Strategie obbligazionarie

Carmignac Portfolio EM Debt

Comparto della SICAV di diritto lussemburgheseMercati emergentiArticolo 8
Comparti

LU2638444914

Sfruttare le opportunità dell'intero universo obbligazionario emergente
  • Accesso a molteplici driver di performance nell'universo emergente: debito locale, debito estero e valute.
  • Filosofia basata sulle convinzioni e decorrelata dall'indice per individuare le opportunità più interessanti nei mercati emergenti.
  • Approccio ESG integrato nel processo di investimento.
Documenti principali
Ripartizione per classe di attività
Obbligazioni91 %
Altro 9 %
Ultimo aggiornamento: 30 set 2025
Indicatore di Rischio

1

2

3

4

5

6

7

Rischio minimo Rischio massimo
Periodo Minimo di Investimento Consigliato
3 anni
Rendimenti Cumulati dalla data di lancio
+ 9.8 %
-
-
-
+ 5.9 %
Dal 24/04/2024
Al 10/10/2025
Rendimenti annuali : anno 2024
-
-
-
-
-
-
-
-
-
+ 4.0 %
Valore Patrimoniale Netto (NAV)
109.79 €
Patrimonio Gestito del Fondo
324 M €
Duration Modificata 30/09/2025
5.2
Classificazione SFDR

Articolo

8
Ultimo aggiornamento: 10 ott 2025
Le performance passate non sono un'indicazione delle performance future. Le performance sono calcolate al netto delle spese (escluse eventuali commissioni di ingresso applicate dal distributore)
Il rendimento può aumentare o diminuire a causa delle fluttuazioni valutarie, per le azioni non coperte da copertura valutaria.
Il Regolamento SFDR (Regolamento sull’informativa di sostenibilità dei mercati finanziari) 2019/2088 è un regolamento europeo che impone agli asset manager di classificare i propri fondi in tre categorie: Articolo 8: fondi che promuovono le caratteristiche ambientali e sociali, Articolo 9 che perseguono l'investimento sostenibile con obiettivi misurabili o Articolo 6 che non hanno necessariamente un obiettivo di sostenibilità. Per ulteriori informazioni consultare: https://eur-lex.europa.eu/eli/reg/2019/2088/oj?locale=it. Per le informazioni relative alla sostenibilità ai sensi del Regolamento SFDR si prega di prendere visione del prospetto del oppure fondi delle pagine del sito web di Carmignac dedicate alla sostenibilità fondo https://www.carmignac.it/it_IT/i-nostri-fondi).

Carmignac Portfolio EM Debt performance del fondo

Consultate il grafico della performance del fondo e l'ultimo commento del gestore per comprendere appieno la situazione del mercato e scoprire come è cambiato il valore del fondo rispetto all'indice di riferimento.

Commento mensile

Ultimo aggiornamento: 30 set 2025
Gestori del fondo

Abdelak Adjriou

Fund Manager
Fonte e copyright: Citywire. Abdelak Adjriou è AA valutato da Citywire per la sua performance triennale rolling corretta per il rischio di tutti i fondi che il gestore gestisce al 31 agosto 2025. . Le valutazioni dei gestori di fondi Citywire e le classifiche Citywire sono di proprietà di Citywire Financial Publishers Ltd ("Citywire") e © Citywire 2025. Tutti i diritti sono riservati. Il riferimento a una classifica o a un premio non costituisce una garanzia dei risultati futuri dell'OICVM o del gestore. I risultati passati non sono necessariamente indicativi di quelli futuri.

Alessandra Alecci

Fund Manager

Contesto di mercato

  • I dati economici negli Stati Uniti si sono gradualmente rafforzati a settembre, con segnali inizialmente eterogenei sull'occupazione, in particolare a causa delle gravi tempeste che hanno funestato il Texas e delle domande di indennità di disoccupazione ritornate ai livelli di luglio a fine mese.
  • Nonostante un'inflazione più elevata del previsto e una crescita resiliente delle vendite al dettaglio, la Fed ha deciso di procedere a un primo taglio dei tassi di -25pb quest'anno. In tale contesto, il Comitato rimane chiaramente diviso sulla traiettoria da seguire con un'ampia dispersione delle singole proiezioni.
  • I titoli governativi hanno chiuso il mese con dinamiche eterogenee in entrambe le sponde dell'Atlantico. Negli Stati Uniti, la curva si è appiattita con i rendimenti a due anni stabili mentre il decennale ha perso -8pb. In Germania, la curva ha registrato un appiattimento ribassista con il segmento dei rendimenti a due anni aumentato di +8pb mentre il decennale è rimasto stabile. Sul versante del credito, l'appetito per il rischio è rimasto solido, determinando un restringimento degli spread di -6pb sull'indice iTraxx Xover a settembre.
  • Nei mercati emergenti, la maggior parte delle banche centrali ha mantenuto un atteggiamento accomodante a settembre. Messico e Indonesia hanno tagliato i tassi per sostenere la crescita, al pari della Polonia. Il Brasile ha mantenuto invariati i tassi, vista la necessità di tenere a bada l'inflazione in un contesto di persistente incertezza. I titoli in valuta locale e forte sono stati avvantaggiati, grazie all'inflazione stabile e alla ritrovata fiducia in un ciclo globale di allentamento, alla luce del taglio dei tassi della Fed a settembre.
  • Nella componente valutaria, il dollaro ha perso terreno, seppur in misura lieve, dopo il taglio dei tassi praticato dalla Fed, sostenendo la maggior parte delle valute emergenti nel corso del mese. Le valute latino-americane hanno sovraperformato, trainate dal real brasiliano e dal peso colombiano, mentre le valute asiatiche come la rupia indonesiana e il peso filippino hanno perso terreno a causa dell'arretramento degli indicatori di crescita.

