Strategie azionarie

Carmignac Investissement Latitude

Mercati globaliArticolo 8
Comparti

FR0010147603

Cogliere le tendenze azionarie globali di lungo termine con una rigorosa gestione del rischio di ribasso
  • Portafoglio azionario core investito nelle dinamiche e nei trend di mercato più attuali e promettenti.
  • Fondo feeder del Fondo azionario globale Carmignac Investissement.
  • Gestione attiva e flessibile dell'esposizione azionaria (da 0% al 100%).
Documenti principali
Ripartizione per classe di attività
Azioni93.9 %
Altro 6.1 %
Ultimo aggiornamento: 29 ago 2025
Indicatore di Rischio

1

2

3

4

5

6

7

Rischio minimo Rischio massimo
Periodo Minimo di Investimento Consigliato
5 anni
Rendimenti Cumulati dalla data di lancio
+ 296.9 %
+ 57.4 %
+ 50.6 %
+ 47.2 %
+ 15.5 %
Dal 31/12/2004
Al 25/09/2025
Rendimenti annuali : anno 2024
- 4.9 %
+ 1.3 %
+ 0.3 %
- 16.1 %
+ 9.1 %
+ 27.0 %
- 6.2 %
+ 2.1 %
+ 13.2 %
+ 10.2 %
Valore Patrimoniale Netto (NAV)
396.86 €
Patrimonio Gestito del Fondo
217 M €
Esposizione Azionaria Netta29/08/2025
67.6 %
Classificazione SFDR

Articolo

8
Ultimo aggiornamento: 25 set 2025

Carmignac Investissement Latitude performance del fondo

Consultate il grafico della performance del fondo e l'ultimo commento del gestore per comprendere appieno la situazione del mercato e scoprire come è cambiato il valore del fondo rispetto all'indice di riferimento.

Commento mensile

Ultimo aggiornamento: 29 ago 2025
Gestori del fondo

Frédéric Leroux

Head of Cross Asset, Fund Manager
Fonte e copyright: Citywire. Frédéric Leroux è AA valutato da Citywire per la sua performance triennale rolling corretta per il rischio di tutti i fondi che il gestore gestisce al 31 agosto 2025. . Le valutazioni dei gestori di fondi Citywire e le classifiche Citywire sono di proprietà di Citywire Financial Publishers Ltd ("Citywire") e © Citywire 2025. Tutti i diritti sono riservati. Il riferimento a una classifica o a un premio non costituisce una garanzia dei risultati futuri dell'OICVM o del gestore. I risultati passati non sono necessariamente indicativi di quelli futuri.

Contesto di mercato

  • Durante gran parte dell’estate, i mercati hanno continuato a salire “il muro delle preoccupazioni”.
  • Ad agosto 2025, i mercati azionari hanno registrato solidi guadagni a livello globale, con i principali indici come S&P 500 e Nasdaq che hanno raggiunto nuovi massimi storici. Questi rialzi sono stati trainati principalmente da un ristretto gruppo di società tecnologiche a grande capitalizzazione, tra cui Nvidia, Microsoft, Apple e Amazon.
  • A Jackson Hole, dopo la pubblicazione dei dati di luglio sull’occupazione non agricola negli Stati Uniti — che hanno suggerito un rallentamento del mercato del lavoro — Powell ha aperto la porta a potenziali tagli dei tassi a metà settembre, alimentando le aspettative di un ciclo di riduzioni aggressivo.
  • I mercati europei hanno sottoperformato in valuta locale, con la Francia in particolare in ritardo a causa delle incertezze politiche.
  • Le azioni onshore cinesi hanno raggiunto i massimi degli ultimi dieci anni, sostenute dall’ottimismo per le riforme anti-involution, dalla forza del settore tecnologico e da misure governative incrementali a sostegno del mercato azionario.
  • L’euro si è apprezzato rispetto al dollaro nel periodo, creando una divergenza tra la performance in valuta locale e quella degli indici denominati in euro.

Commento sulla performance

  • Ad agosto, la nostra strategia ha registrato una performance leggermente negativa, mentre il suo indicatore di riferimento ha segnato un guadagno moderato.
  • Le partecipazioni tecnologiche legate all’intelligenza artificiale (TSMC, Nvidia, SK Hynix) hanno pesato sulla performance dopo un inizio d’anno molto positivo.
  • Alphabet è stato il principale contributore positivo, sostenuto da risultati molto solidi del secondo trimestre 2025, trainati dalla crescente integrazione dell’AI nelle sue attività e dalla crescita del segmento cloud.
  • Al contrario, la nostra selezione di titoli finanziari (Tradeweb, ICE), così come le partecipazioni nel settore healthcare (Vertex, Lantheus, McKesson), hanno penalizzato la performance, nonostante il modesto rimbalzo di Novo Nordisk.
  • Infine, le coperture sui mercati azionari statunitensi hanno pesato sulla strategia, mentre il nostro posizionamento difensivo sul dollaro ha contribuito positivamente.

