Strategie azionarie

Carmignac Portfolio Emergents

Mercati emergentiArticolo 9
Comparti

LU2420651072

Scegliere le opportunità di investimento più promettenti dell’universo emergente
  • Un portafoglio concentrato e ad alta convinzione che cerca di generare un elevato alfa nell'universo diversificato dei mercati emergenti.
  • Un Fondo che si concentra sulla selezione di società di alta qualità che offrono interessanti prospettive di crescita a lungo termine, con dei bilanci solidi e una redditività sostenibile.
  • Un Fondo sostenibile che mira a contribuire positivamente all'ambiente e alla società, ottenendo al contempo una bassa impronta di carbonio.
Ripartizione per classe di attività
Azioni97 %
Altro 3 %
Ultimo aggiornamento: 30 giu 2025
Indicatore di Rischio

1

2

3

4

5

6

7

Rischio minimo Rischio massimo
Periodo Minimo di Investimento Consigliato
5 anni
Rendimenti Cumulati dalla data di lancio
+ 6.5 %
-
-
+ 18.5 %
+ 3.9 %
Dal 31/12/2021
Al 10/07/2025
Rendimenti annuali : anno 2024
-
-
-
-
-
-
-
- 14.2 %
+ 10.8 %
+ 5.6 %
Valore Patrimoniale Netto (NAV)
106.51 €
Patrimonio Gestito del Fondo
384 M €
Esposizione Azionaria Netta30/06/2025
97.0 %
Classificazione SFDR

Articolo

9
Ultimo aggiornamento: 10 lug 2025
Le performance passate non sono un'indicazione delle performance future. Le performance sono calcolate al netto delle spese (escluse eventuali commissioni di ingresso applicate dal distributore)Il rendimento può aumentare o diminuire a causa delle fluttuazioni valutarie, per le azioni non coperte da copertura valutaria.Il Regolamento SFDR (Regolamento sull’informativa di sostenibilità dei mercati finanziari) 2019/2088 è un regolamento europeo che impone agli asset manager di classificare i propri fondi in tre categorie: Articolo 8: fondi che promuovono le caratteristiche ambientali e sociali, Articolo 9 che perseguono l'investimento sostenibile con obiettivi misurabili o Articolo 6 che non hanno necessariamente un obiettivo di sostenibilità. Per ulteriori informazioni consultare: https://eur-lex.europa.eu/eli/reg/2019/2088/oj?locale=it. Per le informazioni relative alla sostenibilità ai sensi del Regolamento SFDR si prega di prendere visione del prospetto del oppure fondi delle pagine del sito web di Carmignac dedicate alla sostenibilità fondo https://www.carmignac.it/it_IT/i-nostri-fondi).

Carmignac Portfolio Emergents performance del fondo

Consultate il grafico della performance del fondo e l'ultimo commento del gestore per comprendere appieno la situazione del mercato e scoprire come è cambiato il valore del fondo rispetto all'indice di riferimento.

Commento mensile

Ultimo aggiornamento: 30 giu 2025
Gestori del fondo
[Management Team] [Author] Hovasse Xavier

Xavier Hovasse

Fund Manager
Fonte e copyright: Citywire. Xavier Hovasse è + valutato da Citywire per la sua performance triennale rolling corretta per il rischio di tutti i fondi che il gestore gestisce al 31 maggio 2025. . Le valutazioni dei gestori di fondi Citywire e le classifiche Citywire sono di proprietà di Citywire Financial Publishers Ltd ("Citywire") e © Citywire 2025. Tutti i diritti sono riservati. Il riferimento a una classifica o a un premio non costituisce una garanzia dei risultati futuri dell'OICVM o del gestore. I risultati passati non sono necessariamente indicativi di quelli futuri.

