Il riferimento a titoli o strumenti finanziari specifici è riportato a titolo meramente esemplificativo per illustrare titoli attualmente o precedentemente presenti nei portafogli dei Fondi della gamma Carmignac. Tale riferimento non è volto pertanto a promuovere l’investimento diretto in detti strumenti né costituisce una consulenza di investimento. La Società di Gestione ha la facoltà di effettuare transazioni con tali strumenti prima della pubblicazione della comunicazione. I portafogli dei Fondi Carmignac possono essere modificati in qualsiasi momento.
Il riferimento a una classifica o a un premio non offre alcuna garanzia di performance future dell’OICR o del gestore.
Carmignac Portfolio è un comparto della SICAV Carmignac Portfolio, società d'investimento costituita secondo la legge lussemburghese conforme alla direttiva UCITS.
Le informazioni contenute in questo sito non costituiscono un’offerta di sottoscrizione né una consulenza d’investimento. Le performance passate non sono un indicatore affidabile di quelle future. Le performance sono calcolate al netto delle spese (escluse eventuali commissioni di ingresso applicate dal distributore). L’investitore può pertanto subire perdite parziali o totali del capitale investito dal momento che non sono OICR a capitale garantito. L'accesso ai prodotti e ai servizi presentati in questa sede può essere vincolato a restrizioni per certi soggetti o paesi. Il trattamento fiscale dipende dalla situazione di ciascun soggetto. I rischi, le spese e la durata dell’investimento raccomandati per gli OICR presentati sono descritti nei Documenti informativi chiave (KID, Key information documents) e nei prospetti disponibili su questo sito internet. Il KID deve essere consegnato al sottoscrittore prima della sottoscrizione. Prima dell'adesione leggere il prospetto. Il riferimento a una classifica o a un premio non offre alcuna garanzia di performance future dell’OICR o del gestore.
Contesto di mercato
• Allo stesso tempo, la Federal Reserve statunitense ha mantenuto i tassi invariati al 4,25-4,50% per la quinta riunione consecutiva, ribadendo la sua cauta posizione di "attesa" e non mostrando alcuna urgenza di procedere con ulteriori tagli dei tassi.
• La Banca centrale europea ha sospeso il ciclo di allentamento dopo otto tagli consecutivi dei tassi, mantenendo il tasso sui depositi al 2,0%. Le prospettive di crescita per l'eurozona sono salite al massimo degli ultimi 11 mesi, con i principali indicatori PMI in territorio espansivo.
• I tassi sono aumentati a luglio sulla scia delle prospettive di crescita resilienti su entrambe le sponde dell'Atlantico. Il tasso decennale statunitense è salito di +15 pb e quello tedesco di +9 pb.
• Luglio ha segnato il ritorno dell'eccezionalità americana, che era stata indebolita durante gran parte del primo semestre, grazie a una politica commerciale in linea con gli obiettivi, dati economici solidi e utili societari robusti, che hanno consentito al dollaro di registrare il miglior risultato mensile dal 2022.