Strategie diversificate

Carmignac Multi Expertise

Mercati globaliArticolo 8
Comparti
A EUR AccFR0010149203
Approccio multi-asset ai mercati finanziari
  • Fondo di fondi che genera rendimento grazie alla competenza di lunga data di Carmignac in materia di gestione macroeconomica e di gestione dei rischi.
  • Esposizione azionaria (massimo 50%) e duration modificata flessibili gestite in modo attivo per reagire rapidamente alle fluttuazioni di mercato.
  • Allocazione che si avvale di uno strumento di ottimizzazione per definire il miglior profilo rischio/rendimento per il Fondo.
Documenti principali
Ripartizione per classe di attività
Altro 100 %
Ultimo aggiornamento: 29 ago 2025
Indicatore di Rischio

1

2

3

4

5

6

7

Rischio minimo Rischio massimo
Periodo Minimo di Investimento Consigliato
3 anni
Rendimenti Cumulati dalla data di lancio
+ 115.9 %
+ 26.4 %
+ 12.4 %
+ 18.9 %
+ 5.1 %
Dal 02/01/2002
Al 25/09/2025
Rendimenti annuali : anno 2024
- 4.4 %
+ 7.8 %
+ 4.0 %
- 4.5 %
+ 5.7 %
+ 9.5 %
0.0 %
- 11.9 %
+ 5.1 %
+ 9.9 %
Valore Patrimoniale Netto (NAV)
215.87 €
Patrimonio Gestito del Fondo
220 M €
Esposizione Azionaria Netta29/08/2025
49.0 %
Classificazione SFDR

Articolo

8
Ultimo aggiornamento: 25 set 2025

Carmignac Multi Expertise performance del fondo

Consultate il grafico della performance del fondo e l'ultimo commento del gestore per comprendere appieno la situazione del mercato e scoprire come è cambiato il valore del fondo rispetto all'indice di riferimento.

Commento mensile

Ultimo aggiornamento: 29 ago 2025
Gestori del fondo

Contesto di mercato

  • I mercati globali hanno registrato forti guadagni in termini di USD, con rialzi sia per l’azionario sia per l’obbligazionario. Tuttavia, l’indebolimento del dollaro rispetto all’euro si è tradotto in performance negative in termini di euro.
  • I dati sul mercato del lavoro statunitense hanno segnalato un rallentamento, spingendo il presidente della Fed, Jerome Powell, a Jackson Hole a suggerire possibili tagli dei tassi. I mercati prezzano ora una riduzione di 25 pb a settembre.
  • Le tensioni politiche negli Stati Uniti si sono intensificate, con il Presidente Trump che ha destituito il capo del BLS e avviato la rimozione della Governatrice della Fed Lisa Cook, sollevando preoccupazioni sull’indipendenza della banca centrale.
  • La curva dei rendimenti statunitense si è irripidita, con i rendimenti di lungo termine in aumento a causa dei timori sull’indipendenza della Fed.
  • In Europa, il rischio politico è riemerso, con il Primo Ministro francese sottoposto a un voto di sfiducia. La Francia rimane un’anomalia fiscale all’interno dell’Eurozona, amplificando le preoccupazioni degli investitori.
  • I rendimenti dell’Eurozona sono aumentati, sostenuti da un sentiment di crescita più favorevole, mentre i dati sull’inflazione di luglio sono risultati in linea con le attese.
  • I mercati azionari globali hanno raggiunto nuovi massimi, sostenuti dal venir meno delle tensioni sui dazi dopo la scadenza del 1° agosto, dalla solida crescita del PIL statunitense e dalle crescenti aspettative di tagli dei tassi da parte della Fed a settembre.
  • Il tema AI ha mantenuto un forte slancio, con Nvidia che ha raggiunto nuovi massimi storici dopo risultati solidi.
  • Le tensioni commerciali sono perdurate, con gli Stati Uniti che hanno aumentato i dazi, incluso un prelievo del 50% sul petrolio russo importato tramite l’India. I mercati delle materie prime hanno mostrato andamenti divergenti: petrolio e gas in calo, mentre l’oro è salito.

