Quattro motivi per investire in Carmignac Patrimoine per i prossimi tre anni

Data di pubblicazione
8 ottobre 2025
Tempo di lettura
2 minuto/i di lettura

La fine dell’era 60/40

Lo shock del 2022 è stato più di un semplice episodio doloroso per il mercato: ha segnato il crollo della tradizionale allocazione 60/40 tra azioni e obbligazioni. L'equilibrio stabile della Grande Moderazione ha lasciato il posto a un mondo caratterizzato da una maggiore volatilità dell'inflazione, fluttuazioni più brusche delle politiche e minori benefici derivanti dalla diversificazione. Questo cambiamento ha trovato nuovamente conferma nel 2025, quando la correlazione tra azioni e obbligazioni si è dimostrata imprevedibile e volatile. Durante lo shock del “Liberation Day” le obbligazioni hanno inizialmente svolto la funzione di ammortizzatore contro i ribassi dei titoli azionari, prima che entrambe queste asset class iniziassero a registrare lo stesso andamento, in crescita e in calo contemporaneamente.

In questo contesto, l’agilità è fondamentale. Un’allocazione degli asset in grado di ridurre rapidamente la duration modificata quando non è più considerata vantaggiosa, rappresenta una vera svolta rivoluzionaria. Con una duration compresa tra -4 e +10, il Fondo Carmignac Patrimoine è in grado di far fronte a contesti di tassi in evoluzione. Al momento, la nostra preoccupazione principale resta il rischio di una nuova impennata dell'inflazione, che ci induce ad adottare una posizione cauta sui tassi di interesse.

Tuttavia, la flessibilità in ambito obbligazionario da sola non basta. Carmignac Patrimoine si avvale anche dell'intera gamma di strumenti a sua disposizione (esposizione azionaria e valutaria), in un momento in cui persino il dollaro non può più essere considerato un bene rifugio. Questo approccio globale e agile costituisce, a nostro avviso, la chiave per affrontare il contesto attuale.

Fonte: Carmignac, 12/09/2025.

Team di gestione e processo di investimento strutturati in base al nuovo paradigma di investimento

Nel 2023, consapevoli del fatto che il contesto degli investimenti fosse strutturalmente cambiato, abbiamo riorganizzato il team di gestione del Fondo per Carmignac Patrimoine , apportando nuove competenze per rafforzare il nostro vantaggio.

Dopo decenni di rendimenti distorti, frenati dalle politiche delle Banche Centrali, questo contesto di tassi strutturalmente più volatile ci ha indotti ad affidare l'allocazione obbligazionaria a Eliezer Ben Zimra e Guillaume Rigeade, due gestori obbligazionari esperti e flessibili, il cui approccio si basa sulla capacità di cogliere le opportunità offerte dalla volatilità di spread, tassi e curve. I gestori ricorrono inoltre a strategie indicizzate all'inflazione.

Questo nuovo paradigma richiede maggiore attenzione alla rotazione settoriale e alle valutazioni. In questo contesto, la filosofia di Kristofer Barrett si distingue: libero da vincoli rigidi in termini di settori, aree geografiche, capitalizzazioni di mercato o stili di investimento, si concentra su aziende in grado di sostenere una crescita a lungo termine, sempre guidato dalla redditività e da un approccio rigoroso alle valutazioni. Da quando è stato nominato gestore del Fondo, ha ridotto la valutazione media del portafoglio, mantenendo al contempo un livello di redditività elevato.

Con le correlazioni tra azioni e obbligazioni che diventano sempre più volatili, la necessità di un’effettiva diversificazione non è mai stata così grande. A tal fine, abbiamo rafforzato le nostre competenze con Jacques Hirsch, che ha aggiunto la gestione azionaria tattica all'ampia flessibilità del Fondo. Mentre il mandato si era a lungo concentrato su prodotti di tipo delta-uno, Jacques ha apportato nuove prospettive, ricercando la convessità attraverso le opzioni, integrando elementi idonei alla diversificazione, come le miniere aurifere e la volatilità, e garantendo una protezione efficace del portafoglio in termini di costi.

Team di gestione attuale: un track record costante

Da quando il nuovo team ha assunto la responsabilità del Fondo due anni fa, Carmignac Patrimoine ha conseguito risultati ottimi e costanti rispetto all’indice di riferimento.

1Nuovo team di gestione dal 29/09/2023. 2Indice di riferimento: 40% MSCI AC World NR index + 40% ICE BofA Global Government index + 20% €STR capitalizzato. Ribilanciato trimestralmente. La performance passata non è necessariamente indicativa di risultati futuri. Performance di Carmignac Patrimoine quota A EUR. Il rendimento può aumentare o diminuire a seguito di fluttuazioni valutarie per le quote prive di copertura valutaria. Fonte: Carmignac, 30/09/2025.

