Carmignac: Approfondimenti e prospettive

Settembre 2025

Data di pubblicazione
30 settembre 2025
Tempo di lettura
3 minuto/i di lettura

Analisi della performance

Abbiamo realizzato queste performance rimanendo coerenti con i nostri valori fondamentali: indipendenza, curiosità e il coraggio di investire in modo diverso.
[Management Team] [Author] Thozet Kevin

Kevin Thozet

Portfolio Advisor and Member of the Investment Committee

L' 80% dei nostri asset si posiziona nel 1° quartile su 3 anni

Per il settimo anno consecutivo, con un’unica eccezione, tutti i nostri Fondi obbligazionari hanno sovraperformato il rispettivo indice di riferimento. In soli cinque anni, la nostra gamma di Fondi target maturity ha superato i 4 miliardi di euro di AuM. La selezione dei titoli è il principale driver di performance dei Fondi azionari.

  • +10%1 per Carmignac Investissement quest’anno; la performance è stata sostenuta principalmente dai titoli USA e del resto del mondo.
  • +15%1 per Carmignac Emergents: la performance è stata favorita dalla rigorosa selezione di società promettenti che operano in mercati dinamici (Brasile) o in ritardo sul ciclo (Taiwan).

Carmignac Patrimoine prosegue il momentum positivo avviato due anni fa.

  • +10%1 nel 2025, con un contributo bilanciato di azioni, obbligazioni, valute e coperture top-down.
  • In un contesto di rischio controllato, come evidenziato dalla volatilità contenuta del portafoglio anche nelle fasi di stress.

Carmignac Private Evergreen, il nostro Fondo lanciato solo un anno fa, ha registrato una performance del +25%2 dalla costituzione.

Outlook macroeconomico

Le minori tensioni internazionali e gli stimoli fiscali migliorano le prospettive economiche.
[Management Team] [Author] Gallardo Raphaël

Raphaël Gallardo

Chief Economist

VERSO LA RIPRESA IN EUROPA. MA NON SARÀ OMOGENEA - EUROPA

  • L’Europa, stretta in una morsa tra i dazi statunitensi e il dumping della Cina, dovrebbe crescere solo dello 0,6% nel secondo semestre 2025, in attesa dell’impatto positivo del piano di stimolo tedesco, che si manifesterà nel 2026.
  • Tuttavia, la ripresa non sarà uniforme: la Francia sembra essere penalizzata da una fase di instabilità politica e lassismo fiscale; la Germania dovrebbe beneficiare della politica di stimoli; l’Italia prosegue ancora sull’onda del PNRR; la Spagna, sostenuta dai fondi europei e da un’immigrazione qualificata, dovrebbe confermarsi dinamica.

LA FED ESTENDE IL CICLO. MA CON IL RISCHIO DI INFLAZIONE - STATI UNITI

  • Le minacce di Trump sui dazi non intaccano il monopolio cinese delle terre rare. Trump è stato costretto a fare marcia indietro sui dazi, l’embargo dei prodotti tecnologici e la difesa di Taiwan. Rafforzato nella sua posizione di superiorità, Xi ha riaffermato il suo sostegno alla Russia di Putin, che può quindi permettersi di ignorare le richieste di un cessate il fuoco. L’Europa, economicamente indebolita e destabilizzata dall’ascesa dei populismi, non può assecondare le proposte USA di sanzioni radicali contro il blocco Russia–Cina.
  • L’economia statunitense ha registrato un deciso rallentamento nel primo semestre dell’anno a causa dell’incertezza politica e del freno all’immigrazione. La maggiore chiarezza sulla politica commerciale, unita ai tagli fiscali e alla riduzione dei tassi di interesse, prepara il terreno per una solida ripresa a inizio 2026. La Fed potrebbe tagliare i tassi di 100bp nel frattempo, ma quello che succederà dopo dipenderà dalla contesa politica per il controllo delle istituzioni.

GLORIA DIPLOMATICA. MA DIFFICOLTÀ ECONOMICHE - CINA

  • Il regime di Xi Jinping è riuscito a contrastare le minacce statunitensi sui dazi e approfittare delle divisioni dei paesi occidentali per affermare la sua leadership sul Sud globale.
  • Tuttavia l’economia nazionale rimane fragile: la spesa pubblica attutisce lo shock senza rivitalizzare il settore immobiliare né rassicurare gli investitori.
  • Per evitare una pericolosa crescita della disoccupazione, Pechino dovrà stimolare i consumi privati allargando ulteriormente il deficit di bilancio e la monetizzazione della Banca centrale.

View su Carmignac Patrimoine

Le azioni globali continuano a beneficiare del contesto economico favorevole.

