Il private equity secondario sta diventando sempre più importante nelle strategie di investimento delle istituzioni, perché offre flessibilità e una migliore efficienza del capitale.
Recentemente, i gestori di fondi hanno iniziato ad adottare altre strutture per offrire l'accesso agli asset dei mercati privati come i fondi semi-liquidi o evergreen.
Raphaël Gallardo spiega perché Donald Trump può avere sopravvalutato il proprio potere contrattuale nella guerra commerciale con la Cina e illustra le conseguenze potenzialmente dolorose per l’economia statunitense.
I rischi fisici legati al clima eserciteranno pressioni inflazionistiche sulle economie e obbligano già oggi le aziende a fare i conti con crescenti minacce.
L’Assemblea Generale Annuale è un utile indicatore della situazione relazionale tra aziende e investitori. Il 2025 segnerà il passaggio dalle dichiarazioni retoriche sulla sostenibilità post Covid a una maggiore razionalità.
L'11 marzo 2020, l'Organizzazione Mondiale della Sanità ha dichiarato il Covid-19 una pandemia globale. A cinque anni di distanza, tre esperti di Carmignac analizzano le conseguenze per l’economia, i mercati finanziari e gli investimenti sostenibili.
Unsupported browserWe've noticed that your browser is no longer supported. To ensure optimal performance and security while using our website, we recommend updating your browser or other relevant software. Thank you for your understanding!