Carmignac Private Evergreen performance del fondo

Consultate il grafico della performance del fondo e l'ultimo commento del gestore per comprendere appieno la situazione del mercato e scoprire come è cambiato il valore del fondo rispetto all'indice di riferimento.

Commento mensile

Ultimo aggiornamento: 31 ott 2025
Gestori del fondo

Edouard Boscher

Head of Private Equity

Megan Noelle Chew

Portfolio Manager

Alexis de Chezelles

Portfolio Manager

Contesto di mercato

  • Mercato della ricchezza privata: Un mercato significativo che rappresenta circa 200.000 miliardi di dollari di asset a livello globale secondo BNP Paribas, con un'allocazione ai mercati privati pari a meno del 3% per gli investitori privati contro circa il 14% per gli investitori istituzionali (Bain PE Report 2023), indicando un significativo spazio bianco per un'ulteriore esposizione al mercato privato per i primi. I fondi semi-liquidi hanno registrato una forte crescita negli ultimi anni e, secondo iCapital, si stima che ad oggi rappresentino circa 400 miliardi di dollari a livello globale.
  • Volume delle transazioni secondarie: Il mercato secondario dei Private Assets rimane uno dei settori più resilienti dei mercati privati nel 2025, raggiungendo oltre 100 miliardi di dollari nel primo semestre del 2025, con un aumento del 46% su base annua e il volume semestrale più alto mai registrato, secondo Jefferies. Nonostante la persistente incertezza macroeconomica, l'attività è stata trainata dagli investitori alla ricerca di liquidità e di un ribilanciamento del portfolio in un contesto caratterizzato da condizioni di capitale limitate. Gli investitori utilizzano sempre più spesso i mercati secondari come strumento strategico di gestione del portfolio, mentre molti stanno rientrando come venditori opportunistici, aggiungendo dinamismo al mercato. Abbiamo segnalato che il flusso di operazioni dall'inizio dell'anno ha già superato il totale del 2024, evidenziando un forte slancio. Prevediamo che una solida pipeline sosterrà volumi annuali record, pur mantenendo un approcio selettivo. Secondo Jefferies, le operazioni guidate da LP hanno raggiunto i 55 miliardi di dollari, in gran parte provenienti da istituzioni che gestiscono allocazioni eccessive, mentre le transazioni guidate da GP sono aumentate a 47 miliardi di dollari, trainate da veicoli di continuazione, metà dei quali erano veicoli multi-asset. Guardando al futuro, con l'attenuarsi delle pressioni tariffarie e recessive, si prevede che l'ampia disponibilità di liquidità e la rinnovata fiducia sosterranno livelli elevati di transazioni. Riteniamo di essere in una posizione ottimale per trarre vantaggio da questa espansione, sfruttando la nostra esperienza, le nostre partnership, le nostre relazioni e la nostra capacità di esecuzione.
  • Prezzi secondari: I prezzi delle operazioni secondarie guidate da LP sono piuttosto elevati, il che sottolinea la necessità di essere disciplinati e di offrire altri attributi non legati al prezzo, come la rapidità e l'affidabilità nell'esecuzione e nella strutturazione delle operazioni, per rimanere competitivi. Secondo Evercore, la convergenza dei spreads bid-ask sembra aumentare, trainata dal sentiment favorevole degli investitori.

Commento sulla performance

  • Nell'ottobre 2025, il Valore patrimoniale netto ("NAV") di Carmignac Private Evergreen (EUR I) ha registrato un leggero aumento dello 0,1%. Il movimento minimo era prevedibile, dato che questo mese non sono state concluse operazioni né sono state ricevute valutazioni relative al terzo trimestre 2025: tutti i nostri asset sottostanti sono quindi ancora valutati ai livelli del secondo trimestre 2025. Prevediamo di ricevere i voti del terzo trimestre 2025 entro novembre. Il nostro portfolio continua a mostrare una buona tenuta rispetto alle fluttuazioni dei cambi (da inizio anno il dollaro USA si è deprezzato del 12% rispetto all'euro) grazie al nostro approcio di copertura che copre l'80% dell'esposizione estera nota.
  • Attualmente stiamo lavorando alla chiusura di due nuovi accordi: Progetto Lupo (investimento diretto) e Progetto Riva (secondario guidato da LP) che dovrebbero avere luogo a novembre. Vediamo molti co-investimenti secondari e diretti interessanti, in particolare nel segmento medio del mercato. Restiamo fiduciosi che periodi come quello attuale, caratterizzati da un'elevata incertezza dei mercati, rappresentino un punto di ingresso interessante per gli investimenti, dati i seguenti fattori: domanda di liquidità, necessità di ribilanciamento del portfolio o desiderio di cristallizzare i guadagni. Stiamo valutando attivamente una solida pipeline di operazioni e assicurandoci di disporre di risorse sufficienti per cogliere le opportunità e rimanere altamente selettivi.

