Carmignac Patrimoine

Carmignac Patrimoine – Summer update

Data di pubblicazione
5 agosto 2019
Tempo di lettura
2 minuto/i di lettura

Che cosa è successo in Carmignac Patrimoine dall’inizio dell’anno?

La forte ripresa dei mercati nel primo trimestre dopo l’estrema debolezza registrata a fine 2018 è stata seguita nel secondo trimestre da profitti più contenuti. Di fronte ai continui segnali di un rallentamento della crescita nelle principali economie mondiali, l’atteggiamento accomodante delle Banche centrali e le persistenti speranze di una stabilizzazione delle tensioni commerciali sono bastati a mantenere i mercati azionari su una traiettoria positiva. Allo stesso tempo, il cambiamento di politica da parte della Fed e della BCE ha sostenuto l’ulteriore ribasso dei rendimenti dei Titoli di Stato e degli spread di credito.

Pertanto, dall’inizio dell’anno, Carmignac Patrimoine è stato sostenuto da :

  • Il portafoglio core di titoli growth dei settori Internet, fintech e healthcare
  • L’esposizione ai Titoli di Stato periferici e semi-core europei (Belgio, Francia, Grecia e Italia)
  • La componente credito, trainata principalmente dalle obbligazioni Altice

Carmignac Patrimoine ha messo in atto la sua flessibilità attraverso :

  • un’esposizione opportunistica ai titoli ciclici e value attraverso posizioni in un paniere di banche europee (sensibili alla stabilizzazione del PMI europeo) e di titoli industriali USA (sensibili alle tendenze di crescita globali)
  • una leggera copertura sul Nasdaq
  • un regolare aumento della duration modificata nel primo semestre dell’anno per trarre vantaggio dal contesto accomondante creato dalle Banche centrali, seguito da prese di profitto specifiche a maggio volte ad aumentare le strategie di valore relativo
  • l’esposizione allo yen, volta a gestire il rischio, nel primo trimestre

In questo inizio d’estate, com’è costruito il portafoglio?

Attualmente i mercati riflettono un equilibrio positivo ma decisamente fragile tra da un lato lo stato dell’economia mondiale, il cui tasso di espansione sembra essersi stabilizzato su ritmi blandi, e dall’altro la conferma del supporto delle Banche centrali ai mercati finanziari unita a un allentamento delle tensioni commerciali. In tale contesto, il nostro portafoglio è incentrato su tre componenti:

Un portafoglio azionario core focalizzato su titoli growth accuratamente selezionati, che ora costituiscono un segmento di mercato caro.
Un esposizione più tattica ai titoli “ritardatari” in una serie di segmenti ciclici come i bancari europei e gli industriali statunitensi, ma anche a titoli emergenti.
Un posizionamento selezionato sulle curve dei rendimenti per trarre vantaggio dal contesto attuale che vede una maggiore chiarezza delle Banche centrali sulla politica di allentamento monetario.
Una componente credito che beneficia della crescente dispersione in tale contesto, focalizzandici su opportunità specifiche nei settori dei beni di consumo e della comunicazione.

Per saperne di più sul nostro outlook economico leggi la nostra:

CARMIGNAC’S NOTE

PRINCIPALI RISCHI DEL FONDO

AZIONARIO: Le variazioni del prezzo delle azioni, la cui portata dipende da fattori economici esterni, dal volume dei titoli scambiati e dal livello di capitalizzazione delle società, possono incidere sulla performance del Fondo.
TASSO D’INTERESSE: Il rischio di tasso si traduce in una diminuzione del valore patrimoniale netto in caso di variazione dei tassi.
CREDITO: Il rischio di credito consiste nel rischio d'insolvibilità da parte dell'emittente. CAMBIO: Il rischio di cambio è connesso all'esposizione, mediante investimenti diretti ovvero utilizzando strumenti finanziari derivati, a una valuta diversa da quella di valorizzazione del Fondo. L'investimento nel Fondo potrebbe comportare un rischio di perdita di capitale.

Recenti analisi

Strategia Patrimoine16 aprile 2025Italiano

Carmignac Patrimoine: Lettera dei Gestori sul primo trimestre 2025

4 minuto/i di lettura
Continua a leggere
Strategia Patrimoine4 febbraio 2025Inglese

Carmignac Portfolio Patrimoine Europe: Letter from the Fund Managers

3 minuto/i di lettura
Continua a leggere
Strategia Patrimoine9 gennaio 2025Italiano

Carmignac Patrimoine: Lettera dei Gestori sul quarto trimestre 2024

4 minuto/i di lettura
Continua a leggere
Il Fondo è classificato in categoria 4 per l’esposizione diversificata alle azioni, ai tassi di interesse, al rischio di credito e al rischio valutario.Il Fondo persegue l’obiettivo di sovraperformare l’indice di riferimento in un orizzonte di investimento raccomandato di tre anni.Fonte: Carmignac, 18/07/2019

Articolo pubblicitario. Il presente articolo non può essere riprodotto, totalmente o parzialmente, senza la previa autorizzazione della società di gestione. Non si tratta né di un'offerta di sottoscrizione né di una consulenza d'investimento. Le informazioni contenute nel presente articolo possono essere incomplete e potrebbero subire modifiche in qualsiasi momento senza preavviso. Le performance passate non sono un'indicazione delle performance future. Le performance sono calcolate al netto delle spese (escluse eventuali commissioni di ingresso applicate dal distributore). Il riferimento a titoli o strumenti finanziari specifici è riportato a titolo meramente esemplificativo per illustrare titoli attualmente o precedentemente presenti nei portafogli dei Fondi della gamma Carmignac. Tale riferimento non è volto pertanto a promuovere l’investimento diretto in detti strumenti né costituisce una consulenza di investimento. La Società di Gestione ha la facoltà di effettuare transazioni con tali strumenti prima della pubblicazione della comunicazione. I portafogli dei Fondi Carmignac possono essere modificati in qualsiasi momento. L'investimento nel Fondo potrebbe comportare un rischio di perdita di capitale. I rischi e le spese sono descritti nel KIID (documento contenente le informazioni chiave per gli investitori). Prima dell'adesione leggere il prospetto. Alcuni soggetti o paesi potrebbero subire restrizioni di accesso al Fondo. Il presente Fondo non può essere offerto o venduto, in maniera diretta o indiretta, a beneficio o per conto di una ""U.S. Person"" secondo la definizione della normativa americana ""Regulation S"" e/o FATCA. I prospetti, il KIID e i rapporti di gestione annui del Fondo sono disponibili sul sito www.carmignac.it e su semplice richiesta presso la Società di Gestione. In Svizzera, i prospetti, il KIID e i rapporti di gestione annui sono disponibili sul sito internet www.carmignac.ch e presso il nostro rappresentante in Svizzera, CACEIS (Switzerland), S.A., Route de Signy 35, CH-1260 Nyon. Il soggetto incaricato dei pagamenti è CACEIS Bank, Paris, succursale de Nyon / Suisse Route de Signy 35, 1260 Nyon. Il KIID deve essere rimesso al sottoscrittore prima della sottoscrizione.