Strategie azionarie

Carmignac Portfolio Tech Solutions

TematiciArticolo 9
Comparti

LU2809794220

Un Fondo nato per catturare il potenziale delle società tecnologiche globali
  • Investimento in società leader dell’innovazione che forniscono soluzioni per un mondo che cambia.
  • Approccio opportunistico per intercettare i trend più attrattivi lungo l’intera catena di valore a livello globale.
  • Strategia che punta ad avere un impatto positivo sull’ambiente e la società, in linea con gli Obiettivi di sviluppo sostenibile delle Nazioni Unite.
Ripartizione per classe di attività
Azioni98.8 %
Altro 1.2 %
Ultimo aggiornamento: 29 ago 2025
Indicatore di Rischio

1

2

3

4

5

6

7

Rischio minimo Rischio massimo
Periodo Minimo di Investimento Consigliato
5 anni
Rendimenti Cumulati dalla data di lancio
+ 30.7 %
-
-
-
+ 38.1 %
Dal 21/06/2024
Al 07/10/2025
Rendimenti annuali : anno 2024
-
-
-
-
-
-
-
-
-
+ 6.1 %
Valore Patrimoniale Netto (NAV)
130.65 €
Patrimonio Gestito del Fondo
292 M €
Esposizione Azionaria Netta29/08/2025
98.8 %
Classificazione SFDR

Articolo

9
Ultimo aggiornamento: 7 ott 2025
Le performance passate non sono un'indicazione delle performance future. Le performance sono calcolate al netto delle spese (escluse eventuali commissioni di ingresso applicate dal distributore)
Il Regolamento SFDR (Regolamento sull’informativa di sostenibilità dei mercati finanziari) 2019/2088 è un regolamento europeo che impone agli asset manager di classificare i propri fondi in tre categorie: Articolo 8: fondi che promuovono le caratteristiche ambientali e sociali, Articolo 9 che perseguono l'investimento sostenibile con obiettivi misurabili o Articolo 6 che non hanno necessariamente un obiettivo di sostenibilità. Per ulteriori informazioni consultare: https://eur-lex.europa.eu/eli/reg/2019/2088/oj?locale=it.

Carmignac Portfolio Tech Solutions performance del fondo

Consultate il grafico della performance del fondo e l'ultimo commento del gestore per comprendere appieno la situazione del mercato e scoprire come è cambiato il valore del fondo rispetto all'indice di riferimento.

Commento mensile

Ultimo aggiornamento: 30 set 2025
Gestori del fondo

Kristofer Barrett

Head of Global Equities, Fund Manager
Fonte e copyright: Citywire. Kristofer Barrett è + valutato da Citywire per la sua performance triennale rolling corretta per il rischio di tutti i fondi che il gestore gestisce al 31 agosto 2025. . Le valutazioni dei gestori di fondi Citywire e le classifiche Citywire sono di proprietà di Citywire Financial Publishers Ltd ("Citywire") e © Citywire 2025. Tutti i diritti sono riservati. Il riferimento a una classifica o a un premio non costituisce una garanzia dei risultati futuri dell'OICVM o del gestore. I risultati passati non sono necessariamente indicativi di quelli futuri.

Contesto di mercato

  • In Europa i mercati azionari hanno messo a segno rialzi elevati e generalizzati a settembre.
  • I mercati emergenti hanno sovraperformato le azioni globali, in particolare grazie alla forza di Cina, Taiwan e Corea.
  • I titoli legati all'IA hanno guidato il mercato, trainati da una serie di nuove operazioni e partenariati nel settore dell'infrastruttura e dell'elaborazione per l'IA, che hanno contribuito a rafforzare ulteriormente il momentum positivo del settore.
  • I mercati statunitensi sono stati avvantaggiati dal primo taglio dell'anno operato dalla Federal Reserve sui tassi e dalla flessione dei rendimenti dei Treasury.
  • Il dollaro USA ha perso terreno a seguito della diversificazione valutaria da parte degli investitori e delle crescenti preoccupazioni sulla credibilità istituzionale degli Stati Uniti.
  • La domanda di asset rifugio è aumentata, facendo guadagnare quasi l'11% al prezzo dell'oro, che sfiora i 4.000 USD l'oncia.

Commento sulla performance

  • A settembre il Fondo ha registrato una solida performance assoluta, in linea con l'indice di riferimento.
  • La performance relativa positiva è riconducibile principalmente alla selezione titoli nella tematica Industrial Tech & Digital Infrastructure e nei materiali tecnologici.
  • Broadcom, Celestica e Nvidia sono i titoli che hanno maggiormente contribuito alla performance all'interno della tematica Industrial Tech & Digital Infrastructure. trainati dall'ulteriore entusiasmo degli investitori per il settore dell'IA e la maggiore spesa per investimenti nel settore delle infrastrutture di IA.
  • Nel comparto dei materiali tech, TSMC, il partner indispensabile nella catena di fornitura del global tech, è stato il titolo più brillante in portafoglio.

