Carmignac Portfolio Tech Solutions: Un Fondo che rappresenta una convinzione di lungo termine

A un anno dal lancio di Carmignac Portfolio Tech Solutions, facciamo un bilancio del nostro investimento in azioni tech.

Data di pubblicazione
17 luglio 2025
Tempo di lettura
3 minuto/i di lettura

Il 2024 è stato un anno eccezionale per il settore tecnologico, che ha offerto un contributo significativo alla crescita globale1. Anche se il 2025 ha avuto un inizio molto più complesso, caratterizzato principalmente dall’elevata volatilità dei mercati azionari, il nostro approccio al settore tecnologico si è distinto rispetto all’indice di riferimento2.

Al centro di un mondo in rapida trasformazione

La forza del settore tecnologico risiede innegabilmente nella sua capacità di innovazione. Gli ultimi decenni sono stati contrassegnati da vere e proprie rivoluzioni che hanno inciso su ogni aspetto della nostra vita quotidiana e modificato in modo duraturo il nostro mondo.

Un altro fattore incoraggiante, che suggerisce come lo slancio che caratterizza il settore sia destinato a durare ancora a lungo, è rappresentato dalle previsioni di crescita degli utili.

Nel 2025, i titoli tech dello S&P 500 registrano il secondo maggiore aumento delle previsioni di utile, pari al +15,9%, ma anche il maggior incremento delle previsioni di ricavi, pari al +11,8%3. I semiconduttori, in quanto componenti cruciali della catena del valore tecnologico, continuano a trainare la performance del settore e rappresentano un segmento strategico per gli investitori.

Analizzando nel dettaglio le diverse tematiche che compongono il settore, il segmento dell’IA si distingue naturalmente più degli altri, in particolare dopo lo sviluppo dell’IA generativa. Questa tematica è strettamente intrecciata con trend di lungo termine più generali, come la cybersecurity, il cloud, il software e le infrastrutture, che plasmano il panorama tecnologico odierno. Inoltre l’IA si sta diffondendo al di là dei confini della tecnologia e permea una molteplicità di settori.

Da un punto di vista macroeconomico, l’inizio dell’anno è stato contrassegnato dagli annunci dell’amministrazione Trump sui dazi che hanno scatenato un clima di incertezza nei mercati azionari, in primo luogo statunitensi. Le aspettative di un aumento dell’inflazione, le incertezze sulla politica statunitense e la concorrenza cinese sull’IA hanno dato luogo a una rotazione dai titoli growth ai titoli value, fornendo un interessante punto di ingresso per le società tecnologiche.

Più di una convinzione, una filosofia

+10%di performance annua del Fondo vs +6% dell’indice di riferimento.
>18anni di esperienza del gestore nell’investimento azionario.
100%dell’investimento allineato agli Obiettivi di investimento sostenibile delle Nazioni Unite (SDG).

Fonte: Carmignac, 30/06/2025. Data di costituzione del Fondo: 21/06/2024. Indice di riferimento: indice MSCI AC World Information Technology 10/40 Capped NR. Performance della quota A Acc EUR. Le performance passate non sono necessariamente indicative dei risultati futuri. Le performance si intendono al netto delle spese (escluse eventuali commissioni di ingresso spettanti al distributore).

La nostra strategia in sintesi

Ora che il settore sta crescendo a ritmi accelerati, vogliamo sfruttare l’impatto significativo che esercita sui mercati azionari globali.

Kristofer Barrett

Head of Global Equities, Fund Manager
Fonte e copyright: Citywire. Kristofer Barrett è + valutato da Citywire per la sua performance triennale rolling corretta per il rischio di tutti i fondi che il gestore gestisce al 30 giugno 2025. . Le valutazioni dei gestori di fondi Citywire e le classifiche Citywire sono di proprietà di Citywire Financial Publishers Ltd ("Citywire") e © Citywire 2025. Tutti i diritti sono riservati. Il riferimento a una classifica o a un premio non costituisce una garanzia dei risultati futuri dell'OICVM o del gestore. I risultati passati non sono necessariamente indicativi di quelli futuri.

