I. L’approccio non convenzionale di Carmignac Investissement

Parte 1: alla scoperta del potenziale nascosto nelle small e mid cap

Data di pubblicazione
24 ottobre 2025
Tempo di lettura
3 minuto/i di lettura

In Carmignac Investissement, la nostra filosofia è semplice: cercare una crescita redditizia al giusto prezzo.
Se da un lato il fondo include società protagoniste delle più affermate storie di crescita a livello globale, dall’altro esploriamo intenzionalmente percorsi meno battuti – individuando aziende meno conosciute che offrono diversificazione, qualità duratura e valutazioni interessanti.

Carmignac Investissement percorre questa strada meno battuta attraverso tre approcci complementari: l’analisi approfondita delle catene del valore in crescita strutturale, la scoperta di opportunità sottovalutate nei mercati emergenti e l’investimento in società small e mid cap (SMID) di alta qualità.

Questo primo articolo di una serie in tre parti è dedicato a quest’ultimo tema: l’universo delle small e mid cap (SMID), che attualmente rappresenta circa il 9% del portafoglio1. È un segmento in cui innovazione, leadership di nicchia e valutazioni interessanti spesso si combinano per generare opportunità di lungo termine di grande valore. Secondo Kristofer Barrett, gestore del Fondo Carmignac Investissement, questa attenzione alle SMID di alta qualità costituisce uno degli elementi distintivi della strategia d’investimento del fondo.

Le opportunità di nicchia

Concentrandoci sulle small e mid cap (SMID), abbiamo accesso a:

  • Storie di crescita locali uniche, attraverso leader regionali con competenze di nicchia.
    Esempio: Jumbo (Grecia)2, rivenditore specializzato con una solida posizione di cassa netta e forti flussi di cassa. L’azienda domina il proprio settore (giocattoli, articoli per la casa e prodotti stagionali) in Grecia e nei mercati limitrofi. Con una valutazione interessante (6,8x P/E atteso a un anno) e una crescita degli utili stimata al 7% annuo nel 2025 e 2026, Jumbo rappresenta perfettamente il tipo di società trascurate che ricerchiamo1.

  • Un’esposizione completa lungo l’intera catena del valore: una volta identificata una catena del valore, le SMID offrono l’opportunità di catturarne tutto il potenziale in ogni fase, investendo in fornitori innovativi, spesso in posizione oligopolistica e tipicamente assenti dai principali indici.
    Esempio: Elite Material (Taiwan), leader nella produzione di laminati rivestiti in rame, componenti essenziali per i circuiti stampati di fascia alta utilizzati nei server dedicati all’intelligenza artificiale (IA). Con margini prossimi al 30% e un ROIC medio del 18%, Elite Material si distingue come beneficiario strutturale della catena del valore legata all’IA2.

La selettività è più importante che mai

La selettività è fondamentale quando si investe nelle small e mid cap (SMID). Ricerchiamo società in grado di distinguersi dai grandi concorrenti, capaci di offrire una crescita redditizia, bilanci solidi (spesso con posizione di cassa netta) e valutazioni interessanti.

Dal punto di vista delle valutazioni, il free cash flow yield (FCF yield) rappresenta un indicatore chiave. Per le nostre posizioni in small e mid cap (SMID), questo valore si colloca generalmente tra il 5% e il 10%, un livello mediamente superiore a quello delle large cap. Il valore non esiste senza crescita: sebbene i profili di crescita possano variare, i due elementi vanno di pari passo. Alcune delle nostre partecipazioni SMID esposte all’intelligenza artificiale registrano tassi di crescita a doppia cifra, mentre altre – come IMCD, distributore di prodotti chimici speciali ad alto valore aggiunto nei settori farmaceutico, della cura personale e degli alimenti funzionali – offrono una crescita più contenuta ma costante.

Investiamo negli Stati Uniti, in Europa e nei Mercati Emergenti, selezionando società con una capitalizzazione di mercato compresa tra 500 milioni e 10 miliardi di euro. Ogni correzione di mercato – come DeepSeek o Liberation Day – rappresenta un’occasione per aumentare la nostra esposizione alle SMID. Avviamo le nostre posizioni con estrema gradualità, costruendole progressivamente nel tempo. La liquidità è monitorata con attenzione, attraverso l’analisi dei volumi medi giornalieri di negoziazione, e viene gestita mantenendo dimensioni contenute per ciascuna posizione, in media pari a circa lo 0,35% del Fondo.