Commento sulla performance

  • Nel corso del mese il Fondo ha registrato una performance positiva, seppure leggermente inferiore all'indice di riferimento.
  • Il Fondo ha beneficiato dell'andamento positivo della selezione del credito, in particolare il debito emergente in valuta forte (Costa d'Avorio, Egitto) e alcune emissioni private nel settore energetico. Tuttavia, la performance è stata leggermente penalizzata dalle posizioni sul debito argentino e le protezioni sul credito a seguito del restringimento dell'indice iTraxx Xover durante il mese.
  • Le strategie sui tassi locali hanno generato una performance lievemente positiva, in particolare grazie alle posizioni lunghe sui tassi sudafricani. Tuttavia, l'esposizione ai tassi brasiliani e cechi ha condizionato la performance.
  • Sul fronte valutario, il Fondo è stato premiato dalla solida performance delle valute latino-americane (come il real brasiliano e il peso messicano) e dal fiorino ungherese, controbilanciata tuttavia dalla debolezza di alcune valute asiatiche.

Prospettive e strategia d’investimento

  • In un contesto ancora contrassegnato dall'incertezza geopolitica e fiscale in diversi paesi, prevediamo che le principali banche centrali, comprese quelle dei mercati emergenti, proseguiranno una politica monetaria accomodante. Pertanto, manteniamo una duration modificata leggermente elevata, attorno a 500 basis point, combinando obbligazioni in valuta estera e locale.
  • Per quanto riguarda le obbligazioni in valuta locale, continuiamo a privilegiare i paesi che offrono tassi reali elevati, come Repubblica Ceca, Polonia e Ungheria, ma anche alcuni paesi dell'America Latina e Centrale, come la Colombia, il Brasile e il Messico. In compenso, manteniamo posizioni corte sui tassi dei paesi sviluppati, in particolare Stati Uniti e Giappone.
  • Per quanto riguarda il debito emergente in valuta forte, preferiamo gli emittenti High Yield con un'esposizione diversificata a paesi quali Costa d'Avorio, Turchia, Sudafrica ed Egitto, che offrono rendimenti interessanti nonostante i fondamentali solidi, inducendoci a ritenere che non siano valutati correttamente dal mercato.
  • Anche se il segmento del credito continua a offrire un carry interessante, in particolare nei settori energetico e finanziario, manteniamo le coperture attraverso l'iTraxx Crossover tenuto conto delle valutazioni contratte dello spread del credito.
  • Infine, manteniamo un posizionamento valutario prudente, con un'esposizione significativa all'euro, integrandola con un'esposizione selettiva ad alcune valute dell'Europa centrale e orientale. Inoltre il Fondo è posizionato selettivamente su alcune valute emergenti, in particolare di paesi latino-americani esportatori di materie prime (peso cileno, real brasiliano) e africani (rand sudafricano).

Panoramica delle prestazioni

Ultimo aggiornamento: 10 ott 2025
Le performance passate non sono un'indicazione delle performance future. Le performance sono calcolate al netto delle spese (escluse eventuali commissioni di ingresso applicate dal distributore)
Fino al 31 dicembre 2023, l'indice di riferimento era JP Morgan GBI – Emerging Markets Global Diversified Composite Unhedged EUR Index (JGENVUEG). Le performance sono rappresentate con il metodo del concatenamento.
Morningstar Rating™ : © Morningstar, Inc. Tutti i diritti riservati. Le informazioni contenute nel presente documento sono di proprietà esclusiva di Morningstar e/o dei suoi fornitori di contenuti, non possono essere copiate né distribuite e non se ne garantisce l’accuratezza, la completezza o l’attualità. Morningstar e i suoi fornitori di contenuti non sono responsabili di eventuali danni o perdite derivanti dall'uso di tali informazioni.
Il rendimento può aumentare o diminuire a causa delle fluttuazioni valutarie, per le azioni non coperte da copertura valutaria.
Fonte: Carmignac al 13/10/2025

Carmignac Portfolio EM Debt Panoramica del portafoglio

Di seguito una panoramica della composizione del portafoglio.

