuovono le caratteristiche ambientali e sociali, Articolo 9 che perseguono l'investimento sostenibile con obiettivi misurabili o Articolo 6 che non hanno necessariamente un obiettivo di sostenibilità. Per ulteriori informazioni consultare: https://eur-lex.europa.eu/eli/reg/2019/2088/oj?locale=it. Per le informazioni relative alla sostenibilità ai sensi del Regolamento SFDR si prega di prendere visione del prospetto del oppure fondi delle pagine del sito web di Carmignac dedicate alla sostenibilità fondo https://www.carmignac.it/it_IT/i-nostri-fondi).

Carmignac Patrimoine performance del fondo

Consultate il grafico della performance del fondo e l'ultimo commento del gestore per comprendere appieno la situazione del mercato e scoprire come è cambiato il valore del fondo rispetto all'indice di riferimento.

Commento mensile

Ultimo aggiornamento: 31 lug 2025
Gestori del fondo

Contesto di mercato

• L'economia statunitense rimane resiliente, con una crescita dello 0,7% su base trimestrale nel secondo trimestre, leggermente superiore alle aspettative. Anche l'inflazione CPI negli Stati Uniti è aumentata a giugno, con il tasso core che si è avvicinato al 3% su base annua.• Al contrario, la crescita dell'Eurozona è stata più moderata, con un aumento dello 0,1% su base trimestrale nel secondo trimestre. L'inflazione complessiva nell'Eurozona è salita al 2% su base annua a giugno, in linea con l'obiettivo.
• La Fed ha mantenuto i tassi invariati, nonostante le continue pressioni di Trump, mentre anche la BCE ha optato per una pausa.
• L'annuncio di nuovi accordi commerciali degli Stati Uniti con i principali partner, tra cui il Giappone e l'UE, nonché l'approvazione del One Big Beautiful Bill Act, hanno fornito maggiore chiarezza politica.
• Gli asset rischiosi hanno reagito positivamente. Le azioni statunitensi hanno nuovamente sovraperformato, con guadagni significativi tra le principali società legate all'intelligenza artificiale.
• I rendimenti dei titoli del Tesoro USA sono aumentati a luglio, riflettendo sia le prospettive di crescita più ottimistiche sia le crescenti preoccupazioni del mercato circa la situazione fiscale.
• Anche i rendimenti dei titoli di Stato dell'Eurozona hanno registrato un aumento, grazie al sentiment generalmente positivo sulla crescita.
• Il dollaro statunitense si è rafforzato a luglio, registrando il primo guadagno mensile del 2025, grazie ai dati economici robusti degli Stati Uniti, ai messaggi coerenti della Fed e all'inversione delle posizioni di mercato precedentemente ribassiste.

Commento sulla performance

• In questo contesto, il fondo ha registrato una performance positiva, sovraperformando il proprio indicatore di riferimento.• Quasi tutte le classi di attività del portafoglio hanno contribuito positivamente, ad eccezione delle valute.
• La selezione dei titoli si è rivelata particolarmente efficace, trainata in particolare da TSMC e dai principali nomi del settore tecnologico statunitense, come Nvidia, Alphabet e Amazon.
• Anche il settore finanziario ha dato un contributo significativo, sia attraverso l'esposizione azionaria - con UBS - sia attraverso le obbligazioni societarie, dove il nostro sovrappeso è stato ben premiato.
• Anche il nostro posizionamento sui tassi sovrani è stato favorevole: la propensione complessiva del portafoglio per la duration corta sia negli Stati Uniti che in Europa ha contribuito positivamente durante tutto il mese.
• L'unico fattore negativo è stata la sovraperformance del dollaro statunitense, che ha influito negativamente sulla nostra allocazione valutaria a causa della sua maggiore esposizione all'euro.

