Strategie azionarie

Carmignac Portfolio Grande Europe

Comparto della SICAV di diritto lussemburgheseMercati europeiArticolo 9Disponibile per i pac
Comparti

LU0099161993

Strategia azionaria europea sostenibile e basata su convinzioni forti
  • Selezione rigorosa dei titoli e analisi fondamentale bottom-up delle società sono alla base del nostro processo di investimento.
  • Ricerchiamo la crescita di lungo termine, sostenuta da fondamentali e business model solidi.
  • Fondo socialmente responsabile che mira a esercitare un impatto positivo sulla società e l'ambiente.
Documenti principali
Ripartizione per classe di attività
Azioni91.8 %
Altro 8.2 %
Ultimo aggiornamento: 30 giu 2025
Indicatore di Rischio

1

2

3

4

5

6

7

Rischio minimo Rischio massimo
Periodo Minimo di Investimento Consigliato
5 anni
Rendimenti Cumulati dalla data di lancio
+ 221.5 %
+ 65.3 %
+ 30.3 %
+ 15.5 %
- 2.1 %
Dal 02/07/1999
Al 06/08/2025
Rendimenti annuali : anno 2024
- 1.4 %
+ 5.1 %
+ 10.4 %
- 9.6 %
+ 34.8 %
+ 14.5 %
+ 21.7 %
- 21.1 %
+ 14.8 %
+ 11.3 %
Valore Patrimoniale Netto (NAV)
321.54 €
Patrimonio Gestito del Fondo
626 M €
Esposizione Azionaria Netta30/06/2025
93.9 %
Classificazione SFDR

Articolo

9
Ultimo aggiornamento: 6 ago 2025
Le performance passate non sono un'indicazione delle performance future. Le performance sono calcolate al netto delle spese (escluse eventuali commissioni di ingresso applicate dal distributore)
Il rendimento può aumentare o diminuire a causa delle fluttuazioni valutarie, per le azioni non coperte da copertura valutaria.
Il Regolamento SFDR (Regolamento sull’informativa di sostenibilità dei mercati finanziari) 2019/2088 è un regolamento europeo che impone agli asset manager di classificare i propri fondi in tre categorie: Articolo 8: fondi che promuovono le caratteristiche ambientali e sociali, Articolo 9 che perseguono l'investimento sostenibile con obiettivi misurabili o Articolo 6 che non hanno necessariamente un obiettivo di sostenibilità. Per ulteriori informazioni consultare: https://eur-lex.europa.eu/eli/reg/2019/2088/oj?locale=it. Per le informazioni relative alla sostenibilità ai sensi del Regolamento SFDR si prega di prendere visione del prospetto del oppure fondi delle pagine del sito web di Carmignac dedicate alla sostenibilità fondo https://www.carmignac.it/it_IT/i-nostri-fondi).
Fino al 31/12/2024 l'indice di riferimento del Fondo era il Stoxx Europe 600 NR index. Le performance sono presentate secondo il metodo del concatenamento.

Carmignac Portfolio Grande Europe performance del fondo

Consultate il grafico della performance del fondo e l'ultimo commento del gestore per comprendere appieno la situazione del mercato e scoprire come è cambiato il valore del fondo rispetto all'indice di riferimento.

Commento mensile

Ultimo aggiornamento: 31 lug 2025
Gestori del fondo
[Management Team] [Author] Denham Mark

Mark Denham

Head of Equities, Fund Manager

Contesto di mercato

  • A luglio, lo sviluppo più significativo è stato l'accordo commerciale raggiunto tra l'Unione Europea e gli Stati Uniti, che ha lasciato la maggior parte delle importazioni soggette a un dazio del 15%.- Sebbene questi nuovi dazi siano significativamente più elevati rispetto a quelli in vigore prima della presidenza Trump, i mercati azionari hanno reagito positivamente al fatto che i nuovi accordi riducono il rischio di un'escalation della guerra commerciale.
  • Le società del Magnificent Seven hanno continuato a registrare una crescita degli utili più forte, mentre i colossi tecnologici europei hanno rilasciato dichiarazioni caute riguardo al potenziale impatto negativo della politica commerciale statunitense sui loro obiettivi di crescita per il 2026.

