Carmignac Sécurité: Lettera dei Gestori

Data di pubblicazione
11 luglio 2025
Tempo di lettura
3 minuto/i di lettura
+0.82%Performance di Carmignac Sécurité nel 2o trimestre del 2025 vs. +0.86% dell’indice di riferimento1 (quota AW EUR Acc).
+10.78%Performance di Carmignac Sécurité su 2 anni vs. +7.83% dell’indice di riferimento (quota AW EUR Acc).
1o quartiledella propria categoria Morningstar su 2, 3, 5, 10 e 20 anni (categoria: EUR Diversified Bond – Short Term – quota AW EUR Acc).

Nel corso del secondo trimestre, Carmignac Sécurité ha registrato una performance pari a +0.82%, rispetto a +0.86% dell’indice di riferimento, attestando la performance dall’inizio dell’anno a +1.56%, in linea con l’indice di riferimento (+1.56%).

Analisi di mercato e allocazione del portafoglio

Il trimestre è stato fortemente influenzato dalla guerra commerciale avviata da Donald Trump e dalle sue successive inversioni di rotta: prima l’imposizione inaspettata di dazi record, poi la loro temporanea sospensione, seguita da nuove minacce di dazi al 50% sulle importazioni europee. Queste decisioni unilaterali hanno innescato forti fluttuazioni sui mercati, con periodi di flessioni alternati a fasi di ripresa della propensione al rischio.
Allo stesso tempo, i dati economici statunitensi sono peggiorati, con pubblicazioni che hanno evidenziato una crescita negativa per il primo trimestre (-0,5%) e un rallentamento dei consumi delle famiglie. Tuttavia, l’occupazione è rimasta solida mentre l’inflazione, pur essendo sotto controllo, si è mantenuta al di sopra dell’obiettivo della Federal Reserve (Fed). In risposta, la Fed ha mantenuto toni prudenti, ponendo l’accento sui rischi crescenti per l’occupazione e i prezzi.
In Europa, il rimbalzo economico è stato ritardato dalle incertezze relative ai dazi, ma prevediamo che questo ritardo sia temporaneo. La Germania ha confermato e approvato il massiccio piano di investimenti nelle infrastrutture e nella difesa, che non ha precedenti dalla riunificazione. La Banca Centrale Europea (BCE) ha quindi proseguito il ciclo di taglio dei tassi, abbassando il tasso di riferimento al 2% a giugno, pur continuando a monitorare i segnali inflazionistici legati all’aumento dei prezzi dell’energia, a seguito delle tensioni in Medio Oriente, e agli stimoli fiscali previsti in Germania nei prossimi anni.
Di fronte a queste incertezze globali, i mercati obbligazionari sono risultati volatili. La curva dei rendimenti statunitense ha registrato una forte impennata, con i tassi a lungo termine che hanno subìto particolari pressioni e che hanno raggiunto livelli che non si registravano dal 2007, in particolare per le obbligazioni a 30 anni, in un contesto di timori per gli scostamenti di bilancio, mentre i tassi a breve termine hanno scontato ulteriori tagli dei tassi in un’economia in rallentamento.
Anche nell’Eurozona la curva ha registrato un’impennata, con i tassi a breve termine che sono calati in linea con i tagli dei tassi della BCE, mentre quelli a lungo termine sono leggermente aumentati alla fine del trimestre, principalmente a causa dell’approvazione del budget tedesco.
Il mercato del credito ha registrato una forte volatilità, come dimostrato dalle fluttuazioni dell’indice iTraxx Xover, i cui spread si sono ampliati di quasi 100pb dopo il “Liberation Day” prima di contrarsi in modo significativo da metà aprile in poi, sulla scia dell’allentamento delle tensioni commerciali.