Commento sulla performance

  • Ad agosto, il nostro fondo ha registrato una performance negativa, in linea con il suo indicatore di riferimento.
  • La nostra strategia è stata penalizzata dal portafoglio di azioni e fondi alternativi, ma ha comunque beneficiato della selezione di fondi obbligazionari.

Prospettive e strategia d’investimento

  • Gli Stati Uniti mostrano i primi segnali di stagflazione, mentre la ripresa europea probabilmente sarà rinviata al 2026.
  • Powell ha lasciato intendere possibili tagli, ma i mercati sopravvalutano la disponibilità della Fed ad allentare. I disavanzi in crescita e i rischi di credibilità sostengono gli asset indicizzati all’inflazione.
  • In Europa restiamo cauti sui governativi a lunga scadenza — in particolare sulla Francia — mantenendo al contempo l’esposizione all’inflazione, dati gli elevati tassi reali.
  • Rimaniamo costruttivi sull’azionario, con un’elevata esposizione sostenuta dall’attuale contesto. La nostra allocazione core è focalizzata sugli Stati Uniti e sul ciclo di capex guidato dall’AI in Asia, integrata da posizioni diversificate a livello regionale e settoriale.
  • Sul fronte valutario, ci aspettiamo un ulteriore indebolimento del dollaro USA, penalizzato dalla lassità fiscale, dalle preoccupazioni sulla credibilità della Fed e dai flussi di copertura.
  • Manteniamo invariata l’attuale allocazione del fondo.
  • Sul fronte azionario, siamo investiti in Carmignac Portfolio Investissement e Carmignac Portfolio Grandchildren.
  • Sul reddito fisso, deteniamo posizioni nelle strategie Carmignac Portfolio Credit e Carmignac Portfolio Global Bond.
  • Infine, all’interno dell’allocazione agli alternativi, deteniamo investimenti in Carmignac Absolute Return Europe e Carmignac Portfolio Merger Arbitrage Plus.

Panoramica delle prestazioni

Ultimo aggiornamento: 25 set 2025
Fonte: Carmignac al 27/09/2025

Carmignac Multi Expertise Panoramica del portafoglio

Di seguito una panoramica della composizione del portafoglio.

Ripartizione per classe di attività

Ultimo aggiornamento: 29 ago 2025
Strategie azionarie39 %
Strategie obbligazionarie38.1 %
Strategie alternative20.8 %
Liquidità, impieghi di tesoreria e operazioni su derivati2.2 %
Visualizza i dettagli

Dati principali

Di seguito sono riportati i dati principali del Fondo, che vi daranno un'idea più chiara della sua gestione e del suo posizionamento azionario e obbligazionario.

Dati di Esposizione

Ultimo aggiornamento: 29 ago 2025
Peso dell'Investimento Azionario 54.4 %
Esposizione Azionaria Netta49.0 %
Active Share49.9 %
Duration modificata1.7
Yield to Maturity5.5 %
Rating Medio BBB-
Yield to Maturity : Calcolato a livello di portafoglio obbligazionario.

La strategia in breve

Scoprite le principali caratteristiche e i vantaggi del Fondo nelle parole del Gestore del Fondo.
Gestori del fondo
La strategia offre un'esposizione equilibrata e diversificata ai mercati, beneficiando dell'esperienza di Carmignac nelle principali asset class azionarie, obbligazionarie e alternative.”
Per saperne di più sulle caratteristiche del Fondo

Recenti analisi

Other9 febbraio 2024Italiano

Modifiche apportate al fondo - Carmignac Profil Réactif 50

3 minuto/i di lettura
Continua a leggere
Analisi di mercato11 aprile 2022Italiano

Carmignac premiato per le strategie in Europa

3 minuto/i di lettura
Continua a leggere
Analisi di mercato29 gennaio 2021Italiano

Conferenza annuale: le nostre view di mercato e le principali strategie di investimento

1 minuto/i di lettura
Continua a leggere