Trarre vantaggio dai mercati emergenti con Carmignac Emergents

Data di pubblicazione
2 aprile 2021
Tempo di lettura
3 minuto/i di lettura

Cinque aspetti che vale la pena conoscere riguardo a Carmignac Emergents

1. Il nostro fondo azionario di punta sui mercati emergenti con strategia long only che combina il posizionamento core, in quanto fondo specializzato sui mercati emergenti dal 1989, con la certificazione di investimento responsabile.

2. Un approccio selettivo e di forte convinzione (50 titoli azionari, 84% di active share1 ) focalizzato sulle aziende vincenti della rivoluzione digitale, e su quelle che traggono vantaggio dalle tendenze demografiche a lungo termine all’interno dei mercati emergenti.

3. Un track record di 5 anni con Xavier Hovasse come Gestore responsabile del Fondo, affiancato negli ultimi tempi da Haiyan Li Labbé**, entrambi con oltre 20 anni di esperienza sui mercati emergenti.

4. Un Fondo socialmente responsabile classificato a norma dell’Articolo 82 e che ha ottenuto diverse certificazioni di sostenibilità (la certificazione francese “Label ISR” a gennaio 2019; la certificazione belga “Towards Sustainability”3 a febbraio 2020)

5. Buona resilienza su mercati in calo, con rendimento corretto per il rischio e classificazioni nel primo quartile rispetto all’indice di riferimento e alla categoria,4 su 1 anno, 3 anni e 5 anni.

Un track record straordinario a breve, medio e lungo termine

Il 3 febbraio 2021, Carmignac Emergents ha celebrato il suo 24° anniversario con uno straordinario track record e un’ottima performance del 2020: lo scorso anno, il Fondo ha registrato un rendimento pari a +44,7%, sovraperformando in modo significativo la propria categoria Morningstar e l’indice di riferimento (rispettivamente del 38% e del 36%)4.

Carmignac Emergents: operare sui mercati emergenti dal 1997

Indice di riferimento: MSCI EM (EUR) con dividendi netti reinvestiti. Le performance passate non sono un'indicazione delle performance future. Le performance sono calcolate al netto delle spese (escluse eventuali commissioni di ingresso applicate dal distributore). Fonte: Carmignac, 31/12/2020.

Attualmente il Fondo si classifica nel 1° quartile della propria categoria Morningstar per rendimento, information ratio, indice di Sharpe, indice di Sortino e indice di Calmar nel 2020, su 3 anni e su 5 anni.

Carmignac Emergents: parametri di misurazione del 1° quartile su più periodi

Categoria Morningstar: Global Emerging Markets Equity Fonte: Carmignac, Morningstar. © 2021 Morningstar, Inc – Tutti i diritti riservati. 31/12/2020. Dati espressi in euro, quota A EUR Acc. Le performance passate non sono un'indicazione delle performance future. Le performance sono calcolate al netto delle spese (escluse eventuali commissioni di ingresso applicate dal distributore). Tasso risk-free utilizzato: EONIA giornaliero capitalizzato. L’information ratio è misurato rispetto all’indice MSCI EM NR. Rendimento giornaliero utilizzato su un anno, mensile per tutti gli altri periodi.

Sostenibilità, un vantaggio per la generazione di alpha e la gestione del rischio

L’investimento socialmente responsabile è al centro della filosofia di Carmignac Emergents ormai da diversi anni:
Puntiamo su aziende che apportano un contributo positivo alla società o al pianeta, fornendo soluzioni alle sfide ambientali e sociali all’interno dei paesi emergenti.
Privilegiamo società che presentano un bassa impronta di carbonio, o che sono fortemente impegnate a ridurre i loro effetti ambientali negativi5.
Intraprendiamo attività di engagement attivo con le aziende prima di iniziare a investirvi, durante il periodo dell’investimento, se/quando si manifestano controversie, e attraverso l’esercizio del diritto di voto come azionisti6.
Abbiamo ampliato la lista di esclusioni (oltre alle esclusioni a livello di azienda) in base alla filosofia del Fondo, al processo di investimento e alle convinzioni dei Gestori.
Fonti: Carmignac, Trucost, per ulteriori dettagli si invita a consultare la documentazione relativa a linee guida ISR, codice di trasparenza e rapporto sull’engagement, reperibili nella sezione dedicata “all’investimento responsabile” del nostro sito.
Desideri saperne di più?
1

Al 26/02/2021, il Fondo deteneva 50 posizioni con un active share pari a 84,23%. La composizione del portafoglio può variare nel tempo e senza preavviso. 2Classificazione in base al Regolamento europeo sull’informativa di sostenibilità dei servizi finanziari (SFDR) 3Per maggiori informazioni, consultare i siti www.lelabelisr.fr/en e www.towardssustainability.be 4Indice di riferimento: MSCI EM (EUR) con dividendi netti reinvestiti. Categoria Morningstar: Global Emerging Market Equity. 5Il Fondo punta a una riduzione del 30% delle emissioni di carbonio rispetto all’indice di riferimento (Indice MSCI EM NR USD). 6Puntiamo a una partecipazione al voto del 100% per il 2021.

Recenti analisi

Azioni emergenti1 luglio 2025Italiano

Trump 2.0: Make Emerging Markets great again

6 minuto/i di lettura
Continua a leggere
Azioni emergenti17 aprile 2025Inglese

Carmignac Portfolio Emergents: Letter from the Fund Manager

4 minuto/i di lettura
Continua a leggere
Azioni emergenti24 aprile 2024Italiano

Carmignac P. Emergents: Lettera dei Gestori sul primo trimestre 2024

5 minuto/i di lettura
Continua a leggere