Prospettive e strategia d’investimento

  • A settembre abbiamo continuato a costruire le posizioni nei settori software e dei servizi IT. Abbiamo aperto una posizione in Accenture, Atlassian, Gitlab e Twilio e liquidato SAP e Adobe. Queste modifiche al portafoglio sono state motivate dalle valutazioni attuali e dai punti di ingresso in questi titoli.
  • Per rafforzare il peso nel comparto Cloud & Software, abbiamo proceduto a prese di profitto in titoli del comparto Tech & Digital Infrastructure quali Astera, Broadcom, Celestica e Comfort Systems.
  • Nel contesto attuale, riteniamo che sia importante analizzare tutti i segmenti del comparto tecnologico e intercettare i punti di ingresso in aree che a nostro avviso presentano una crescita sottovalutata.

Panoramica delle prestazioni

Ultimo aggiornamento: 7 ott 2025
Le performance passate non sono un'indicazione delle performance future. Le performance sono calcolate al netto delle spese (escluse eventuali commissioni di ingresso applicate dal distributore)
Morningstar Rating™ : © Morningstar, Inc. Tutti i diritti riservati. Le informazioni contenute nel presente documento sono di proprietà esclusiva di Morningstar e/o dei suoi fornitori di contenuti, non possono essere copiate né distribuite e non se ne garantisce l’accuratezza, la completezza o l’attualità. Morningstar e i suoi fornitori di contenuti non sono responsabili di eventuali danni o perdite derivanti dall'uso di tali informazioni.
​Dall’1/01/2013, gli indici azionari di riferimento dei nostri fondi sono calcolati con i dividendi netti reinvestiti.
Fonte: Carmignac al 08/10/2025

Carmignac Portfolio Tech Solutions Panoramica del portafoglio

Di seguito una panoramica della composizione del portafoglio.

Ripartizione per Area Geografica

Ultimo aggiornamento: 30 set 2025
America Settentrionale60.3 %
Asia30.1 %
Europa8.2 %
Asia Pacifico1.4 %
Visualizza i dettagli

Dati principali

Di seguito sono riportati i dati principali del fondo, che vi daranno un'idea più chiara della gestione e del posizionamento azionario del fondo.

Dati di Esposizione

Ultimo aggiornamento: 30 set 2025
Peso dell'Investimento Azionario 93.8 %
Esposizione Azionaria Netta90.3 %
Numero di Azioni degli Emittenti 43
Active Share65.4 %

La strategia in breve

Scoprite le principali caratteristiche e i vantaggi del Fondo nelle parole del Gestore del Fondo.
Gestori del fondo

Kristofer Barrett

Head of Global Equities, Fund Manager
Fonte e copyright: Citywire. Kristofer Barrett è + valutato da Citywire per la sua performance triennale rolling corretta per il rischio di tutti i fondi che il gestore gestisce al 31 agosto 2025. . Le valutazioni dei gestori di fondi Citywire e le classifiche Citywire sono di proprietà di Citywire Financial Publishers Ltd ("Citywire") e © Citywire 2025. Tutti i diritti sono riservati. Il riferimento a una classifica o a un premio non costituisce una garanzia dei risultati futuri dell'OICVM o del gestore. I risultati passati non sono necessariamente indicativi di quelli futuri.
Ora che il settore tecnologico sta crescendo a ritmi accelerati, vogliamo sfruttare l’impatto significativo che esercita sui mercati azionari globali.

Kristofer Barrett

Head of Global Equities, Fund Manager
Fonte e copyright: Citywire. Kristofer Barrett è + valutato da Citywire per la sua performance triennale rolling corretta per il rischio di tutti i fondi che il gestore gestisce al 31 agosto 2025. . Le valutazioni dei gestori di fondi Citywire e le classifiche Citywire sono di proprietà di Citywire Financial Publishers Ltd ("Citywire") e © Citywire 2025. Tutti i diritti sono riservati. Il riferimento a una classifica o a un premio non costituisce una garanzia dei risultati futuri dell'OICVM o del gestore. I risultati passati non sono necessariamente indicativi di quelli futuri.
Per saperne di più sulle caratteristiche del Fondo

Recenti analisi

Azioni tematiche17 luglio 2025Inglese

Carmignac Portfolio Tech Solutions: Letter from the Fund Manager - Q2 2025

2 minuto/i di lettura
Continua a leggere
Le performance passate non sono un'indicazione delle performance future. Le performance sono calcolate al netto delle spese (escluse eventuali commissioni di ingresso applicate dal distributore)
Il riferimento a titoli o strumenti finanziari specifici è riportato a titolo meramente esemplificativo per illustrare titoli attualmente o precedentemente presenti nei portafogli dei Fondi della gamma Carmignac. Tale riferimento non è volto pertanto a promuovere l’investimento diretto in detti strumenti né costituisce una consulenza di investimento. La Società di Gestione ha la facoltà di effettuare transazioni con tali strumenti prima della pubblicazione della comunicazione. I portafogli dei Fondi Carmignac possono essere modificati in qualsiasi momento.
Il riferimento a una classifica o a un premio non offre alcuna garanzia di performance future dell’OICR o del gestore.
Carmignac Portfolio è un comparto della SICAV Carmignac Portfolio, società d'investimento costituita secondo la legge lussemburghese conforme alla direttiva UCITS.