Focus su Taiwan – un tesoro nascosto nelle small e mid cap

Pochi mercati rappresentano meglio le opportunità offerte dall’universo delle small e mid cap (SMID) quanto Taiwan. Oltre ai suoi colossi tecnologici, l’isola ospita un ecosistema dinamico di società innovative di dimensioni medio-piccole – spesso a conduzione familiare o guidate dai fondatori, altamente redditizie e caratterizzate da standard di governance paragonabili a quelli dei mercati sviluppati. Molte di queste aziende offrono dividendi interessanti e posizioni dominanti nei rispettivi segmenti di mercato.

Tra gli esempi più rilevanti figurano:

  • Gudeng Precision – fornitore di soluzioni di manipolazione e stoccaggio per semiconduttori di livello mondiale, che beneficia della riallocazione delle catene di approvvigionamento tra Cina e Stati Uniti.
  • Poya International – la più grande catena di distribuzione specializzata di Taiwan (cosmetici, accessori moda e altro), contraddistinta da un forte posizionamento del marchio a livello locale, solidi flussi di cassa e un profilo di dividendo interessante.

L’approccio non convenzionale di carmignac investissement in pratica

Sebbene le prime dieci posizioni in portafoglio comprendano alcune delle più interessanti storie di crescita a livello globale, oltre la metà del nostro portafoglio è composta da titoli scarsamente coperti – o del tutto assenti – dall’indice MSCI World (che conta circa 2.500 componenti). Diciotto delle nostre venticinque partecipazioni SMID non figurano affatto all’interno dell’indice1.

In termini di performance, il comparto SMID ha contribuito per l’8% alla performance del fondo nel 2025 (alla fine di settembre), a fronte di un’esposizione media del 5,5% nello stesso periodo1.

Individuando società SMID dotate di vantaggi competitivi sostenibili, bilanci solidi e valutazioni interessanti, il nostro obiettivo è costruire un portafoglio agile, diversificato e resiliente rispetto alla crescente concentrazione dei mercati. In un mondo dominato da investimenti affollati, ciò che resta invisibile può spesso rivelarsi il più prezioso.

Fonte: Carmignac, 30/09/2025.

1Fonte: Carmignac, 30/09/2025.
2Fonte: Carmignac, Bloomberg, 30/09/2025. Il riferimento a determinati titoli e strumenti finanziari è fornito a solo scopo illustrativo. Non intende promuovere un investimento diretto in tali strumenti, né costituisce una raccomandazione o consulenza d’investimento. Le allocazioni di portafoglio possono variare in qualsiasi momento senza preavviso.

Carmignac Investissement A EUR Acc

ISIN: FR0010148981
Periodo minimo di investimento consigliato
5 anni
Livello di rischio*
4/7
Classificazione SFDR**
Articolo 8

*Scala di Rischio del KID (documento contenente le informazioni chiave). Il rischio 1 non significa che l'investimento sia privo di rischio. Questo indicatore può evolvere nel tempo. **Il Regolamento SFDR (Regolamento sull’informativa di sostenibilità dei mercati finanziari) 2019/2088 è un regolamento europeo che impone agli asset manager di classificare i propri fondi in tre categorie: Articolo 8: fondi che promuovono le caratteristiche ambientali e sociali, Articolo 9 che perseguono l'investimento sostenibile con obiettivi misurabili o Articolo 6 che non hanno necessariamente un obiettivo di sostenibilità. Per ulteriori informazioni consultare: https://eur-lex.europa.eu/eli/reg/2019/2088/oj?locale=it. Per le informazioni relative alla sostenibilità ai sensi del Regolamento SFDR si prega di prendere visione del prospetto del oppure fondi delle pagine del sito web di Carmignac dedicate alla sostenibilità fondo https://www.carmignac.it/it_IT/i-nostri-fondi).

Principali rischi del Fondo

Azionario: Le variazioni del prezzo delle azioni, la cui portata dipende da fattori economici esterni, dal volume dei titoli scambiati e dal livello di capitalizzazione delle società, possono incidere sulla performance del Fondo.
Cambio: Il rischio di cambio è connesso all'esposizione, mediante investimenti diretti ovvero utilizzando strumenti finanziari derivati, a una valuta diversa da quella di valorizzazione del Fondo.
Gestione Discrezionale: Le previsioni sull'andamento dei mercati finanziari formulate dalla società di gestione esercitano un impatto diretto sulla performance del Fondo, che dipende dai titoli selezionati
L'investimento nel Fondo potrebbe comportare un rischio di perdita di capitale.

