Abbiamo costituito Carmignac Private Evergreen un anno fa, spinti dalla nostra ferma convinzione nel fatto che il private equity possa generare rendimenti interessanti e rappresentare un efficace strumento di diversificazione per i portafogli. Il nostro obiettivo è quello di offrire a tutte le tipologie di investitori professionali un unico punto di accesso per investire in una selezione diversificata di aziende di alta qualità oggetto di acquisizione sin dal primo giorno.
Siamo lieti di annunciare che il nostro Fondo ha registrato una performance solida e ha generato valore significativo per gli investitori nel suo primo anno di attività. Il team di gestione del Fondo ha costruito con successo un portafoglio diversificato di asset di qualità, in linea con la nostra strategia di lungo periodo. Il loro duro lavoro, unito alla nostra partnership con Clipway, si è dimostrato efficace.
Essere arrivati a questo punto è una conferma della buona pianificazione della strategia, sostenuta da capitale proprio stanziato a bilancio, e delle nostre ferme convinzioni nel private equity. Dopo aver stretto una partnership con Clipway e creato un team interno di private equity nel 2023, e aver poi costituito Carmignac Private Evergreen a maggio del 2024, abbiamo registrato una performance incoraggiante fino ad oggi nel 2025. Questo segna solo l’inizio della nostra avventura sui mercati privati. Senza dubbio, continueremo ad ampliare la nostra gamma di prodotti. I nostri clienti potranno cogliere opportunità di private equity attraverso prodotti esclusivi che favoriscono un accesso capillare a questa asset class.
Al 30/05/2025. *Compresi investimenti indiretti effettuati in base all’approccio incentrato sulla trasparenza.
Abbiamo avviato fin dall’inizio un processo strategico di deal warehousing, che ci ha consentito di assicurarci accordi vantaggiosi già nella fase iniziale e di offrire agli investitori un portafoglio diversificato e preconfezionato. Questo approccio dimostra le nostre capacità di ricerca e selezione, e ci ha fornito una solida base per sfruttare al meglio le opportunità di mercato sin dal primo giorno.
Da allora, il nostro stile di gestione attiva ha generato ulteriore valore nel portafoglio, i cui nove investimenti offrono esposizione a oltre 380 aziende in diversi settori e aree geografiche, con particolare focalizzazione sui mercati sviluppati. Grazie a un rigoroso processo di selezione, abbiamo investito in asset di qualità elevata con uno sconto medio del 15%, nettamente superiore alla media del mercato pari al 6%1, a dimostrazione del nostro impegno nell’offrire agli investitori rendimenti costanti e nel lungo termine.
*Scala di Rischio del KID (documento contenente le informazioni chiave). Il rischio 1 non significa che l'investimento sia privo di rischio. Questo indicatore può evolvere nel tempo. **Il Regolamento SFDR (Regolamento sull’informativa di sostenibilità dei mercati finanziari) 2019/2088 è un regolamento europeo che impone agli asset manager di classificare i propri fondi in tre categorie: Articolo 8: fondi che promuovono le caratteristiche ambientali e sociali, Articolo 9 che perseguono l'investimento sostenibile con obiettivi misurabili o Articolo 6 che non hanno necessariamente un obiettivo di sostenibilità. Per ulteriori informazioni consultare: https://eur-lex.europa.eu/eli/reg/2019/2088/oj?locale=it. Per le informazioni relative alla sostenibilità ai sensi del Regolamento SFDR si prega di prendere visione del prospetto del oppure fondi delle pagine del sito web di Carmignac dedicate alla sostenibilità fondo https://www.carmignac.it/it_IT/i-nostri-fondi).
Carmignac Private Evergreen | 24.8 | 0.6 |
Carmignac Private Evergreen | - | - | - |
Le performance passate non sono un'indicazione delle performance future. Le performance sono calcolate al netto delle spese (escluse eventuali commissioni di ingresso applicate dal distributore)
Indice di riferimento: N.A.