1
2
3
4
5
6
7
Obbligazioni | 62.3 % |
Azioni | 47.2 % |
Strumenti monetari | 8.1 % |
Liquidità, impieghi di tesoreria e operazioni su derivati | 5.9 % |
Not Integrated | 0 % |
Grazie al suo approccio flessibile e olistico all'investimento, Patrimoine è diventato sinonimo di soluzione "invest and forget " per gli investitori che vogliono far crescere gradualmente i propri risparmi nel tempo, senza preoccuparsi del timing di mercato o dei cicli economici.
Contesto di mercato
• Le tensioni politiche negli Stati Uniti si sono intensificate, con il Presidente Trump che ha destituito il capo del BLS e avviato la rimozione della Governatrice della Fed Lisa Cook, sollevando preoccupazioni sull’indipendenza della banca centrale.
• La curva dei rendimenti statunitense si è irripidita, con i rendimenti di lungo termine in aumento a causa dei timori legati all’indipendenza della Fed.
• In Europa, il rischio politico è riemerso, con il Primo Ministro francese sottoposto a un voto di fiducia. La Francia rimane un outlier fiscale all’interno dell’Eurozona, amplificando le preoccupazioni degli investitori.
• I rendimenti dell’Eurozona sono saliti, sostenuti da un sentiment di crescita migliorato, mentre i dati sull’inflazione di luglio sono stati in linea con le attese.
• I mercati azionari globali hanno raggiunto nuovi massimi, sostenuti dal calo del rumore sui dazi dopo la scadenza del 1° agosto, dalla solida crescita del PIL statunitense e dalle crescenti aspettative di tagli dei tassi da parte della Fed a settembre.
• Il tema AI ha mantenuto un forte slancio, con Nvidia che ha toccato nuovi massimi storici dopo risultati robusti.
• Le tensioni commerciali sono perdurate, con gli Stati Uniti che hanno aumentato i dazi, incluso un prelievo del 50% sulle importazioni di petrolio russo da parte dell’India. I mercati delle materie prime hanno mostrato andamenti divergenti: petrolio e gas in calo, mentre l’oro è salito.