II. L’approccio non convenzionale di Carmignac Investissement

Parte 2: sbloccare il pieno potenziale delle catene del valore

Data di pubblicazione
6 novembre 2025
Tempo di lettura
4 minuto/i di lettura

In mercati generalmente dominati da pochi grandi operatori, si può essere tentati di concentrarsi esclusivamente sui nomi più visibili. Tuttavia, il vero valore della gestione attiva spesso va oltre gli indici, dove si possono trovare opportunità meno evidenti.

Per scoprire queste idee fuori dal comune, Kristofer Barrett, Fund Manager di Carmignac Investissement, con il supporto di un team di analisti, esplora le principali tendenze strutturali e i segmenti di mercato più promettenti mappando l'intera catena del valore all'interno di settori specifici per comprenderne le dinamiche più profonde e i principali attori: chi crea valore, chi lo cattura, quali attori detengono un reale potere di determinazione dei prezzi e in che modo le relazioni tra clienti, fornitori e concorrenti influenzano la redditività del settore. Su questa base, il Fund Manager seleziona società innovative, spesso di nicchia, le cui valutazioni attuali non riflettono la solidità dei loro fondamentali o il loro potenziale di crescita. Alcune di queste aziende potrebbero non essere presenti negli indici e nei portafogli tradizionali, ma svolgono un ruolo fondamentale nel mantenere il corretto funzionamento degli ecosistemi.

Investire in diversi livelli dello stesso ecosistema aiuta a diversificare i fattori che determinano i rendimenti. Dietro ogni leader globale c'è una rete di attori - fornitori, provider di servizi e specialisti di nicchia - il cui contributo, spesso sottovalutato, è essenziale per lo slancio complessivo dei settori. Oggi, all'interno del fondo coesistono diverse catene del valore. Oltre a una serie di sottosegmenti tecnologici, il portafoglio comprende anche settori quali quello aerospaziale, automobilistico e delle infrastrutture finanziarie. Due settori illustrano particolarmente bene questo approccio: i data center di intelligenza artificiale (AI) e le aziende sanitarie che sono relativamente immuni alle fluttuazioni dei prezzi dei farmaci.

Anatomia di un data center di intelligenza artificiale: mappare la catena del valore

Negli Stati Uniti, si prevede che la capacità energetica dei data center quintuplicherà entro il 2030, riflettendo la crescente domanda di potenza di calcolo1. Questa rapida espansione dell'IA sta intensificando la pressione sui data center hyperscale, spingendo a investimenti infrastrutturali sostanziali per potenziare le loro capacità di elaborazione e archiviazione. Sebbene aziende come Nvidia e TSMC siano spesso citate come pietre miliari di questa incessante corsa alla potenza di calcolo, anche molti attori meno noti, ma altrettanto essenziali, stanno beneficiando di questo slancio.

Nella realizzazione di un data center, i semiconduttori rappresentano circa il 50% della spesa in conto capitale, mentre il restante 50% è destinato ai costi relativi allo stoccaggio, all'energia e al raffreddamento1.

LA CATENA DEL VALORE DEL SERVER AI NELLA PRATICA: L'APPROCCIO DI CARMIGNAC INVESTISSEMENT
Fonte: Carmignac, 31/10/2025. Il riferimento a determinati titoli e strumenti finanziari è a scopo illustrativo. Tale riferimento non è volto pertanto a promuovere l’investimento diretto in detti strumenti né costituisce una consulenza di investimento. Le allocazioni del portfolio possono variare in qualsiasi momento senza preavviso. L'uso di marchi o loghi non implica alcuna affiliazione o approvazione.

Come ha giustamente osservato Jensen Huang, CEO di Nvidia: "Nel nuovo mondo del lavoro saranno necessarie centinaia di migliaia di elettricisti e idraulici grazie al boom accelerato dei data center".2

Indipendentemente dalla catena del valore, i nostri criteri di investimento rimangono invariati: crescita redditizia, strutture finanziarie solide spesso sostenute da una posizione di cassa netta positiva e valutazioni interessanti.

Alcuni esempi di investimenti includono3:

  • Comfort Systems (non fa parte dell'indice di riferimento4) – Azienda specializzata in sistemi meccanici, elettrici, idraulici e di controllo per edifici. Beneficia direttamente della rapida espansione nella costruzione di data center.
  • Asia Vital Components (0,01% dell'indice di riferimento) – Società con sede a Taiwan specializzata in soluzioni di gestione termica, in particolare sistemi di raffreddamento a liquido, essenziali per i server AI ad alta densità.

