Siamo estremamente onorati di aver ricevuto tre premi Alto rendimento 2022: Miglior gestore estero, Miglior gestore estero degli ultimi 25 anni e miglior fondo flessibile Total Return assegnato a Carmignac Investissement Latitude.
Abbiamo l’onore di essere stati riconosciuti come gestore affermatosi nel settore dell’asset management negli ultimi 25 anni. Siamo orgogliosi di aver saputo dimostrare che non siamo una moda passeggera e che le nostre soluzioni flessibili di investimento e l’approccio basato sulle convinzioni sono risultati vantaggiosi per gli investitori italiani nel corso del tempo. Agiamo sempre in un’ottica di miglioramento continuo, per affrontare contesti di mercato complessi e continuare a servire al meglio l’interesse dei nostri clienti.
Il premio riconosce il nostro impegno volto al miglioramento costante delle soluzioni e dei servizi di investimento che proponiamo agli investitori, sempre in un’ottica di soddisfazione globale del cliente. Lo dimostra anche la nuova tagline del marchio, ‘Investing in your interest’, che sottolinea il totale allineamento con gli interessi dei clienti. Il fatto che la maggior parte del capitale azionario di Carmignac sia investito negli stessi Fondi in cui è investito il denaro dei nostri clienti è una caratteristica distintiva unica e la prova evidente che condividiamo gli stessi obiettivi.
La nostra priorità per i prossimi anni è offrire agli investitori il meglio della gestione attiva, per contribuire a realizzare i loro obiettivi di lungo termine e allo stesso tempo costruire un mondo più sostenibile.
*Scala di Rischio del KID (documento contenente le informazioni chiave). Il rischio 1 non significa che l'investimento sia privo di rischio. Questo indicatore può evolvere nel tempo. **Il Regolamento SFDR (Regolamento sull’informativa di sostenibilità dei mercati finanziari) 2019/2088 è un regolamento europeo che impone agli asset manager di classificare i propri fondi in tre categorie: Articolo 8: fondi che promuovono le caratteristiche ambientali e sociali, Articolo 9 che perseguono l'investimento sostenibile con obiettivi misurabili o Articolo 6 che non hanno necessariamente un obiettivo di sostenibilità. Per ulteriori informazioni consultare: https://eur-lex.europa.eu/eli/reg/2019/2088/oj?locale=it. Per le informazioni relative alla sostenibilità ai sensi del Regolamento SFDR si prega di prendere visione del prospetto del oppure fondi delle pagine del sito web di Carmignac dedicate alla sostenibilità fondo https://www.carmignac.it/it_IT/i-nostri-fondi).
COMUNICAZIONE DI MARKETING. Si prega di consultare il KID/prospetto prima di prendere una decisione finale di investimento. Il riferimento a premi o classifiche non costituisce garanzia di premi o classifiche futuri degli OICR o della società di gestione.
Il presente documento pubblicitario non può essere riprodotto, totalmente o parzialmente, senza la previa autorizzazione della società di gestione. Non si tratta né di un'offerta di sottoscrizione né di una consulenza d'investimento. Le informazioni contenute nel presente documento possono essere incomplete e potrebbero subire modifiche in qualsiasi momento senza preavviso. La Società di gestione può interrompere la promozione nel Suo paese in qualsiasi momento. Gli investitori possono accedere a un riepilogo dei loro diritti in italiano ai seguente link (paragrafo 6). Carmignac Investissement Latitude è un fondo comune di investimento disciplinato dalla legge francese (FCP) conformemente alla Direttiva UCITS. Alcuni soggetti o paesi potrebbero subire restrizioni di accesso ai Fondi. I Fondi non possono essere offerti o venduti, in maniera diretta o indiretta, a beneficio o per conto di una “U.S. Person” secondo la definizione della normativa americana “Regulation S” e/o FATCA. L’investimento nei Fondi potrebbe comportare un rischio di perdita di capitale. I rischi e le spese sono descritti nel KID (Documento contenente le informazioni chiave). I prospetti, il KID e i rapporti di gestione annui del Fondo sono disponibili sul sito www.carmignac.it e su semplice richiesta presso la Società di Gestione.