1
2
3
4
5
6
7
-Nel corso del mese il fondo ha registrato una performance negativa, ma ha sovraperformato il suo benchmark.-In un contesto di diffuso allentamento dei tassi d'interesse, il portafoglio ha beneficiato delle sue posizioni lunghe sui tassi del Regno Unito, della Germania e dell'Europa orientale (Ungheria, Polonia), nonché dell'America Latina (Brasile, Messico). Tuttavia, il fondo è stato penalizzato dalle sue posizioni corte sui tassi giapponesi e francesi.
-La nostra esposizione al credito societario ha avuto un impatto negativo, soprattutto a causa dell'ampliamento degli spread creditizi, parzialmente compensato dalle protezioni messe in atto per ridurre la nostra esposizione a questo mercato. Al contrario, la nostra selezione di debito dei mercati emergenti denominato in valute forti ha avuto un impatto positivo grazie a situazioni specifiche (Argentina, Ecuador).
-Infine, sul fronte valutario, il forte rialzo dell'euro ha avuto un impatto negativo sulla nostra esposizione al dollaro USA in termini assoluti, ma la nostra esposizione prudente durante tutto il mese ci ha permesso di sovraperformare significativamente il benchmark.
Obbligazioni | 91.5 % |
Liquidità, impieghi di tesoreria e operazioni su derivati | 8.1 % |
Azioni | 0.5 % |
Strumenti monetari | 0 % |
La flessibilità del nostro processo d'investimento ci consente di sfruttare tutti i driver di performance offerti dall'universo del reddito fisso, costruendo così un portafoglio diversificato basato su solide convinzioni.
Contesto di mercato