Jacques Hirsch

Fund Manager
  • Stimoli fiscali, sostegno delle Banche centrali, potenziale ripresa della crescita e degli utili, buyback azionari sono tutti fattori che supportano i mercati.
  • Le valutazioni delle azioni, pur essendo ai massimi storici, costituiscono raramente una condizione di per sé sufficiente a causare una flessione dei mercati.
  • Continuiamo a mantenere sotto costante monitoraggio due fattori: il rialzo dei tassi di interesse reali e l’aumento degli investimenti in IA. Per ora, nessuno di questi fattori sembra rappresentare un rischio imminente per i mercati.
Verso un aumento dei tassi di interesse a lungo termine.
[Management Team] [Author] Rigeade Guillaume

Guillaume Rigeade

Co-Head of Fixed Income, Fund Manager
Fonte e copyright: Citywire. Guillaume Rigeade è AAA valutato da Citywire per la sua performance triennale rolling corretta per il rischio di tutti i fondi che il gestore gestisce al 31 agosto 2025. . Le valutazioni dei gestori di fondi Citywire e le classifiche Citywire sono di proprietà di Citywire Financial Publishers Ltd ("Citywire") e © Citywire 2025. Tutti i diritti sono riservati. Il riferimento a una classifica o a un premio non costituisce una garanzia dei risultati futuri dell'OICVM o del gestore. I risultati passati non sono necessariamente indicativi di quelli futuri.
  • I tassi, in particolare a lungo termine, dovrebbero essere trainati verso l’alto dall’eccesso di ottimismo dei mercati sui futuri tagli della Fed, l’allargamento dei deficiti di bilancio di molti Stati e la sottovalutazione del rischio di inflazione.
  • L’aumento dei tassi a lungo termine dovrebbe riguardare principalmente i tassi nominali e non i tassi reali, con minori ripercussioni quindi su azioni e valutazioni del credito.
  • La nostra convinzione principale nell’obbligazionario rimane l’inflazione, che ci induce a mantenere un’esposizione elevata ai prodotti indicizzati all’inflazione, soprattutto negli Stati Uniti.
Azioni, ma non a qualsiasi costo.

Kristofer Barrett

Head of Global Equities, Fund Manager
Fonte e copyright: Citywire. Kristofer Barrett è + valutato da Citywire per la sua performance triennale rolling corretta per il rischio di tutti i fondi che il gestore gestisce al 31 agosto 2025. . Le valutazioni dei gestori di fondi Citywire e le classifiche Citywire sono di proprietà di Citywire Financial Publishers Ltd ("Citywire") e © Citywire 2025. Tutti i diritti sono riservati. Il riferimento a una classifica o a un premio non costituisce una garanzia dei risultati futuri dell'OICVM o del gestore. I risultati passati non sono necessariamente indicativi di quelli futuri.
  • Gli investimenti in IA sono ancora alimentati dal continuo lancio di applicazioni e dalla corsa all’espansione degli hyperscaler, anche se il ritorno sugli investimenti rimane disomogeneo. Implementiamo quindi una strategia diversificata che copre l’intera catena del valore.
  • Allo stesso tempo rimaniamo esposti a un ampio ventaglio di settori, tra cui i titoli finanziari e industriali, e cerchiamo di trarre vantaggio dai ribassi del mercato per cogliere la crescita strutturale al momento e al prezzo più opportuni.

Flessibilità: Azioni & obbligazioni

Carmignac Investissement Latitude

Frédéric Leroux,
Head of Cross Asset, Fund Manager

  • La fine di quarant’anni di disinflazione e del contesto di tassi a zero ha riportato la ciclicità economica.
  • Il ritorno del ciclo ha reintrodotto la volatilità endogena dei mercati, che richiede più flessibilità e l’attenzione a diverse tematiche di investimento.
  • Un’accurata selezione azionaria, un’esposizione azionaria estremamente flessibile (0–100%), una gestione tattica del dollaro sono la nostra ricetta per trasformare l’incertezza in opportunità.
[Management Team] [Author] Eliezer Ben Zimra

Carmignac Portfolio Flexible Bond

Eliezer Ben Zimra,
Fund Manager

  • Le dinamiche economiche divergenti e il ritorno dell’inflazione creano opportunità nei mercati obbligazionari, che possiamo intercettare grazie alla nostra flessibilità.
  • Possiamo affrontare i diversi cicli dei tassi di interesse con una gestione della duration modificata che varia da -3 a +8.
  • Inoltre, la capacità di gestire in maniera dinamica l’allocazione ci consente di cogliere le opportunità presenti in una varietà di sotto-segmenti dell’universo obbligazionario

Focus

LA GESTIONE ATTIVA È UNA QUESTIONE DI TALENTO

Di fronte all’industrializzazione dell’asset management, noi coltiviamo l’arte di generare alfa.
[Management Team] Carmignac Maxime

Maxime Carmignac

Chief Executive Officer, Director of Carmignac UK Ltd.
  • Vogliamo attrarre gestori di qualità che mettano il loro talento al servizio dei nostri clienti. L’arrivo di Kristofer Barrett per le azioni globali e più di recente di Naomi Waistell in qualità di cogestore delle strategie sui mercati emergenti riflette questa nostra ambizione.
  • Il proseguimento del momentum positivo di Carmignac Patrimoine, sotto la guida di un team di quattro gestori, conferma la fondatezza del lavoro che abbiamo condotto in questi anni. Il nostro obiettivo è fare in modo che questa performance diventi la base di un successo duraturo.
  • Inoltre continuiamo a innovarci con nuove soluzioni di investimento: un Fondo multi-asset dedicato all’inflazione, un Fondo di credito alternativo e, a breve, una serie di soluzioni di Private Equity ancora più accessibili.
1Periodo: 31/12/2024 > 29/08/2025 - 2Periodo: 15/05/2024 > 29/08/2025. Le performance passate non sono necessariamente indicative dei risultati futuri.