Per noi di Carmignac la tecnologia non è semplicemente un settore nel quale investire. Vogliamo partecipare alla prossima rivoluzione industriale. Per questo motivo nel 2024 abbiamo lanciato Carmignac Portfolio Tech Solutions, un Fondo azionario globale focalizzato sui titoli tecnologici.

Quali criteri ricerchiamo in una società tecnologica? Oltre all’obiettivo di diversificazione degli investimenti sull’intera catena del valore, puntiamo su società che occupano una posizione dominante nella catena del valore e presentano elevate barriere all’ingresso in tutte le aree geografiche e tutte le capitalizzazioni di mercato. Inoltre, privilegiamo società che investono nella ricerca e sviluppo affinché possano continuare a innovare e rimanere competitive nel tempo. È anche importante che fabbrichino prodotti indispensabili per l’economia, in modo da essere relativamente poco dipendenti dall’andamento dei mercati. Infine, valutiamo anche la qualità del management, per noi un indicatore affidabile della sostenibilità di un’impresa.

Tuttavia, anche se ricerchiamo società in grado di differenziarsi dai competitor, non investiamo a qualsiasi prezzo: effettuiamo un’approfondita analisi dei fondamentali per individuare società che presentano una crescita redditizia al prezzo giusto.

Prospettive di lungo termine

Riteniamo che il settore tecnologico costituisca una fonte di investimento interessante, sostenuta dagli sviluppi dell’IA, e che le recenti turbolenze dei mercati abbiano creato molteplici opportunità di investimento.

Carmignac Portfolio Tech Solutions privilegia diverse tematiche specifiche che a nostro avviso forniscono una visione approfondita e un impatto reale su diversi settori: tecnologia industriale e infrastrutture, materiali high-tech, cloud e software, tecnologie del clima, salute e benessere.

Anche se la maggior parte delle società che rispondono ai nostri rigorosi criteri di selezione sono statunitensi, siamo convinti che la rivoluzione tecnologica, in particolar modo lo sviluppo dell’IA, abbia bisogno dell’Asia. In questo continente privilegiamo più specificatamente Taiwan.

Tuttavia, non è possibile perseguire una performance di lungo termine senza una visione sostenibile. Per questo motivo ci proponiamo di fornire un contributo positivo alla società e all’ambiente attraverso l’allineamento agli Obiettivi di sviluppo sostenibile delle Nazioni Unite.

Carmignac Portfolio Tech Solutions, un Fondo rivolto agli investitori che intendono trarre vantaggio dalle opportunità offerte dal tema della tecnologia nel lungo termine, partecipando alle innovazioni del settore senza rinunciare a imprimere un impatto positivo sull’ambiente.
1Fonte: MSCI World, KPMG Global Economic Outlook, 2025. 2Indice di riferimento: MSCI AC World Information Technology 10/40 Capped NR. 3Fonte: Factset, S&P 500, 2025.

Carmignac Portfolio Tech Solutions

Un Fondo che cattura il potenziale delle società tecnologiche globaliScopri la nostra strategia

Carmignac Portfolio Tech Solutions A EUR ACC

ISIN: LU2809794220
Periodo minimo di investimento consigliato
5 anni
Livello di rischio*
5/7
Classificazione SFDR**
Articolo 9

*Scala di Rischio del KID (documento contenente le informazioni chiave). Il rischio 1 non significa che l'investimento sia privo di rischio. Questo indicatore può evolvere nel tempo. **Il Regolamento SFDR (Regolamento sull’informativa di sostenibilità dei mercati finanziari) 2019/2088 è un regolamento europeo che impone agli asset manager di classificare i propri fondi in tre categorie: Articolo 8: fondi che promuovono le caratteristiche ambientali e sociali, Articolo 9 che perseguono l'investimento sostenibile con obiettivi misurabili o Articolo 6 che non hanno necessariamente un obiettivo di sostenibilità. Per ulteriori informazioni consultare: https://eur-lex.europa.eu/eli/reg/2019/2088/oj?locale=it. Per le informazioni relative alla sostenibilità ai sensi del Regolamento SFDR si prega di prendere visione del prospetto del oppure fondi delle pagine del sito web di Carmignac dedicate alla sostenibilità fondo https://www.carmignac.it/it_IT/i-nostri-fondi).

