Rendimenti Cumulati dalla data di lancio
Rendimenti Cumulati 10 anni
Rendimenti Cumulati 5 anni
Rendimenti Cumulati 3 anni Rendimenti Cumulati 12 mesi
+ 46.1 %
-
-
+ 46.9 %
+ 6.9 %
Dal 15/09/2020
Al 15/07/2025
Rendimenti annuali : anno 2015Rendimenti annuali : anno 2016Rendimenti annuali : anno 2017Rendimenti annuali : anno 2018Rendimenti annuali : anno 2019Rendimenti annuali : anno 2020Rendimenti annuali : anno 2021Rendimenti annuali : anno 2022Rendimenti annuali : anno 2023Rendimenti annuali : anno 2024
-
-
-
-
-
+ 12.4 %
- 6.0 %
+ 2.3 %
+ 13.5 %
+ 10.4 %
Valore Patrimoniale Netto (NAV)
146.08 €
Patrimonio Gestito del Fondo
196 M €
Esposizione Azionaria Netta30/06/2025
74.7 %
Classificazione SFDR
Articolo
8
Ultimo aggiornamento: 30 giu 2025
Ultimo aggiornamento: 15 lug 2025
Le performance passate non sono un'indicazione delle performance future. Le performance sono calcolate al netto delle spese (escluse eventuali commissioni di ingresso applicate dal distributore)Il rendimento può aumentare o diminuire a causa delle fluttuazioni valutarie, per le azioni non coperte da copertura valutaria.Il Regolamento SFDR (Regolamento sull’informativa di sostenibilità dei mercati finanziari) 2019/2088 è un regolamento europeo che impone agli asset manager di classificare i propri fondi in tre categorie: Articolo 8: fondi che promuovono le caratteristiche ambientali e sociali, Articolo 9 che perseguono l'investimento sostenibile con obiettivi misurabili o Articolo 6 che non hanno necessariamente un obiettivo di sostenibilità. Per ulteriori informazioni consultare: https://eur-lex.europa.eu/eli/reg/2019/2088/oj?locale=it. Per le informazioni relative alla sostenibilità ai sensi del Regolamento SFDR si prega di prendere visione del prospetto del oppure fondi delle pagine del sito web di Carmignac dedicate alla sostenibilità fondo https://www.carmignac.it/it_IT/i-nostri-fondi).
Carmignac Investissement Latitude performance del fondo
Consultate il grafico della performance del fondo e l'ultimo commento del gestore per comprendere appieno la situazione del mercato e scoprire come è cambiato il valore del fondo rispetto all'indice di riferimento.
A giugno si è assistito a una rinnovata propensione al rischio, che ha portato gli indici azionari statunitensi a nuovi massimi storici.- Il sentiment degli investitori è stato sostenuto dalla continua tenuta dell'economia statunitense, dall'attenuarsi dell'incertezza politica e dai segnali di diminuzione della pressione sui tassi di interesse.
I titoli tecnologici e legati all'intelligenza artificiale hanno guidato il rally, con le performance di Nvidia, Alphabet e Amazon.
Mentre Wall Street ha sovraperformato gli altri mercati sviluppati, è stata superata dai mercati emergenti, che hanno beneficiato dell'indebolimento del dollaro USA.
Tuttavia, i settori value europei, in particolare le banche e gli industriali, hanno sovraperformato il mercato europeo.
Commento sulla performance
Il Fondo ha sovraperformato in modo significativo il suo indice di riferimento.- Il principale motore della performance sono stati i titoli tecnologici taiwanesi, coreani e statunitensi. Tra questi, SK Hynix, TSMC, Nvidia ed Elite Materiali.
Anche la nostra selezione di titoli del settore industriale ha contribuito positivamente, con Prysmian, Comfort Systems ed Eaton tra i titoli più performanti.
La diversificazione geografica, settoriale e di capitalizzazione di mercato ha rappresentato un vantaggio per il fondo nel periodo.
Tuttavia, siamo stati un po' penalizzati dalle nostre coperture del mercato statunitense, ma abbiamo beneficiato delle nostre coperture in dollari.
Prospettive e strategia d’investimento
Il fondo rimane sostanzialmente invariato, concentrandosi su società con una crescita redditizia, pur mantenendo una maggiore vigilanza sulle valutazioni.- Abbiamo approfittato del rimbalzo del mercato per prendere profitto su alcuni titoli tecnologici, in particolare Nvidia e Broadcom. Abbiamo anche ridotto la nostra esposizione ad altri titoli non tecnologici che sono tra i migliori contributori.
Allo stesso tempo, abbiamo aperto nuove posizioni in titoli che si trovano in un punto di inflessione del loro ciclo di crescita e che scambiano a valutazioni storicamente basse (AirBnB, Salesforce, Airbus, Alcon).
All'interno della top 10, abbiamo rafforzato la nostra posizione in Alphabet, approfittando di una valutazione vicina ai minimi del 2022. Riteniamo che il mercato stia sottovalutando il suo vantaggio competitivo nella pubblicità e la profondità della sua base di inserzionisti.
Rimaniamo costruttivi sulle azioni e copriamo una parte significativa della nostra esposizione al dollaro USA.
Cerco sempre di sfruttare appieno la natura dinamica del Fondo. Il ritorno dell'inflazione è il ritorno del ciclo economico, dove una gestione veramente attiva si distinguerà ancora di più, come hanno dimostrato gli ultimi anni.
Il riferimento a titoli o strumenti finanziari specifici è riportato a titolo meramente esemplificativo per illustrare titoli attualmente o precedentemente presenti nei portafogli dei Fondi della gamma Carmignac. Tale riferimento non è volto pertanto a promuovere l’investimento diretto in detti strumenti né costituisce una consulenza di investimento. La Società di Gestione ha la facoltà di effettuare transazioni con tali strumenti prima della pubblicazione della comunicazione. I portafogli dei Fondi Carmignac possono essere modificati in qualsiasi momento.
Il riferimento a una classifica o a un premio non offre alcuna garanzia di performance future dell’OICR o del gestore.
Le informazioni contenute in questo sito non costituiscono un’offerta di sottoscrizione né una consulenza d’investimento. Le performance passate non sono un indicatore affidabile di quelle future. Le performance sono calcolate al netto delle spese (escluse eventuali commissioni di ingresso applicate dal distributore). L’investitore può pertanto subire perdite parziali o totali del capitale investito dal momento che non sono OICR a capitale garantito. L'accesso ai prodotti e ai servizi presentati in questa sede può essere vincolato a restrizioni per certi soggetti o paesi. Il trattamento fiscale dipende dalla situazione di ciascun soggetto. I rischi, le spese e la durata dell’investimento raccomandati per gli OICR presentati sono descritti nei Documenti informativi chiave (KID, Key information documents) e nei prospetti disponibili su questo sito internet. Il KID deve essere consegnato al sottoscrittore prima della sottoscrizione. Prima dell'adesione leggere il prospetto. Il riferimento a una classifica o a un premio non offre alcuna garanzia di performance future dell’OICR o del gestore.
Unsupported browserWe've noticed that your browser is no longer supported. To ensure optimal performance and security while using our website, we recommend updating your browser or other relevant software. Thank you for your understanding!
Contesto di mercato