Carmignac Patrimoine A EUR Acc

ISIN: FR0010135103
Periodo minimo di investimento consigliato
3 anni
Livello di rischio*
3/7
Classificazione SFDR**
Articolo 8

*Scala di Rischio del KID (documento contenente le informazioni chiave). Il rischio 1 non significa che l'investimento sia privo di rischio. Questo indicatore può evolvere nel tempo. **Il Regolamento SFDR (Regolamento sull’informativa di sostenibilità dei mercati finanziari) 2019/2088 è un regolamento europeo che impone agli asset manager di classificare i propri fondi in tre categorie: Articolo 8: fondi che promuovono le caratteristiche ambientali e sociali, Articolo 9 che perseguono l'investimento sostenibile con obiettivi misurabili o Articolo 6 che non hanno necessariamente un obiettivo di sostenibilità. Per ulteriori informazioni consultare: https://eur-lex.europa.eu/eli/reg/2019/2088/oj?locale=it. Per le informazioni relative alla sostenibilità ai sensi del Regolamento SFDR si prega di prendere visione del prospetto del oppure fondi delle pagine del sito web di Carmignac dedicate alla sostenibilità fondo https://www.carmignac.it/it_IT/i-nostri-fondi).

Principali rischi del Fondo

Azionario: Le variazioni del prezzo delle azioni, la cui portata dipende da fattori economici esterni, dal volume dei titoli scambiati e dal livello di capitalizzazione delle società, possono incidere sulla performance del Fondo.
Tasso d'interesse: Il rischio di tasso si traduce in una diminuzione del valore patrimoniale netto in caso di variazione dei tassi.
Credito: Il rischio di credito consiste nel rischio d'insolvibilità da parte dell'emittente.
Cambio: Il rischio di cambio è connesso all'esposizione, mediante investimenti diretti ovvero utilizzando strumenti finanziari derivati, a una valuta diversa da quella di valorizzazione del Fondo.
L'investimento nel Fondo potrebbe comportare un rischio di perdita di capitale.

Costi

ISIN: FR0010135103
Costi di ingresso
4.00% dell'importo pagato al momento della sottoscrizione dell'investimento. Questa è la cifra massima che può essere addebitata. Carmignac Gestion non applica alcuna commissione di sottoscrizione. La persona che vende il prodotto vi informerà del costo effettivo.
Costi di uscita
Non addebitiamo una commissione di uscita per questo prodotto.
Commissioni di gestione e altri costi amministrativi o di esercizio
1.50% del valore dell'investimento all'anno. Si tratta di una stima basata sui costi effettivi dell'ultimo anno.
Commissioni di performance
20.00% max. della sovraperformance in caso di performance superiore a quella dell'indice di riferimento da inizio esercizio, a condizione che non si debba ancora recuperare la sottoperformance passata. L'importo effettivo varierà a seconda dell'andamento dell'investimento. La stima dei costi aggregati di cui sopra comprende la media degli ultimi 5 anni, o dalla creazione del prodotto se questo ha meno di 5 anni.
Costi di transazione
0.79% del valore dell'investimento all'anno. Si tratta di una stima dei costi sostenuti per l'acquisto e la vendita degli investimenti sottostanti per il prodotto. L'importo effettivo varierà a seconda dell'importo che viene acquistato e venduto.

Performance

ISIN: FR0010135103
Carmignac Patrimoine3.90.1-11.310.512.4-0.9-9.42.27.18.9
Indice di riferimento8.11.5-0.118.25.213.3-10.37.711.4-1.5
Carmignac Patrimoine+ 6.8 %+ 2.5 %+ 2.1 %
Indice di riferimento+ 3.8 %+ 4.7 %+ 5.4 %

Fonte: Carmignac al 29 ago 2025.
Le performance passate non sono un'indicazione delle performance future. Le performance sono calcolate al netto delle spese (escluse eventuali commissioni di ingresso applicate dal distributore)

Indice di riferimento: 40% MSCI AC World NR index + 40% ICE BofA Global Government index + 20% €STR Capitalized index. Indice ribilanciato trimestralmente.

Carmignac Investissement A EUR Acc

ISIN: FR0010148981
Periodo minimo di investimento consigliato
5 anni
Livello di rischio*
4/7
Classificazione SFDR**
Articolo 8

*Scala di Rischio del KID (documento contenente le informazioni chiave). Il rischio 1 non significa che l'investimento sia privo di rischio. Questo indicatore può evolvere nel tempo. **Il Regolamento SFDR (Regolamento sull’informativa di sostenibilità dei mercati finanziari) 2019/2088 è un regolamento europeo che impone agli asset manager di classificare i propri fondi in tre categorie: Articolo 8: fondi che promuovono le caratteristiche ambientali e sociali, Articolo 9 che perseguono l'investimento sostenibile con obiettivi misurabili o Articolo 6 che non hanno necessariamente un obiettivo di sostenibilità. Per ulteriori informazioni consultare: https://eur-lex.europa.eu/eli/reg/2019/2088/oj?locale=it. Per le informazioni relative alla sostenibilità ai sensi del Regolamento SFDR si prega di prendere visione del prospetto del oppure fondi delle pagine del sito web di Carmignac dedicate alla sostenibilità fondo https://www.carmignac.it/it_IT/i-nostri-fondi).

