Guillaume Rigeade, Eliezer Ben Zimra, Jacques Hirsch e Christophe Moulin sono stati nominati Co-gestori di Carmignac Patrimoine, con effetto immediato. Lavoreranno al fianco di David Older, responsabile del team azionario.
Queste promozioni fanno seguito alla nomina di Rose Ouahba nel senior managementdell’azienda, in qualità di Managing Director.
Guillaume Rigeade ed Eliezer Ben Zimra saranno responsabili della componente obbligazionaria del portafoglio di Carmignac Patrimoine, nonché della gestione dei cambi. Entrambi hanno gestito fondi obbligazionari per più di 15 anni, di cui oltre 10 anni in qualità di co-gestori di fondi flessibili. Da luglio 2019, gestiscono congiuntamente Carmignac Portfolio Flexible Bond. In tre anni, il Fondo ha generato una performance superiore di oltre 12 punti percentuali rispetto all’indice di riferimento1 . Guillaume ed Eliezer entreranno a far parte del Comitato di Investimento Strategico dell’azienda.
Jacques Hirsch e Christophe Moulin, specialisti in investimenti multi-asset globali e membri del Comitato strategico per gli investimenti, entreranno a far parte del team di gestione di Carmignac Patrimoine per gestire le coperture del Fondo sui fattori macroeconomici, definire la struttura del portafoglio e implementare la gestione dei rischi. Questo implica la valutazione del market timing, la definizione degli strumenti derivati e delle strategie di copertura contro il rischio di mercato, nonché l’identificazione e l’implementazione dell’esposizione a tematiche azionarie globali top-down. Tale configurazione consentirà agli esperti delle asset class di focalizzarsi sulla selezione bottom-up dei titoli, in combinazione con l’analisi top-down gestita da Jacques e da Christophe.
Jacques è Co-gestore del Fondo Carmignac Portfolio Patrimoine Europe da luglio 2023. È entrato a far parte di Carmignac proveniente da Ruffer, dove ha co-gestito un fondo multi-asset flessibile, classificatosi nel primo quartile su un periodo di uno, tre e cinque anni2. Christophe è Vice Responsabile del team cross-asset di Carmignac da settembre 2022, dove si occupa di analisi macroeconomica, valutazione del posizionamento sul mercato e analisi tecnica del mercato. È entrato a far parte di Carmignac proveniente da BNP Paribas AM dove ha ricoperto la posizione di responsabile globale dei fondi multi-asset.
Commentando queste nomine, Edouard Carmignac ha dichiarato:
"Con il ritorno del ciclo economico, i fattori macroeconomici sono tornati in primo piano. Stiamo quindi rafforzando in modo significativo la gestione di Carmignac Patrimoine, incentrata su tre driver di performance. Sono lieto di potere riunire una serie di competenze e di talenti provenienti da tutto il nostro team di investimento, affiancando David Older nella gestione della strategia.
Guillaume ed Eliezer sono noti per la qualità della loro esposizione alle asset class obbligazionarie sui mercati globali, mentre Jacques e Christophe vantano entrambi una grande esperienza nell’implementazione di analisi macroeconomica e nella valutazione dei rischi. Queste coppie di esperti condividono un forte spirito di collaborazione. Sono molto fiducioso nel fatto che questa gamma di competenze sia quella giusta per gestire il nostro Fondo di punta nel contesto attuale.”
Contemporaneamente, Guillaume Rigeade e Pierre Verlé, che vanta grandi successi come responsabile del credito di Carmignac dal 2013, assumono la carica di responsabili del team obbligazionario con l’obiettivo di sviluppare la filosofia flessibile di Carmignac in tutta la sua gamma di prodotti obbligazionari. Pierre resta Co-gestore delle strategie del credito dell’azienda, inclusa quella di Carmignac Portfolio Credit, classificatosi nel primo decile, che ha sovraperformato il proprio indice di riferimento di 26 punti percentuali in 5 anni3 .
Queste nomine fanno seguito alla promozione di Rose Ouahba nel senior management di Carmignac, in qualità di Managing Director. Lavorerà affiancando Edouard Carmignac, Eric Helderlé in Lussemburgo, Maxime Carmignac a Londra e Christophe Peronin a Parigi.