Assistenza sanitaria: individuare gli attori della catena del valore protetti dall'incertezza politica

Il settore sanitario è stato il fanalino di coda dei mercati azionari negli ultimi anni. Il rumore politico negli Stati Uniti riguardo ai dazi doganali ha rappresentato recentemente un forte ostacolo, ma anche prima di ciò l'attenzione degli investitori era rivolta altrove, poiché settori come quello tecnologico stavano registrando una forte crescita. Attualmente vediamo tre minacce chiave per il settore sanitario: gli sforzi per controllare i prezzi dei farmaci, i dazi doganali e le possibili modifiche fiscali. Non c'è dubbio che i settori siano sottovalutati. La domanda è: dove trovare un buon rapporto qualità-prezzo considerando i rischi? Investire nella sanità va ben oltre le grandi aziende farmaceutiche, che sono spesso al centro dell'attenzione legislativa. All'interno di questo ampio ecosistema, in cui ogni componente della catena del valore, dai laboratori ai distributori, dai produttori di apparecchiature mediche ai fornitori di servizi tecnologici, svolge un ruolo decisivo, esistono aziende che rimangono in gran parte isolate dalle pressioni che influenzano il settore in generale.

Alcuni esempi di investimenti includono:

  • Doximity (non fa parte dell'indice di riferimento) – La piattaforma digitale leader dedicata ai professionisti sanitari negli Stati Uniti, che riunisce oltre l'80% dei medici del Paese. In quanto vera e propria infrastruttura digitale per il settore medico, facilita la comunicazione, la telemedicina e la condivisione di informazioni cliniche. Il suo modello di business gli consente di ottenere margini di profitto superiori al 40% entro il 20255.
  • Cencora (0,03% dell'indice di riferimento) – Uno dei maggiori distributori farmaceutici del Nord America, che rifornisce sia farmacie al dettaglio che ospedali. Questa società difensiva, che opera in un settore intrinsecamente difensivo, trae la propria crescita dal volume di farmaci distribuiti negli Stati Uniti. L'azienda offre rendimenti elevati, con margini bassi ma stabili.

Mettere in pratica il concetto di "fuori dai percorsi battuti"

In Carmignac Investissement adottiamo pienamente un approccio di gestione attiva e differenziato. Investiamo in società che riteniamo offrano un potenziale di crescita sostenibile, posizioni strategiche all'interno delle loro catene del valore e valutazioni interessanti.

Ecco come questo approccio si riflette nella composizione del nostro portfolio alla fine di ottobre 2025:

  • Quasi un quarto delle nostre partecipazioni, per un totale di 20 società, non è incluso nell'indice MSCI ACWI.
  • La nostra active share è pari al 79%, a sottolineare la nostra determinazione ad andare oltre il consenso di mercato.

Quando le nostre convinzioni sono forti, non abbiamo paura di esprimerle attraverso posizioni significative:

  • TSMC (9,6%6 vs. 1,2% nell'indice di riferimento) – un attore chiave nel settore dei semiconduttori avanzati;
  • SK Hynix (3,0% rispetto a 0,1%) – Il principale produttore sudcoreano di chip di memoria;
  • Cencora (2,6% contro 0,1%) – leader statunitense nella distribuzione farmaceutica.

Queste allocazioni riflettono la nostra filosofia: osare uscire dai sentieri battuti per cogliere la crescita dove si sta realmente costruendo.

1Carmignac, 30/10/2025.
2The Free Press Journal: https://www.freepressjournal.in/tech/nvidia-ceo-jensen-huang-warns-gen-z-skip-coding-ai-will-drive-huge-demand-for-plumbers-electricians-carpenters. 03/10/2025.
3Il riferimento a determinati titoli e strumenti finanziari è a scopo illustrativo. Tale riferimento non è volto pertanto a promuovere l’investimento diretto in detti strumenti né costituisce una consulenza di investimento. Le allocazioni del portfolio possono variare in qualsiasi momento senza preavviso.
4Indice MSCI AC World.
5Fonti: Bloomberg, margine di profitto stimato per il 2025.
6Dati relativi alle posizioni validi al 31 ottobre 2025. Il portfolio è soggetto a modifiche senza preavviso.