Principali rischi del Fondo

Azionario: Le variazioni del prezzo delle azioni, la cui portata dipende da fattori economici esterni, dal volume dei titoli scambiati e dal livello di capitalizzazione delle società, possono incidere sulla performance del Fondo.
Cambio: Il rischio di cambio è connesso all'esposizione, mediante investimenti diretti ovvero utilizzando strumenti finanziari derivati, a una valuta diversa da quella di valorizzazione del Fondo.
Gestione Discrezionale: Le previsioni sull'andamento dei mercati finanziari formulate dalla società di gestione esercitano un impatto diretto sulla performance del Fondo, che dipende dai titoli selezionati
L'investimento nel Fondo potrebbe comportare un rischio di perdita di capitale.

Costi

ISIN: FR0010148981
Costi di ingresso
4.00% dell'importo pagato al momento della sottoscrizione dell'investimento. Questa è la cifra massima che può essere addebitata. Carmignac Gestion non applica alcuna commissione di sottoscrizione. La persona che vende il prodotto vi informerà del costo effettivo.
Costi di uscita
Non addebitiamo una commissione di uscita per questo prodotto.
Commissioni di gestione e altri costi amministrativi o di esercizio
1.50% del valore dell'investimento all'anno. Si tratta di una stima basata sui costi effettivi dell'ultimo anno.
Commissioni di performance
20.00% max. della sovraperformance in caso di performance superiore a quella dell'indice di riferimento da inizio esercizio, a condizione che non si debba ancora recuperare la sottoperformance passata. L'importo effettivo varierà a seconda dell'andamento dell'investimento. La stima dei costi aggregati di cui sopra comprende la media degli ultimi 5 anni, o dalla creazione del prodotto se questo ha meno di 5 anni.
Costi di transazione
1.30% del valore dell'investimento all'anno. Si tratta di una stima dei costi sostenuti per l'acquisto e la vendita degli investimenti sottostanti per il prodotto. L'importo effettivo varierà a seconda dell'importo che viene acquistato e venduto.

Performance

ISIN: FR0010148981
Carmignac Investissement2.14.8-14.224.733.74.0-18.318.925.06.9
Indice di riferimento11.18.9-4.828.96.727.5-13.018.125.31.1
Carmignac Investissement+ 14.9 %+ 9.1 %+ 7.6 %
Indice di riferimento+ 11.9 %+ 12.5 %+ 10.6 %

Fonte: Carmignac al 29 ago 2025.
Le performance passate non sono un'indicazione delle performance future. Le performance sono calcolate al netto delle spese (escluse eventuali commissioni di ingresso applicate dal distributore)

Indice di riferimento: MSCI AC World NR index

Carmignac Portfolio Flexible Bond A EUR Acc

ISIN: LU0336084032
Periodo minimo di investimento consigliato
3 anni
Livello di rischio*
2/7
Classificazione SFDR**
Articolo 8

*Scala di Rischio del KID (documento contenente le informazioni chiave). Il rischio 1 non significa che l'investimento sia privo di rischio. Questo indicatore può evolvere nel tempo. **Il Regolamento SFDR (Regolamento sull’informativa di sostenibilità dei mercati finanziari) 2019/2088 è un regolamento europeo che impone agli asset manager di classificare i propri fondi in tre categorie: Articolo 8: fondi che promuovono le caratteristiche ambientali e sociali, Articolo 9 che perseguono l'investimento sostenibile con obiettivi misurabili o Articolo 6 che non hanno necessariamente un obiettivo di sostenibilità. Per ulteriori informazioni consultare: https://eur-lex.europa.eu/eli/reg/2019/2088/oj?locale=it. Per le informazioni relative alla sostenibilità ai sensi del Regolamento SFDR si prega di prendere visione del prospetto del oppure fondi delle pagine del sito web di Carmignac dedicate alla sostenibilità fondo https://www.carmignac.it/it_IT/i-nostri-fondi).

Principali rischi del Fondo

Tasso d'interesse: Il rischio di tasso si traduce in una diminuzione del valore patrimoniale netto in caso di variazione dei tassi.
Credito: Il rischio di credito consiste nel rischio d'insolvibilità da parte dell'emittente.
Cambio: Il rischio di cambio è connesso all'esposizione, mediante investimenti diretti ovvero utilizzando strumenti finanziari derivati, a una valuta diversa da quella di valorizzazione del Fondo.
Azionario: Le variazioni del prezzo delle azioni, la cui portata dipende da fattori economici esterni, dal volume dei titoli scambiati e dal livello di capitalizzazione delle società, possono incidere sulla performance del Fondo.
L'investimento nel Fondo potrebbe comportare un rischio di perdita di capitale.