Naomi Waistell

Fund Manager
Fonte e copyright: Citywire. Naomi Waistell è A valutato da Citywire per la sua performance triennale rolling corretta per il rischio di tutti i fondi che il gestore gestisce al 31 maggio 2025. . Le valutazioni dei gestori di fondi Citywire e le classifiche Citywire sono di proprietà di Citywire Financial Publishers Ltd ("Citywire") e © Citywire 2025. Tutti i diritti sono riservati. Il riferimento a una classifica o a un premio non costituisce una garanzia dei risultati futuri dell'OICVM o del gestore. I risultati passati non sono necessariamente indicativi di quelli futuri.

Contesto di mercato

  • I mercati emergenti sono saliti a giugno, superando gli indici dei mercati sviluppati (KOSPI +12,6%, Bovespa +2,9%, Hang Seng -0,2%).- Sul fronte commerciale, Cina e Stati Uniti hanno ripreso i colloqui a Ginevra e a Londra, che hanno portato a una riduzione dei dazi al 30% e a un accordo sulle esportazioni di terre rare negli Stati Uniti.
  • In Corea del Sud, i mercati azionari hanno registrato un forte rialzo sulla scia dell'elezione del Partito Democratico e del Presidente JM Lee, con le sue promesse favorevoli ai mercati finanziari. Il Presidente Lee ha annunciato un obiettivo di 5.000 punti per il Kospi, quasi il doppio del livello pre-elettorale. L'attenzione è rivolta alle riforme della corporate governance, tra cui la rapida adozione del nuovo codice commerciale, che offre una migliore protezione agli azionisti di minoranza.
  • La banca centrale brasiliana ha aumentato il tasso di riferimento di 25 punti base, portandolo al 15%. Questo non ha avuto alcun impatto sulle azioni brasiliane, che sono salite, sostenute dall'aumento dei prezzi delle materie prime.

Commento sulla performance

  • Il Fondo ha registrato una performance positiva nel mese, superando l'indice di riferimento.- A contribuire alla performance sono state soprattutto le nostre posizioni in Corea del Sud, in particolare SK Hynix, Hyundai Motor e LG Chem, che sono salite sulla scia dell'elezione di JM Lee.
  • Anche i nostri investimenti in società taiwanesi operanti nella catena del valore dei semiconduttori hanno dato un contributo significativo (TSMC, Elite Materiali, Lite-On).
  • Tuttavia, la nostra selezione di titoli latinoamericani si è rivelata deludente questo mese, in particolare Vesta in Messico ed Eletrobras in Brasile.

Prospettive e strategia d’investimento

  • Nonostante le incertezze legate alle politiche di Trump, rimaniamo costruttivi sulle azioni dei mercati emergenti, ritenendo che le valutazioni attuali riflettano uno scenario pessimistico. Inoltre, i mercati emergenti stanno beneficiando dell'incertezza negli Stati Uniti: Le politiche di Trump sembrano avere l'effetto opposto, favorendo i mercati emergenti.- Il nostro viaggio in Cina ha confermato l'emergere di due tendenze positive. In primo luogo, il governo sta dando sempre più importanza alla scienza e alla tecnologia e la scoperta di DeepSeek sta aumentando la fiducia. In secondo luogo, il mercato azionario di Hong Kong sta vivendo una rinascita, grazie agli sforzi concertati e alle riforme volte ad attrarre capitali internazionali attraverso le IPO di società innovative. In questo contesto, vediamo opportunità nei settori dell'AI, del benessere, della mobilità futura, dell'istruzione e dei titoli ad alto rendimento; vediamo anche opportunità in società di alta qualità, sottovalutate, con politiche favorevoli agli azionisti e con dividendi e rimborsi interessanti.
  • Nel corso del mese abbiamo apportato delle modifiche al portafoglio. Abbiamo approfittato del rimbalzo dei mercati sudcoreani per chiudere la nostra posizione in Samsung Electronics e rafforzare invece la nostra partecipazione in SK Hynix, leader mondiale nelle memorie innovative (prodotti HBM).
  • Abbiamo anche approfittato della debolezza dei mercati indonesiani negli ultimi mesi per aprire una posizione in Bank Central Asia (BCA), la principale banca privata in Indonesia, dove il tasso di penetrazione dei conti bancari è molto basso rispetto ad altri Paesi asiatici. Con un rapporto prestiti/depositi dell'80% e un coefficiente patrimoniale Tier 1 del 27%, riteniamo che la società sia ben posizionata per beneficiare della rapida crescita del settore bancario indonesiano.
  • Infine, pur rimanendo costruttivi sul nostro portafoglio latinoamericano, in particolare sul Brasile, abbiamo deciso di ridurre la nostra esposizione per prendere profitto a seguito del forte apprezzamento di questi mercati dall'inizio dell'anno.