Ripartizione per classe di attività

Ultimo aggiornamento: 30 set 2025
Obbligazioni91 %
Liquidità, impieghi di tesoreria e operazioni su derivati9 %
Visualizza i dettagli

Dati principali

Di seguito sono riportati i dati principali del fondo, che vi daranno un'idea più chiara della gestione e del posizionamento obbligazionario del fondo.

Dati di Esposizione

Ultimo aggiornamento: 30 set 2025
Duration Modificata 5.2
Yield to Maturity7.1 %
Cedola Media 6.5 %
Numero di emittenti63
Numero di obbligazioni89
Rating Medio BB+
Yield to Maturity : Calcolato a livello di portafoglio obbligazionario.

La strategia in breve

Scoprite le principali caratteristiche e i vantaggi del Fondo attraverso le parole dei suoi gestori.
Gestori del fondo

Abdelak Adjriou

Fund Manager
Fonte e copyright: Citywire. Abdelak Adjriou è AA valutato da Citywire per la sua performance triennale rolling corretta per il rischio di tutti i fondi che il gestore gestisce al 31 agosto 2025. . Le valutazioni dei gestori di fondi Citywire e le classifiche Citywire sono di proprietà di Citywire Financial Publishers Ltd ("Citywire") e © Citywire 2025. Tutti i diritti sono riservati. Il riferimento a una classifica o a un premio non costituisce una garanzia dei risultati futuri dell'OICVM o del gestore. I risultati passati non sono necessariamente indicativi di quelli futuri.

Alessandra Alecci

Fund Manager
Il Fondo è più adatto agli investitori a reddito fisso che cercano rendimenti superiori a quelli offerti dai mercati sviluppati, sfruttando il potenziale dell'universo emergente.

Abdelak Adjriou

Fund Manager
Fonte e copyright: Citywire. Abdelak Adjriou è AA valutato da Citywire per la sua performance triennale rolling corretta per il rischio di tutti i fondi che il gestore gestisce al 31 agosto 2025. . Le valutazioni dei gestori di fondi Citywire e le classifiche Citywire sono di proprietà di Citywire Financial Publishers Ltd ("Citywire") e © Citywire 2025. Tutti i diritti sono riservati. Il riferimento a una classifica o a un premio non costituisce una garanzia dei risultati futuri dell'OICVM o del gestore. I risultati passati non sono necessariamente indicativi di quelli futuri.
Per saperne di più sulle caratteristiche del Fondo

Recenti analisi

Strategia obbligazionaria19 maggio 2025Italiano

Europa Centrale e Orientale: Opportunità da non trascurare

6 minuto/i di lettura
Continua a leggere
Strategia obbligazionaria10 luglio 2024Italiano

Carmignac P. EM Debt: Lettera dei Gestori sul secondo trimestre 2024

4 minuto/i di lettura
Continua a leggere
Strategia obbligazionaria6 giugno 2024Italiano

Perché investire oggi nel debito dei mercati emergenti con Carmignac Portfolio EM Debt

Speakers : Najet Chouaou, Alessandra Alecci
Continua a leggere
Il riferimento a titoli o strumenti finanziari specifici è riportato a titolo meramente esemplificativo per illustrare titoli attualmente o precedentemente presenti nei portafogli dei Fondi della gamma Carmignac. Tale riferimento non è volto pertanto a promuovere l’investimento diretto in detti strumenti né costituisce una consulenza di investimento. La Società di Gestione ha la facoltà di effettuare transazioni con tali strumenti prima della pubblicazione della comunicazione. I portafogli dei Fondi Carmignac possono essere modificati in qualsiasi momento.
Il riferimento a una classifica o a un premio non offre alcuna garanzia di performance future dell’OICR o del gestore.
Carmignac Portfolio è un comparto della SICAV Carmignac Portfolio, società d'investimento costituita secondo la legge lussemburghese conforme alla direttiva UCITS.
Le informazioni contenute in questo sito non costituiscono un’offerta di sottoscrizione né una consulenza d’investimento. Le performance passate non sono un indicatore affidabile di quelle future. Le performance sono calcolate al netto delle spese (escluse eventuali commissioni di ingresso applicate dal distributore). L’investitore può pertanto subire perdite parziali o totali del capitale investito dal momento che non sono OICR a capitale garantito. L'accesso ai prodotti e ai servizi presentati in questa sede può essere vincolato a restrizioni per certi soggetti o paesi. Il trattamento fiscale dipende dalla situazione di ciascun soggetto. I rischi, le spese e la durata dell’investimento raccomandati per gli OICR presentati sono descritti nei Documenti informativi chiave (KID, Key information documents) e nei prospetti disponibili su questo sito internet. Il KID deve essere consegnato al sottoscrittore prima della sottoscrizione. Prima dell'adesione leggere il prospetto. Il riferimento a una classifica o a un premio non offre alcuna garanzia di performance future dell’OICR o del gestore.