Costi

ISIN: LU0336084032
Costi di ingresso
1.00% dell'importo pagato al momento della sottoscrizione dell'investimento. Questa è la cifra massima che può essere addebitata. Carmignac Gestion non applica alcuna commissione di sottoscrizione. La persona che vende il prodotto vi informerà del costo effettivo.
Costi di uscita
Non addebitiamo una commissione di uscita per questo prodotto.
Commissioni di gestione e altri costi amministrativi o di esercizio
1.22% del valore dell'investimento all'anno. Si tratta di una stima basata sui costi effettivi dell'ultimo anno.
Commissioni di performance
20.00% quando la classe di azioni supera l'Indicatore di riferimento durante il periodo di performance. Sarà pagabile anche nel caso in cui la classe di azioni abbia sovraperformato l'indice di riferimento ma abbia avuto una performance negativa. La sottoperformance viene recuperata per 5 anni. L'importo effettivo varierà a seconda del rendimento del tuo investimento. La stima dei costi aggregati di cui sopra include la media degli ultimi 5 anni o dalla creazione del prodotto se inferiore a 5 anni.
Costi di transazione
0.35% del valore dell'investimento all'anno. Si tratta di una stima dei costi sostenuti per l'acquisto e la vendita degli investimenti sottostanti per il prodotto. L'importo effettivo varierà a seconda dell'importo che viene acquistato e venduto.

Performance

ISIN: LU0336084032
Carmignac Portfolio Flexible Bond0.11.7-3.45.09.20.0-8.04.75.44.5
Indice di riferimento-0.3-0.4-0.4-2.54.0-2.8-16.96.82.60.7
Carmignac Portfolio Flexible Bond+ 5.7 %+ 2.0 %+ 1.7 %
Indice di riferimento+ 1.7 %- 1.8 %- 1.1 %

Fonte: Carmignac al 29 ago 2025.
Le performance passate non sono un'indicazione delle performance future. Le performance sono calcolate al netto delle spese (escluse eventuali commissioni di ingresso applicate dal distributore)

Indice di riferimento: ICE BofA Euro Broad Market index

Carmignac Emergents A EUR Acc

ISIN: FR0010149302
Periodo minimo di investimento consigliato
5 anni
Livello di rischio*
4/7
Classificazione SFDR**
Articolo 9

*Scala di Rischio del KID (documento contenente le informazioni chiave). Il rischio 1 non significa che l'investimento sia privo di rischio. Questo indicatore può evolvere nel tempo. **Il Regolamento SFDR (Regolamento sull’informativa di sostenibilità dei mercati finanziari) 2019/2088 è un regolamento europeo che impone agli asset manager di classificare i propri fondi in tre categorie: Articolo 8: fondi che promuovono le caratteristiche ambientali e sociali, Articolo 9 che perseguono l'investimento sostenibile con obiettivi misurabili o Articolo 6 che non hanno necessariamente un obiettivo di sostenibilità. Per ulteriori informazioni consultare: https://eur-lex.europa.eu/eli/reg/2019/2088/oj?locale=it. Per le informazioni relative alla sostenibilità ai sensi del Regolamento SFDR si prega di prendere visione del prospetto del oppure fondi delle pagine del sito web di Carmignac dedicate alla sostenibilità fondo https://www.carmignac.it/it_IT/i-nostri-fondi).

Principali rischi del Fondo

Azionario: Le variazioni del prezzo delle azioni, la cui portata dipende da fattori economici esterni, dal volume dei titoli scambiati e dal livello di capitalizzazione delle società, possono incidere sulla performance del Fondo.
** Mercati Emergenti:** Le condizioni di funzionamento e di controllo dei mercati "emergenti" possono divergere dagli standard prevalenti nelle grandi borse internazionali e avere implicazioni sulle quotazioni degli strumenti quotati nei quali il Fondo può investire.
Cambio: Il rischio di cambio è connesso all'esposizione, mediante investimenti diretti ovvero utilizzando strumenti finanziari derivati, a una valuta diversa da quella di valorizzazione del Fondo.
Gestione Discrezionale: Le previsioni sull'andamento dei mercati finanziari formulate dalla società di gestione esercitano un impatto diretto sulla performance del Fondo, che dipende dai titoli selezionati
L'investimento nel Fondo potrebbe comportare un rischio di perdita di capitale.

Costi

ISIN: FR0010149302
Costi di ingresso
4.00% dell'importo pagato al momento della sottoscrizione dell'investimento. Questa è la cifra massima che può essere addebitata. Carmignac Gestion non applica alcuna commissione di sottoscrizione. La persona che vende il prodotto vi informerà del costo effettivo.
Costi di uscita
Non addebitiamo una commissione di uscita per questo prodotto.
Commissioni di gestione e altri costi amministrativi o di esercizio
1.50% del valore dell'investimento all'anno. Si tratta di una stima basata sui costi effettivi dell'ultimo anno.
Commissioni di performance
20.00% max. della sovraperformance in caso di performance superiore a quella dell'indice di riferimento da inizio esercizio, a condizione che non si debba ancora recuperare la sottoperformance passata. L'importo effettivo varierà a seconda dell'andamento dell'investimento. La stima dei costi aggregati di cui sopra comprende la media degli ultimi 5 anni, o dalla creazione del prodotto se questo ha meno di 5 anni.
Costi di transazione
0.88% del valore dell'investimento all'anno. Si tratta di una stima dei costi sostenuti per l'acquisto e la vendita degli investimenti sottostanti per il prodotto. L'importo effettivo varierà a seconda dell'importo che viene acquistato e venduto.

