Il riferimento a titoli o strumenti finanziari specifici è riportato a titolo meramente esemplificativo per illustrare titoli attualmente o precedentemente presenti nei portafogli dei Fondi della gamma Carmignac. Tale riferimento non è volto pertanto a promuovere l’investimento diretto in detti strumenti né costituisce una consulenza di investimento. La Società di Gestione ha la facoltà di effettuare transazioni con tali strumenti prima della pubblicazione della comunicazione. I portafogli dei Fondi Carmignac possono essere modificati in qualsiasi momento.
Il riferimento a una classifica o a un premio non offre alcuna garanzia di performance future dell’OICR o del gestore.
Il Fondo è un fondo di investimento francese (FCP) conforme alla Direttiva UCITS.
Contesto di mercato
• In Europa, i titoli ciclici hanno sovraperformato quelli difensivi, il valore ha sovraperformato la crescita e le large cap hanno sovraperformato le small cap.
• La stagione degli utili del secondo trimestre è stata volatile, con alcune delle oscillazioni giornaliere più estreme degli ultimi dieci anni.
• I segnali di affievolimento degli utili e le preoccupazioni sulle prospettive per il secondo semestre, dovute al rallentamento dei dati macroeconomici, alle pressioni sui cambi e ai rischi legati ai dazi, hanno reso difficile una reazione positiva degli utili. In assenza di previsioni al rialzo per il terzo trimestre, le azioni hanno registrato significative vendite.
• Le posizioni corte su singoli titoli sono state oggetto di forti pressioni, poiché gli investitori hanno ridotto il rischio in vista della pausa estiva.
• Il settore che ha registrato la migliore performance in Europa è stato quello bancario, che ha dimostrato ancora una volta la sua resilienza ai dazi e ha pubblicato risultati trimestrali solidi.