In questo contesto di “tassi più bassi per un periodo più prolungato”, scopri il posizionamento dei nostri fondi
Il 10 marzo 2021 quattro dei nostri Fondi obbligazionari sono stati ridenominati. Il termine ""unconstrained"" è stato eliminato e Carmignac Portfolio Unconstrained Euro Fixed Income è stato ridenominato Carmignac Portfolio Flexible Bond.
Manteniamo una duration modificata piuttosto alta che si avvicina a 3. Il rating medio del Fondo è BBB e il rendimento medio a scadenza è pari a 1,14%. Il portafoglio privilegia il credito e un’esposizione a breve scadenza al debito sovrano dei paesi non core.
Componente di Titoli di Stato (24% del patrimonio complessivo del Fondo)
Componente corporate (63%)
Componente di liquidità (13%)
Le nostre principali convinzioni:
Principalmente attraverso l’esposizione al segmento HY (15%) e ai titoli finanziari subordinati (12%). Abbiamo appena aumentato l’esposizione al credito HY dopo:
Manteniamo inoltre le nostre convinzioni nelle società legate al Covid (sia con rating IG e HY) che offrono ancora carry trade interessante e potenziale di apprezzamento a medio termine.
Manteniamo la forte esposizione al debito sovrano italiano (che dovrebbe ampiamente beneficiare del sostegno della BCE/ dell’assenza di rischio politico a breve termine/del livello interessante di carry trade).
Duration positiva nei paesi core (principalmente sulle curve dei rendimenti europea e statunitense ma anche, in misura più ridotta, sulle curve dei rendimenti del dollaro australiano e della sterlina inglese) per beneficiare del sostegno monetario a livello mondiale e salvaguardare il portafoglio in caso di deterioramento macroeconomico, che provoca la fuga verso titoli di qualità.
Strategie opzionali sulla curva dei rendimenti USA per adeguare in modo flessibile l’esposizione al rischio di tasso d’interesse.
Duration modificata elevata a 6,5 ed esposizione netta ai mercati obbligazionari pari all’86%.
Duration modificata complessiva più elevata che si attesta quasi a 8,3 e rischio valutario contenuto. Il rendimento medio a scadenza del Fondo si attesta ora a 3,35% con un rating medio BBB+. 1
Componente valutaria: posizionamento cauto a favore dell’Euro e lieve esposizione a breve termine al dollaro USA, poiché l’ondata statunitense di Covid-19 nel Midwest e le incertezze potrebbero innescare una certa volatilità sul biglietto verde. Manteniamo inoltre una posizione netta corta sul dollaro canadese a causa della debolezza dei fondamentali macroeconomici e dell’assenza di carry trade, mentre manteniamo una posizione lunga sia nello yuan cinese che nel dollaro australiano dato che entrambe le valute sono legate alla crescita della Cina. Principale esposizione valutaria del Fondo: EUR 103% / USD -10% / AUD 8% / CAD -8% / IDR 5% / CNH 3% / Altre -1%.
Componente dei tassi d’interesse:
o Rafforzamento della strategia a lungo termine sulla duration con un’esposizione diversificata ai tassi core tra Stati Uniti e Australia.
o Allocazione soddisfacente nel debito estero dei mercati emergenti (Russia, Romania, Marocco) e nei tassi d’interesse locali cinesi.
*Scala di Rischio del KID (documento contenente le informazioni chiave). Il rischio 1 non significa che l'investimento sia privo di rischio. Questo indicatore può evolvere nel tempo. **Il Regolamento SFDR (Regolamento sull’informativa di sostenibilità dei mercati finanziari) 2019/2088 è un regolamento europeo che impone agli asset manager di classificare i propri fondi in tre categorie: Articolo 8: fondi che promuovono le caratteristiche ambientali e sociali, Articolo 9 che perseguono l'investimento sostenibile con obiettivi misurabili o Articolo 6 che non hanno necessariamente un obiettivo di sostenibilità. Per ulteriori informazioni consultare: https://eur-lex.europa.eu/eli/reg/2019/2088/oj?locale=it. Per le informazioni relative alla sostenibilità ai sensi del Regolamento SFDR si prega di prendere visione del prospetto del oppure fondi delle pagine del sito web di Carmignac dedicate alla sostenibilità fondo https://www.carmignac.it/it_IT/i-nostri-fondi).