Prospettive e strategia d’investimento

• La principale conseguenza dell'attuale contesto, caratterizzato da tensioni commerciali e persistente incertezza negli Stati Uniti, è il continuo indebolimento del dollaro statunitense.• Questa tendenza è amplificata dalla crescente domanda di diversificazione da parte degli investitori. In questo contesto, manteniamo una forte preferenza per l'euro rispetto al dollaro.
• Nel comparto azionario, manteniamo l'esposizione nella parte alta del nostro intervallo di allocazione, sostenuta dalla resilienza della crescita statunitense, dai solidi fondamentali societari e dal miglioramento del sentiment in Europa e nei mercati emergenti.
• L'innovazione tecnologica, relativamente immune dall'incertezza politica, continua a mostrare un forte slancio. Rimane un tema di investimento fondamentale a lungo termine, con opportunità lungo l'intera catena del valore.
• Inoltre, il recente calo della volatilità ci ha consentito di rafforzare le nostre strategie di protezione, in particolare attraverso opzioni put sul VIX e sugli indici statunitensi.
• Sul fronte del reddito fisso, riteniamo che i mercati stiano sottovalutando le prospettive di crescita globale e sopravvalutando il ritmo con cui l'inflazione statunitense tornerà al target.
• Allo stesso tempo, le politiche fiscali espansive in diverse economie indicano una pressione al rialzo sostenuta sui tassi a lungo termine. Manteniamo quindi un orientamento leggermente negativo sulla duration e privilegiamo i titoli legati all'inflazione.
• Infine, nel credito, il carry rimane interessante, ma gli attuali livelli di valutazione giustificano il mantenimento delle nostre strategie di copertura.

Panoramica delle prestazioni

Ultimo aggiornamento: 12 ago 2025
Le performance passate non sono un'indicazione delle performance future. Le performance sono calcolate al netto delle spese (escluse eventuali commissioni di ingresso applicate dal distributore)
​Morningstar Rating™ : © YYYY Morningstar, Inc. Tutti i diritti riservati. Le informazioni contenute nel presente documento sono di proprietà esclusiva di Morningstar e/o dei suoi fornitori di contenuti, non possono essere copiate né distribuite e non se ne garantisce l’accuratezza, la completezza o l’attualità. Morningstar e i suoi fornitori di contenuti non sono responsabili di eventuali danni o perdite derivanti dall'uso di tali informazioni.
​Dall’1/01/2013, gli indici azionari di riferimento dei nostri fondi sono calcolati con i dividendi netti reinvestiti.
Il rendimento può aumentare o diminuire a causa delle fluttuazioni valutarie, per le azioni non coperte da copertura valutaria.
Fino al 31/12/2012 gli indici azionari dei benchmark erano calcolati escludendo i dividendi. Dall'01/01/2013 sono calcolati includendo i dividendi netti reinvestiti. Fino al 31/12/2020 l'indice obbligazionario era il FTSE Citigroup WGBI All Maturities Eur. Fino al 31/12/2021 il benchmark era 50% MSCI AC World NR (USD) , 50% ICE BofA Global Government Index. Le performance sono presentate secondo il metodo del concatenamento.
Fonte: Carmignac al 13/08/2025

Carmignac Patrimoine Panoramica del portafoglio

Di seguito una panoramica della composizione del portafoglio.

Ripartizione per classe di attività

Ultimo aggiornamento: 31 lug 2025
Obbligazioni49.4 %
Azioni43.7 %
Liquidità, impieghi di tesoreria e operazioni su derivati7.1 %
Not Integrated0 %
Strumenti monetari0 %
Visualizza i dettagli

Dati principali

Di seguito sono riportati i dati principali del Fondo, che vi daranno un'idea più chiara della sua gestione e del suo posizionamento azionario e obbligazionario.

Dati di Esposizione

Ultimo aggiornamento: 31 lug 2025
Peso dell'Investimento Azionario 43.7 %
Esposizione Azionaria Netta40.3 %
Active Share81.4 %
Duration modificata-0.6
Yield to Maturity4.9 %
Rating Medio BBB
Yield to Maturity : Calcolato a livello di portafoglio obbligazionario.

La strategia in breve

Scoprite le principali caratteristiche e i vantaggi del Fondo attraverso le parole dei suoi gestori.
Gestori del fondo

Jacques Hirsch

Fund Manager

Kristofer Barrett

Head of Global Equities, Fund Manager
Fonte e copyright: Citywire. Kristofer Barrett è + valutato da Citywire per la sua performance triennale rolling corretta per il rischio di tutti i fondi che il gestore gestisce al 30 giugno 2025. . Le valutazioni dei gestori di fondi Citywire e le classifiche Citywire sono di proprietà di Citywire Financial Publishers Ltd ("Citywire") e © Citywire 2025. Tutti i diritti sono riservati. Il riferimento a una classifica o a un premio non costituisce una garanzia dei risultati futuri dell'OICVM o del gestore. I risultati passati non sono necessariamente indicativi di quelli futuri.
[Management Team] [Author] Rigeade Guillaume

