Le informazioni contenute in questo sito non costituiscono un’offerta di sottoscrizione né una consulenza d’investimento. Le performance passate non sono un indicatore affidabile di quelle future. Le performance sono indicate al netto delle spese (ad eccezione di eventuali commissioi di ingresso spettanti ai distributori). L’investitore può pertanto subire perdite parziali o totali del capitale investito dal momento che non sono OICR a capitale garantito. L'accesso ai prodotti e ai servizi presentati in questa sede può essere vincolato a restrizioni per certi soggetti o paesi. Il trattamento fiscale dipende dalla situazione di ciascun soggetto. I rischi, le spese e la durata dell’investimento raccomandati per gli OICR presentati sono descritti nei documenti contenenti le informazioni chiave (KID) e nei prospetti disponibili su questo sito internet. Il KID deve essere consegnato al sottoscrittore prima della sottoscrizione.I prospetti, il KID e i rapporti di gestione annui sono disponibili sul sito internet
www.carmignac.ch e presso il nostro rappresentante di gestione in Svizzera, CACEIS Bank, CACEIS (Switzerland), S.A., Route de Signy 35, CH-1260 Nyon. Il soggetto incaricato dei pagamenti è CACEIS Bank, Montrouge, succursale de Nyon / Suisse Route de Signy 35, 1260 Nyon.
Contesto di mercato
• Sul fronte commerciale, gli Stati Uniti hanno imposto dazi del 50% sulle importazioni dal Brasile, raggiungendo al contempo nuovi accordi tariffari con diversi paesi asiatici: 30% con il Vietnam, 25% con l'India e 15% con la Corea del Sud.
• I mercati cinesi hanno registrato un forte rialzo dopo l'annuncio di un piano infrastrutturale su larga scala, che include una diga idroelettrica in Tibet, a segnalare il proseguimento del sostegno agli investimenti. Inoltre, il governo ha introdotto nuove norme sulle piattaforme digitali volte a promuovere una concorrenza più sana.
• I mercati sudcoreani hanno proseguito la loro ripresa, sostenuti dall'elezione di un presidente favorevole al mercato e dal mantenimento di valutazioni interessanti.
• I mercati indiani, tuttavia, hanno registrato un calo a causa delle valutazioni elevate e delle persistenti incertezze sulle relazioni commerciali con gli Stati Uniti.