Dopo il lancio del nostro primo Fondo concepito per essere detenuto sino alla sua data di scadenza investito sui mercati del credito nel 2020 e convinti che l’attuale contesto sia favorevole a queste strategie di carry trade, oggi lanciamo la seconda edizione: Carmignac Credit 2027.
L’ accelerazione dei tassi di interesse al quale assistiamo da diversi mesi ha ormai raggiunto livelli attrattivi per i mercati del credito.
Anche se il contesto di mercato rimane incerto, può essere interessante optare per una strategia di carry trade che combina diversificazione dell’investimento attraverso una rigorosa selezione dei titoli e visibilità, grazie all’indicazione di un rendimento noto alla sottoscrizione e alla data di scadenza prefissata1.
Gestito dagli specialisti del credito di Carmignac, Carmignac Credit 2027 applica una strategia di carry trade su emittenti pubblici e privati. Il Fondo punta alla rivalutazione del capitale investito su un orizzonte di 5 anni, consentendo agli investitori di beneficiare di una scadenza anticipata se il tasso interno di rendimento (IRR) del Fondo dovesse raggiungere una delle soglie definite nel Prospetto del Fondo prima del termine1.
L'investimento nel Fondo potrebbe comportare un rischio di perdita del capitale, la performance non è garantita.
La struttura del portafoglio è il frutto di un’analisi approfondita di ogni opportunità, compresa una stima prudenziale del costo fondamentale del rischio2. Questo processo è utilizzato anche per determinare le condizioni per l’esercizio della scadenza anticipata, in particolare per calcolare il tasso di rendimento interno minimo che il Fondo deve realizzare.
Il fondo è soggetto a un periodo di sottoscrizione iniziale dal 2 maggio 2022 al 30 giugno 2022.
Il Fondo si avvale delle competenze consolidate del team di gestione, già responsabile del nostro primo Fondo a scadenza Carmignac Credit 2025, lanciato a ottobre 2020, nonché della nostra strategia globale sul credito Carmignac Portfolio Credit, lanciata a luglio 2017.
Queste strategie hanno già dimostrato il loro potenziale:
Le performance passate non sono necessariamente indicative dei risultati futuri.
Fonte: Carmignac, 01/04/2022. Carmignac Credit 2025: Performance delle quote E EUR Acc. Carmignac Portfolio Credit: Performance delle quote A EUR Acc. Le performance si intendono al netto delle spese (escluse eventuali commissioni di ingresso spettanti al distributore). Il rendimento può aumentare o diminuire come conseguenza delle oscillazioni valutarie per le quote prive di copertura valutaria. Il riferimento a premi o classifiche non è una garanzia dei risultati futuri dell’UCITS o della società di gestione. Categoria Morningstar: EUR Flexible Bond. Morningstar Rating™: © 2021 Morningstar, Inc. Tutti di diritti riservati. Le informazioni ivi contenute: sono di proprietà di Morningstar e/o dei suoi fornitori di contenuto; non possono essere copiate né distribuite e non possono essere considerate accurate, complete o aggiornate. Morningstar e i suoi fornitori di contenuto non possono essere ritenuti responsabili di danni o perdite derivanti dall’utilizzo delle presenti informazioni.
Team di gestione al 02/05/2022. Il team di gestione può cambiare nel corso della vita di un Fondo
1Per maggiori informazioni sull’obiettivo di gestione, consultare il retro del presente documento o il Prospetto del Fondo. L’obiettivo non costituisce in alcun caso una garanzia di rendimento o di risultati del Fondo, in quanto la performance non è garantita. L’investimento nel Fondo potrebbe comportare un rischio di perdita del capitale.
2Costo del rischio fondamentale = Stima della probabilità di default annualizzata x Perdita in caso di default.
3Indice di riferimento: 75% ICE BofA Euro Corporate Index + 25% ICE BofA Euro High Yield Index.
*Scala di Rischio del KID (documento contenente le informazioni chiave). Il rischio 1 non significa che l'investimento sia privo di rischio. Questo indicatore può evolvere nel tempo. **Il Regolamento SFDR (Regolamento sull’informativa di sostenibilità dei mercati finanziari) 2019/2088 è un regolamento europeo che impone agli asset manager di classificare i propri fondi in tre categorie: Articolo 8: fondi che promuovono le caratteristiche ambientali e sociali, Articolo 9 che perseguono l'investimento sostenibile con obiettivi misurabili o Articolo 6 che non hanno necessariamente un obiettivo di sostenibilità. Per ulteriori informazioni consultare: https://eur-lex.europa.eu/eli/reg/2019/2088/oj?locale=it. Per le informazioni relative alla sostenibilità ai sensi del Regolamento SFDR si prega di prendere visione del prospetto del oppure fondi delle pagine del sito web di Carmignac dedicate alla sostenibilità fondo https://www.carmignac.it/it_IT/i-nostri-fondi).