La sovraperformance dall’inizio del 2025 sia rispetto all’indice di riferimento che all’indice MSCI AC World, è riconducibile ai seguenti driver, molteplici e complementari:

  • Esposizione tecnologica selettiva basata sulle valutazioni
  • Strategie obbligazionarie flessibili indicizzate all’inflazione
  • Titoli delle miniere aurifere come ancora difensiva
  • Copertura azionaria tattica
  • View positiva sull’euro
1Indice di riferimento: 40% MSCI AC World NR index + 40% ICE BofA Global Government index + 20% €STR capitalizzato. Ribilanciato trimestralmente. La performance passata non è necessariamente indicativa di risultati futuri. Il rendimento può aumentare o diminuire a seguito di fluttuazioni valutarie per le quote prive di copertura valutaria. Fonte: Carmignac, 30/09/2025.

La portata dei contributi dimostra la forza e l’equilibrio del nostro processo di investimento, che non si basa su una singola asset class, ma sulla combinazione di tutte le asset class nel corso di vari cicli di mercato.

Perché adesso?

Le nostre attuali convinzioni:

  • La selezione azionaria resta il principale driver di performance nel breve, medio e lungo termine. Oltre a un contesto ancora favorevole per i titoli azionari, caratterizzato dalla nuova accelerazione della crescita statunitense, dagli stimoli fiscali in atto e dal supporto delle Banche Centrali, la nostra selezione azionaria privilegia le società legate all'intelligenza artificiale che presentano valutazioni interessanti, le aziende industriali posizionate su temi strutturali, come l'elettrificazione e l'aeronautica, e le società finanziarie che beneficiano di fondamentali resilienti.

  • Date le valutazioni attuali e il ruolo di copertura limitato svolto dalle obbligazioni, manteniamo l'esposizione alle società minerarie aurifere, le strategie di protezione contro l'ampliamento degli spread creditizi e le posizioni sullo yen. Stiamo inoltre implementando coperture opzionali e direzionali sugli indici azionari per gestire potenziali rischi di ribasso.

  • Si prevede che i tassi di interesse statunitensi possano tornare a registrare un trend al rialzo. Il mercato continua a sottovalutare le pressioni inflazionistiche, trainate dall'aumento dei salari, dall'incremento dei dazi doganali e dalla debolezza delle dinamiche commerciali globali. Questo atteggiamento indulgente è reso evidente dalle aspettative del mercato per un ciclo di allentamento monetario aggressivo da parte della Fed. Inoltre, con l'aumento dei deficit fiscali e una struttura del debito più fragile, ci aspettiamo un regime di tassi più elevati su base duratura. Di conseguenza, manteniamo una duration modificata negativa e una forte esposizione a strumenti indicizzati all'inflazione, in particolare negli Stati Uniti.

  • Si prevede che il dollaro USA continuerà a indebolirsi di pari passo con l'erosione della credibilità istituzionale. L'esposizione del fondo al dollaro USA è mantenuta intorno allo 0%.

Carmignac Patrimoine

Una soluzione globale chiavi in mano per affrontare le diverse condizioni di mercato
Consulta la pagina del Fondo

Carmignac Patrimoine A EUR Acc

ISIN: FR0010135103
Periodo minimo di investimento consigliato
3 anni
Livello di rischio*
3/7
Classificazione SFDR**
Articolo 8

*Scala di Rischio del KID (documento contenente le informazioni chiave). Il rischio 1 non significa che l'investimento sia privo di rischio. Questo indicatore può evolvere nel tempo. **Il Regolamento SFDR (Regolamento sull’informativa di sostenibilità dei mercati finanziari) 2019/2088 è un regolamento europeo che impone agli asset manager di classificare i propri fondi in tre categorie: Articolo 8: fondi che promuovono le caratteristiche ambientali e sociali, Articolo 9 che perseguono l'investimento sostenibile con obiettivi misurabili o Articolo 6 che non hanno necessariamente un obiettivo di sostenibilità. Per ulteriori informazioni consultare: https://eur-lex.europa.eu/eli/reg/2019/2088/oj?locale=it. Per le informazioni relative alla sostenibilità ai sensi del Regolamento SFDR si prega di prendere visione del prospetto del oppure fondi delle pagine del sito web di Carmignac dedicate alla sostenibilità fondo https://www.carmignac.it/it_IT/i-nostri-fondi).

