Premiato l’approccio di investimento socialmente responsabile di Carmignac Portfolio Emergents

Data di pubblicazione
18 giugno 2021
Tempo di lettura
1 minuto/i di lettura

Siamo lieti di annunciare che Carmignac Portfolio Emergents ha vinto lo “Swiss Sustainable Fund Award 2021” all’interno della categoria azionaria dei mercati emergenti, un forte riconoscimento dell’approccio di investimento socialmente responsabile (ISR) del Fondo.

Un breve accenno al Fondo

Carmignac Portfolio Emergents investe in tematiche di crescita sostenibile all’interno dei mercati azionari emergenti, quali il finanziamento di soluzioni tecnologiche non inquinanti o il miglioramento del tenore di vita, e cerca di minimizzare il proprio impatto ambientale attraverso la riduzione dell’impronta di carbonio. Si classifica a norma dell’Articolo 8 del Regolamento sull’informativa di sostenibilità dei servizi finanziari (SFDR)1 e ha ottenuto due certificazioni di sostenibilità: la certificazione belga “Towards Sustainability” a febbraio 2020 e quella francese “Label ISR” a maggio 2021.

Un breve accenno al premio

I “Swiss Sustainable Funds Awards” (SSFA) sono stati istituiti dai Forum di Ginevra e Zurigo per l’investimento sostenibile con l’obiettivo di definire “un benchmark e una classificazione recepiti e riconosciuti dalla comunità finanziaria”. La commissione è indipendente e costituita da rappresentanti degli operatori del settore finanziario (consulenti indipendenti, selezionatori di fondi, family office, gestori esterni e docenti universitari). La selezione viene effettuata sulla base di dati quantitativi e qualitativi provenienti da due distinti provider, Conser e Anglo-Swiss Advisors.

Il riferimento a una classificazione o a un premio non costituisce garanzia di risultati futuri del Fondo o del Gestore.
Per maggiori informazioni sulle certificazioni, consultate i siti www.lelabelisr.fr e www.towardssustainability.be.
(1) Regolamento sull’informativa di sostenibilità dei servizi finanziari (SFDR). I Fondi a norma dell’Articolo 8 promuovono caratteristiche ambientali e sociali. I Fondi a norma dell’Articolo 9 hanno gli investimenti sostenibili come obiettivo misurabile. Per maggiori informazioni si invita a fare riferimento a EUR-Lex.

Recenti analisi

Investimento sostenibile27 maggio 2025Italiano

1° trimestre 2025: La nostra stewardship attiva in numeri

1 minuto/i di lettura
Continua a leggere
Investimento sostenibile25 aprile 2025Italiano

Aziende impreparate ad affrontare i rischi fisici legati al clima

4 minuto/i di lettura
Continua a leggere
Investimento sostenibile22 aprile 2025Italiano

Assemblee degli azionisti: Un cambio di passo necessario

3 minuto/i di lettura
Continua a leggere
Materiale pubblicitario. Il presente documento non può essere riprodotto, totalmente o parzialmente, senza la previa autorizzazione della società di gestione.Non si tratta né di un'offerta di sottoscrizione né di una consulenza d'investimento. Le informazioni contenute nel presente documento possono essere incomplete e potrebbero subire modifiche in qualsiasi momento senza preavviso. Carmignac Portfolio Emergents è un comparto della SICAV Carmignac Portfolio, società d'investimento costituita secondo la legge lussemburghese conforme alla direttiva UCITS. Alcuni soggetti o paesi potrebbero subire restrizioni di accesso al Fondo. Il presente Fondo non può essere offerto o venduto, in maniera diretta o indiretta, a beneficio o per conto di una "U.S. Person" secondo la definizione della normativa americana "Regulation S" e/o FATCA. L'investimento nel Fondo potrebbe comportare un rischio di perdita di capitale. I rischi e le spese sono descritti nel KIID (documento contenente le informazioni chiave per gli investitori). I prospetti, il KIID e i rapporti di gestione annui sono disponibili sul sito internet www.carmignac.ch e presso il nostro rappresentante in Svizzera, CACEIS (Switzerland), S.A., Route de Signy 35, CH-1260 Nyon. Il soggetto incaricato dei pagamenti è CACEIS Bank, Paris, succursale de Nyon / Suisse Route de Signy 35, 1260 Nyon. Il KIID deve essere rimesso al sottoscrittore prima della sottoscrizione.