Carmignac ottiene la “certificazione ISR” per altri tre Fondi

Data di pubblicazione
17 giugno 2021
Tempo di lettura
2 minuto/i di lettura

Carmignac è lieta di annunciare l’attribuzione della certificazione ad altri tre Fondi – Carmignac Portfolio Emergents, Carmignac Euro-Entrepreneurs e Carmignac Portfolio Patrimoine Europe – che porta a otto il numero di Fondi certificati, i quali rappresentano quasi 4 miliardi di euro di patrimonio in gestione1.

Carmignac Portfolio Patrimoine Europe

Carmignac Portfolio Patrimoine Europe, Fondo di investimento socialmente responsabile classificato a norma dell’Articolo 8 del Regolamento SFDR 2, ha già ottenuto la certificazione belga “Towards Sustainability” a febbraio 2021. Ultimo nato della gamma Patrimoine, implementa un’allocazione flessibile sui mercati obbligazionari e azionari europei. Punta a offrire contributi positivi a livello sociale e cerca di minimizzare il proprio impatto ambientale attraverso la riduzione dell’impronta di carbonio.

Carmignac Portfolio Emergents

CCarmignac Portfolio Emergents, Fondo di investimento socialmente responsabile classificato a norma dell’Articolo 8 del Regolamento SFDR, ha già ottenuto la certificazione belga “Towards Sustainability” a febbraio 2020.
Questo Fondo è il Comparto SICAV della strategia azionaria di punta di Carmignac sui mercati emergenti, lanciata nel 1997. Investe in tematiche di crescita sostenibile all’interno dei mercati emergenti, come il finanziamento di soluzioni tecnologiche non inquinanti o il miglioramento del tenore di vita, e cerca di minimizzare il proprio impatto ambientale attraverso la riduzione dell’impronta di carbonio.

Carmignac Euro-Entrepreneurs

Carmignac Euro-Entrepreneurs è un Fondo di investimento socialmente responsabile classificato a norma dell’Articolo 8 del Regolamento SFDR. Investe in società europee a piccola e media capitalizzazione, che presentano standard elevati in materia di governance, e cerca di minimizzare il proprio impatto ambientale attraverso la riduzione dell’impronta di carbonio.

L’INVESTIMENTO RESPONSABILE IN CARMIGNAC:

  • Il nostro obiettivo: creare valore aggiunto per i nostri clienti ed esercitare effetti positivi su società e ambiente.

  • Nessun investimento nei settori del tabacco, delle armi controverse, del carbone o dell’intrattenimento per adulti (tra gli altri)3.

  • Integrazione sistematica dell’analisi ESG4 in tutti i nostri Fondi, supportata dal sistema di ricerca ESG proprietario “START”5.

  • Una gamma di Fondi ISR e tematici ESG, per la maggior parte classificata a norma dell’Articolo 8 o dell’Articolo 9 del Regolamento SFDR, che ha conseguito certificazioni di sostenibilità.

Per maggiori informazioni sulle certificazioni, consultare le pagine internet http://www.lelabelisr.fr e www.towardssustainability.be.
(1) Fonte: Carmignac, al 31/05/2021.
(2) Regolamento sull’informativa di sostenibilità dei servizi finanziari (SFDR). I fondi a norma dell’Articolo 8 promuovono caratteristiche ambientali e sociali. I fondi a norma dell’Articolo 9 hanno gli investimenti sostenibili come obiettivo misurabile. Per maggiori informazioni si invita a fare riferimento a EUR-Lex.
(3) Società che traggono oltre il 10% dei proventi dall’estrazione di carbone termico, nonché quelle che traggono oltre il 2% dei ricavi dalla produzione di materiale pornografico e di intrattenimento per adulti. Consultate la nostra pagina dedicata a Politiche e rapporti per maggiori dettagli sulle nostre politiche di esclusione, all’interno della sezione “Investimento Responsabile” del nostro sito web.
(4) ESG = Ambientale, Sociale, Governance.
(5) Il sistema proprietario di ricerca ESG START combina e aggrega gli indicatori ESG dei principali data provider esistenti sul mercato. Vista la mancanza di standardizzazione e rendicontazione su alcuni indicatori ESG da parte delle società quotate, non è possibile prendere in considerazione tutti gli opportuni indicatori. START centralizza le informazioni, permettendo a Carmignac di disporre di un’analisi proprietaria e di costituire la propria view su ogni società indipendentemente dai dati esterni aggregati, qualora fossero incompleti. Per maggiori informazioni, si invita a consultare il nostro sito web.

Recenti analisi

Investimento sostenibile27 maggio 2025Italiano

1° trimestre 2025: La nostra stewardship attiva in numeri

1 minuto/i di lettura
Continua a leggere
Investimento sostenibile25 aprile 2025Italiano

Aziende impreparate ad affrontare i rischi fisici legati al clima

4 minuto/i di lettura
Continua a leggere
Investimento sostenibile22 aprile 2025Italiano

Assemblee degli azionisti: Un cambio di passo necessario

3 minuto/i di lettura
Continua a leggere
Materiale pubblicitario. Il presente documento non può essere riprodotto, totalmente o parzialmente, senza la previa autorizzazione della società di gestione. Non si tratta né di un'offerta di sottoscrizione né di una consulenza d'investimento. Le informazioni contenute nel presente documento possono essere incomplete e potrebbero subire modifiche in qualsiasi momento senza preavviso. Carmignac Euro-Entrepreneurs è un fondo di investimento francese (FCP) conforme alla Direttiva UCITS. Carmignac Portfolio fa riferimento ai comparti Carmignac Portfolio SICAV, una società di investimento di diritto lussemburghese e conforme alla Direttiva UCITS. Alcuni soggetti o paesi potrebbero subire restrizioni di accesso ai Fondi. I Fondi non possono essere offerti o venduti, in maniera diretta o indiretta, a beneficio o per conto di una "U.S. Person" secondo la definizione della normativa americana "Regulation S" e/o FATCA. L'investimento nei Fondi potrebbe comportare un rischio di perdita di capitale. I rischi e le spese sono descritti nel KIID (documento contenente le informazioni chiave per gli investitori). I prospetti, il KIID e i rapporti di gestione annui dei Fondi sono disponibili sul sito www.carmignac.it e su semplice richiesta alla Società di Gestione. Prima dell'adesione leggere il prospetto. • Svizzera: I prospetti, il KIID e i rapporti di gestione annui sono disponibili sul sito internet www.carmignac.ch e presso il nostro rappresentante in Svizzera, CACEIS (Switzerland), S.A., Route de Signy 35, CH- 260 Nyon. Il soggetto incaricato dei pagamenti è CACEIS Bank, Paris, succursale de Nyon / Suisse Route de Signy 35, 1260 Nyon. Il KIID deve essere rimesso al sottoscrittore prima della sottoscrizione.