Strategie azionarie

Carmignac Portfolio Asia Discovery

Mercati emergentiFondo ISR Articolo 8
Comparti

LU0336083810

Sbloccare il potenziale non sfruttato dei mercati asiatici al di là della Cina:
  • Cogliere il potenziale di crescita dei mercati asiatici al di là della Cina, grazie a un rigoroso processo di investimento incentrato su società di qualità, con una redditività sostenibile.
  • Sfruttate l'esperienza di un team d'investimento esperto per sbloccare le opportunità nascoste attraverso un orientamento verso le piccole e medie imprese, un segmento spesso trascurato dagli analisti della ricerca e trascurato dagli investitori.
  • Ottenere l'accesso a un vasto universo e a un'ampia gamma di temi d'investimento, offrendo una diversificazione del portafoglio.
Documenti principali
Ripartizione per classe di attività
Azioni91.1 %
Altro 8.9 %
Ultimo aggiornamento: 30 apr 2025
Indicatore di Rischio

1

2

3

4

5

6

7

Rischio minimo Rischio massimo
Periodo Minimo di Investimento Consigliato
5 anni
Rendimenti Cumulati dalla data di lancio
+ 99.8 %
+ 44.5 %
+ 56.4 %
+ 27.0 %
+ 3.0 %
Dal 14/12/2007
Al 20/05/2025
Rendimenti annuali : anno 2024
+ 3.0 %
+ 3.8 %
+ 17.9 %
- 8.9 %
+ 10.0 %
- 0.2 %
+ 25.5 %
- 22.4 %
+ 12.7 %
+ 29.6 %
Valore Patrimoniale Netto (NAV)
1998.05 €
Patrimonio Gestito del Fondo
108 M €
Esposizione Azionaria Netta30/04/2025
91.1 %
Classificazione SFDR

Articolo

8
Ultimo aggiornamento: 20 mag 2025
Le performance passate non sono un'indicazione delle performance future. Le performance sono calcolate al netto delle spese (escluse eventuali commissioni di ingresso applicate dal distributore)Il Regolamento SFDR (Regolamento sull’informativa di sostenibilità dei mercati finanziari) 2019/2088 è un regolamento europeo che impone agli asset manager di classificare i propri fondi in tre categorie: Articolo 8: fondi che promuovono le caratteristiche ambientali e sociali, Articolo 9 che perseguono l'investimento sostenibile con obiettivi misurabili o Articolo 6 che non hanno necessariamente un obiettivo di sostenibilità. Per ulteriori informazioni consultare: https://eur-lex.europa.eu/eli/reg/2019/2088/oj?locale=it.

Carmignac Portfolio Asia Discovery performance del fondo

Consultate il grafico della performance del fondo e l'ultimo commento del gestore per comprendere appieno la situazione del mercato e scoprire come è cambiato il valore del fondo rispetto all'indice di riferimento.

Commento mensile

Ultimo aggiornamento: 30 apr 2025
Gestori del fondo
[Management Team] [Author] Amol Gogate

Amol Gogate

Fund Manager

Contesto di mercato

  • In aprile, i mercati hanno registrato una notevole volatilità in seguito all'annuncio di dazi statunitensi più alti del previsto, che hanno portato a una correzione dei mercati azionari sviluppati ed emergenti.- I mercati asiatici hanno subito un forte calo, guidato da Vietnam e Indonesia, penalizzati dall'introduzione di dazi doganali più alti del previsto.
  • Cina, Giappone e Corea del Sud si sono incontrati all'inizio del periodo per discutere la creazione di una zona di libero scambio in risposta alle offensive commerciali degli Stati Uniti.
  • Xi Jinping ha visitato anche Malesia, Cambogia e Vietnam, dove ha concluso una serie di accordi commerciali volti a rafforzare la cooperazione nella regione.
  • Sul fronte macroeconomico, la crescita del PIL cinese ha raggiunto il 5,4%, al di sopra delle previsioni medie degli economisti del 5,2%, grazie a un'impennata delle esportazioni prima dell'annuncio dei dazi.
  • Alla fine del periodo, le autorità cinesi hanno annunciato ulteriori misure a sostegno dell'economia cinese (in particolare dei consumatori), ma non sono bastate a rianimare i mercati cinesi, che hanno chiuso il mese in territorio negativo.
  • Con i dazi del 26%, l'India sembra uscirne vincitrice. I mercati indiani hanno mostrato una certa resistenza, sostenuti dalle speranze di un accordo bilaterale tra India e Stati Uniti in seguito alla visita di JD Vance in India.

Commento sulla performance

  • In questo contesto, il fondo ha registrato una performance negativa, in linea con il suo indice di riferimento.- In Vietnam, le azioni di Asia Commercial Bank hanno subito un forte calo nel corso del mese. CVC Capital Partners ha venduto la sua partecipazione residua nella società per 220 milioni di dollari. Questa notizia è stata vista come un segnale negativo dagli investitori.
  • Il gigante taiwanese TSMC ha continuato a veder calare il proprio titolo, in linea con i giganti tecnologici statunitensi, nonostante la pubblicazione di risultati soddisfacenti per il primo trimestre del 2025. In calo anche Chicony Electronics e Sinbon Technology.
  • Anche il nostro portafoglio di titoli tecnologici sudcoreani è stato penalizzato, come SK Hynix e Samsung Electronics.
  • Infine, nonostante la forte performance di Home First Finance e Kfin Technologies, i nostri titoli indiani hanno registrato un contributo negativo nel mese.