Prospettive e strategia d’investimento

  • Strategia di investimento: Concentrato sui secondari, Carmignac Private Evergreen ci consente di offrire una soluzione completa di private equity per gli investitori che desiderano costruire un'esposizione diversificata a società di buyout di alta qualità sin dal primo giorno. La nostra allocazione target prevede un focus sui secondari attraverso coinvestimenti con condizioni interessanti, investendo al contempo in modo opportunistico in coinvestimenti diretti ad alto potenziale per generare alfa. Gli investimenti primari saranno presi in considerazione in una fase successiva della vita del Fondo. I secondari offrono un profilo di rischio/rendimento interessante, grazie alla possibilità di negoziare condizioni e strutture vantaggiose, quali sconti e pagamenti differiti, e presentano numerosi vantaggi, quali un effetto J-curve ridotto e un rischio blind-pool. Si tratta di una classe di attività unica nel suo genere, con una bassa correlazione sia con le strategie di mercato pubbliche che con altre strategie private, il che ribadisce la complementarità delle strategie pubbliche e private all'interno di un portfolio di investimenti.
  • Prospettive: Oggi il nostro portfolio offre esposizione a oltre 410 società in 10 investimenti ed è altamente diversificato in termini di settori, aree geografiche e vintage, pur mantenendo un focus sui mercati sviluppati e sulle acquisizioni di private equity. Si noti che, sebbene la quota liquida del portfolio sembri superiore alla sua allocazione target del 15% circa, la liquidità netta (ovvero tenendo conto dei debiti per investimenti approvati ma non ancora trasferiti e dei pagamenti differiti) è effettivamente in linea con tale obiettivo. Il nostro portafoglio liquido è gestito con gestione attiva e investito in una gamma selezionata di fondi obbligazionari e di crediti Carmignac senza commissioni e ha generato un rendimento netto annualizzato superiore al 5,7% dal lancio del fondo.

Panoramica delle prestazioni

Ultimo aggiornamento: 13 nov 2025
Le performance passate non sono un'indicazione delle performance future. Le performance sono calcolate al netto delle spese (escluse eventuali commissioni di ingresso applicate dal distributore)
Morningstar Rating™ : © Morningstar, Inc. Tutti i diritti riservati. Le informazioni contenute nel presente documento sono di proprietà esclusiva di Morningstar e/o dei suoi fornitori di contenuti, non possono essere copiate né distribuite e non se ne garantisce l’accuratezza, la completezza o l’attualità. Morningstar e i suoi fornitori di contenuti non sono responsabili di eventuali danni o perdite derivanti dall'uso di tali informazioni.
Fonte: Carmignac al 14/11/2025

La strategia in breve

Scoprite le principali caratteristiche e i vantaggi del Fondo attraverso le parole dei suoi gestori.
Gestori del fondo

Edouard Boscher

Head of Private Equity

Megan Noelle Chew

Portfolio Manager

Alexis de Chezelles

Portfolio Manager
Carmignac si è sempre impegnata a garantire ai suoi partner l'accesso a strategie di investimento sofisticate per i loro clienti. In questo contesto, il Private Equity è un'evoluzione naturale e abbiamo sfruttato l'esperienza di Carmignac per offrire una soluzione di investimento di qualità.

Edouard Boscher

Head of Private Equity
Per saperne di più sulle caratteristiche del Fondo

Recenti analisi

Approfondimenti sulle strategie23 aprile 2025Inglese

Carmignac Private Evergreen: Letter from the Fund Managers

Continua a leggere
Il riferimento a titoli o strumenti finanziari specifici è riportato a titolo meramente esemplificativo per illustrare titoli attualmente o precedentemente presenti nei portafogli dei Fondi della gamma Carmignac. Tale riferimento non è volto pertanto a promuovere l’investimento diretto in detti strumenti né costituisce una consulenza di investimento. La Società di Gestione ha la facoltà di effettuare transazioni con tali strumenti prima della pubblicazione della comunicazione. I portafogli dei Fondi Carmignac possono essere modificati in qualsiasi momento.
Il riferimento a una classifica o a un premio non offre alcuna garanzia di performance future dell’OICR o del gestore.