Strategie diversificate

Carmignac Portfolio Patrimoine Europe

Comparto della SICAV di diritto lussemburgheseMercati europeiArticolo 8
Comparti

LU2970252958

Un Fondo europeo adatto a tutti i contesti di mercato
  • Ricerchiamo il modo migliore di investire in società innovative e di qualità, in tutti i paesi, settori e asset class.
  • Una gestione dinamica e flessibile per reagire tempestivamente ai movimenti di mercato.
  • Fondo socialmente responsabile che mira a esercitare un impatto positivo sulla società e l'ambiente.
Ripartizione per classe di attività
Obbligazioni35.2 %
Altro 34.1 %
Azioni30.7 %
Ultimo aggiornamento: 30 set 2025
Indicatore di Rischio

1

2

3

4

5

6

7

Rischio minimo Rischio massimo
Periodo Minimo di Investimento Consigliato
3 anni
Rendimenti Cumulati dalla data di lancio
+ 5.8 %
-
-
-
-
Dal 12/11/2025
Al 12/11/2025
Rendimenti annuali : anno 2024
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
Valore Patrimoniale Netto (NAV)
105.76 £
Patrimonio Gestito del Fondo
490 M €
Esposizione Azionaria Netta30/09/2025
45.7 %
Classificazione SFDR

Articolo

8
Ultimo aggiornamento: 12 nov 2025
Le performance passate non sono un'indicazione delle performance future. Le performance sono calcolate al netto delle spese (escluse eventuali commissioni di ingresso applicate dal distributore)
Il rendimento può aumentare o diminuire a causa delle fluttuazioni valutarie, per le azioni non coperte da copertura valutaria.

Carmignac Portfolio Patrimoine Europe performance del fondo

Consultate il grafico della performance del fondo e l'ultimo commento del gestore per comprendere appieno la situazione del mercato e scoprire come è cambiato il valore del fondo rispetto all'indice di riferimento.

Commento mensile

Ultimo aggiornamento: 31 ott 2025
Gestori del fondo
[Management Team] [Author] Denham Mark

Mark Denham

Head of Equities, Fund Manager

Jacques Hirsch

Fund Manager

Contesto di mercato

  • Ottobre è stato un mese positivo per i mercati, con buoni rendimenti sia per le azioni che per le obbligazioni.
  • I rendimenti sono stati sostenuti dai segnali di allentamento delle tensioni commerciali tra Stati Uniti e Cina e da un'altra solida stagione di utili societari negli Stati Uniti.
  • Negli Stati Uniti l'attività economica rimane forte, con indicatori anticipatori ancora in territorio espansivo. Nonostante il divario nei dati causato dalla chiusura, l'inflazione ha registrato una nuova accelerazione a settembre, superando nuovamente il 3% su base annua.
  • Come previsto, la FED ha tagliato i tassi di 25 punti base portandoli a un intervallo compreso tra il 3,75% e il 4,00%, mantenendo una posizione favorevole ma cauta riguardo a un ulteriore allentamento.
  • Nell'area dell'euro, gli indicatori di attività hanno registrato un miglioramento, con i PMI compositi e dei servizi che sono tornati in territorio espansivo, trainati dalla ripresa in Germania. Il PIL del terzo trimestre è cresciuto dello 0,2%, leggermente al di sopra delle aspettative.
  • I mercati azionari sono stati trainati da un ristretto gruppo di titoli growth legati all'intelligenza artificiale, in particolare negli Stati Uniti e nei mercati EM (Corea e Taiwan). Si è inoltre notato che il Giappone ha registrato risultati superiori alle aspettative, sostenuto dalle politiche favorevoli all'Abenomics del nuovo primo ministro Sanae Takaichi e da uno yen più debole che ha aiutato gli esportatori.
  • Il reddito fisso ha registrato rendimenti positivi nel mese di ottobre, trainato dal calo dei rendimenti lungo tutta la curva dei titoli del Tesoro. Gli spreads creditizi societari hanno continuato a mantenersi al di sotto delle medie di lungo periodo.
  • L'oro ha superato per la prima volta i 4.000 dollari l'oncia, sulla scia della crescente domanda di beni rifugio e delle aspettative di un taglio dei tassi, prima di registrare un leggero calo alla fine del mese.

Commento sulla performance

  • Il fondo ha registrato una performance positiva nel corso del mese, sebbene sia rimasto indietro rispetto all'indice di riferimento.
  • Abbiamo beneficiato dell'aumento dei mercati azionari europei, anche se lo stile di qualità ha continuato a sottoperformare.
  • I nostri aggiustamenti tattici attraverso gli indici, in particolare lo STOXX 600 Utilities, hanno contribuito a compensare in parte la sottoperformance della nostra selezione di titoli.
  • Anche la nostra esposizione alle materie prime ha contribuito positivamente ai rendimenti, in particolare l'oro e il rame. Tuttavia, nel corso del mese abbiamo ridotto queste posizioni, in particolare quelle sull'oro.
  • Sul fronte del reddito fisso, continuiamo a beneficiare del carry sui crediti, ma il nostro posizionamento cauto ci ha impedito di sfruttare appieno il calo dei tassi di interesse.