In questa nuova posizione, Rose sarà responsabile della supervisione delle attività di distribuzione e di marketing dell’azienda, combinando l’esperienza con i clienti e quella commerciale per promuovere la soddisfazione della clientela e migliorare lo sviluppo dell’attività. La sua grande esperienza e il conseguimento dell’omogeneità tra l’attività di distribuzione e quella di marketing sotto la sua guida saranno fondamentali per coordinare lo sviluppo e la promozione dei prodotti attraverso i vari canali di distribuzione di Carmignac.
Riguardo alla nomina di Rose Ouahba alla carica di Managing Director, Maxime Carmignac ha aggiunto:
"Sotto la guida di Rose, la presenza di Carmignac nello scenario obbligazionario si è fortemente intensificata, con l’affermarsi di diverse strategie di successo negli ultimi anni. Ha dato prova di essere una vera leader a livello aziendale e ha dimostrato sia spirito imprenditoriale che passione per la società. La sua visione consolidata e l’approccio incentrato sul cliente fanno sì che l’ingresso nel team di gestione senior sia una scelta logica, ora funzionale al miglioramento della nostra offerta di distribuzione e marketing. Sono felice di lavorare con lei, poiché apporterà la sua esperienza unica a questa nuova posizione di leadership.”
1Fonte: Carmignac. Carmignac Portfolio Flexible Bond, F EUR ACC – rendimento cumulato al 31.08.2023. Fondo: -3,2%, Indice di riferimento (Indice ICE BofA Euro Broad Market (cedole reinvestite): -15,4%.
2Morningstar, dati alla fine di febbraio 2023. Jacques ha lasciato Ruffer a marzo 2023.
3Fonte: Carmignac. Carmignac Portfolio Credit, A EUR ACC – rendimento cumulato al 31.08.2023: Fondo: 23,7%. Indice di riferimento (75% Indicce ICE BofA Euro Corporate + 25% Indice ICE BofA Euro High Yield (Cedole reinvestite, ribilanciato trimestralmente): -1,9%
*Scala di Rischio del KID (documento contenente le informazioni chiave). Il rischio 1 non significa che l'investimento sia privo di rischio. Questo indicatore può evolvere nel tempo. **Il Regolamento SFDR (Regolamento sull’informativa di sostenibilità dei mercati finanziari) 2019/2088 è un regolamento europeo che impone agli asset manager di classificare i propri fondi in tre categorie: Articolo 8: fondi che promuovono le caratteristiche ambientali e sociali, Articolo 9 che perseguono l'investimento sostenibile con obiettivi misurabili o Articolo 6 che non hanno necessariamente un obiettivo di sostenibilità. Per ulteriori informazioni consultare: https://eur-lex.europa.eu/eli/reg/2019/2088/oj?locale=it. Per le informazioni relative alla sostenibilità ai sensi del Regolamento SFDR si prega di prendere visione del prospetto del oppure fondi delle pagine del sito web di Carmignac dedicate alla sostenibilità fondo https://www.carmignac.it/it_IT/i-nostri-fondi).
*Scala di Rischio del KID (documento contenente le informazioni chiave). Il rischio 1 non significa che l'investimento sia privo di rischio. Questo indicatore può evolvere nel tempo. **Il Regolamento SFDR (Regolamento sull’informativa di sostenibilità dei mercati finanziari) 2019/2088 è un regolamento europeo che impone agli asset manager di classificare i propri fondi in tre categorie: Articolo 8: fondi che promuovono le caratteristiche ambientali e sociali, Articolo 9 che perseguono l'investimento sostenibile con obiettivi misurabili o Articolo 6 che non hanno necessariamente un obiettivo di sostenibilità. Per ulteriori informazioni consultare: https://eur-lex.europa.eu/eli/reg/2019/2088/oj?locale=it. Per le informazioni relative alla sostenibilità ai sensi del Regolamento SFDR si prega di prendere visione del prospetto del oppure fondi delle pagine del sito web di Carmignac dedicate alla sostenibilità fondo https://www.carmignac.it/it_IT/i-nostri-fondi).