Analisi della performance

La performance del Fondo è stata trainata da tre elementi fondamentali: un solido livello di carry, un’esposizione selettiva al credito e una gestione proattiva del rischio.
Il rendimento a scadenza si è costantemente mantenuto tra il 3,6% e il 3,8%, contribuendo in modo significativo ai rendimenti. La duration è stata gestita attivamente all’interno di un intervallo compreso tra 1,3 e 2,0, mantenendo al contempo una strategia sull’impennata della curva volta a trarre vantaggio dal calo dei tassi a breve termine e a protezione contro l’aumento dei tassi a lungo termine, messi sotto pressione dalle continue difficoltà dei paesi sviluppati a ridurre i deficit di bilancio.
Nel corso del trimestre, l’allocazione del Fondo nel credito è stata aumentata, e ha raggiunto il 77% alla fine di giugno. Questa esposizione resta concentrata su obbligazioni a breve scadenza ed emittenti di qualità elevata, che offrono carry interessante con una minore volatilità. Contemporaneamente, l’allocazione in strumenti del mercato monetario è stata gradualmente ridotta dal 25% al 19%, privilegiando le obbligazioni societarie con scadenze inferiori a cinque anni, al fine di realizzare rendimenti migliori in un contesto di impennata della curva del credito.
Infine, le misure di copertura attraverso CDS sull’indice iTraxx Xover (pari a circa il 6% alla fine del trimestre) e le opzioni sui Bund tedeschi decennali sono state mantenute o rafforzate in conseguenza della contrazione degli spread e del forte calo dei tassi tedeschi.

Quali sono le nostre prospettive per i prossimi mesi?

Il terzo trimestre è iniziato in un contesto di persistente incertezza, contrassegnato dalla guerra commerciale, dalle tensioni geopolitiche e dalla prospettiva di politiche monetarie divergenti tra la Fed e la BCE. In questo contesto, Carmignac Sécurité ha adottato un approccio equilibrato basato su:

  • maggiore selettività nel credito,
  • duration flessibile e difensiva,
  • gestione dinamica delle coperture,
  • e un’interessante strategia di carry, concepita per consentire al Fondo di far fronte a periodi di volatilità, continuando allo stesso tempo a offrire un rendimento interessante.
Fonte: Carmignac, Bloomberg, 30/06/2025. Performance della quota AW EUR acc. Codice ISIN: FR0010149120. 1Indice di riferimento: ICE BofA ML 1-3 anni All Euro Government Index.

Carmignac Sécurité

Soluzione flessibile a bassa duration per navigare nei mercati europeiConsulta la pagina del Fondo

Carmignac Sécurité AW EUR Acc

ISIN: FR0010149120
Periodo minimo di investimento consigliato
2 anni
Livello di rischio*
2/7
Classificazione SFDR**
Articolo 8

*Scala di Rischio del KID (documento contenente le informazioni chiave). Il rischio 1 non significa che l'investimento sia privo di rischio. Questo indicatore può evolvere nel tempo. **Il Regolamento SFDR (Regolamento sull’informativa di sostenibilità dei mercati finanziari) 2019/2088 è un regolamento europeo che impone agli asset manager di classificare i propri fondi in tre categorie: Articolo 8: fondi che promuovono le caratteristiche ambientali e sociali, Articolo 9 che perseguono l'investimento sostenibile con obiettivi misurabili o Articolo 6 che non hanno necessariamente un obiettivo di sostenibilità. Per ulteriori informazioni consultare: https://eur-lex.europa.eu/eli/reg/2019/2088/oj?locale=it. Per le informazioni relative alla sostenibilità ai sensi del Regolamento SFDR si prega di prendere visione del prospetto del oppure fondi delle pagine del sito web di Carmignac dedicate alla sostenibilità fondo https://www.carmignac.it/it_IT/i-nostri-fondi).

Principali rischi del Fondo

Tasso d'interesse: Il rischio di tasso si traduce in una diminuzione del valore patrimoniale netto in caso di variazione dei tassi.Credito: Il rischio di credito consiste nel rischio d'insolvibilità da parte dell'emittente.Perdita in Conto Capitale: Il portafoglio non gode di alcuna garanzia o protezione del capitale investito. La perdita in conto capitale si produce al momento della vendita di una quota a un prezzo inferiore rispetto al prezzo di carico.Cambio: Il rischio di cambio è connesso all'esposizione, mediante investimenti diretti ovvero utilizzando strumenti finanziari derivati, a una valuta diversa da quella di valorizzazione del Fondo.
L'investimento nel Fondo potrebbe comportare un rischio di perdita di capitale.

