Strategie alternative

Carmignac Portfolio Absolute Return Europe

Comparti

LU2923680206

Dati sulle prestazioni non ancora disponibili

A causa delle normative europee, non siamo autorizzati a mostrare la performance dei Fondi in quanto non hanno ancora un track record di un anno.

Iscriviti per rimanere aggiornato

Sottoscrivete gli avvisi e ricevete i valori patrimoniali netti dei fondi che vi interessano

Commenti del team di investimento

Leggete l'analisi del team di gestione qui di seguito.

Carmignac Portfolio Absolute Return Europe Commento mensile

Ultimo aggiornamento: 31 ott 2025
Il team di investimento

Johan Fredriksson

Fund Manager

Dean Smith

Fund Manager

Contesto di mercato

  • I mercati azionari globali hanno registrato un rialzo nel mese di ottobre, sostenuti da una combinazione di utili societari resilienti, stabilità macroeconomica e robusti flussi di liquidità.
  • Il rallentamento della stretta quantitativa da parte della Federal Reserve, il continuo allentamento della politica monetaria in Cina e la persistente forza dei flussi degli investitori al dettaglio hanno contribuito a creare un contesto di mercato favorevole.
  • In Europa, i dati PMI sono entrati in territorio espansivo per la prima volta in un anno, mentre una stagione degli utili favorevole ha reso positive le revisioni degli utili.
  • Le azioni europee hanno chiuso il mese con un rialzo del 2,6%, mostrando segnali incoraggianti di ampliamento del mercato, in contrasto con gli Stati Uniti, dove la leadership è rimasta sempre più concentrata.
  • La performance settoriale in Europa è stata guidata dai settori dei servizi di pubblica utilità, delle risorse di base, dell'energia e dei prodotti di consumo, mentre quelli automobilistico, dei media, assicurativo e chimico hanno registrato una performance inferiore alla media.

Commento sulla performance

  • Il fondo ha generato un rendimento positivo nel mese di ottobre. La performance è stata determinata principalmente dalla selezione dei titoli nel settore tecnologico, con guadagni significativi dalle posizioni lunghe nei beneficiari dell'intelligenza artificiale e dalle posizioni corte nelle società di software vulnerabili alle perturbazioni causate dall'intelligenza artificiale.
  • Ulteriori contributi positivi sono venuti dal settore sanitario e dalle Industrie.
  • Nonostante il sentiment negativo che circonda la Finanza, legato alle preoccupazioni sui crediti privati statunitensi che si sono riversate sui mercati europei, l'esposizione del fondo alla Finanza ha comunque fornito un contributo positivo nel mese.
  • I principali contributori sono stati Longs in Fresenius, che ha beneficiato delle crescenti aspettative in vista degli utili, e Sartorius, che ha sovraperformato grazie alla forte crescita degli ordini.
  • Tra i settori in calo figurano beni voluttuari, materiali, comunicazioni e servizi di pubblica utilità.
  • I principali detrattori sono stati Longs in Meta, che ha dovuto affrontare le preoccupazioni del mercato riguardo all'entità delle sue spese in conto capitale, e uno short nel settore del lusso, che ha sottoperformato a causa di risultati del terzo trimestre superiori alle attese.

Prospettive e strategia d’investimento

  • L'attività di portfolio si è concentrata sul periodo intenso della stagione degli utili, con diversi adeguamenti effettuati sia prima che dopo la pubblicazione dei risultati societari.
  • Il fondo ha inoltre cercato di trarre vantaggio dalla volatilità inframestralia, aumentando in modo selettivo l'esposizione al settore tecnologico, in particolare tra i leader e i beneficiari dell'intelligenza artificiale.
  • L'esposizione alle Industrie è stata leggermente aumentata grazie all'introduzione di nuove posizioni come Vestas, uno dei principali produttori di turbine eoliche che sta beneficiando dell'accelerazione della crescita degli ordini e del miglioramento dei margini grazie all'aumento della nuova capacità produttiva.
  • Nel frattempo, l'esposizione nei settori delle telecomunicazioni, dei servizi di pubblica utilità, dei beni voluttuari e dei materiali è stata ridotta attraverso una combinazione di cessioni di posizioni lunghe e aumento delle posizioni corte.
  • Con il taglio dei tassi della FED di ottobre ormai alle spalle, avvenuto come previsto, sebbene accompagnato da un tono leggermente restrittivo, e con la maggior parte dei risultati finanziari del terzo trimestre ormai pubblicati (compresi quelli delle grandi aziende tecnologiche statunitensi), il mercato entra in una fase più tranquilla con un flusso di notizie aziendali meno intenso.
  • Il rischio principale rimane lo stallo irrisolto del governo statunitense che, se prolungato, potrebbe trasformarsi da un periodo temporaneo di ridotta visibilità dei dati a uno che incide in modo significativo sull'attività economica reale.