Prospettive e strategia d’investimento

  • L'Asia emergente è un universo vasto e diversificato che offre terreno fertile per la selezione dei titoli e prospettive di crescita interessanti.- Rimaniamo positivi sulle small e mid cap asiatiche grazie agli incoraggianti indicatori macroeconomici, dove siamo principalmente posizionati.
  • L'India rimane la nostra principale allocazione geografica e un eccellente mercato locale per la ricerca di titoli di crescita a lungo termine.
  • Il nostro viaggio in India ha rafforzato le nostre prospettive positive per il Paese e la recente correzione offre interessanti punti di ingresso. Inoltre, l'India sarà uno dei principali beneficiari delle tensioni commerciali tra gli Stati Uniti e il resto del mondo.
  • Infine, manteniamo un'esposizione significativa ai titoli dell'intelligenza artificiale attraverso le nostre società a piccola e media capitalizzazione operanti nella catena del valore dei semiconduttori a Taiwan e in Corea del Sud, che dovrebbero registrare buone performance una volta che i mercati si concentreranno nuovamente sui fondamentali.
  • Tuttavia, restiamo cauti nel breve termine, soprattutto nel Sud-est asiatico, a causa dell'introduzione di barriere doganali da parte dell'amministrazione Trump. Per questo motivo nel corso del mese abbiamo ridotto le nostre posizioni in Asia Commercial Bank e TD Power.
  • Infine, abbiamo messo in atto coperture sulle valute cicliche, che riteniamo più colpite nell'attuale contesto, come il Dong vietnamita.

Panoramica delle prestazioni

Ultimo aggiornamento: 20 mag 2025
Le performance passate non sono un'indicazione delle performance future. Le performance sono calcolate al netto delle spese (escluse eventuali commissioni di ingresso applicate dal distributore)Morningstar Rating™ : © Morningstar, Inc. Tutti i diritti riservati. Le informazioni contenute nel presente documento sono di proprietà esclusiva di Morningstar e/o dei suoi fornitori di contenuti, non possono essere copiate né distribuite e non se ne garantisce l’accuratezza, la completezza o l’attualità. Morningstar e i suoi fornitori di contenuti non sono responsabili di eventuali danni o perdite derivanti dall'uso di tali informazioni.​Dall’1/01/2013, gli indici azionari di riferimento dei nostri fondi sono calcolati con i dividendi netti reinvestiti.
Fonte: Carmignac al 21/05/2025

Carmignac Portfolio Asia Discovery Panoramica del portafoglio

Di seguito una panoramica della composizione del portafoglio.

Ripartizione per Area Geografica

Ultimo aggiornamento: 30 apr 2025
Asia78.8 %
Medio Oriente6.7 %
America Latina6.4 %
Asia Pacifico2.8 %
Europa dell'Est1.8 %
America Settentrionale1.6 %
Africa1.3 %
Europa0.5 %
Visualizza i dettagli

Dati principali

Di seguito sono riportati i dati principali del fondo, che vi daranno un'idea più chiara della gestione e del posizionamento azionario del fondo.

Dati di Esposizione

Ultimo aggiornamento: 30 apr 2025
Peso dell'Investimento Azionario 91.1 %
Esposizione Azionaria Netta91.1 %
Numero di Azioni degli Emittenti 102
Active Share81.2 %

La strategia in breve

Scoprite le principali caratteristiche e i vantaggi del Fondo nelle parole del Gestore del Fondo.
Gestori del fondo
[Management Team] [Author] Amol Gogate

Amol Gogate

Fund Manager
L'elemento più critico quando si investe nell'Asia emergente è la conoscenza e la comprensione degli imprenditori e dei team di gestione ad alto potenziale. Carmignac dispone di una profonda esperienza locale e di relazioni che ha sfruttato nei suoi fondi.
[Management Team] [Author] Amol Gogate

Amol Gogate

Fund Manager
Per saperne di più sulle caratteristiche del Fondo

Recenti analisi

[Main Media] [Carmignac Note]
Carmignac's Note8 marzo 2021Italiano

Comprendere la sfida sui mercati legata all’aumento dei tassi d’interesse

7 minuto/i di lettura
Continua a leggere
La lettera di Edouard Carmignac12 gennaio 2021Italiano

La lettera di Edouard Carmignac

Continua a leggere
[Main Media] [Carmignac Note]
Carmignac's Note11 gennaio 2021Italiano

Il virus e il Rubicone

7 minuto/i di lettura
Continua a leggere
Il riferimento a titoli o strumenti finanziari specifici è riportato a titolo meramente esemplificativo per illustrare titoli attualmente o precedentemente presenti nei portafogli dei Fondi della gamma Carmignac. Tale riferimento non è volto pertanto a promuovere l’investimento diretto in detti strumenti né costituisce una consulenza di investimento. La Società di Gestione ha la facoltà di effettuare transazioni con tali strumenti prima della pubblicazione della comunicazione. I portafogli dei Fondi Carmignac possono essere modificati in qualsiasi momento.
Il riferimento a una classifica o a un premio non offre alcuna garanzia di performance future dell’OICR o del gestore.
Carmignac Portfolio è un comparto della SICAV Carmignac Portfolio, società d'investimento costituita secondo la legge lussemburghese conforme alla direttiva UCITS.