Principali rischi del Fondo

Azionario: Le variazioni del prezzo delle azioni, la cui portata dipende da fattori economici esterni, dal volume dei titoli scambiati e dal livello di capitalizzazione delle società, possono incidere sulla performance del Fondo.Cambio: Il rischio di cambio è connesso all'esposizione, mediante investimenti diretti ovvero utilizzando strumenti finanziari derivati, a una valuta diversa da quella di valorizzazione del Fondo. Mercati Emergenti: Le condizioni di funzionamento e di controllo dei mercati "emergenti" possono divergere dagli standard prevalenti nelle grandi borse internazionali e avere implicazioni sulle quotazioni degli strumenti quotati nei quali il Fondo può investire.Gestione Discrezionale: Le previsioni sull'andamento dei mercati finanziari formulate dalla società di gestione esercitano un impatto diretto sulla performance del Fondo, che dipende dai titoli selezionati
L'investimento nel Fondo potrebbe comportare un rischio di perdita di capitale.

Costi

ISIN: LU2809794220
Costi di ingresso
4,00% dell'importo pagato al momento della sottoscrizione dell'investimento. Questa è la cifra massima che può essere addebitata. Carmignac Gestion non applica alcuna commissione di sottoscrizione. La persona che vende il prodotto vi informerà del costo effettivo.
Costi di uscita
Non addebitiamo una commissione di uscita per questo prodotto.
Commissioni di gestione e altri costi amministrativi o di esercizio
1,80% del valore dell'investimento all'anno. Si tratta di una stima basata sui costi effettivi dell'ultimo anno.
Commissioni di performance
20,00% quando la classe di azioni supera l'Indicatore di riferimento durante il periodo di performance. Sarà pagabile anche nel caso in cui la classe di azioni abbia sovraperformato l'indice di riferimento ma abbia avuto una performance negativa. La sottoperformance viene recuperata per 5 anni. L'importo effettivo varierà a seconda del rendimento del tuo investimento. La stima dei costi aggregati di cui sopra include la media degli ultimi 5 anni o dalla creazione del prodotto se inferiore a 5 anni.
Costi di transazione
0,25% del valore dell'investimento all'anno. Si tratta di una stima dei costi sostenuti per l'acquisto e la vendita degli investimenti sottostanti per il prodotto. L'importo effettivo varierà a seconda dell'importo che viene acquistato e venduto.

Performance

ISIN: LU2809794220
Carmignac Portfolio Tech Solutions6.13.7
Indice di riferimento7.5-1.4
Carmignac Portfolio Tech Solutions+ 9.6 %-+ 9.7 %
Indice di riferimento+ 6.3 %-+ 5.9 %

Fonte: Carmignac al 30 giu 2025.
Le performance passate non sono un'indicazione delle performance future. Le performance sono calcolate al netto delle spese (escluse eventuali commissioni di ingresso applicate dal distributore)

Indice di riferimento: MSCI AC World Information Technology 10/40 Capped NR index

