Strategie diversificate

Carmignac Portfolio Emerging Patrimoine

Comparti

LU0592698954

Carmignac Portfolio Emerging Patrimoine Ripartizione ESG

Questa sezione contiene le informazioni relative alla ripartizione ESG del fondo.

Carmignac Portfolio Emerging Patrimoine Ripartizione ESG

Questo prodotto finanziario è Articolo 8 del Regolamento sull’informativa di sostenibilità dei mercati finanziari (SFDR). Gli elementi vincolanti della strategia di investimento usata per selezionare gli investimenti al fine di rispettare ciascuna delle caratteristiche ambientali o sociali promosse da questo prodotto finanziario sono:
  • Um mínimo de 10% dos activos líquidos do Comparto são investidos em investimentos sustentáveis alinhados positivamente com os Objectivos de Desenvolvimento Sustentável das Nações Unidas;
  • I livelli minimi di investimenti sostenibili con obiettivi ambientali e sociali sono rispettivamente pari all'1% e al 3% del patrimonio netto del Comparto;
  • L'universo d'investimento composto da azioni e obbligazioni societarie è attivamente ridotto di almeno il 20%;
  • L'analisi ESG è applicata ad almeno il 90% degli emittenti.
Visualizza tutti i documenti ESG

OBIETTIVI DI SVILUPPO SOSTENIBILE DELLE NAZIONI UNITE (SDGS)

Il grafico illustra la percentuale di attività in portafoglio allineate agli Obiettivi di sviluppo sostenibile delle Nazioni Unite. Questo ci permette di misurare il contributo dei nostri investimenti al raggiungimento di questi obiettivi globali.

Promuovendo lo sviluppo sostenibile, la riduzione della povertà, la tutela dell'ambiente, la salute, l'istruzione e molte altre aree, questi investimenti vanno oltre i tradizionali obiettivi finanziari, integrando considerazioni sociali e ambientali nella loro gestione.

Allineamento con gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile delle Nazioni Unite (% del patrimonio netto)

Ultimo aggiornamento: 30 set 2025
Attività allineate agli SDG
47.3 %
SDG 9 : Imprese, innovazione e infrastrutture
24.1 %
SDG 1 : Sconfiggere la povertà
6.2 %
SDG Operational Alignement : Allineamento operativo agli SDG
5.8 %
SDG 7 : Energia pulita e accessibile
4.3 %
SDG 11 : Città e comunità sostenibili
3.5 %
SDG 3 : Salute e benessere
2.4 %
SDG 4 : Istruzione di qualità
0.8 %
SDG 2 : Sconfiggere la fame
0.3 %
Non in linea con gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDG) delle Nazioni Unite.
52.7 %
Totale
47.3 %

Top 5 Ripartizione ESG

I Top 5 rating ESG evidenziano le 5 posizioni con i migliori rating di sostenibilità tra gli investimenti del fondo.

Le 5 principali ponderazioni attive mostrano le posizioni che sono state sovrappesate rispetto al benchmark, illustrate dai loro rating ESG. In questo modo si evidenziano le principali divergenze tra la composizione del portafoglio del fondo e quella del benchmark.

Prime 5 posizioni del portafoglio con valutazione ESG

Ultimo aggiornamento: 30 set 2025
Azienda
HONG KONG EXCHANGES CLEARING LTD
ICICI LOMBARD GENERAL INSURANCE CO LTD
VIPSHOP HOLDINGS LTD
HAIER SMART HOME CO LTD
B3 SABRASIL BOLSA BALCO
Valutazione
AAA
AAA
AA
AA
AA
Fonte: MSCI ESG

Prime 5 migliori posizioni per valutazione ESG

Ultimo aggiornamento: 30 set 2025
Azienda
CENTRAIS ELTRICAS BRASILEIRAS SA
TAIWAN SEMICONDUCTOR MANUFACTURING CO LTD
DIDI GLOBAL INC
SK HYNIX INC
VIPSHOP HOLDINGS LTD
Valutazione
BB
AA
B
A
AA
Fonte: MSCI ESG

Carmignac Portfolio Emerging Patrimoine vs Indice di Riferimento

Il grafico confronta la distribuzione dei rating ESG per gli investimenti del fondo con la distribuzione dei rating ESG per le attività del suo benchmark.

MSCI ESG Score Portfolio vs. Indice di Riferimento (%)

Ultimo aggiornamento: 30 set 2025
Leader
Media
Laggard
Fondo (Azioni)
Fondo (Azioni + Obbligazioni Corporate)
Indice di Riferimento
Fonte: Score MSCI ESG. Gli ESG Leader corrispondono alle società con rating AAA e AA di MSCI. La Media ESG rappresenta le società con rating A, BBB e BB di MSCI. Gli ESG Laggard rappresentano le società con rating B e CCC di MSCI.

INDICE DI INTENSITÀ DI CARBONIO

INDICE DI INTENSITÀ DI CARBONIO (T CO2EQ/RICAVI IN MLN DI USD) convertito in euro

Ultimo aggiornamento: 30 set 2025
I dati sulle emissioni di carbonio sono basati sui dati di MSCI . L'analisi è condotta sulla base dei dati stimati o dichiarati di misurazione delle emissioni di carbonio di Scope 1 e Scope 2, escluse la liquidità e le posizioni per le quali non sono disponibili i dati sulle emissioni di carbonio. Per determinare l'intensità di carbonio, il volume di emissioni di carbonio in tonnellate di CO2 è calcolato ed espresso per milioni di dollari di ricavi (convertiti in euro). Si tratta di una misura normalizzata del contributo di un portafoglio al cambiamento climatico, che consente il raffronto con un indice di riferimento, tra portafogli molteplici e nel tempo, indipendentemente dalla dimensione del portafoglio.

Per ulteriori informazioni sulla metodologia di calcolo, fare riferimento al glossario
L'indicatore di riferimento di ciascun Fondo è ipoteticamente investito con attività in gestione identiche a quelle dei rispettivi fondi azionari Carmignac e calcolato per le emissioni totali di carbonio e per milione di euro di ricavi.
Fonte: MSCI. L'indice di riferimento di ciascun Fondo è ipoteticamente investito in AUM identici a quelli dei rispettivi Fondi azionari Carmignac e calcolato per le emissioni totali di carbonio e per milione di euro di ricavi.

Recenti analisi

Strategia Patrimoine28 luglio 2023Italiano

Carmignac P. Emerging Patrimoine: Lettera dei Gestori

7 minuto/i di lettura
Continua a leggere
Azioni emergenti20 marzo 2023Italiano

Mercati emergenti: rotta verso l’America Latina

5 minuto/i di lettura
Continua a leggere
Investimento sostenibile2 febbraio 2021Italiano

Fare la differenza attraverso l’investimento responsabile attivo

1 minuto/i di lettura
Continua a leggere
Il riferimento a titoli o strumenti finanziari specifici è riportato a titolo meramente esemplificativo per illustrare titoli attualmente o precedentemente presenti nei portafogli dei Fondi della gamma Carmignac. Tale riferimento non è volto pertanto a promuovere l’investimento diretto in detti strumenti né costituisce una consulenza di investimento. La Società di Gestione ha la facoltà di effettuare transazioni con tali strumenti prima della pubblicazione della comunicazione. I portafogli dei Fondi Carmignac possono essere modificati in qualsiasi momento.
Il riferimento a una classifica o a un premio non offre alcuna garanzia di performance future dell’OICR o del gestore.
Carmignac Portfolio è un comparto della SICAV Carmignac Portfolio, società d'investimento costituita secondo la legge lussemburghese conforme alla direttiva UCITS.