Costi

ISIN: FR0010149120
Costi di ingresso
1,00% dell'importo pagato al momento della sottoscrizione dell'investimento. Questa è la cifra massima che può essere addebitata. Carmignac Gestion non applica alcuna commissione di sottoscrizione. La persona che vende il prodotto vi informerà del costo effettivo.
Costi di uscita
Non addebitiamo una commissione di uscita per questo prodotto.
Commissioni di gestione e altri costi amministrativi o di esercizio
1,11% del valore dell'investimento all'anno. Si tratta di una stima basata sui costi effettivi dell'ultimo anno.
Commissioni di performance
Per questo prodotto non si applicano le commissioni di performance.
Costi di transazione
0,14% del valore dell'investimento all'anno. Si tratta di una stima dei costi sostenuti per l'acquisto e la vendita degli investimenti sottostanti per il prodotto. L'importo effettivo varierà a seconda dell'importo che viene acquistato e venduto.

Performance

ISIN: FR0010149120
Carmignac Sécurité2.10.0-3.03.62.00.2-4.84.15.31.6
Indice di riferimento0.3-0.4-0.30.1-0.2-0.7-4.83.43.21.6
Carmignac Sécurité+ 4.6 %+ 1.9 %+ 1.1 %
Indice di riferimento+ 1.8 %+ 0.5 %+ 0.2 %

Fonte: Carmignac al 30 giu 2025.
Le performance passate non sono un'indicazione delle performance future. Le performance sono calcolate al netto delle spese (escluse eventuali commissioni di ingresso applicate dal distributore)

Indice di riferimento: ICE BofA 1-3 Year All Euro Government index

Recenti analisi

Strategia obbligazionaria10 luglio 2025Italiano

Carmignac P. Flexible Bond: Lettera dei Gestori sul secondo trimestre 2025

4 minuto/i di lettura
Continua a leggere
Strategia obbligazionaria10 luglio 2025Italiano

Carmignac P. Credit: Lettera dei Gestori sul secondo trimestre 2025

4 minuto/i di lettura
Continua a leggere
Strategia obbligazionaria28 maggio 2025Italiano

Carmignac Sécurité: Prospettive positive in uno scenario di tassi "più alti più a lungo"

3 minuto/i di lettura
Continua a leggere

Comunicazione di marketing. Si prega di consultare il KID/prospetto prima di prendere una decisione finale di investimento. Questo documento è destinato ai clienti professionali.

Il presente documento non può essere riprodotto, totalmente o parzialmente, senza la previa autorizzazione della Società di gestione. Il presente documento non costituisce né un’offerta di sottoscrizione né una consulenza di investimento. Esso non intende fornire consulenza fiscale, giuridica o contabile e non deve essere utilizzato in tal senso. Il presente documento viene fornito unicamente a scopo informativo e non deve essere utilizzato per valutare la convenienza di un investimento in titoli o partecipazioni in esso illustrati né per qualsivoglia altra finalità. Le informazioni contenute nel presente documento possono essere parziali e possono essere modificate senza preavviso. Esse sono aggiornate alle data di redazione del presente documento e sono tratte da fonti proprietarie e non proprietarie ritenute affidabili da Carmignac. Non sono necessariamente esaustive o accurate. Di conseguenza, Carmignac, i suoi dirigenti, dipendenti o agenti non ne garantiscono l’accuratezza o l’affidabilità e declinano ogni responsabilità in caso di errori e omissioni (compresa la responsabilità verso terzi in caso di negligenza).

Le performance passate non sono un'indicazione delle performance future. Le performance sono calcolate al netto delle spese (escluse eventuali commissioni di ingresso applicate dal distributore). Il rendimento può aumentare o diminuire a causa di oscillazioni valutarie per le quote senza copertura valutaria.