Panoramica delle prestazioni

Ultimo aggiornamento: 10 lug 2025
Le performance passate non sono un'indicazione delle performance future. Le performance sono calcolate al netto delle spese (escluse eventuali commissioni di ingresso applicate dal distributore)Morningstar Rating™ : © Morningstar, Inc. Tutti i diritti riservati. Le informazioni contenute nel presente documento sono di proprietà esclusiva di Morningstar e/o dei suoi fornitori di contenuti, non possono essere copiate né distribuite e non se ne garantisce l’accuratezza, la completezza o l’attualità. Morningstar e i suoi fornitori di contenuti non sono responsabili di eventuali danni o perdite derivanti dall'uso di tali informazioni.​Dall’1/01/2013, gli indici azionari di riferimento dei nostri fondi sono calcolati con i dividendi netti reinvestiti. Il rendimento può aumentare o diminuire a causa delle fluttuazioni valutarie, per le azioni non coperte da copertura valutaria.
Fonte: Carmignac al 15/07/2025

Carmignac Portfolio Emergents Panoramica del portafoglio

Di seguito una panoramica della composizione del portafoglio.

Ripartizione per Area Geografica

Ultimo aggiornamento: 30 giu 2025
Asia77.5 %
America Latina21.7 %
Europa dell'Est0.8 %
Visualizza i dettagli

Dati principali

Di seguito sono riportati i dati principali del fondo, che vi daranno un'idea più chiara della gestione e del posizionamento azionario del fondo.

Dati di Esposizione

Ultimo aggiornamento: 30 giu 2025
Peso dell'Investimento Azionario 97.0 %
Esposizione Azionaria Netta97.0 %
Numero di Azioni degli Emittenti 39
Active Share82.2 %

La strategia in breve

Scoprite le principali caratteristiche e i vantaggi del Fondo attraverso le parole dei suoi gestori.
Gestori del fondo
[Management Team] [Author] Hovasse Xavier

Xavier Hovasse

Fund Manager
Fonte e copyright: Citywire. Xavier Hovasse è + valutato da Citywire per la sua performance triennale rolling corretta per il rischio di tutti i fondi che il gestore gestisce al 31 maggio 2025. . Le valutazioni dei gestori di fondi Citywire e le classifiche Citywire sono di proprietà di Citywire Financial Publishers Ltd ("Citywire") e © Citywire 2025. Tutti i diritti sono riservati. Il riferimento a una classifica o a un premio non costituisce una garanzia dei risultati futuri dell'OICVM o del gestore. I risultati passati non sono necessariamente indicativi di quelli futuri.

Naomi Waistell

Fund Manager
Fonte e copyright: Citywire. Naomi Waistell è A valutato da Citywire per la sua performance triennale rolling corretta per il rischio di tutti i fondi che il gestore gestisce al 31 maggio 2025. . Le valutazioni dei gestori di fondi Citywire e le classifiche Citywire sono di proprietà di Citywire Financial Publishers Ltd ("Citywire") e © Citywire 2025. Tutti i diritti sono riservati. Il riferimento a una classifica o a un premio non costituisce una garanzia dei risultati futuri dell'OICVM o del gestore. I risultati passati non sono necessariamente indicativi di quelli futuri.
Da oltre 30 anni Carmignac è un pioniere dei mercati emergenti. La combinazione della nostra analisi finanziaria fondamentale e del nostro approccio extra-finanziario, rafforzato nel corso degli anni, ci permette di navigare nei mercati emergenti attraverso la nostra strategia dedicata.
[Management Team] [Author] Hovasse Xavier