Costi

ISIN: FR0010148981
Costi di ingresso
4.00% dell'importo pagato al momento della sottoscrizione dell'investimento. Questa è la cifra massima che può essere addebitata. Carmignac Gestion non applica alcuna commissione di sottoscrizione. La persona che vende il prodotto vi informerà del costo effettivo.
Costi di uscita
Non addebitiamo una commissione di uscita per questo prodotto.
Commissioni di gestione e altri costi amministrativi o di esercizio
1.50% del valore dell'investimento all'anno. Si tratta di una stima basata sui costi effettivi dell'ultimo anno.
Commissioni di performance
20.00% max. della sovraperformance in caso di performance superiore a quella dell'indice di riferimento da inizio esercizio, a condizione che non si debba ancora recuperare la sottoperformance passata. L'importo effettivo varierà a seconda dell'andamento dell'investimento. La stima dei costi aggregati di cui sopra comprende la media degli ultimi 5 anni, o dalla creazione del prodotto se questo ha meno di 5 anni.
Costi di transazione
1.30% del valore dell'investimento all'anno. Si tratta di una stima dei costi sostenuti per l'acquisto e la vendita degli investimenti sottostanti per il prodotto. L'importo effettivo varierà a seconda dell'importo che viene acquistato e venduto.

Performance

ISIN: FR0010148981
Carmignac Investissement2.14.8-14.224.733.74.0-18.318.925.011.0
Indice di riferimento11.18.9-4.828.96.727.5-13.018.125.34.4
Carmignac Investissement+ 19.1 %+ 10.1 %+ 8.5 %
Indice di riferimento+ 15.9 %+ 13.5 %+ 11.3 %

Fonte: Carmignac al 30 set 2025.
Le performance passate non sono un'indicazione delle performance future. Le performance sono calcolate al netto delle spese (escluse eventuali commissioni di ingresso applicate dal distributore)

Indice di riferimento: MSCI AC World NR index

Recenti analisi

Approfondimenti sulle strategie16 ottobre 2025Italiano

Carmignac Portfolio Grandchildren: Lettera dei Gestori sul terzo trimestre 2025

4 minuto/i di lettura
Continua a leggere
[Background image] [CI] Blue sky and buildings
Approfondimenti sulle strategie13 ottobre 2025Italiano

Carmignac Investissement: Lettera del Gestore sul terzo trimestre 2025

3 minuto/i di lettura
Continua a leggere
Approfondimenti sulle strategie3 ottobre 2025Italiano

Carmignac Investissement: Fronteggiare i mercati azionari globali attraverso convinzioni e diversità

1 minuto/i di lettura
Continua a leggere

Comunicazione di marketing. Si prega di consultare il KID/prospetto prima di prendere una decisione finale di investimento. Questo documento è destinato ai clienti professionali.

Il presente documento non può essere riprodotto, totalmente o parzialmente, senza la previa autorizzazione della Società di gestione. Il presente documento non costituisce né un’offerta di sottoscrizione né una consulenza di investimento. Esso non intende fornire consulenza fiscale, giuridica o contabile e non deve essere utilizzato in tal senso. Il presente documento viene fornito unicamente a scopo informativo e non deve essere utilizzato per valutare la convenienza di un investimento in titoli o partecipazioni in esso illustrati né per qualsivoglia altra finalità. Le informazioni contenute nel presente documento possono essere parziali e possono essere modificate senza preavviso. Esse sono aggiornate alle data di redazione del presente documento e sono tratte da fonti proprietarie e non proprietarie ritenute affidabili da Carmignac. Non sono necessariamente esaustive o accurate. Di conseguenza, Carmignac, i suoi dirigenti, dipendenti o agenti non ne garantiscono l’accuratezza o l’affidabilità e declinano ogni responsabilità in caso di errori e omissioni (compresa la responsabilità verso terzi in caso di negligenza).

Le performance passate non sono un'indicazione delle performance future. Le performance sono calcolate al netto delle spese (escluse eventuali commissioni di ingresso applicate dal distributore). Il rendimento può aumentare o diminuire a causa di oscillazioni valutarie per le quote senza copertura valutaria.

