[Background image] [CIL] World globe

Trump 2.0, conflitti in Medio Oriente e in Ucraina, debito, ritorno del ciclo economico... La flessibilità è d’obbligo quando si investe in azioni!

Data di pubblicazione
10 luglio 2025
Tempo di lettura
3 minuto/i di lettura

Carmignac Investissement Latitude permette agli investitori di sfruttare il potenziale di lungo termine delle azioni globali cercando allo stesso tempo di mitigare l’impatto sul portafoglio delle pressioni al ribasso di breve e medio termine. Carmignac Investissement Latitude è il Fondo feeder del Fondo master Carmignac Investissement, il nostro Fondo azionario globale, con l’integrazione di una strategia overlay macro.

Frédéric Leroux, portfolio manager di Carmignac Investissement Latitude, Head of cross asset.

Perché investire ora in Carmignac Investissement Latitude?

Dopo un decennio contrassegnato da una crescita economica aciclica innescata dalla scomparsa dell’inflazione, la riapertura dell’economia globale post-Covid ha ravvivato l’inflazione e con essa è tornato il ciclo economico. La gestione attiva è di nuovo necessaria. La nostra strategia offre un livello elevato di flessibilità, a dimostrazione che le specificità della gestione attiva sono ben adatte per affrontare il nuovo contesto ciclico dell’economia e dei mercati. L’integrazione esplicita della ciclicità macroeconomica nella strategia facilita la decisione di ridurre o aumentare l’esposizione al rischio dei mercati azionari.
Sul fronte geopolitico, il programma politico di Donald Trump induce il resto del mondo ad assumersi maggiormente la responsabilità della propria crescita economica.
Negli Stati Uniti, la politica economica a favore della middle class attraverso la piena occupazione sostiene il potere d’acquisto e attira le società internazionali. La politica statunitense contribuirà ad alimentare l’inflazione accrescendo il reddito degli individui con un propensione marginale elevata al consumo.
L’Europa ha messo in campo una reazione senza precedenti all’umiliazione subita da Zelensky alla Casa Bianca e gli sforzi per rimilitarizzarsi e investire in infrastrutture promuoveranno nel tempo la crescita e l’inflazione.
La Cina è costretta a rilanciare i consumi interni per reagire al crescente calo delle esportazioni verso i paesi sviluppati. Una Cina sostenuta dai consumi contribuirà all’inflazione globale e quindi alla ciclicità economica.
La flessibilità in un range da 0 a 100 ha dato i suoi frutti. Carmignac Investissement Latitude è perfettamente in grado di adattarsi al ritorno della ciclicità economica e alla volatilità che la accompagna, come dimostra l’eccellente performance registrata dall’inizio della crisi del Covid.

Quali sono i vantaggi di questa strategia rispetto a un fondo azionario tradizionale?

Pur confermandosi l’asset class più remunerativa nel lungo termine, le azioni integrano una buona dose di volatilità. La nostra strategia è studiata per catturare il potenziale dei mercati azionari globali riducendo allo stesso tempo la volatilità complessiva. Una volatilità inferiore si traduce in ribassi più contenuti nelle fasi di mercato negative. Negli ultimi tre anni, nonostante alcune fasi di ribasso molto brusche, come nel 2022 quando si è riaffacciata l’inflazione e nel “Liberation day” del 2025, la nostra strategia non ha mai registrato una flessione superiore al 10% e ha sempre saputo recuperare in tempi rapidi.
Oggi, il Fondo sovraperforma le azioni globali con un rendimento del 49,0%1 su tre anni vs il +43,9%2 delle azioni globali e ha una volatilità di gran lunga inferiore, pari all’8,0% vs il 13,6% delle azioni globali. Questa performance è il risultato del nostro approccio flessibile che ha permesso a Carmignac Investissement Latitude di posizionarsi tra i migliori fondi della categoria Morningstar di appartenenza4.

Che cosa intendete per flessibilità?

Abbiamo la capacità di gestire attivamente l’esposizione azionaria, che può variare in un intervallo da 0% a 100%, e utilizziamo pienamente questa flessibilità: nei periodi di incertezza adottiamo un approccio prudente, mentre quando prevediamo il ritorno a condizioni di mercato più favorevoli, non esitiamo ad aumentare l’esposizione. Realizziamo la gestione dinamica dell’esposizione attraverso una strategia overlay macro che integra coperture macroeconomiche, prevalentemente sotto forma di posizioni short su indici o su panieri di titoli (per esempio CAC 40, S&P 500, ARK Innovation (Tech), ecc.). Queste coperture mirano a mitigare i rischi settoriali, geografici e di stile. Implementiamo anche coperture valutarie per attenuare i movimenti valutari, in particolare tra euro e dollaro. Indicatori tecnici e l’analisi del sentiment di mercato contribuiscono a ottimizzare il timing delle decisioni.