*Scala di Rischio del KID (documento contenente le informazioni chiave). Il rischio 1 non significa che l'investimento sia privo di rischio. Questo indicatore può evolvere nel tempo. **Il Regolamento SFDR (Regolamento sull’informativa di sostenibilità dei mercati finanziari) 2019/2088 è un regolamento europeo che impone agli asset manager di classificare i propri fondi in tre categorie: Articolo 8: fondi che promuovono le caratteristiche ambientali e sociali, Articolo 9 che perseguono l'investimento sostenibile con obiettivi misurabili o Articolo 6 che non hanno necessariamente un obiettivo di sostenibilità. Per ulteriori informazioni consultare: https://eur-lex.europa.eu/eli/reg/2019/2088/oj?locale=it. Per le informazioni relative alla sostenibilità ai sensi del Regolamento SFDR si prega di prendere visione del prospetto del oppure fondi delle pagine del sito web di Carmignac dedicate alla sostenibilità fondo https://www.carmignac.it/it_IT/i-nostri-fondi).
*Scala di Rischio del KID (documento contenente le informazioni chiave). Il rischio 1 non significa che l'investimento sia privo di rischio. Questo indicatore può evolvere nel tempo. **Il Regolamento SFDR (Regolamento sull’informativa di sostenibilità dei mercati finanziari) 2019/2088 è un regolamento europeo che impone agli asset manager di classificare i propri fondi in tre categorie: Articolo 8: fondi che promuovono le caratteristiche ambientali e sociali, Articolo 9 che perseguono l'investimento sostenibile con obiettivi misurabili o Articolo 6 che non hanno necessariamente un obiettivo di sostenibilità. Per ulteriori informazioni consultare: https://eur-lex.europa.eu/eli/reg/2019/2088/oj?locale=it. Per le informazioni relative alla sostenibilità ai sensi del Regolamento SFDR si prega di prendere visione del prospetto del oppure fondi delle pagine del sito web di Carmignac dedicate alla sostenibilità fondo https://www.carmignac.it/it_IT/i-nostri-fondi).
Comunicazione di marketing. Si prega di consultare il KID/prospetto prima di prendere una decisione finale di investimento. Questo documento è destinato ai clienti professionali.
Il presente documento non può essere riprodotto, totalmente o parzialmente, senza la previa autorizzazione della Società di gestione. Il presente documento non costituisce né un’offerta di sottoscrizione né una consulenza di investimento. Esso non intende fornire consulenza fiscale, giuridica o contabile e non deve essere utilizzato in tal senso. Il presente documento viene fornito unicamente a scopo informativo e non deve essere utilizzato per valutare la convenienza di un investimento in titoli o partecipazioni in esso illustrati né per qualsivoglia altra finalità. Le informazioni contenute nel presente documento possono essere parziali e possono essere modificate senza preavviso. Esse sono aggiornate alle data di redazione del presente documento e sono tratte da fonti proprietarie e non proprietarie ritenute affidabili da Carmignac. Non sono necessariamente esaustive o accurate. Di conseguenza, Carmignac, i suoi dirigenti, dipendenti o agenti non ne garantiscono l’accuratezza o l’affidabilità e declinano ogni responsabilità in caso di errori e omissioni (compresa la responsabilità verso terzi in caso di negligenza).
Le performance passate non sono un'indicazione delle performance future. Le performance sono calcolate al netto delle spese (escluse eventuali commissioni di ingresso applicate dal distributore). Il rendimento può aumentare o diminuire a causa di oscillazioni valutarie per le quote senza copertura valutaria.
La decisione di investire in detto fondo dovrebbe tenere conto di tutti i suoi obiettivi e le sue caratteristiche descritte nel relativo prospetto. Il riferimento a titoli o strumenti finanziari specifici è riportato a titolo meramente esemplificativo per illustrare titoli attualmente o precedentemente presenti nei portafogli dei Fondi della gamma Carmignac. Tale riferimento non è volto pertanto a promuovere l’investimento diretto in detti strumenti né costituisce una consulenza di investimento. La Società di Gestione ha la facoltà di effettuare transazioni con tali strumenti prima della pubblicazione della comunicazione. I portafogli dei Fondi Carmignac possono essere modificati in qualsiasi momento. Il riferimento a titoli o strumenti finanziari specifici è riportato a titolo meramente esemplificativo per illustrare titoli attualmente o precedentemente presenti nei portafogli dei Fondi della gamma Carmignac. Tale riferimento non è volto pertanto a promuovere l’investimento diretto in detti strumenti né costituisce una consulenza di investimento. La Società di Gestione ha la facoltà di effettuare transazioni con tali strumenti prima della pubblicazione della comunicazione. I portafogli dei Fondi Carmignac possono essere modificati in qualsiasi momento. Scala di Rischio del KID (documento contenente le informazioni chiave). Il rischio 1 non significa che l'investimento sia privo di rischio. Questo indicatore può evolvere nel tempo. L’orizzonte di investimento raccomandato si intende come periodo minimo e non è una raccomandazione a vendere allo scadere di tale periodo.
