Strategie azionarie

Carmignac Portfolio Asia Discovery

Mercati emergentiArticolo 8
Comparti

LU0992629740

Sbloccare il potenziale non sfruttato dei mercati asiatici al di là della Cina:
  • Cogliere il potenziale di crescita dei mercati asiatici al di là della Cina, grazie a un rigoroso processo di investimento incentrato su società di qualità, con una redditività sostenibile.
  • Sfruttate l'esperienza di un team d'investimento esperto per sbloccare le opportunità nascoste attraverso un orientamento verso le piccole e medie imprese, un segmento spesso trascurato dagli analisti della ricerca e trascurato dagli investitori.
  • Ottenere l'accesso a un vasto universo e a un'ampia gamma di temi d'investimento, offrendo una diversificazione del portafoglio.
Documenti principali
Ripartizione per classe di attività
Azioni97.4 %
Altro 2.6 %
Ultimo aggiornamento: 31 lug 2025
Indicatore di Rischio

1

2

3

4

5

6

7

Rischio minimo Rischio massimo
Periodo Minimo di Investimento Consigliato
5 anni
Rendimenti Cumulati dalla data di lancio
+ 108.9 %
+ 84.3 %
+ 52.9 %
+ 28.0 %
+ 3.4 %
Dal 15/11/2013
Al 08/09/2025
Rendimenti annuali : anno 2024
+ 3.7 %
+ 4.9 %
+ 19.0 %
- 8.0 %
+ 10.7 %
+ 0.9 %
+ 26.4 %
- 21.6 %
+ 13.8 %
+ 30.1 %
Valore Patrimoniale Netto (NAV)
208.92 €
Patrimonio Gestito del Fondo
107 M €
Esposizione Azionaria Netta31/07/2025
97.4 %
Classificazione SFDR

Articolo

8
Ultimo aggiornamento: 8 set 2025
Le performance passate non sono un'indicazione delle performance future. Le performance sono calcolate al netto delle spese (escluse eventuali commissioni di ingresso applicate dal distributore)
Il Regolamento SFDR (Regolamento sull’informativa di sostenibilità dei mercati finanziari) 2019/2088 è un regolamento europeo che impone agli asset manager di classificare i propri fondi in tre categorie: Articolo 8: fondi che promuovono le caratteristiche ambientali e sociali, Articolo 9 che perseguono l'investimento sostenibile con obiettivi misurabili o Articolo 6 che non hanno necessariamente un obiettivo di sostenibilità. Per ulteriori informazioni consultare: https://eur-lex.europa.eu/eli/reg/2019/2088/oj?locale=it.

Carmignac Portfolio Asia Discovery performance del fondo

Consultate il grafico della performance del fondo e l'ultimo commento del gestore per comprendere appieno la situazione del mercato e scoprire come è cambiato il valore del fondo rispetto all'indice di riferimento.

Commento mensile

Ultimo aggiornamento: 29 ago 2025
Gestori del fondo
[Management Team] [Author] Amol Gogate

Amol Gogate

Fund Manager

Contesto di mercato

• I mercati azionari del Sud-est asiatico si sono deprezzati in agosto (BSE Sensex: -4,6%, Kospi: -4,3%), penalizzati dalla debolezza dei mercati indiano e coreano.• L’India ha continuato a mostrare una solida dinamica, con il PIL in crescita del +7,8% su base annua nel secondo trimestre 2025. Tuttavia, questa robusta performance economica non è stata sufficiente a sostenere il mercato, che ha chiuso il mese in territorio negativo, penalizzato dalla decisione del Presidente Trump di aumentare al 50% i dazi sulle merci indiane, in risposta agli acquisti continui di petrolio russo da parte del Paese.
• L’Indonesia ha riportato una crescita del PIL del +5,1% nel secondo trimestre 2025, superiore alle stime. Tuttavia, molti economisti indipendenti hanno messo in dubbio l’affidabilità di questi dati, citando indicatori contraddittori come i consumi delle famiglie e gli investimenti. Lo scorso mese, il mercato azionario indonesiano è stato messo sotto pressione a causa di…
• Nonostante solidi fondamentali economici, le tensioni politiche — in particolare le violente proteste innescate da una controversa riforma relativa ai benefici parlamentari — hanno notevolmente indebolito il sentiment degli investitori e portato a un forte calo dei mercati azionari.
• In Corea del Sud, dopo un avvio d’anno eccezionale (+24% per il Kospi), i mercati hanno corretto restituendo parte dei guadagni precedenti.

Commento sulla performance

• Nel corso del mese, il fondo ha registrato una performance negativa, pur sovraperformando rispetto al suo indicatore di riferimento.• Le nostre posizioni in India hanno pesato sulla performance nel periodo, ma hanno significativamente sovraperformato l’indice locale grazie a un’efficace selezione titoli, in particolare Zinka Logistics. La società ha riportato risultati trimestrali molto solidi, che hanno spinto il titolo a salire di oltre il 30% nel periodo.
• Analogamente, il nostro portafoglio in Corea del Sud ha penalizzato la performance, in linea con l’andamento del mercato più ampio. Tuttavia, l’impatto è stato più limitato grazie alla nostra sottoesposizione.
• Infine, il titolo vietnamita Asia Commercial Bank e la società taiwanese Gold Circuit Electronics hanno contribuito positivamente alla performance del fondo.