I. L’approccio non convenzionale di Carmignac Investissement

Parte 1: alla scoperta del potenziale nascosto nelle small e mid cap
Leggi l'articolo

Carmignac Investissement A EUR Acc

ISIN: FR0010148981
Periodo minimo di investimento consigliato
5 anni
Livello di rischio*
4/7
Classificazione SFDR**
Articolo 8

*Scala di Rischio del KID (documento contenente le informazioni chiave). Il rischio 1 non significa che l'investimento sia privo di rischio. Questo indicatore può evolvere nel tempo. **Il Regolamento SFDR (Regolamento sull’informativa di sostenibilità dei mercati finanziari) 2019/2088 è un regolamento europeo che impone agli asset manager di classificare i propri fondi in tre categorie: Articolo 8: fondi che promuovono le caratteristiche ambientali e sociali, Articolo 9 che perseguono l'investimento sostenibile con obiettivi misurabili o Articolo 6 che non hanno necessariamente un obiettivo di sostenibilità. Per ulteriori informazioni consultare: https://eur-lex.europa.eu/eli/reg/2019/2088/oj?locale=it. Per le informazioni relative alla sostenibilità ai sensi del Regolamento SFDR si prega di prendere visione del prospetto del oppure fondi delle pagine del sito web di Carmignac dedicate alla sostenibilità fondo https://www.carmignac.it/it_IT/i-nostri-fondi).

Principali rischi del Fondo

Azionario: Le variazioni del prezzo delle azioni, la cui portata dipende da fattori economici esterni, dal volume dei titoli scambiati e dal livello di capitalizzazione delle società, possono incidere sulla performance del Fondo.
Cambio: Il rischio di cambio è connesso all'esposizione, mediante investimenti diretti ovvero utilizzando strumenti finanziari derivati, a una valuta diversa da quella di valorizzazione del Fondo.
Gestione Discrezionale: Le previsioni sull'andamento dei mercati finanziari formulate dalla società di gestione esercitano un impatto diretto sulla performance del Fondo, che dipende dai titoli selezionati
L'investimento nel Fondo potrebbe comportare un rischio di perdita di capitale.

Costi

ISIN: FR0010148981
Costi di ingresso
4.00% dell'importo pagato al momento della sottoscrizione dell'investimento. Questa è la cifra massima che può essere addebitata. Carmignac Gestion non applica alcuna commissione di sottoscrizione. La persona che vende il prodotto vi informerà del costo effettivo.
Costi di uscita
Non addebitiamo una commissione di uscita per questo prodotto.
Commissioni di gestione e altri costi amministrativi o di esercizio
1.50% del valore dell'investimento all'anno. Si tratta di una stima basata sui costi effettivi dell'ultimo anno.
Commissioni di performance
20.00% max. della sovraperformance in caso di performance superiore a quella dell'indice di riferimento da inizio esercizio, a condizione che non si debba ancora recuperare la sottoperformance passata. L'importo effettivo varierà a seconda dell'andamento dell'investimento. La stima dei costi aggregati di cui sopra comprende la media degli ultimi 5 anni, o dalla creazione del prodotto se questo ha meno di 5 anni.
Costi di transazione
1.30% del valore dell'investimento all'anno. Si tratta di una stima dei costi sostenuti per l'acquisto e la vendita degli investimenti sottostanti per il prodotto. L'importo effettivo varierà a seconda dell'importo che viene acquistato e venduto.

Performance

ISIN: FR0010148981
Carmignac Investissement2.14.8-14.224.733.74.0-18.318.925.018.6
Indice di riferimento11.18.9-4.828.96.727.5-13.018.125.38.6
Carmignac Investissement+ 19.8 %+ 11.5 %+ 8.7 %
Indice di riferimento+ 15.5 %+ 14.8 %+ 10.8 %

Fonte: Carmignac al 31 ott 2025.
Le performance passate non sono un'indicazione delle performance future. Le performance sono calcolate al netto delle spese (escluse eventuali commissioni di ingresso applicate dal distributore)

Indice di riferimento: MSCI AC World NR index

Recenti analisi

Distribuzione dei dividendi6 novembre 2025Inglese

Monthly dividends distribution – October 2025

Continua a leggere
Approfondimenti sulle strategie24 ottobre 2025Inglese

Carmignac Portfolio Emergents: Letter from the Fund Managers - Q3 2025

5 minuto/i di lettura
Continua a leggere
Approfondimenti sulle strategie23 ottobre 2025Inglese

Carmignac Portfolio Human Xperience: Letter from the Fund Manager - Q3 2025

5 minuto/i di lettura
Continua a leggere

Comunicazione di marketing. Si prega di consultare il KID/prospetto prima di prendere una decisione finale di investimento.