Scenari di performance

Le cifre riportate comprendono tutti i costi del prodotto in quanto tale, ma possono non comprendere tutti i costi da voi pagati al consulente o al distributore. Le cifre non tengono conto della vostra situazione fiscale personale, che può incidere anch'essa sull'importo del rimborso. Il possibile rimborso dipenderà dall'andamento futuro dei mercati, che è incerto e non può essere previsto con esattezza. Lo scenario sfavorevole, lo scenario moderato e lo scenario favorevole riportati sono illustrazioni basate sulla performance peggiore, la performance media e la performance migliore del prodotto negli ultimi 10 anni. Nel futuro i mercati potrebbero avere un andamento molto diverso. Questa tabella mostra gli importi dei possibili rimborsi nei prossimi 5 anni, in scenari diversi, ipotizzando un investimento di 10 000 €.

Scenari di performance

Ultimo aggiornamento: Set 2025
Scenari
In caso di uscita dopo 1 anno
In caso di uscita dopo 3 anni
Stress
Possibile rimborso al netto dei costi
Rendimento medio per ciascun anno
5860 €
-41.40 %
6520 €
-13.29 %
Sfavorevole
Possibile rimborso al netto dei costi
Rendimento medio per ciascun anno
8650 €
-13.50 %
9080 €
-3.17 %
Moderato
Possibile rimborso al netto dei costi
Rendimento medio per ciascun anno
10100 €
+1.00 %
10690 €
+2.25 %
Favorevole
Possibile rimborso al netto dei costi
Rendimento medio per ciascun anno
11700 €
+17.00 %
12630 €
+8.09 %
Lo scenario sfavorevole si è verificato per un investimento tra il giorno 10/2021 e 10/2024.
Lo scenario moderato si è verificato per un investimento tra il giorno 12/2019 e il giorno 12/2022.
The favorable scenario occurred for an investment between 02/2016 and 02/2019.
Fonte: Carmignac al 30 set 2025.

Recenti analisi

[Main Media] [Funds Focus] Bridge
Approfondimenti sulle strategie14 aprile 2025Inglese

Carmignac Absolute Return Europe: Letter from the Fund Managers

Speakers : Dean Smith, Johan Fredriksson
3 minuto/i di lettura
Continua a leggere
[Main Media] [Funds Focus] Bridge
Approfondimenti sulle strategie17 gennaio 2025Inglese

Carmignac Absolute Return Europe: Letter from the Fund Managers

Speakers : Dean Smith, Johan Fredriksson
5 minuto/i di lettura
Continua a leggere
[Main Media] [Funds Focus] Bridge
Approfondimenti sulle strategie15 ottobre 2024Inglese

Carmignac Absolute Return Europe: Letter from the Fund Managers

Speakers : Dean Smith, Johan Fredriksson
Continua a leggere
Il riferimento a titoli o strumenti finanziari specifici è riportato a titolo meramente esemplificativo per illustrare titoli attualmente o precedentemente presenti nei portafogli dei Fondi della gamma Carmignac. Tale riferimento non è volto pertanto a promuovere l’investimento diretto in detti strumenti né costituisce una consulenza di investimento. La Società di Gestione ha la facoltà di effettuare transazioni con tali strumenti prima della pubblicazione della comunicazione. I portafogli dei Fondi Carmignac possono essere modificati in qualsiasi momento.
Il riferimento a una classifica o a un premio non offre alcuna garanzia di performance future dell’OICR o del gestore.
Carmignac Portfolio è un comparto della SICAV Carmignac Portfolio, società d'investimento costituita secondo la legge lussemburghese conforme alla direttiva UCITS.
Le informazioni contenute in questo sito non costituiscono un’offerta di sottoscrizione né una consulenza d’investimento. Le performance passate non sono un indicatore affidabile di quelle future. Le performance sono calcolate al netto delle spese (escluse eventuali commissioni di ingresso applicate dal distributore). L’investitore può pertanto subire perdite parziali o totali del capitale investito dal momento che non sono OICR a capitale garantito. L'accesso ai prodotti e ai servizi presentati in questa sede può essere vincolato a restrizioni per certi soggetti o paesi. Il trattamento fiscale dipende dalla situazione di ciascun soggetto. I rischi, le spese e la durata dell’investimento raccomandati per gli OICR presentati sono descritti nei Documenti informativi chiave (KID, Key information documents) e nei prospetti disponibili su questo sito internet. Il KID deve essere consegnato al sottoscrittore prima della sottoscrizione. Prima dell'adesione leggere il prospetto. Il riferimento a una classifica o a un premio non offre alcuna garanzia di performance future dell’OICR o del gestore.