Performance

ISIN: FR0010149302
Carmignac Emergents1.418.8-18.624.744.7-10.7-15.69.54.69.5
Indice di riferimento14.520.6-10.320.68.54.9-14.96.114.75.3
Carmignac Emergents+ 7.7 %+ 4.6 %+ 6.6 %
Indice di riferimento+ 7.9 %+ 6.7 %+ 7.3 %

Fonte: Carmignac al 12 set 2025.
Le performance passate non sono un'indicazione delle performance future. Le performance sono calcolate al netto delle spese (escluse eventuali commissioni di ingresso applicate dal distributore)

Indice di riferimento: MSCI EM NR index

Carmignac Private Evergreen A EUR ACC

ISIN: LU2799473124
Periodo minimo di investimento consigliato
5 anni
Livello di rischio*
6/7
Classificazione SFDR**
Articolo 8

*Scala di Rischio del KID (documento contenente le informazioni chiave). Il rischio 1 non significa che l'investimento sia privo di rischio. Questo indicatore può evolvere nel tempo. **Il Regolamento SFDR (Regolamento sull’informativa di sostenibilità dei mercati finanziari) 2019/2088 è un regolamento europeo che impone agli asset manager di classificare i propri fondi in tre categorie: Articolo 8: fondi che promuovono le caratteristiche ambientali e sociali, Articolo 9 che perseguono l'investimento sostenibile con obiettivi misurabili o Articolo 6 che non hanno necessariamente un obiettivo di sostenibilità. Per ulteriori informazioni consultare: https://eur-lex.europa.eu/eli/reg/2019/2088/oj?locale=it. Per le informazioni relative alla sostenibilità ai sensi del Regolamento SFDR si prega di prendere visione del prospetto del oppure fondi delle pagine del sito web di Carmignac dedicate alla sostenibilità fondo https://www.carmignac.it/it_IT/i-nostri-fondi).

Principali rischi del Fondo

Liquidità: Nel caso in cui si verifichino rimborsi eccezionalmente grandi, che costringano il Fondo a vendere, la natura illiquida delle attività potrebbe richiedere al Fondo di liquidare le attività a sconto, in particolare in condizioni sfavorevoli come volumi anormalmente limitati o spread denaro-lettera insolitamente ampi.
Valutazione: Il metodo di valutazione, che si basa in parte su dati contabili (calcolati trimestralmente o semestralmente), e la differenza di tempistiche con cui i NAV vengono ricevuti dai Partner Generali, potrebbero impattare sul NAV con un ritardo. Inoltre, il NAV è sensibile alla metodologia di valutazione adottata.
Gestione discrezionale: Gli investitori si basano esclusivamente sulla discrezione dei Gestori e sul livello di trasparenza delle informazioni disponibili per selezionare e realizzare investimenti adeguati. Non vi è alcuna garanzia del risultato finale degli investimenti.
Controllo limitato sugli investimenti secondari: Quando il Fondo effettua un investimento nel secondario, in genere non si ha la possibilità di negoziare le modifiche ai documenti costitutivi di un fondo sottostante, stipulare accordi separati o negoziare in altro modo i termini legali o economici nel fondo sottostante che viene acquisito. I fondi sottostanti in cui il Fondo investirà generalmente investono in modo completamente indipendente.
L'investimento nel Fondo potrebbe comportare un rischio di perdita di capitale.

Costi

ISIN: LU2799473124
Costi di ingresso
4.00% Max. dell'importo pagato al momento della sottoscrizione dell'investimento. Questa è la cifra massima che può essere addebitata. Carmignac Gestion non applica alcuna commissione di sottoscrizione. La persona che vende il prodotto vi informerà del costo effettivo.
Costi di uscita
5.00% Max. del vostro investimento prima che vi venga pagato. Il 5% potrebbe essere l'importo massimo che potrebbe essere addebitato a te. Per le classi d’azione A e I, un ulteriore 5% potrebbe essere l'importo massimo che potrebbe esservi addebitato come Commissione di rimborso anticipato se chiedete di riscattare le vostre Azioni entro diciotto (18) mesi dal lancio del Comparto.
Commissioni di gestione e altri costi amministrativi o di esercizio
2.60% del valore dell'investimento all'anno. Si tratta di una stima basata sui costi effettivi dell'ultimo anno.
Commissioni di performance
15.00% della performance positiva del Comparto, subordinatamente a un Hurdle Rate del cinque per cento (5%). L'importo effettivo varia in funzione della performance dell'investimento.
Costi di transazione
0.03% del valore dell'investimento all'anno. Si tratta di una stima dei costi sostenuti per l'acquisto e la vendita degli investimenti sottostanti per il prodotto. L'importo effettivo varierà a seconda dell'importo che viene acquistato e venduto.

Performance

ISIN: LU2799473124
Carmignac Private Evergreen24.80.4
Carmignac Private Evergreen+ 5.3 %-+ 19.1 %

Fonte: Carmignac al 29 ago 2025.
Le performance passate non sono un'indicazione delle performance future. Le performance sono calcolate al netto delle spese (escluse eventuali commissioni di ingresso applicate dal distributore)

Indice di riferimento: N.A.