Prospettive e strategia d’investimento

  • Il contesto di rischio rimane favorevole: condizioni finanziarie accomodanti, forte attività di buyback, attenuazione dei rischi legati ai dazi e flussi retail sostenuti.
  • Prospettive di capex legato all’AI: gli investimenti degli hyperscaler sono previsti in crescita del +49% nel 2025 e del +18% nel 2026, fornendo un forte vento a favore per il mercato.
  • Valutazioni: i livelli storicamente elevati sollevano preoccupazioni di eccessiva “frothiness” del mercato e aumentano la vulnerabilità a tassi (reali) più alti.
  • I principali temi di investimento di Carmignac Investissement sono i seguenti:
    -Intelligenza Artificiale: la domanda sta accelerando da parte di hyperscaler e governi all’inizio del ciclo di innovazione, mentre l’offerta rimane limitata. La nostra esposizione è diversificata tra elettronica e semiconduttori e applicazioni AI in Asia e negli Stati Uniti.
    -Industrials: ci concentriamo su società che beneficiano di trend strutturali come elettrificazione, reindustrializzazione e aerospazio, con una preferenza per l’esposizione europea sostenuta dallo stimolo fiscale tedesco.
    -Financials: stiamo aumentando l’allocazione verso nomi di qualità (S&P Global, Mastercard, Tradeweb), mantenendo al contempo un’esposizione selettiva a banche dei mercati emergenti (Kotak Mahindra, Itaú Unibanco, Banorte).
  • In Carmignac Investissement Latitude, continuiamo a mantenere un approccio cauto sui mercati azionari (60-70% di esposizione azionaria) e abbiamo coperto una parte significativa dell’esposizione al dollaro statunitense.

Panoramica delle prestazioni

Ultimo aggiornamento: 25 set 2025
Fonte: Carmignac al 26/09/2025

Dati principali

Di seguito sono riportate alcune cifre chiave che aiutano a comprendere la gestione e il posizionamento del Fondo.

Dati di Esposizione

Ultimo aggiornamento: 29 ago 2025
Esposizione Azionaria Netta67.6 %
Tasso di investimento globale98.0 %
Master Fund Allocation95.7 %

La strategia in breve

Scoprite le principali caratteristiche e i vantaggi del Fondo nelle parole del Gestore del Fondo.
Gestori del fondo

Frédéric Leroux

Head of Cross Asset, Fund Manager
Fonte e copyright: Citywire. Frédéric Leroux è AA valutato da Citywire per la sua performance triennale rolling corretta per il rischio di tutti i fondi che il gestore gestisce al 31 agosto 2025. . Le valutazioni dei gestori di fondi Citywire e le classifiche Citywire sono di proprietà di Citywire Financial Publishers Ltd ("Citywire") e © Citywire 2025. Tutti i diritti sono riservati. Il riferimento a una classifica o a un premio non costituisce una garanzia dei risultati futuri dell'OICVM o del gestore. I risultati passati non sono necessariamente indicativi di quelli futuri.
Cerco sempre di sfruttare appieno la natura dinamica del Fondo. Il ritorno dell'inflazione è il ritorno del ciclo economico, dove una gestione veramente attiva si distinguerà ancora di più, come hanno dimostrato gli ultimi anni.

Frédéric Leroux

Head of Cross Asset, Fund Manager
Fonte e copyright: Citywire. Frédéric Leroux è AA valutato da Citywire per la sua performance triennale rolling corretta per il rischio di tutti i fondi che il gestore gestisce al 31 agosto 2025. . Le valutazioni dei gestori di fondi Citywire e le classifiche Citywire sono di proprietà di Citywire Financial Publishers Ltd ("Citywire") e © Citywire 2025. Tutti i diritti sono riservati. Il riferimento a una classifica o a un premio non costituisce una garanzia dei risultati futuri dell'OICVM o del gestore. I risultati passati non sono necessariamente indicativi di quelli futuri.
Per saperne di più sulle caratteristiche del Fondo

Recenti analisi

Carmignac's Note10 settembre 2025Italiano

Il mondo secondo Trump

4 minuto/i di lettura
Continua a leggere
[Background image] [CI] Blue sky and buildings
Azioni globali15 luglio 2025Inglese

Carmignac Investissement: Letter from the Fund Manager - Q2 2025

3 minuto/i di lettura
Continua a leggere