Recenti analisi

Azioni tematiche17 luglio 2025Inglese

Carmignac Portfolio Tech Solutions: Letter from the Fund Manager - Q2 2025

2 minuto/i di lettura
Continua a leggere
Azioni tematiche28 aprile 2025Inglese

Carmignac Portfolio Human Xperience: Letter from the Fund Manager

3 minuto/i di lettura
Continua a leggere
Azioni tematiche29 gennaio 2025Inglese

Carmignac Portfolio Human Xperience: Letter from the Fund Manager

3 minuto/i di lettura
Continua a leggere

Materiale pubblicitario. Prima della decisione di investimento consultare il KID/prospetto del Fondo.
Il Regolamento SFDR (Regolamento sull’informativa di sostenibilità dei mercati finanziari) 2019/2088 è un regolamento dell’Unione europea che impone agli asset manager di classificare i propri fondi in tre categorie: Articolo 8: fondi che promuovono le caratteristiche ambientali e sociali, Articolo 9 che perseguono l'investimento sostenibile con obiettivi misurabili o Articolo 6 che non hanno necessariamente un obiettivo di sostenibilità. Per ulteriori informazioni consultare: https://eur-lex.europa.eu/eli/reg/2019/2088/oj?locale=it. La decisione di investire nel fondo presentato deve prendere in considerazione tutte le caratteristiche e gli obiettivi descritti nel prospetto. Il presente documento non può essere riprodotto, integralmente o parzialmente, senza la previa autorizzazione della società di gestione. Non costituisce né un'offerta di sottoscrizione né una consulenza di investimento. Le informazioni ivi contenute possono essere parziali e sono soggette a modifiche senza preavviso. Esse sono riferite alla situazione alla data di redazione del presente documento e sono ricavate da fonti proprietarie e non proprietarie ritenute affidabili da Carmignac, non sono necessariamente esaustive e non se ne garantisce l’accuratezza. I portafogli dei Fondi Carmignac possono variare senza preavviso. Alcuni soggetti o paesi potrebbero subire restrizioni di accesso al Fondo. L’imposizione fiscale dipende dalla situazione del singolo investitore. I Fondi non sono registrati per la distribuzione al dettaglio in Asia, Giappone, Nordamerica e Sudamerica. I Fondi Carmignac sono registrati a Singapore nel quadro del regime estero limitato (rivolto esclusivamente a clienti professionali). I Fondi non sono registrati ai sensi del Securities Act statunitense del 1933. I Fondi non possono essere offerti o venduti, in maniera diretta o indiretta, a beneficio o per conto di una «U.S. Person» secondo la definizione della normativa statunitense Regulation S e/o FATCA. La società di gestione può decidere in qualsiasi momento di interrompere la commercializzazione in qualsiasi paese. I rischi, le commissioni e le spese applicate sono descritti nel KID (documento contenente le informazioni chiave). Il KID deve essere consegnato al sottoscrittore prima della sottoscrizione. I prospetti, KID, NAV e rapporti di gestione annuali dei Fondi sono disponibili sul sito www.carmignac.it o su semplice richiesta presso la Società di Gestione. Gli investitori possono accedere a un riepilogo dei loro diritti in italiano al seguente link paragrafo 6: www.carmignac.com/it-it/informazioni-sulla-regolamentazione. Carmignac Portfolio Grandchildren fa riferimento a un comparto della SICAV Carmignac Portfolio SICAV, una società di investimento di diritto lussemburghese e conforme alla Direttiva UCITS. Le performance passate non sono un indicatore affidabile dei risultati futuri. Le performance sono calcolate al netto delle spese (escluse eventuali commissioni di ingresso applicate dal distributore). Il rendimento può aumentare o diminuire come conseguenza delle oscillazioni valutarie, per le quote prive di copertura valutaria.
Il riferimento a specifici titoli o strumenti finanziari è riportato a titolo meramente esemplificativo per illustrare titoli attualmente o precedentemente presenti nei portafogli dei Fondi della gamma Carmignac. Tale riferimento non è volto pertanto a promuovere l’investimento diretto in detti strumenti né costituisce una consulenza di investimento. La Società di gestione non è soggetta al divieto di investire in tali strumenti prima della pubblicazione della relativa comunicazione. I portafogli dei Fondi Carmignac possono variare senza preavviso.

  • In Svizzera: I prospetti, il KID e i rapporti di gestione annuali sono disponibili sul sito internet www.carmignac.ch e presso il nostro rappresentante di gestione in Svizzera, CACEIS (Switzerland) SA, Route de Signy 35, CH-1260 Nyon. Il soggetto incaricato dei pagamenti è CACEIS Bank, Montrouge, succursale di Nyon/Suisse, Route de Signy 35, 1260 Nyon.

CARMIGNAC GESTION 24, place Vendôme - F-75001 Paris - Tel: (+33) 01 42 86 53 35 Società di gestione di portafogli autorizzata dall'AMF S.A. con capitale di € 13.500.000 - RCS Parigi B 349 501 676.

CARMIGNAC GESTION Luxembourg - City Link - 7, rue de la Chapelle - L-1325 Luxembourg - Tel: (+352) 46 70 60 1 Filiale di Carmignac Gestion – Società di gestione di fondi di investimento autorizzata dalla CSSF S.A. con capitale di € 23.000.000 - RC Lussemburgo B 67 549.