Come costruite il portafoglio alla luce del contesto attuale?

Con il ritorno della ciclicità, riteniamo che sia necessario continuare a gestire attivamente l’esposizione azionaria del Fondo e l’esposizione al dollaro USA.
Nel breve termine, a seguito dei bruschi movimenti di mercato alla luce del Liberation Day e della resilienza dell’economia statunitense, manteniamo una view costruttiva sulla azioni. Tuttavia, rimaniamo prudenti sul dollaro e abbiamo quindi un’esposizione moderata.
Inoltre riteniamo che la diversificazione sia fondamentale. In quest’ottica, il Fondo presenta una diversificazione settoriale, tematica e geografica.
Per quanto riguarda la selezione azionaria, ci avvaliamo della profonda competenza di Kristofer Barrett nella costruzione della componente azionaria del Fondo. Il suo portafoglio segue un approccio misto riguardo ai titoli statunitensi, che combina una selezione di titoli high-growth con valutazioni più elevate (del settore tecnologico) con una selezione di titoli che presentano una crescita più moderata ma una maggiore visibilità e valutazioni inferiori (il settore healthcare).
Kristofer punta alla diversificazione anche attraverso l’investimento nei paesi emergenti, che attualmente presentano valutazioni molto interessanti. In questi mercati ha identificato molte società con un potenziale elevato nella catena di valore dei semiconduttori (Taiwan, Corea) e in settori sottopenetrati come il settore bancario in Messico e l’e-commerce in Brasile.
Grazie alla capacità di Kristofer di scoprire trend azionari convincenti e con la mia esperienza delle dinamiche di mercato e delle tendenze macroeconomiche, siamo posizionati favorevolmente per continuare a cogliere la performance dei mercati azionari e limitare allo stesso tempo la volatilità del portafoglio.

Carmignac Investissement Latitude in cifre

(3) Indice di riferimento: 50% MSCI AC WORLD NR (USD) e 50% ESTER (EUR) capitalizzato. Gennaio 2020: Frédéric Leroux riprende la gestione di Carmignac Investissement Latitude. Dati al 30/06/2025.
1Carmignac Investissement Latitude A EUR Acc. 2Indice MSCI AC World NR index. 4Categoria Morningstar: EUR Flexible Allocation - Global.

Carmignac Investissement Latitude

Cogliere le tendenze azionarie globali di lungo termine con una rigorosa gestione del rischio di ribassoConsulta la pagina del Fondo

Carmignac Investissement Latitude A EUR Acc

ISIN: FR0010147603
Periodo minimo di investimento consigliato
5 anni
Livello di rischio*
3/7
Classificazione SFDR**
Articolo 8

*Scala di Rischio del KID (documento contenente le informazioni chiave). Il rischio 1 non significa che l'investimento sia privo di rischio. Questo indicatore può evolvere nel tempo. **Il Regolamento SFDR (Regolamento sull’informativa di sostenibilità dei mercati finanziari) 2019/2088 è un regolamento europeo che impone agli asset manager di classificare i propri fondi in tre categorie: Articolo 8: fondi che promuovono le caratteristiche ambientali e sociali, Articolo 9 che perseguono l'investimento sostenibile con obiettivi misurabili o Articolo 6 che non hanno necessariamente un obiettivo di sostenibilità. Per ulteriori informazioni consultare: https://eur-lex.europa.eu/eli/reg/2019/2088/oj?locale=it. Per le informazioni relative alla sostenibilità ai sensi del Regolamento SFDR si prega di prendere visione del prospetto del oppure fondi delle pagine del sito web di Carmignac dedicate alla sostenibilità fondo https://www.carmignac.it/it_IT/i-nostri-fondi).