Guillaume Rigeade

Co-Head of Fixed Income, Fund Manager
Fonte e copyright: Citywire. Guillaume Rigeade è AAA valutato da Citywire per la sua performance triennale rolling corretta per il rischio di tutti i fondi che il gestore gestisce al 30 giugno 2025. . Le valutazioni dei gestori di fondi Citywire e le classifiche Citywire sono di proprietà di Citywire Financial Publishers Ltd ("Citywire") e © Citywire 2025. Tutti i diritti sono riservati. Il riferimento a una classifica o a un premio non costituisce una garanzia dei risultati futuri dell'OICVM o del gestore. I risultati passati non sono necessariamente indicativi di quelli futuri.
[Management Team] [Author] Eliezer Ben Zimra

Eliezer Ben Zimra

Fund Manager
Fonte e copyright: Citywire. Eliezer Ben Zimra è AAA valutato da Citywire per la sua performance triennale rolling corretta per il rischio di tutti i fondi che il gestore gestisce al 30 giugno 2025. . Le valutazioni dei gestori di fondi Citywire e le classifiche Citywire sono di proprietà di Citywire Financial Publishers Ltd ("Citywire") e © Citywire 2025. Tutti i diritti sono riservati. Il riferimento a una classifica o a un premio non costituisce una garanzia dei risultati futuri dell'OICVM o del gestore. I risultati passati non sono necessariamente indicativi di quelli futuri.
Grazie al suo approccio flessibile e olistico all'investimento, Patrimoine è diventato sinonimo di soluzione "invest and forget " per gli investitori che vogliono far crescere gradualmente i propri risparmi nel tempo, senza preoccuparsi del timing di mercato o dei cicli economici.

Jacques Hirsch

Fund Manager
Per saperne di più sulle caratteristiche del Fondo

Recenti analisi

Strategia Patrimoine18 luglio 2025Italiano

Carmignac Patrimoine: Lettera dei Gestori sul secondo trimestre 2025

4 minuto/i di lettura
Continua a leggere
Events19 giugno 2025Italiano

Carmignac Patrimoine: Agile in un mondo in continuo cambiamento

Speakers : Jacques Hirsch, Guillaume Rigeade
1 minuto/i di lettura
Continua a leggere
Events19 giugno 2025Italiano

Carmignac Portfolio Patrimoine: How diversification thrives amid Trump-era shocks

Speakers : Jacques Hirsch, Guillaume Rigeade
Continua a leggere
Il riferimento a titoli o strumenti finanziari specifici è riportato a titolo meramente esemplificativo per illustrare titoli attualmente o precedentemente presenti nei portafogli dei Fondi della gamma Carmignac. Tale riferimento non è volto pertanto a promuovere l’investimento diretto in detti strumenti né costituisce una consulenza di investimento. La Società di Gestione ha la facoltà di effettuare transazioni con tali strumenti prima della pubblicazione della comunicazione. I portafogli dei Fondi Carmignac possono essere modificati in qualsiasi momento.
Il riferimento a una classifica o a un premio non offre alcuna garanzia di performance future dell’OICR o del gestore.
Il Fondo è un fondo di investimento francese (FCP) conforme alla Direttiva UCITS.
Le informazioni contenute in questo sito non costituiscono un’offerta di sottoscrizione né una consulenza d’investimento. Le performance passate non sono un indicatore affidabile di quelle future. Le performance sono calcolate al netto delle spese (escluse eventuali commissioni di ingresso applicate dal distributore). L’investitore può pertanto subire perdite parziali o totali del capitale investito dal momento che non sono OICR a capitale garantito. L'accesso ai prodotti e ai servizi presentati in questa sede può essere vincolato a restrizioni per certi soggetti o paesi. Il trattamento fiscale dipende dalla situazione di ciascun soggetto. I rischi, le spese e la durata dell’investimento raccomandati per gli OICR presentati sono descritti nei Documenti informativi chiave (KID, Key information documents) e nei prospetti disponibili su questo sito internet. Il KID deve essere consegnato al sottoscrittore prima della sottoscrizione. Prima dell'adesione leggere il prospetto. Il riferimento a una classifica o a un premio non offre alcuna garanzia di performance future dell’OICR o del gestore.