Xavier Hovasse

Fund Manager
Fonte e copyright: Citywire. Xavier Hovasse è + valutato da Citywire per la sua performance triennale rolling corretta per il rischio di tutti i fondi che il gestore gestisce al 31 maggio 2025. . Le valutazioni dei gestori di fondi Citywire e le classifiche Citywire sono di proprietà di Citywire Financial Publishers Ltd ("Citywire") e © Citywire 2025. Tutti i diritti sono riservati. Il riferimento a una classifica o a un premio non costituisce una garanzia dei risultati futuri dell'OICVM o del gestore. I risultati passati non sono necessariamente indicativi di quelli futuri.
Per saperne di più sulle caratteristiche del Fondo

Recenti analisi

Azioni emergenti1 luglio 2025Italiano

Trump 2.0: Make Emerging Markets great again

6 minuto/i di lettura
Continua a leggere
Azioni emergenti17 aprile 2025Inglese

Carmignac Portfolio Emergents: Letter from the Fund Manager

4 minuto/i di lettura
Continua a leggere
Azioni emergenti6 febbraio 2025Inglese

Carmignac Portfolio Emergents: Letter from the fund manager

3 minuto/i di lettura
Continua a leggere
Il riferimento a titoli o strumenti finanziari specifici è riportato a titolo meramente esemplificativo per illustrare titoli attualmente o precedentemente presenti nei portafogli dei Fondi della gamma Carmignac. Tale riferimento non è volto pertanto a promuovere l’investimento diretto in detti strumenti né costituisce una consulenza di investimento. La Società di Gestione ha la facoltà di effettuare transazioni con tali strumenti prima della pubblicazione della comunicazione. I portafogli dei Fondi Carmignac possono essere modificati in qualsiasi momento.
Il riferimento a una classifica o a un premio non offre alcuna garanzia di performance future dell’OICR o del gestore.
​Le informazioni contenute in questo sito non costituiscono un’offerta di sottoscrizione né una consulenza d’investimento. Le performance passate non sono un indicatore affidabile di quelle future. Le performance sono indicate al netto delle spese (ad eccezione di eventuali commissioi di ingresso spettanti ai distributori). L’investitore può pertanto subire perdite parziali o totali del capitale investito dal momento che non sono OICR a capitale garantito. L'accesso ai prodotti e ai servizi presentati in questa sede può essere vincolato a restrizioni per certi soggetti o paesi. Il trattamento fiscale dipende dalla situazione di ciascun soggetto. I rischi, le spese e la durata dell’investimento raccomandati per gli OICR presentati sono descritti nei documenti contenenti le informazioni chiave (KID) e nei prospetti disponibili su questo sito internet. Prima dell'adesione leggere il prospetto.
Carmignac Portfolio è un comparto della SICAV Carmignac Portfolio, società d'investimento costituita secondo la legge lussemburghese conforme alla direttiva UCITS.
Le informazioni contenute in questo sito non costituiscono un’offerta di sottoscrizione né una consulenza d’investimento. Le performance passate non sono un indicatore affidabile di quelle future. Le performance sono calcolate al netto delle spese (escluse eventuali commissioni di ingresso applicate dal distributore). L’investitore può pertanto subire perdite parziali o totali del capitale investito dal momento che non sono OICR a capitale garantito. L'accesso ai prodotti e ai servizi presentati in questa sede può essere vincolato a restrizioni per certi soggetti o paesi. Il trattamento fiscale dipende dalla situazione di ciascun soggetto. I rischi, le spese e la durata dell’investimento raccomandati per gli OICR presentati sono descritti nei Documenti informativi chiave (KID, Key information documents) e nei prospetti disponibili su questo sito internet. Il KID deve essere consegnato al sottoscrittore prima della sottoscrizione. Prima dell'adesione leggere il prospetto. Il riferimento a una classifica o a un premio non offre alcuna garanzia di performance future dell’OICR o del gestore.