Principali rischi del Fondo

Azionario: Le variazioni del prezzo delle azioni, la cui portata dipende da fattori economici esterni, dal volume dei titoli scambiati e dal livello di capitalizzazione delle società, possono incidere sulla performance del Fondo.Tasso d'interesse: Il rischio di tasso si traduce in una diminuzione del valore patrimoniale netto in caso di variazione dei tassi.Cambio: Il rischio di cambio è connesso all'esposizione, mediante investimenti diretti ovvero utilizzando strumenti finanziari derivati, a una valuta diversa da quella di valorizzazione del Fondo.Gestione Discrezionale: Le previsioni sull'andamento dei mercati finanziari formulate dalla società di gestione esercitano un impatto diretto sulla performance del Fondo, che dipende dai titoli selezionati
L'investimento nel Fondo potrebbe comportare un rischio di perdita di capitale.

Costi

ISIN: FR0010147603
Costi di ingresso
4,00% dell'importo pagato al momento della sottoscrizione dell'investimento. Questa è la cifra massima che può essere addebitata. Carmignac Gestion non applica alcuna commissione di sottoscrizione. La persona che vende il prodotto vi informerà del costo effettivo.
Costi di uscita
Non addebitiamo una commissione di uscita per questo prodotto.
Commissioni di gestione e altri costi amministrativi o di esercizio
1,50% del valore dell'investimento all'anno. Si tratta di una stima basata sui costi effettivi dell'ultimo anno.
Commissioni di performance
20,00% max. della sovraperformance in caso di performance superiore a quella dell'indice di riferimento da inizio esercizio, a condizione che non si debba ancora recuperare la sottoperformance passata. L'importo effettivo varierà a seconda dell'andamento dell'investimento. La stima dei costi aggregati di cui sopra comprende la media degli ultimi 5 anni, o dalla creazione del prodotto se questo ha meno di 5 anni.
Costi di transazione
1,35% del valore dell'investimento all'anno. Si tratta di una stima dei costi sostenuti per l'acquisto e la vendita degli investimenti sottostanti per il prodotto. L'importo effettivo varierà a seconda dell'importo che viene acquistato e venduto.

Performance

ISIN: FR0010147603
Carmignac Investissement Latitude1.30.3-16.19.127.0-6.22.113.210.27.6
Indice di riferimento11.18.9-4.828.91.812.9-6.610.514.2-0.8
Carmignac Investissement Latitude+ 14.2 %+ 8.6 %+ 2.7 %
Indice di riferimento+ 7.9 %+ 7.5 %+ 6.9 %

Fonte: Carmignac al 30 giu 2025.
Le performance passate non sono un'indicazione delle performance future. Le performance sono calcolate al netto delle spese (escluse eventuali commissioni di ingresso applicate dal distributore)

Indice di riferimento: 50% MSCI AC World NR index + 50% €STR Capitalized index

Recenti analisi

Strategia alternativa18 aprile 2025Italiano

Alla ricerca di diversificazione in un’epoca di incertezze

4 minuto/i di lettura
Continua a leggere
[Main Media] [Funds Focus] Bridge
Strategia alternativa14 aprile 2025Inglese

Carmignac Absolute Return Europe: Letter from the Fund Managers

3 minuto/i di lettura
Continua a leggere

Comunicazione di marketing. Si prega di consultare il KID/prospetto prima di prendere una decisione finale di investimento. Questo documento è destinato ai clienti professionali.

Il presente documento non può essere riprodotto, totalmente o parzialmente, senza la previa autorizzazione della Società di gestione. Il presente documento non costituisce né un’offerta di sottoscrizione né una consulenza di investimento. Esso non intende fornire consulenza fiscale, giuridica o contabile e non deve essere utilizzato in tal senso. Il presente documento viene fornito unicamente a scopo informativo e non deve essere utilizzato per valutare la convenienza di un investimento in titoli o partecipazioni in esso illustrati né per qualsivoglia altra finalità. Le informazioni contenute nel presente documento possono essere parziali e possono essere modificate senza preavviso. Esse sono aggiornate alle data di redazione del presente documento e sono tratte da fonti proprietarie e non proprietarie ritenute affidabili da Carmignac. Non sono necessariamente esaustive o accurate. Di conseguenza, Carmignac, i suoi dirigenti, dipendenti o agenti non ne garantiscono l’accuratezza o l’affidabilità e declinano ogni responsabilità in caso di errori e omissioni (compresa la responsabilità verso terzi in caso di negligenza).

Le performance passate non sono un'indicazione delle performance future. Le performance sono calcolate al netto delle spese (escluse eventuali commissioni di ingresso applicate dal distributore). Il rendimento può aumentare o diminuire a causa di oscillazioni valutarie per le quote senza copertura valutaria.