Commento sulla performance

  • A luglio il fondo ha registrato rendimenti negativi sia in termini assoluti che relativi.- Il settore sanitario ha pesato sulla performance, principalmente a causa dell'emissione di un profit warning da parte di Novo Nordisk e della revisione al ribasso delle previsioni di vendita e di utile a causa della crescita inferiore alle attese negli Stati Uniti per i suoi farmaci chiave.
  • Anche il settore Finanza ha sottoperformato rispetto al nostro benchmark.
  • Ciononostante, UBS, una recente aggiunta al portafoglio, ha registrato un secondo trimestre molto positivo. Gli utili sono più che raddoppiati rispetto all'anno precedente, sostenuti dalla robusta crescita dei ricavi sia nell'investment banking che nel global wealth management.
  • Il settore industriale, che abbiamo rafforzato negli ultimi mesi, ha fornito il contributo relativo maggiore.
  • Prysmian ha proseguito il suo forte slancio, sfruttando la robusta domanda nel settore dell'elettrificazione e delle infrastrutture digitali. La società ha registrato ottimi risultati nel secondo trimestre, con una solida crescita organica e margini elevati.

Prospettive e strategia d’investimento

  • Nel mese di luglio abbiamo aggiunto due nuove posizioni al nostro portafoglio. La prima è Wise, una piattaforma finanziaria per il trasferimento di valuta estera. - La seconda è il broker online Flatexdegiro, che integra le nostre partecipazioni esistenti nelle piattaforme B2C Nordnet e Fineco, fornendoci un'ulteriore esposizione alla crescente penetrazione del mercato europeo del risparmio.
  • Tuttavia, abbiamo leggermente ridotto le nostre posizioni in Prysmian e Kion, che hanno registrato ottime performance nelle ultime settimane.
  • Manteniamo un'esposizione relativamente bassa, intorno al 93%, con l'obiettivo di sfruttare eventuali ribassi dei prezzi per aumentare le posizioni esistenti esposte alla potenziale forte crescita economica interna tedesca ed europea.
  • Il Fondo continua ad affidarsi all'analisi fondamentale bottom up con un orizzonte temporale di medio-lungo termine.
  • Rimaniamo fedeli alla nostra filosofia e riteniamo che questo sia un ottimo momento per i nostri investitori per accedere ad alcune delle migliori società europee a valutazioni di ingresso interessanti.

Panoramica delle prestazioni

Ultimo aggiornamento: 6 ago 2025
Le performance passate non sono un'indicazione delle performance future. Le performance sono calcolate al netto delle spese (escluse eventuali commissioni di ingresso applicate dal distributore)
Morningstar Rating™ : © Morningstar, Inc. Tutti i diritti riservati. Le informazioni contenute nel presente documento sono di proprietà esclusiva di Morningstar e/o dei suoi fornitori di contenuti, non possono essere copiate né distribuite e non se ne garantisce l’accuratezza, la completezza o l’attualità. Morningstar e i suoi fornitori di contenuti non sono responsabili di eventuali danni o perdite derivanti dall'uso di tali informazioni.
Fino al 31/12/2024 l'indice di riferimento del Fondo era il Stoxx Europe 600 NR index. Le performance sono presentate secondo il metodo del concatenamento.
​Dall’1/01/2013, gli indici azionari di riferimento dei nostri fondi sono calcolati con i dividendi netti reinvestiti.
Il rendimento può aumentare o diminuire a causa delle fluttuazioni valutarie, per le azioni non coperte da copertura valutaria.
Fonte: Carmignac al 08/08/2025

Carmignac Portfolio Grande Europe Panoramica del portafoglio

Di seguito una panoramica della composizione del portafoglio.