Prospettive e strategia d’investimento

• L’Asia emergente rappresenta un universo di investimento ampio e diversificato, che offre terreno fertile per la selezione attiva dei titoli e prospettive di crescita interessanti. Restiamo positivi sulle small e mid-cap asiatiche, supportate da indicatori macroeconomici incoraggianti, ed è proprio qui che si concentra la parte principale dei nostri investimenti.• L’India rimane la nostra più grande allocazione geografica, fornendo un contesto altamente favorevole per identificare opportunità di crescita di lungo periodo. Sebbene i mercati locali abbiano recentemente subito pressioni al ribasso a causa delle tensioni geopolitiche, le prospettive per la seconda metà dell’anno appaiono più favorevoli per gli asset indiani. Inoltre, le misure ostili adottate dagli Stati Uniti non dovrebbero avere un impatto significativo sulle società presenti nel nostro portafoglio.
• Manteniamo inoltre una significativa esposizione a società legate all’intelligenza artificiale, in particolare small e mid-cap posizionate lungo la catena del valore dei semiconduttori a Taiwan e in Corea del Sud. Questo segmento dovrebbe beneficiare di un rinnovato slancio una volta che i mercati torneranno a focalizzarsi maggiormente sui fondamentali.
• Nel corso del mese, abbiamo approfittato della debolezza dei mercati per avviare due nuove posizioni: una nella banca filippina BDO Unibank e l’altra nel conglomerato di Singapore Keppel, attivo nei settori infrastrutture, immobiliare e connettività, in particolare attraverso le sue attività nei data center.

Panoramica delle prestazioni

Ultimo aggiornamento: 8 set 2025
Le performance passate non sono un'indicazione delle performance future. Le performance sono calcolate al netto delle spese (escluse eventuali commissioni di ingresso applicate dal distributore)
Morningstar Rating™ : © Morningstar, Inc. Tutti i diritti riservati. Le informazioni contenute nel presente documento sono di proprietà esclusiva di Morningstar e/o dei suoi fornitori di contenuti, non possono essere copiate né distribuite e non se ne garantisce l’accuratezza, la completezza o l’attualità. Morningstar e i suoi fornitori di contenuti non sono responsabili di eventuali danni o perdite derivanti dall'uso di tali informazioni.
​Dall’1/01/2013, gli indici azionari di riferimento dei nostri fondi sono calcolati con i dividendi netti reinvestiti.
Fonte: Carmignac al 09/09/2025

Carmignac Portfolio Asia Discovery Panoramica del portafoglio

Di seguito una panoramica della composizione del portafoglio.

Ripartizione per Area Geografica

Ultimo aggiornamento: 31 lug 2025
Asia80.5 %
America Latina5.3 %
Medio Oriente5.2 %
Asia Pacifico3.2 %
Europa dell'Est2.0 %
Europa1.4 %
America Settentrionale1.4 %
Africa1.2 %
Visualizza i dettagli

Dati principali

Di seguito sono riportati i dati principali del fondo, che vi daranno un'idea più chiara della gestione e del posizionamento azionario del fondo.

Dati di Esposizione

Ultimo aggiornamento: 31 lug 2025
Peso dell'Investimento Azionario 97.4 %
Esposizione Azionaria Netta97.4 %
Numero di Azioni degli Emittenti 115
Active Share77.8 %

La strategia in breve

Scoprite le principali caratteristiche e i vantaggi del Fondo nelle parole del Gestore del Fondo.
Gestori del fondo
[Management Team] [Author] Amol Gogate

Amol Gogate

Fund Manager
L'elemento più critico quando si investe nell'Asia emergente è la conoscenza e la comprensione degli imprenditori e dei team di gestione ad alto potenziale. Carmignac dispone di una profonda esperienza locale e di relazioni che ha sfruttato nei suoi fondi.
[Management Team] [Author] Amol Gogate

Amol Gogate

Fund Manager
Per saperne di più sulle caratteristiche del Fondo

Recenti analisi

Azioni emergenti1 luglio 2025Italiano

Trump 2.0: Make Emerging Markets great again

6 minuto/i di lettura
Continua a leggere
La lettera di Edouard Carmignac12 gennaio 2021Italiano

La lettera di Edouard Carmignac

Continua a leggere
Carmignac Patrimoine
Analisi di mercato28 febbraio 2020Italiano

Coronavirus: il nostro approccio sul tema

2 minuto/i di lettura
Continua a leggere
Il riferimento a titoli o strumenti finanziari specifici è riportato a titolo meramente esemplificativo per illustrare titoli attualmente o precedentemente presenti nei portafogli dei Fondi della gamma Carmignac. Tale riferimento non è volto pertanto a promuovere l’investimento diretto in detti strumenti né costituisce una consulenza di investimento. La Società di Gestione ha la facoltà di effettuare transazioni con tali strumenti prima della pubblicazione della comunicazione. I portafogli dei Fondi Carmignac possono essere modificati in qualsiasi momento.
Il riferimento a una classifica o a un premio non offre alcuna garanzia di performance future dell’OICR o del gestore.
Carmignac Portfolio è un comparto della SICAV Carmignac Portfolio, società d'investimento costituita secondo la legge lussemburghese conforme alla direttiva UCITS.