Carmignac Investissement Latitude A EUR Acc

ISIN: FR0010147603
Periodo minimo di investimento consigliato
5 anni
Livello di rischio*
3/7
Classificazione SFDR**
Articolo 8

*Scala di Rischio del KID (documento contenente le informazioni chiave). Il rischio 1 non significa che l'investimento sia privo di rischio. Questo indicatore può evolvere nel tempo. **Il Regolamento SFDR (Regolamento sull’informativa di sostenibilità dei mercati finanziari) 2019/2088 è un regolamento europeo che impone agli asset manager di classificare i propri fondi in tre categorie: Articolo 8: fondi che promuovono le caratteristiche ambientali e sociali, Articolo 9 che perseguono l'investimento sostenibile con obiettivi misurabili o Articolo 6 che non hanno necessariamente un obiettivo di sostenibilità. Per ulteriori informazioni consultare: https://eur-lex.europa.eu/eli/reg/2019/2088/oj?locale=it. Per le informazioni relative alla sostenibilità ai sensi del Regolamento SFDR si prega di prendere visione del prospetto del oppure fondi delle pagine del sito web di Carmignac dedicate alla sostenibilità fondo https://www.carmignac.it/it_IT/i-nostri-fondi).

Principali rischi del Fondo

Azionario: Le variazioni del prezzo delle azioni, la cui portata dipende da fattori economici esterni, dal volume dei titoli scambiati e dal livello di capitalizzazione delle società, possono incidere sulla performance del Fondo.
Tasso d'interesse: Il rischio di tasso si traduce in una diminuzione del valore patrimoniale netto in caso di variazione dei tassi.
Cambio: Il rischio di cambio è connesso all'esposizione, mediante investimenti diretti ovvero utilizzando strumenti finanziari derivati, a una valuta diversa da quella di valorizzazione del Fondo.
Gestione Discrezionale: Le previsioni sull'andamento dei mercati finanziari formulate dalla società di gestione esercitano un impatto diretto sulla performance del Fondo, che dipende dai titoli selezionati
L'investimento nel Fondo potrebbe comportare un rischio di perdita di capitale.

Costi

ISIN: FR0010147603
Costi di ingresso
4.00% dell'importo pagato al momento della sottoscrizione dell'investimento. Questa è la cifra massima che può essere addebitata. Carmignac Gestion non applica alcuna commissione di sottoscrizione. La persona che vende il prodotto vi informerà del costo effettivo.
Costi di uscita
Non addebitiamo una commissione di uscita per questo prodotto.
Commissioni di gestione e altri costi amministrativi o di esercizio
1.50% del valore dell'investimento all'anno. Si tratta di una stima basata sui costi effettivi dell'ultimo anno.
Commissioni di performance
20.00% max. della sovraperformance in caso di performance superiore a quella dell'indice di riferimento da inizio esercizio, a condizione che non si debba ancora recuperare la sottoperformance passata. L'importo effettivo varierà a seconda dell'andamento dell'investimento. La stima dei costi aggregati di cui sopra comprende la media degli ultimi 5 anni, o dalla creazione del prodotto se questo ha meno di 5 anni.
Costi di transazione
1.35% del valore dell'investimento all'anno. Si tratta di una stima dei costi sostenuti per l'acquisto e la vendita degli investimenti sottostanti per il prodotto. L'importo effettivo varierà a seconda dell'importo che viene acquistato e venduto.

Performance

ISIN: FR0010147603
Carmignac Investissement Latitude1.30.3-16.19.127.0-6.22.113.210.28.7
Indice di riferimento11.18.9-4.828.91.812.9-6.610.514.21.4
Carmignac Investissement Latitude+ 12.7 %+ 7.6 %+ 4.0 %
Indice di riferimento+ 7.4 %+ 6.9 %+ 7.8 %

Fonte: Carmignac al 29 ago 2025.
Le performance passate non sono un'indicazione delle performance future. Le performance sono calcolate al netto delle spese (escluse eventuali commissioni di ingresso applicate dal distributore)

Indice di riferimento: 50% MSCI AC World NR index + 50% €STR Capitalized index

Recenti analisi

Analisi di mercato14 luglio 2025Italiano

Rapporti trimestrali: Secondo trimestre 2025

Continua a leggere
Analisi di mercato13 giugno 2025Italiano

Carmignac – Outlook secondo semestre 2025

Continua a leggere
Analisi di mercato1 maggio 2025Italiano

La guerra commerciale tra Stati Uniti e Cina: l’arte del fallimento

4 minuto/i di lettura
Continua a leggere

Comunicazione di marketing. Si prega di consultare il KID/prospetto prima di prendere una decisione finale di investimento. Questo documento è destinato ai clienti professionali.