Principali rischi del Fondo

Azionario: Le variazioni del prezzo delle azioni, la cui portata dipende da fattori economici esterni, dal volume dei titoli scambiati e dal livello di capitalizzazione delle società, possono incidere sulla performance del Fondo.
Tasso d'interesse: Il rischio di tasso si traduce in una diminuzione del valore patrimoniale netto in caso di variazione dei tassi.
Credito: Il rischio di credito consiste nel rischio d'insolvibilità da parte dell'emittente.
Cambio: Il rischio di cambio è connesso all'esposizione, mediante investimenti diretti ovvero utilizzando strumenti finanziari derivati, a una valuta diversa da quella di valorizzazione del Fondo.
L'investimento nel Fondo potrebbe comportare un rischio di perdita di capitale.

Costi

ISIN: FR0010135103
Costi di ingresso
4.00% dell'importo pagato al momento della sottoscrizione dell'investimento. Questa è la cifra massima che può essere addebitata. Carmignac Gestion non applica alcuna commissione di sottoscrizione. La persona che vende il prodotto vi informerà del costo effettivo.
Costi di uscita
Non addebitiamo una commissione di uscita per questo prodotto.
Commissioni di gestione e altri costi amministrativi o di esercizio
1.50% del valore dell'investimento all'anno. Si tratta di una stima basata sui costi effettivi dell'ultimo anno.
Commissioni di performance
20.00% max. della sovraperformance in caso di performance superiore a quella dell'indice di riferimento da inizio esercizio, a condizione che non si debba ancora recuperare la sottoperformance passata. L'importo effettivo varierà a seconda dell'andamento dell'investimento. La stima dei costi aggregati di cui sopra comprende la media degli ultimi 5 anni, o dalla creazione del prodotto se questo ha meno di 5 anni.
Costi di transazione
0.79% del valore dell'investimento all'anno. Si tratta di una stima dei costi sostenuti per l'acquisto e la vendita degli investimenti sottostanti per il prodotto. L'importo effettivo varierà a seconda dell'importo che viene acquistato e venduto.

Performance

ISIN: FR0010135103
Carmignac Patrimoine3.90.1-11.310.512.4-0.9-9.42.27.110.5
Indice di riferimento8.11.5-0.118.25.213.3-10.37.711.4-0.1
Carmignac Patrimoine+ 8.0 %+ 3.1 %+ 2.4 %
Indice di riferimento+ 5.8 %+ 4.9 %+ 5.7 %

Fonte: Carmignac al 30 set 2025.
Le performance passate non sono un'indicazione delle performance future. Le performance sono calcolate al netto delle spese (escluse eventuali commissioni di ingresso applicate dal distributore)

Indice di riferimento: 40% MSCI AC World NR index + 40% ICE BofA Global Government index + 20% €STR Capitalized index. Indice ribilanciato trimestralmente.

Recenti analisi

Strategia Patrimoine18 luglio 2025Italiano

Carmignac Patrimoine: Lettera dei Gestori sul secondo trimestre 2025

4 minuto/i di lettura
Continua a leggere
Strategia Patrimoine16 aprile 2025Italiano

Carmignac Patrimoine: Lettera dei Gestori sul primo trimestre 2025

4 minuto/i di lettura
Continua a leggere

Comunicazione di marketing. Si prega di consultare il KID/prospetto prima di prendere una decisione finale di investimento. Questo documento è destinato ai clienti professionali.

Il presente documento non può essere riprodotto, totalmente o parzialmente, senza la previa autorizzazione della Società di gestione. Il presente documento non costituisce né un’offerta di sottoscrizione né una consulenza di investimento. Esso non intende fornire consulenza fiscale, giuridica o contabile e non deve essere utilizzato in tal senso. Il presente documento viene fornito unicamente a scopo informativo e non deve essere utilizzato per valutare la convenienza di un investimento in titoli o partecipazioni in esso illustrati né per qualsivoglia altra finalità. Le informazioni contenute nel presente documento possono essere parziali e possono essere modificate senza preavviso. Esse sono aggiornate alle data di redazione del presente documento e sono tratte da fonti proprietarie e non proprietarie ritenute affidabili da Carmignac. Non sono necessariamente esaustive o accurate. Di conseguenza, Carmignac, i suoi dirigenti, dipendenti o agenti non ne garantiscono l’accuratezza o l’affidabilità e declinano ogni responsabilità in caso di errori e omissioni (compresa la responsabilità verso terzi in caso di negligenza).