Morningstar Rating™ : © Morningstar, Inc. Tutti i diritti riservati. Le informazioni contenute nel presente documento sono di proprietà esclusiva di Morningstar e/o dei suoi fornitori di contenuti, non possono essere copiate né distribuite e non se ne garantisce l’accuratezza, la completezza o l’attualità. Morningstar e i suoi fornitori di contenuti non sono responsabili di eventuali danni o perdite derivanti dall'uso di tali informazioni. Alcuni soggetti o paesi potrebbero subire restrizioni di accesso ai Fondi.
Il presente documento non è rivolto a soggetti in giurisdizioni dove (a causa della nazionalità, residenza o altro di tale soggetto) il documento o la disponibilità di tale documento sono vietati. I soggetti ai quali si applicano tali divieti non devono avere accesso al presente documento. L’imposizione fiscale dipende dalla situazione del singolo investitore. I Fondi non sono registrati per la distribuzione al dettaglio in Asia, Giappone, Nordamerica e Sudamerica. I Fondi Carmignac sono registrati a Singapore nel quadro del regime estero limitato (rivolto esclusivamente a clienti professionali). I Fondi non sono registrati ai sensi del Securities Act statunitense del 1933. I Fondi non possono essere offerti o venduti, in maniera diretta o indiretta, a beneficio o per conto di una “U.S. Person” secondo la definizione della normativa statunitense Regulation S e FATCA. I rischi, le commissioni e le spese applicate sono descritti nel KID (documento contenente le informazioni chiave). Il KID deve essere consegnato al sottoscrittore prima della sottoscrizione. Leggere il KID prima della sottoscrizione. I Fondi non sono a capitale garantito e gli investitori possono perdere parte o tutto il loro capitale. I Fondi presentano un rischio di perdita di capitale.
Carmignac Portfolio fa riferimento ai comparti Carmignac Portfolio SICAV, una società di investimento di diritto lussemburghese e conforme alla Direttiva UCITS. I Fondi sono fondi comuni di investimento disciplinati dalla legge francese (FCP) conformi alla Direttiva UCITS o AIFM. La Società di gestione può interrompere la promozione nel Suo paese in qualsiasi momento.
In Italia: I prospetti, KID e rapporti di gestione annuali del Fondo sono disponibili sul sito [www.carmignac.com/it-it] (https://www.carmignac.com/it-it "")
o su semplice richiesta alla Società di Gestione. Gli investitori possono accedere a un riepilogo dei loro diritti in italiano al seguente link sezione 5.
In Svizzera: I prospetti, il KID e i rapporti di gestione annui sono disponibili sul sito internet [www.carmignac.com/it-ch] (https://www.carmignac.com/it-ch "") e presso il nostro rappresentante di gestione in Svizzera, CACEIS (Switzerland), S.A., Route de Signy 35, CH-1260 Nyon. Il soggetto incaricato dei pagamenti è CACEIS Bank, Montrouge, succursale a Nyon / Svizzera, Route de Signy 35, 1260 Nyon. Gli investitori possono accedere a un riepilogo dei loro diritti in italiano al seguente link sezione 5.
Per Carmignac Portfolio Long-Short European Equities: Carmignac Gestion Luxembourg SA, in qualità di Società di gestione di Carmignac Portfolio, ha delegato la gestione degli investimenti di questo Comparto a White Creek Capital LLP (registrata in Inghilterra e Galles con il numero OCC447169) a partire dal 2 maggio 2024. White Creek Capital LLP è autorizzata e regolamentata dalla Financial Conduct Authority con numero FRN : 998349.
Carmignac Private Evergreen si riferisce al comparto Private Evergreen della SICAV Carmignac S.A. SICAV - PART II UCI, registrata presso l'RCS del Lussemburgo con il numero B285278.