Il presente documento non può essere riprodotto, totalmente o parzialmente, senza la previa autorizzazione della Società di gestione. Il presente documento non costituisce né un’offerta di sottoscrizione né una consulenza di investimento. Esso non intende fornire consulenza fiscale, giuridica o contabile e non deve essere utilizzato in tal senso. Il presente documento viene fornito unicamente a scopo informativo e non deve essere utilizzato per valutare la convenienza di un investimento in titoli o partecipazioni in esso illustrati né per qualsivoglia altra finalità. Le informazioni contenute nel presente documento possono essere parziali e possono essere modificate senza preavviso. Esse sono aggiornate alle data di redazione del presente documento e sono tratte da fonti proprietarie e non proprietarie ritenute affidabili da Carmignac. Non sono necessariamente esaustive o accurate. Di conseguenza, Carmignac, i suoi dirigenti, dipendenti o agenti non ne garantiscono l’accuratezza o l’affidabilità e declinano ogni responsabilità in caso di errori e omissioni (compresa la responsabilità verso terzi in caso di negligenza).

Le performance passate non sono un'indicazione delle performance future. Le performance sono calcolate al netto delle spese (escluse eventuali commissioni di ingresso applicate dal distributore). Il rendimento può aumentare o diminuire a causa di oscillazioni valutarie per le quote senza copertura valutaria.

La decisione di investire in detto fondo dovrebbe tenere conto di tutti i suoi obiettivi e le sue caratteristiche descritte nel relativo prospetto. Il riferimento a titoli o strumenti finanziari specifici è riportato a titolo meramente esemplificativo per illustrare titoli attualmente o precedentemente presenti nei portafogli dei Fondi della gamma Carmignac. Tale riferimento non è volto pertanto a promuovere l’investimento diretto in detti strumenti né costituisce una consulenza di investimento. La Società di Gestione ha la facoltà di effettuare transazioni con tali strumenti prima della pubblicazione della comunicazione. I portafogli dei Fondi Carmignac possono essere modificati in qualsiasi momento. Il riferimento a titoli o strumenti finanziari specifici è riportato a titolo meramente esemplificativo per illustrare titoli attualmente o precedentemente presenti nei portafogli dei Fondi della gamma Carmignac. Tale riferimento non è volto pertanto a promuovere l’investimento diretto in detti strumenti né costituisce una consulenza di investimento. La Società di Gestione ha la facoltà di effettuare transazioni con tali strumenti prima della pubblicazione della comunicazione. I portafogli dei Fondi Carmignac possono essere modificati in qualsiasi momento. Scala di Rischio del KID (documento contenente le informazioni chiave). Il rischio 1 non significa che l'investimento sia privo di rischio. Questo indicatore può evolvere nel tempo. L’orizzonte di investimento raccomandato si intende come periodo minimo e non è una raccomandazione a vendere allo scadere di tale periodo.

Morningstar Rating™ : © Morningstar, Inc. Tutti i diritti riservati. Le informazioni contenute nel presente documento sono di proprietà esclusiva di Morningstar e/o dei suoi fornitori di contenuti, non possono essere copiate né distribuite e non se ne garantisce l’accuratezza, la completezza o l’attualità. Morningstar e i suoi fornitori di contenuti non sono responsabili di eventuali danni o perdite derivanti dall'uso di tali informazioni. Alcuni soggetti o paesi potrebbero subire restrizioni di accesso ai Fondi.

Il presente documento non è rivolto a soggetti in giurisdizioni dove (a causa della nazionalità, residenza o altro di tale soggetto) il documento o la disponibilità di tale documento sono vietati. I soggetti ai quali si applicano tali divieti non devono avere accesso al presente documento. L’imposizione fiscale dipende dalla situazione del singolo investitore. I Fondi non sono registrati per la distribuzione al dettaglio in Asia, Giappone, Nordamerica e Sudamerica. I Fondi Carmignac sono registrati a Singapore nel quadro del regime estero limitato (rivolto esclusivamente a clienti professionali). I Fondi non sono registrati ai sensi del Securities Act statunitense del 1933. I Fondi non possono essere offerti o venduti, in maniera diretta o indiretta, a beneficio o per conto di una “U.S. Person” secondo la definizione della normativa statunitense Regulation S e FATCA. I rischi, le commissioni e le spese applicate sono descritti nel KID (documento contenente le informazioni chiave). Il KID deve essere consegnato al sottoscrittore prima della sottoscrizione. Leggere il KID prima della sottoscrizione. I Fondi non sono a capitale garantito e gli investitori possono perdere parte o tutto il loro capitale. I Fondi presentano un rischio di perdita di capitale.

Carmignac Portfolio fa riferimento ai comparti Carmignac Portfolio SICAV, una società di investimento di diritto lussemburghese e conforme alla Direttiva UCITS. I Fondi sono fondi comuni di investimento disciplinati dalla legge francese (FCP) conformi alla Direttiva UCITS o AIFM. La Società di gestione può interrompere la promozione nel Suo paese in qualsiasi momento.

Per Carmignac Portfolio Long-Short European Equities: Carmignac Gestion Luxembourg SA, in qualità di Società di gestione di Carmignac Portfolio, ha delegato la gestione degli investimenti di questo Comparto a White Creek Capital LLP (registrata in Inghilterra e Galles con il numero OCC447169) a partire dal 2 maggio 2024. White Creek Capital LLP è autorizzata e regolamentata dalla Financial Conduct Authority con numero FRN : 998349.
Carmignac Private Evergreen si riferisce al comparto Private Evergreen della SICAV Carmignac S.A. SICAV - PART II UCI, registrata presso l'RCS del Lussemburgo con il numero B285278.