Le performance passate non sono un'indicazione delle performance future. Le performance sono calcolate al netto delle spese (escluse eventuali commissioni di ingresso applicate dal distributore). Il rendimento può aumentare o diminuire a causa di oscillazioni valutarie per le quote senza copertura valutaria.

La decisione di investire in detto fondo dovrebbe tenere conto di tutti i suoi obiettivi e le sue caratteristiche descritte nel relativo prospetto. Il riferimento a titoli o strumenti finanziari specifici è riportato a titolo meramente esemplificativo per illustrare titoli attualmente o precedentemente presenti nei portafogli dei Fondi della gamma Carmignac. Tale riferimento non è volto pertanto a promuovere l’investimento diretto in detti strumenti né costituisce una consulenza di investimento. La Società di Gestione ha la facoltà di effettuare transazioni con tali strumenti prima della pubblicazione della comunicazione. I portafogli dei Fondi Carmignac possono essere modificati in qualsiasi momento. Il riferimento a titoli o strumenti finanziari specifici è riportato a titolo meramente esemplificativo per illustrare titoli attualmente o precedentemente presenti nei portafogli dei Fondi della gamma Carmignac. Tale riferimento non è volto pertanto a promuovere l’investimento diretto in detti strumenti né costituisce una consulenza di investimento. La Società di Gestione ha la facoltà di effettuare transazioni con tali strumenti prima della pubblicazione della comunicazione. I portafogli dei Fondi Carmignac possono essere modificati in qualsiasi momento. Scala di Rischio del KID (documento contenente le informazioni chiave). Il rischio 1 non significa che l'investimento sia privo di rischio. Questo indicatore può evolvere nel tempo. L’orizzonte di investimento raccomandato si intende come periodo minimo e non è una raccomandazione a vendere allo scadere di tale periodo.

Morningstar Rating™ : © Morningstar, Inc. Tutti i diritti riservati. Le informazioni contenute nel presente documento sono di proprietà esclusiva di Morningstar e/o dei suoi fornitori di contenuti, non possono essere copiate né distribuite e non se ne garantisce l’accuratezza, la completezza o l’attualità. Morningstar e i suoi fornitori di contenuti non sono responsabili di eventuali danni o perdite derivanti dall'uso di tali informazioni. Alcuni soggetti o paesi potrebbero subire restrizioni di accesso ai Fondi.

Il presente documento non è rivolto a soggetti in giurisdizioni dove (a causa della nazionalità, residenza o altro di tale soggetto) il documento o la disponibilità di tale documento sono vietati. I soggetti ai quali si applicano tali divieti non devono avere accesso al presente documento. L’imposizione fiscale dipende dalla situazione del singolo investitore. I Fondi non sono registrati per la distribuzione al dettaglio in Asia, Giappone, Nordamerica e Sudamerica. I Fondi Carmignac sono registrati a Singapore nel quadro del regime estero limitato (rivolto esclusivamente a clienti professionali). I Fondi non sono registrati ai sensi del Securities Act statunitense del 1933. I Fondi non possono essere offerti o venduti, in maniera diretta o indiretta, a beneficio o per conto di una “U.S. Person” secondo la definizione della normativa statunitense Regulation S e FATCA. I rischi, le commissioni e le spese applicate sono descritti nel KID (documento contenente le informazioni chiave). Il KID deve essere consegnato al sottoscrittore prima della sottoscrizione. Leggere il KID prima della sottoscrizione. I Fondi non sono a capitale garantito e gli investitori possono perdere parte o tutto il loro capitale. I Fondi presentano un rischio di perdita di capitale.

Carmignac Portfolio fa riferimento ai comparti Carmignac Portfolio SICAV, una società di investimento di diritto lussemburghese e conforme alla Direttiva UCITS. I Fondi sono fondi comuni di investimento disciplinati dalla legge francese (FCP) conformi alla Direttiva UCITS o AIFM. La Società di gestione può interrompere la promozione nel Suo paese in qualsiasi momento.

Per Carmignac Portfolio Long-Short European Equities: Carmignac Gestion Luxembourg SA, in qualità di Società di gestione di Carmignac Portfolio, ha delegato la gestione degli investimenti di questo Comparto a White Creek Capital LLP (registrata in Inghilterra e Galles con il numero OCC447169) a partire dal 2 maggio 2024. White Creek Capital LLP è autorizzata e regolamentata dalla Financial Conduct Authority con numero FRN : 998349.
Carmignac Private Evergreen si riferisce al comparto Private Evergreen della SICAV Carmignac S.A. SICAV - PART II UCI, registrata presso l'RCS del Lussemburgo con il numero B285278.