La decisione di investire in detto fondo dovrebbe tenere conto di tutti i suoi obiettivi e le sue caratteristiche descritte nel relativo prospetto. Il riferimento a titoli o strumenti finanziari specifici è riportato a titolo meramente esemplificativo per illustrare titoli attualmente o precedentemente presenti nei portafogli dei Fondi della gamma Carmignac. Tale riferimento non è volto pertanto a promuovere l’investimento diretto in detti strumenti né costituisce una consulenza di investimento. La Società di Gestione ha la facoltà di effettuare transazioni con tali strumenti prima della pubblicazione della comunicazione. I portafogli dei Fondi Carmignac possono essere modificati in qualsiasi momento. Il riferimento a titoli o strumenti finanziari specifici è riportato a titolo meramente esemplificativo per illustrare titoli attualmente o precedentemente presenti nei portafogli dei Fondi della gamma Carmignac. Tale riferimento non è volto pertanto a promuovere l’investimento diretto in detti strumenti né costituisce una consulenza di investimento. La Società di Gestione ha la facoltà di effettuare transazioni con tali strumenti prima della pubblicazione della comunicazione. I portafogli dei Fondi Carmignac possono essere modificati in qualsiasi momento. Scala di Rischio del KID (documento contenente le informazioni chiave). Il rischio 1 non significa che l'investimento sia privo di rischio. Questo indicatore può evolvere nel tempo. L’orizzonte di investimento raccomandato si intende come periodo minimo e non è una raccomandazione a vendere allo scadere di tale periodo.

Morningstar Rating™ : © Morningstar, Inc. Tutti i diritti riservati. Le informazioni contenute nel presente documento sono di proprietà esclusiva di Morningstar e/o dei suoi fornitori di contenuti, non possono essere copiate né distribuite e non se ne garantisce l’accuratezza, la completezza o l’attualità. Morningstar e i suoi fornitori di contenuti non sono responsabili di eventuali danni o perdite derivanti dall'uso di tali informazioni. Alcuni soggetti o paesi potrebbero subire restrizioni di accesso ai Fondi.

Il presente documento non è rivolto a soggetti in giurisdizioni dove (a causa della nazionalità, residenza o altro di tale soggetto) il documento o la disponibilità di tale documento sono vietati. I soggetti ai quali si applicano tali divieti non devono avere accesso al presente documento. L’imposizione fiscale dipende dalla situazione del singolo investitore. I Fondi non sono registrati per la distribuzione al dettaglio in Asia, Giappone, Nordamerica e Sudamerica. I Fondi Carmignac sono registrati a Singapore nel quadro del regime estero limitato (rivolto esclusivamente a clienti professionali). I Fondi non sono registrati ai sensi del Securities Act statunitense del 1933. I Fondi non possono essere offerti o venduti, in maniera diretta o indiretta, a beneficio o per conto di una “U.S. Person” secondo la definizione della normativa statunitense Regulation S e FATCA. I rischi, le commissioni e le spese applicate sono descritti nel KID (documento contenente le informazioni chiave). Il KID deve essere consegnato al sottoscrittore prima della sottoscrizione. Leggere il KID prima della sottoscrizione. I Fondi non sono a capitale garantito e gli investitori possono perdere parte o tutto il loro capitale. I Fondi presentano un rischio di perdita di capitale.

Carmignac Portfolio fa riferimento ai comparti Carmignac Portfolio SICAV, una società di investimento di diritto lussemburghese e conforme alla Direttiva UCITS. I Fondi sono fondi comuni di investimento disciplinati dalla legge francese (FCP) conformi alla Direttiva UCITS o AIFM. La Società di gestione può interrompere la promozione nel Suo paese in qualsiasi momento.

Per Carmignac Portfolio Long-Short European Equities: Carmignac Gestion Luxembourg SA, in qualità di Società di gestione di Carmignac Portfolio, ha delegato la gestione degli investimenti di questo Comparto a White Creek Capital LLP (registrata in Inghilterra e Galles con il numero OCC447169) a partire dal 2 maggio 2024. White Creek Capital LLP è autorizzata e regolamentata dalla Financial Conduct Authority con numero FRN : 998349.
Carmignac Private Evergreen si riferisce al comparto Private Evergreen della SICAV Carmignac S.A. SICAV - PART II UCI, registrata presso l'RCS del Lussemburgo con il numero B285278.