1
2
3
4
5
6
7
America Settentrionale | 60.0 % |
Europa | 26.6 % |
Asia | 9.7 % |
Asia Pacifico | 3.7 % |
Il tema sociale è una delle aree più trascurate nell'ambito dell'ESG. Tuttavia, riteniamo che le aziende che offrono esperienze positive sia ai clienti che ai dipendenti siano meglio posizionate per ottenere rendimenti superiori nel lungo periodo.
Contesto di mercato
'Durante gran parte dell’estate, i mercati hanno continuato a salire “il muro delle preoccupazioni”.
Ad agosto 2025, i mercati azionari hanno registrato robusti rialzi a livello globale, con i principali indici come S&P 500 e Nasdaq che hanno toccato nuovi massimi storici. Questi guadagni sono stati trainati principalmente da un ristretto gruppo di big tech a larga capitalizzazione, tra cui Nvidia, Microsoft, Apple e Amazon.
A Jackson Hole, dopo la pubblicazione dei dati sull’occupazione non agricola di luglio negli Stati Uniti—che hanno segnalato un raffreddamento del mercato del lavoro—Powell ha aperto la porta a potenziali tagli dei tassi a metà settembre, alimentando le aspettative di un ciclo di riduzioni aggressivo.
I mercati europei hanno sottoperformato in valuta locale, con la Francia in particolare in ritardo a causa delle incertezze politiche.
Le azioni onshore cinesi hanno raggiunto i massimi decennali, sostenute dall’ottimismo per le riforme anti-involution, dalla solidità del settore tecnologico e da misure governative incrementali mirate a stimolare il mercato azionario.
L’euro si è apprezzato sul dollaro nel periodo, creando una divergenza tra la performance in valuta locale e quella degli indici denominati in euro.