La decisione di investire in detto fondo dovrebbe tenere conto di tutti i suoi obiettivi e le sue caratteristiche descritte nel relativo prospetto. Il riferimento a titoli o strumenti finanziari specifici è riportato a titolo meramente esemplificativo per illustrare titoli attualmente o precedentemente presenti nei portafogli dei Fondi della gamma Carmignac. Tale riferimento non è volto pertanto a promuovere l’investimento diretto in detti strumenti né costituisce una consulenza di investimento. La Società di Gestione ha la facoltà di effettuare transazioni con tali strumenti prima della pubblicazione della comunicazione. I portafogli dei Fondi Carmignac possono essere modificati in qualsiasi momento. Il riferimento a titoli o strumenti finanziari specifici è riportato a titolo meramente esemplificativo per illustrare titoli attualmente o precedentemente presenti nei portafogli dei Fondi della gamma Carmignac. Tale riferimento non è volto pertanto a promuovere l’investimento diretto in detti strumenti né costituisce una consulenza di investimento. La Società di Gestione ha la facoltà di effettuare transazioni con tali strumenti prima della pubblicazione della comunicazione. I portafogli dei Fondi Carmignac possono essere modificati in qualsiasi momento. Scala di Rischio del KID (documento contenente le informazioni chiave). Il rischio 1 non significa che l'investimento sia privo di rischio. Questo indicatore può evolvere nel tempo. L’orizzonte di investimento raccomandato si intende come periodo minimo e non è una raccomandazione a vendere allo scadere di tale periodo.

Morningstar Rating™ : © Morningstar, Inc. Tutti i diritti riservati. Le informazioni contenute nel presente documento sono di proprietà esclusiva di Morningstar e/o dei suoi fornitori di contenuti, non possono essere copiate né distribuite e non se ne garantisce l’accuratezza, la completezza o l’attualità. Morningstar e i suoi fornitori di contenuti non sono responsabili di eventuali danni o perdite derivanti dall'uso di tali informazioni. Alcuni soggetti o paesi potrebbero subire restrizioni di accesso ai Fondi.

Il presente documento non è rivolto a soggetti in giurisdizioni dove (a causa della nazionalità, residenza o altro di tale soggetto) il documento o la disponibilità di tale documento sono vietati. I soggetti ai quali si applicano tali divieti non devono avere accesso al presente documento. L’imposizione fiscale dipende dalla situazione del singolo investitore. I Fondi non sono registrati per la distribuzione al dettaglio in Asia, Giappone, Nordamerica e Sudamerica. I Fondi Carmignac sono registrati a Singapore nel quadro del regime estero limitato (rivolto esclusivamente a clienti professionali). I Fondi non sono registrati ai sensi del Securities Act statunitense del 1933. I Fondi non possono essere offerti o venduti, in maniera diretta o indiretta, a beneficio o per conto di una “U.S. Person” secondo la definizione della normativa statunitense Regulation S e FATCA. I rischi, le commissioni e le spese applicate sono descritti nel KID (documento contenente le informazioni chiave). Il KID deve essere consegnato al sottoscrittore prima della sottoscrizione. Leggere il KID prima della sottoscrizione. I Fondi non sono a capitale garantito e gli investitori possono perdere parte o tutto il loro capitale. I Fondi presentano un rischio di perdita di capitale.

Carmignac Portfolio fa riferimento ai comparti Carmignac Portfolio SICAV, una società di investimento di diritto lussemburghese e conforme alla Direttiva UCITS. I Fondi sono fondi comuni di investimento disciplinati dalla legge francese (FCP) conformi alla Direttiva UCITS o AIFM. La Società di gestione può interrompere la promozione nel Suo paese in qualsiasi momento.

Per Carmignac Portfolio Long-Short European Equities: Carmignac Gestion Luxembourg SA, in qualità di Società di gestione di Carmignac Portfolio, ha delegato la gestione degli investimenti di questo Comparto a White Creek Capital LLP (registrata in Inghilterra e Galles con il numero OCC447169) a partire dal 2 maggio 2024. White Creek Capital LLP è autorizzata e regolamentata dalla Financial Conduct Authority con numero FRN : 998349.
Carmignac Private Evergreen si riferisce al comparto Private Evergreen della SICAV Carmignac S.A. SICAV - PART II UCI, registrata presso l'RCS del Lussemburgo con il numero B285278.