Carmignac Credit 2027 | 1.6 | 12.4 | 6.9 | 2.7 |
Carmignac Credit 2027 | + 3.7 % | + 8.4 % | + 6.8 % |
Fonte: Carmignac al 30 set 2025.
Le performance passate non sono un'indicazione delle performance future. Le performance sono calcolate al netto delle spese (escluse eventuali commissioni di ingresso applicate dal distributore)
Indice di riferimento: -
*Scala di Rischio del KID (documento contenente le informazioni chiave). Il rischio 1 non significa che l'investimento sia privo di rischio. Questo indicatore può evolvere nel tempo. **Il Regolamento SFDR (Regolamento sull’informativa di sostenibilità dei mercati finanziari) 2019/2088 è un regolamento europeo che impone agli asset manager di classificare i propri fondi in tre categorie: Articolo 8: fondi che promuovono le caratteristiche ambientali e sociali, Articolo 9 che perseguono l'investimento sostenibile con obiettivi misurabili o Articolo 6 che non hanno necessariamente un obiettivo di sostenibilità. Per ulteriori informazioni consultare: https://eur-lex.europa.eu/eli/reg/2019/2088/oj?locale=it. Per le informazioni relative alla sostenibilità ai sensi del Regolamento SFDR si prega di prendere visione del prospetto del oppure fondi delle pagine del sito web di Carmignac dedicate alla sostenibilità fondo https://www.carmignac.it/it_IT/i-nostri-fondi).
Carmignac Portfolio Credit | 1.8 | 1.7 | 20.9 | 10.4 | 3.0 | -13.0 | 10.6 | 8.2 | 6.1 |
Indice di riferimento | 1.1 | -1.7 | 7.5 | 2.8 | 0.1 | -13.3 | 9.0 | 5.7 | 3.2 |
Carmignac Portfolio Credit | + 9.3 % | + 3.8 % | + 5.7 % |
Indice di riferimento | + 6.7 % | + 1.2 % | + 1.5 % |
Fonte: Carmignac al 30 set 2025.
Le performance passate non sono un'indicazione delle performance future. Le performance sono calcolate al netto delle spese (escluse eventuali commissioni di ingresso applicate dal distributore)
Indice di riferimento: 75% ICE BofA Euro Corporate index + 25% ICE BofA Euro High Yield index. Indice ribilanciato trimestralmente.
Fonte: Carmignac, 02/05/2022. Il presente documento non può essere riprodotto, totalmente o parzialmente, senza la previa autorizzazione della società di gestione. Non si tratta né di un'offerta di sottoscrizione né di una consulenza d'investimento. Le performance passate non sono un'indicazione delle performance future. Le performance sono calcolate al netto delle spese (escluse eventuali commissioni di ingresso applicate dal distributore). Carmignac Credit 2027 è un fondo di investimento francese (FCP) conforme alla Direttiva UCITS. Alcuni soggetti o paesi potrebbero subire restrizioni di accesso al Fondo. Il presente Fondo non può essere offerto o venduto, in maniera diretta o indiretta, a beneficio o per conto di una "U.S. Person" secondo la definizione della normativa americana "Regulation S" e/o FATCA. L'investimento nel Fondo potrebbe comportare un rischio di perdita di capitale. I rischi e le spese sono descritti nel KIID (documento contenente le informazioni chiave per gli investitori). Prima dell'adesione leggere il prospetto. I prospetti, il KIID e i rapporti di gestione annui del Fondo sono disponibili sul sito www.carmignac.it e su semplice richiesta presso la Società di Gestione. La Società di gestione può interrompere la promozione nel Suo paese in qualsiasi momento. Gli investitori possono accedere a un riepilogo dei loro diritti in italiano al seguente link (paragrafo 6): https://www.carmignac.it/it_IT/article-page/informazioni-sulla-regolamentazione-1762.
COMUNICAZIONE DI MARKETING - Si prega di consultare i prospetti dei fondi ivi richiamati prima di prendere una decisione finale di investimento