La decisione di investire in detto fondo dovrebbe tenere conto di tutti i suoi obiettivi e le sue caratteristiche descritte nel relativo prospetto. Il riferimento a titoli o strumenti finanziari specifici è riportato a titolo meramente esemplificativo per illustrare titoli attualmente o precedentemente presenti nei portafogli dei Fondi della gamma Carmignac. Tale riferimento non è volto pertanto a promuovere l’investimento diretto in detti strumenti né costituisce una consulenza di investimento. La Società di Gestione ha la facoltà di effettuare transazioni con tali strumenti prima della pubblicazione della comunicazione. I portafogli dei Fondi Carmignac possono essere modificati in qualsiasi momento. Il riferimento a titoli o strumenti finanziari specifici è riportato a titolo meramente esemplificativo per illustrare titoli attualmente o precedentemente presenti nei portafogli dei Fondi della gamma Carmignac. Tale riferimento non è volto pertanto a promuovere l’investimento diretto in detti strumenti né costituisce una consulenza di investimento. La Società di Gestione ha la facoltà di effettuare transazioni con tali strumenti prima della pubblicazione della comunicazione. I portafogli dei Fondi Carmignac possono essere modificati in qualsiasi momento. Scala di Rischio del KID (documento contenente le informazioni chiave). Il rischio 1 non significa che l'investimento sia privo di rischio. Questo indicatore può evolvere nel tempo. L’orizzonte di investimento raccomandato si intende come periodo minimo e non è una raccomandazione a vendere allo scadere di tale periodo.

Morningstar Rating™ : © Morningstar, Inc. Tutti i diritti riservati. Le informazioni contenute nel presente documento sono di proprietà esclusiva di Morningstar e/o dei suoi fornitori di contenuti, non possono essere copiate né distribuite e non se ne garantisce l’accuratezza, la completezza o l’attualità. Morningstar e i suoi fornitori di contenuti non sono responsabili di eventuali danni o perdite derivanti dall'uso di tali informazioni. Alcuni soggetti o paesi potrebbero subire restrizioni di accesso ai Fondi.

Il presente documento non è rivolto a soggetti in giurisdizioni dove (a causa della nazionalità, residenza o altro di tale soggetto) il documento o la disponibilità di tale documento sono vietati. I soggetti ai quali si applicano tali divieti non devono avere accesso al presente documento. L’imposizione fiscale dipende dalla situazione del singolo investitore. I Fondi non sono registrati per la distribuzione al dettaglio in Asia, Giappone, Nordamerica e Sudamerica. I Fondi Carmignac sono registrati a Singapore nel quadro del regime estero limitato (rivolto esclusivamente a clienti professionali). I Fondi non sono registrati ai sensi del Securities Act statunitense del 1933. I Fondi non possono essere offerti o venduti, in maniera diretta o indiretta, a beneficio o per conto di una “U.S. Person” secondo la definizione della normativa statunitense Regulation S e FATCA. I rischi, le commissioni e le spese applicate sono descritti nel KID (documento contenente le informazioni chiave). Il KID deve essere consegnato al sottoscrittore prima della sottoscrizione. Leggere il KID prima della sottoscrizione. I Fondi non sono a capitale garantito e gli investitori possono perdere parte o tutto il loro capitale. I Fondi presentano un rischio di perdita di capitale.

Carmignac Portfolio fa riferimento ai comparti Carmignac Portfolio SICAV, una società di investimento di diritto lussemburghese e conforme alla Direttiva UCITS. I Fondi sono fondi comuni di investimento disciplinati dalla legge francese (FCP) conformi alla Direttiva UCITS o AIFM. La Società di gestione può interrompere la promozione nel Suo paese in qualsiasi momento.

Per Carmignac Portfolio Long-Short European Equities: Carmignac Gestion Luxembourg SA, in qualità di Società di gestione di Carmignac Portfolio, ha delegato la gestione degli investimenti di questo Comparto a White Creek Capital LLP (registrata in Inghilterra e Galles con il numero OCC447169) a partire dal 2 maggio 2024. White Creek Capital LLP è autorizzata e regolamentata dalla Financial Conduct Authority con numero FRN : 998349.
Carmignac Private Evergreen si riferisce al comparto Private Evergreen della SICAV Carmignac S.A. SICAV - PART II UCI, registrata presso l'RCS del Lussemburgo con il numero B285278.