Prospettive e strategia d’investimento

  • In Europa, la crescita a breve termine dovrebbe rimanere modesta, in attesa dell'impatto delle prossime misure di stimolo tedesche.
  • L'esposizione alle azioni rimane costruttiva, sostenuta dal contesto macroeconomico e dalla sottoperformance dell'Europa negli ultimi sei mesi rispetto ad altri mercati.
  • Le società di alta qualità offrono valutazioni interessanti, con opportunità specifiche in temi strutturali quali l'elettrificazione e la reindustrializzazione. Il Fondo ha inoltre aumentato la propria allocazione nel settore bancario, sostenuto da fondamentali solidi.
  • Nel settore del credito, gli spreads appaiono costosi e fungono da utile copertura contro le azioni. Tuttavia, il carry rimane interessante e la dispersione degli emittenti crea opportunità per la generazione di alfa.
  • Per quanto riguarda i tassi di interesse, manteniamo l'esposizione ai tassi europei a breve termine, in particolare attraverso la Germania.

Panoramica delle prestazioni

Ultimo aggiornamento: 10 nov 2025
Le performance passate non sono un'indicazione delle performance future. Le performance sono calcolate al netto delle spese (escluse eventuali commissioni di ingresso applicate dal distributore)
Fino al 31 dicembre 2021 l'indice di riferimento era composto per il 50% dallo STOXX Europe 600 e per il 50% dal BofA Merrill Lynch All Maturity All Euro Government Index. Le performance sono presentate secondo il metodo del concatenamento.
​Morningstar Rating™ : © YYYY Morningstar, Inc. Tutti i diritti riservati. Le informazioni contenute nel presente documento sono di proprietà esclusiva di Morningstar e/o dei suoi fornitori di contenuti, non possono essere copiate né distribuite e non se ne garantisce l’accuratezza, la completezza o l’attualità. Morningstar e i suoi fornitori di contenuti non sono responsabili di eventuali danni o perdite derivanti dall'uso di tali informazioni.
Fonte: Carmignac al 12/11/2025

Carmignac Portfolio Patrimoine Europe Panoramica del portafoglio

Di seguito una panoramica della composizione del portafoglio.

Ripartizione per classe di attività

Ultimo aggiornamento: 30 set 2025
Obbligazioni35.2 %
Azioni30.7 %
Strumenti monetari29.4 %
Liquidità, impieghi di tesoreria e operazioni su derivati4.7 %
Visualizza i dettagli

Dati principali

Di seguito sono riportati i dati principali del Fondo, che vi daranno un'idea più chiara della sua gestione e del suo posizionamento azionario e obbligazionario.

Dati di Esposizione

Ultimo aggiornamento: 30 set 2025
Peso dell'Investimento Azionario 30.7 %
Esposizione Azionaria Netta45.7 %
Active Share90.2 %
Duration modificata0.7
Yield to Maturity3.1 %
Rating Medio A
Yield to Maturity : Calcolato a livello di portafoglio obbligazionario.

La strategia in breve

Scoprite le principali caratteristiche e i vantaggi del Fondo attraverso le parole dei suoi gestori.
Gestori del fondo
[Management Team] [Author] Denham Mark

Mark Denham

Head of Equities, Fund Manager

Jacques Hirsch

Fund Manager
Cerchiamo i driver di performance tra le asset class, i settori e i Paesi europei con l'obiettivo di fornire un portafoglio resiliente, in grado di adattarsi rapidamente ai movimenti di mercato più impegnativi.

Jacques Hirsch

Fund Manager
Per saperne di più sulle caratteristiche del Fondo

Recenti analisi

Approfondimenti sulle strategie4 febbraio 2025Inglese

Carmignac Portfolio Patrimoine Europe: Letter from the Fund Managers

3 minuto/i di lettura
Continua a leggere
Approfondimenti sulle strategie15 ottobre 2024Inglese

Carmignac Portfolio Patrimoine Europe: Letter from the Fund Managers

3 minuto/i di lettura
Continua a leggere
Approfondimenti sulle strategie18 aprile 2024Italiano

Carmignac Portfolio Patrimoine Europe: Lettera del Gestore sul primo trimestre 2024

4 minuto/i di lettura
Continua a leggere
Il riferimento a titoli o strumenti finanziari specifici è riportato a titolo meramente esemplificativo per illustrare titoli attualmente o precedentemente presenti nei portafogli dei Fondi della gamma Carmignac. Tale riferimento non è volto pertanto a promuovere l’investimento diretto in detti strumenti né costituisce una consulenza di investimento. La Società di Gestione ha la facoltà di effettuare transazioni con tali strumenti prima della pubblicazione della comunicazione. I portafogli dei Fondi Carmignac possono essere modificati in qualsiasi momento.
Il riferimento a una classifica o a un premio non offre alcuna garanzia di performance future dell’OICR o del gestore.
Carmignac Portfolio è un comparto della SICAV Carmignac Portfolio, società d'investimento costituita secondo la legge lussemburghese conforme alla direttiva UCITS.
Le informazioni contenute in questo sito non costituiscono un’offerta di sottoscrizione né una consulenza d’investimento. Le performance passate non sono un indicatore affidabile di quelle future. Le performance sono calcolate al netto delle spese (escluse eventuali commissioni di ingresso applicate dal distributore). L’investitore può pertanto subire perdite parziali o totali del capitale investito dal momento che non sono OICR a capitale garantito. L'accesso ai prodotti e ai servizi presentati in questa sede può essere vincolato a restrizioni per certi soggetti o paesi. Il trattamento fiscale dipende dalla situazione di ciascun soggetto. I rischi, le spese e la durata dell’investimento raccomandati per gli OICR presentati sono descritti nei Documenti informativi chiave (KID, Key information documents) e nei prospetti disponibili su questo sito internet. Il KID deve essere consegnato al sottoscrittore prima della sottoscrizione. Prima dell'adesione leggere il prospetto. Il riferimento a una classifica o a un premio non offre alcuna garanzia di performance future dell’OICR o del gestore.