Il presente documento non può essere riprodotto, totalmente o parzialmente, senza la previa autorizzazione della Società di gestione. Il presente documento non costituisce né un’offerta di sottoscrizione né una consulenza di investimento. Esso non intende fornire consulenza fiscale, giuridica o contabile e non deve essere utilizzato in tal senso. Il presente documento viene fornito unicamente a scopo informativo e non deve essere utilizzato per valutare la convenienza di un investimento in titoli o partecipazioni in esso illustrati né per qualsivoglia altra finalità. Le informazioni contenute nel presente documento possono essere parziali e possono essere modificate senza preavviso. Esse sono aggiornate alle data di redazione del presente documento e sono tratte da fonti proprietarie e non proprietarie ritenute affidabili da Carmignac. Non sono necessariamente esaustive o accurate. Di conseguenza, Carmignac, i suoi dirigenti, dipendenti o agenti non ne garantiscono l’accuratezza o l’affidabilità e declinano ogni responsabilità in caso di errori e omissioni (compresa la responsabilità verso terzi in caso di negligenza).

Le performance passate non sono un'indicazione delle performance future. Le performance sono calcolate al netto delle spese (escluse eventuali commissioni di ingresso applicate dal distributore). Il rendimento può aumentare o diminuire a causa di oscillazioni valutarie per le quote senza copertura valutaria.

La decisione di investire in detto fondo dovrebbe tenere conto di tutti i suoi obiettivi e le sue caratteristiche descritte nel relativo prospetto. Il riferimento a titoli o strumenti finanziari specifici è riportato a titolo meramente esemplificativo per illustrare titoli attualmente o precedentemente presenti nei portafogli dei Fondi della gamma Carmignac. Tale riferimento non è volto pertanto a promuovere l’investimento diretto in detti strumenti né costituisce una consulenza di investimento. La Società di Gestione ha la facoltà di effettuare transazioni con tali strumenti prima della pubblicazione della comunicazione. I portafogli dei Fondi Carmignac possono essere modificati in qualsiasi momento. Il riferimento a titoli o strumenti finanziari specifici è riportato a titolo meramente esemplificativo per illustrare titoli attualmente o precedentemente presenti nei portafogli dei Fondi della gamma Carmignac. Tale riferimento non è volto pertanto a promuovere l’investimento diretto in detti strumenti né costituisce una consulenza di investimento. La Società di Gestione ha la facoltà di effettuare transazioni con tali strumenti prima della pubblicazione della comunicazione. I portafogli dei Fondi Carmignac possono essere modificati in qualsiasi momento. Scala di Rischio del KID (documento contenente le informazioni chiave). Il rischio 1 non significa che l'investimento sia privo di rischio. Questo indicatore può evolvere nel tempo. L’orizzonte di investimento raccomandato si intende come periodo minimo e non è una raccomandazione a vendere allo scadere di tale periodo.

Il presente documento non è rivolto a soggetti in giurisdizioni dove (a causa della nazionalità, residenza o altro di tale soggetto) il documento o la disponibilità di tale documento sono vietati. I soggetti ai quali si applicano tali divieti non devono avere accesso al presente documento. L’imposizione fiscale dipende dalla situazione del singolo investitore. I Fondi non sono registrati per la distribuzione al dettaglio in Asia, Giappone, Nordamerica e Sudamerica. I Fondi Carmignac sono registrati a Singapore nel quadro del regime estero limitato (rivolto esclusivamente a clienti professionali). I Fondi non sono registrati ai sensi del Securities Act statunitense del 1933. I Fondi non possono essere offerti o venduti, in maniera diretta o indiretta, a beneficio o per conto di una “U.S. Person” secondo la definizione della normativa statunitense Regulation S e FATCA. I rischi, le commissioni e le spese applicate sono descritti nel KID (documento contenente le informazioni chiave). Il KID deve essere consegnato al sottoscrittore prima della sottoscrizione. Leggere il KID prima della sottoscrizione. I Fondi non sono a capitale garantito e gli investitori possono perdere parte o tutto il loro capitale. I Fondi presentano un rischio di perdita di capitale.

La Società di gestione può interrompere la promozione nel Suo paese in qualsiasi momento.