Ripartizione per Area Geografica

Ultimo aggiornamento: 30 giu 2025
Europa100.0 %
Visualizza i dettagli

Dati principali

Di seguito sono riportati i dati principali del fondo, che vi daranno un'idea più chiara della gestione e del posizionamento azionario del fondo.

Dati di Esposizione

Ultimo aggiornamento: 30 giu 2025
Peso dell'Investimento Azionario 91.8 %
Esposizione Azionaria Netta93.9 %
Numero di Azioni degli Emittenti 45
Active Share79.0 %

La strategia in breve

Scoprite le principali caratteristiche e i vantaggi del Fondo nelle parole del Gestore del Fondo.
Gestori del fondo
[Management Team] [Author] Denham Mark

Mark Denham

Head of Equities, Fund Manager
Nel nostro approccio alle azioni europee, ci concentriamo su società sostenibili di alta qualità che dimostrano elevati livelli di redditività, privilegiando il reinvestimento degli utili rispetto alla loro distribuzione per far crescere l'azienda in futuro.
[Management Team] [Author] Denham Mark

Mark Denham

Head of Equities, Fund Manager
Per saperne di più sulle caratteristiche del Fondo

Recenti analisi

Azioni europee14 luglio 2025Inglese

Carmignac Portfolio Grande Europe: Letter from the Fund Manager - Q2 2025

3 minuto/i di lettura
Continua a leggere
Azioni europee8 luglio 2025Italiano

Puntare sui titoli finanziari (non tradizionali)

5 minuto/i di lettura
Continua a leggere
Azioni europee4 luglio 2025Italiano

Mark Denham nominato Miglior Alpha Manager da Fundinfo

2 minuto/i di lettura
Continua a leggere
Fino al 31/12/2024 l'indice di riferimento del Fondo era il Stoxx Europe 600 NR index. Le performance sono presentate secondo il metodo del concatenamento.
Il riferimento a titoli o strumenti finanziari specifici è riportato a titolo meramente esemplificativo per illustrare titoli attualmente o precedentemente presenti nei portafogli dei Fondi della gamma Carmignac. Tale riferimento non è volto pertanto a promuovere l’investimento diretto in detti strumenti né costituisce una consulenza di investimento. La Società di Gestione ha la facoltà di effettuare transazioni con tali strumenti prima della pubblicazione della comunicazione. I portafogli dei Fondi Carmignac possono essere modificati in qualsiasi momento.
Il riferimento a una classifica o a un premio non offre alcuna garanzia di performance future dell’OICR o del gestore.
Carmignac Portfolio è un comparto della SICAV Carmignac Portfolio, società d'investimento costituita secondo la legge lussemburghese conforme alla direttiva UCITS.
Le informazioni contenute in questo sito non costituiscono un’offerta di sottoscrizione né una consulenza d’investimento. Le performance passate non sono un indicatore affidabile di quelle future. Le performance sono calcolate al netto delle spese (escluse eventuali commissioni di ingresso applicate dal distributore). L’investitore può pertanto subire perdite parziali o totali del capitale investito dal momento che non sono OICR a capitale garantito. L'accesso ai prodotti e ai servizi presentati in questa sede può essere vincolato a restrizioni per certi soggetti o paesi. Il trattamento fiscale dipende dalla situazione di ciascun soggetto. I rischi, le spese e la durata dell’investimento raccomandati per gli OICR presentati sono descritti nei Documenti informativi chiave (KID, Key information documents) e nei prospetti disponibili su questo sito internet. Il KID deve essere consegnato al sottoscrittore prima della sottoscrizione. Prima dell'adesione leggere il prospetto. Il riferimento a una classifica o a un premio non offre alcuna garanzia di performance future dell’OICR o del gestore.