Strategie azionarie

Carmignac Portfolio Human Xperience

Comparti

LU2295992163

Carmignac Portfolio Human Xperience Ripartizione ESG

Questa sezione contiene le informazioni relative alla ripartizione ESG del fondo.

Carmignac Portfolio Human Xperience Ripartizione ESG

Questo prodotto finanziario è Articolo 9 del Regolamento sull’informativa di sostenibilità dei mercati finanziari (SFDR). Gli elementi vincolanti della strategia di investimento usata per selezionare gli investimenti al fine di raggiungere l'obiettivo di sostenibilità sono:
  • L'80% del patrimonio netto del Comparto è investito in società che si posizionano nel primo 30% dell'universo investibile in base ai dati sulla soddisfazione dei clienti e dei dipendenti;
  • L'universo d'investimento azionario è attivamente ridotto di almeno il 25%;
  • L'analisi ESG è applicata ad almeno il 90% degli emittenti.
Visualizza tutti i documenti ESG

Top 5 Ripartizione ESG

I Top 5 rating ESG evidenziano le 5 posizioni con i migliori rating di sostenibilità tra gli investimenti del fondo.

Le 5 principali ponderazioni attive mostrano le posizioni che sono state sovrappesate rispetto al benchmark, illustrate dai loro rating ESG. In questo modo si evidenziano le principali divergenze tra la composizione del portafoglio del fondo e quella del benchmark.

Prime 5 posizioni del portafoglio con valutazione ESG

Ultimo aggiornamento: 29 ago 2025
Azienda
BEIERSDORF AG
SIEMENS AG
COLGATEPALMOLIVE CO
COMPAGNIE GNRALE DES TABLISSEMENTS MICHELIN SCA
ADIDAS AG
Valutazione
AAA
AAA
AAA
AAA
AAA
Fonte: MSCI ESG

Prime 5 migliori posizioni per valutazione ESG

Ultimo aggiornamento: 29 ago 2025
Azienda
LORAL SA
MASTERCARD INC
SONY GROUP CORP
UNILEVER PLC
THE HOME DEPOT INC
Valutazione
AA
AA
AAA
AAA
AA
Fonte: MSCI ESG

Carmignac Portfolio Human Xperience vs Indice di Riferimento

Il grafico confronta la distribuzione dei rating ESG per gli investimenti del fondo con la distribuzione dei rating ESG per le attività del suo benchmark.

MSCI ESG Score Portfolio vs. Indice di Riferimento (%)

Ultimo aggiornamento: 29 ago 2025
Leader
Media
Laggard
Fondo (Azioni)
Indice di Riferimento
Fonte: Score MSCI ESG. Gli ESG Leader corrispondono alle società con rating AAA e AA di MSCI. La Media ESG rappresenta le società con rating A, BBB e BB di MSCI. Gli ESG Laggard rappresentano le società con rating B e CCC di MSCI.

INDICE DI INTENSITÀ DI CARBONIO

INDICE DI INTENSITÀ DI CARBONIO (T CO2EQ/RICAVI IN MLN DI USD) convertito in euro

Ultimo aggiornamento: 29 ago 2025
I dati sulle emissioni di carbonio sono basati sui dati di MSCI . L'analisi è condotta sulla base dei dati stimati o dichiarati di misurazione delle emissioni di carbonio di Scope 1 e Scope 2, escluse la liquidità e le posizioni per le quali non sono disponibili i dati sulle emissioni di carbonio. Per determinare l'intensità di carbonio, il volume di emissioni di carbonio in tonnellate di CO2 è calcolato ed espresso per milioni di dollari di ricavi (convertiti in euro). Si tratta di una misura normalizzata del contributo di un portafoglio al cambiamento climatico, che consente il raffronto con un indice di riferimento, tra portafogli molteplici e nel tempo, indipendentemente dalla dimensione del portafoglio.

Per ulteriori informazioni sulla metodologia di calcolo, fare riferimento al glossario
L'indicatore di riferimento di ciascun Fondo è ipoteticamente investito con attività in gestione identiche a quelle dei rispettivi fondi azionari Carmignac e calcolato per le emissioni totali di carbonio e per milione di euro di ricavi.
Fonte: MSCI. L'indice di riferimento di ciascun Fondo è ipoteticamente investito in AUM identici a quelli dei rispettivi Fondi azionari Carmignac e calcolato per le emissioni totali di carbonio e per milione di euro di ricavi.

Recenti analisi

Azioni tematiche28 aprile 2025Inglese

Carmignac Portfolio Human Xperience: Letter from the Fund Manager

3 minuto/i di lettura
Continua a leggere
Azioni tematiche29 gennaio 2025Inglese

Carmignac Portfolio Human Xperience: Letter from the Fund Manager

3 minuto/i di lettura
Continua a leggere